Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MarchisioCapitano

Utenti
  • Numero contenuti

    712
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da MarchisioCapitano


  1. Giocatore che ci tiene alla maglia, che acquisterei a una cifra non superiore a 40 milioni. Considerando David come acquistato, le alternative a Kolo Muani (in base ai giornali) sono Oshimen (70-80 milioni), Gyokerekes (mi sembra un doppione di David).

     

    Se vogliamo limitare il mercato all'attacco, va bene non riscattare Kolo per virare su Oshimen. Ma considerando che oltre a David e Kolo, dobbiamo spendere soldi per Conceicao e per un'alternativa sulle fasce, non credo che abbiamo budget per spendere più di 40 milioni.

    • Mi Piace 1
    • Confuso 2

  2. On 6/9/2025 at 10:08 AM, Karma Cop said:

    Ricordi bene. Eravamo una specie di muro dietro, che poi però girava troppo palla, spesso in orizzontale o all'indietro, senza riuscire ad essere incisivi in zona gol.

    Sappiamo tutti che con Bremer avremmo avuto almeno 10 punti in più, eppure non è stato sufficiente per non esonerare allenatore e Giuntoli. In Italia c'è fretta, alla Juve ancora di più e continuiamo a bruciare progetti sul nascere.


  3. Just now, Gidan73 said:

    Non c'è nulla da rilanciare...ha fatto male pure all'Ajax.

    Rugani trent'anni fa avrebbe giocato in eccellenza mentre adesso, chissà come mai, gioca addirittura in serie A e in nazionale.

    Rugani può fare al max il panchinaro del panchinaro.

    Drammatico...


  4. Continuo a dire da inizio anno che un po' di esperienza serve a questa squadra. Non pensavo che l'avrei mai detto, ma "siamo troppo giovani". Rugani ha quasi 31 anni ed è nel pieno della maturità per un difensore. Barzagli ad esempio è passato da essere un semisconosciuto a un fenomeno del ruolo e questo all'età di circa 30 anni.

     

    Rugani si è sempre dimostrato talentuoso, un talento inespresso...chissà che la maturità possa fargli fare il salto di qualità.


  5. 5 hours ago, 2019-2020 said:

    neanche se vinceva rimaneva in a.

    Il fatto è che abbiamo fatto diventare forte anche una squadra da serie cadetta conclamata (sia all'andata che al ritorno...ci hanno rifilato 4 gol).

    Stagione nostra fallimentare e da dimenticare dove non ha girato nulla per il verso giusto. Ma proprio nulla.

    Ad ogni modo archiviamo definitivamente una delle stagioni più orribili, con la speranza che si sia toccato davvero il fondo

    Mah diciamo invece che molti utenti danno per scontato alcune vittorie, tipo proprio questa contro il Venezia.

    Il Venezia non era retrocessa e quindi non era una partita banale e la partita di ieri l'ha dimostrato (non per demeriti nostri). Se ieri il Venezia avesse vinto poteva salvarsi e non si sarebbe salvata per un'altra partita che molti utenti davano altrettanto per scontato (Lecce Lazio) dando la Lazio come vincente. L'Empoli, che invece si dava per salva, ha perso invece in casa contro il Verona che era quasi salva...

     

    Quindi attenzione a dare per scontato il calcio e i risultati, altrimenti non scendiamo nemmeno in campo...leggiamo la formazione e diamo i risultati.

    • Mi Piace 1

  6. On 4/8/2025 at 11:33 AM, 2019-2020 said:

    Il Venezia può anche andare a -1 dalla salvezza domenica, ma poi va ad Empoli e poi ospita il Milan che ha obiettivi europei va a Torino e ospita la Fiorentina. Secondo me dopo queste è matematicamente in b. Come si conforma per tutte le squadre allenate da Di Francesco

    se solo penso che non abbiamo battuto Lecce-Empoili-Parma-Venezia-Cagliari mi verrebbe da dire che non meritiamo...ed ora stiamo a fare tutti questi calcoletti. Comunque abbiamo ottime possibilità di centrare l'obiettivo...specie guardando i calendari delle concorrenti

    Come volevasi dimostrare, il Venezia non era in B ed era uno degli avversari più ostici che potevamo affrontare nell'ultima giornata! Meno male ci è andata bene e siamo stati più bravi di loro.


  7. Grazie Tudor, uno dei pochi nel settore con ancora dei valori che vanno aldilà dei soldi.

    L'allenatore peggio trattata dalla Juve che gli ha fatto fare l'allenatore in seconda di Pirlo e il traghettatore nel periodo peggiore della stagione, ma nonostante tutto lui è sempre a disposizione della società.

     

    Ha dimostrato di essere un buon allenatore nonostante una squadra a pezzi moralmente e fisicamente. Sarei curioso di vedere una stagione intera con lui, ma forse la società non è dello stesso avviso.

     

    In ogni caso, grazie di tutto IGOR!

    • Mi Piace 1

  8. On 5/21/2025 at 6:12 PM, Zizkov said:

    Scusa ma che ragionamento sarebbe? Lui fa il mercato per il Bologna e per quella realtà i giocatori presi lo scorso anno, come negli anni precedenti, gli hanno consentito di creare una rosa in grado di ottenere praticamente i nostri risultati (con un budget che sarà il 10% del nostro). 

    E mi pare che ovunque abbia lavorato, tra Chievo, Atalanta e Bologna, raramente i risultati ottenuti siano stati inferiori alle attese (anzi).

    Comunque è un mio pensiero che già espressi quando venne scelto Giuntoli. La controprova ovviamente non ce l'ho, magari veniva Sartori e faceva peggio di Giuntoli, personalmente ne dubito fortemente ma tutto è possibile.

    Quel che è certo è che, per quanto preferissi Sartori, mai mi sarei aspettato che Giuntoli riuscisse a sbagliare così tanto e soprattutto confidavo almeno che creasse un ambiente favorevole, forte della sua esperienza, al di là delle scelte di mercato. Invece è stato (finora) una delusione totale anche e soprattutto da quel punto di vista

     

     

    Se Sartori ha 200 milioni in mano al posto di 50 e deve comprare 5 giocatori al posto di comprare 5 da 10mln (quindi tutte scommesse), si papperà tutto il budget comprandone 5 da 40mln. Risultato? 0 scommesse, giocatori noti (=Koopmeiners, Douglas Luiz, etc.).

    Sicuramente è un bravissimo DS come lo è stato Giuntoli a Napoli, ma i giocatori che ha comprato al Chievo, all'Atalanta e al Bologna non sono gli stessi che comprerebbe alla Juventus perchè ha un budget, delle pressioni e delle ambizioni più alte quindi finirà per acquistare (giustamente) l'usato sicuro. Eravamo tutti (o quasi) entusiasti del mercato di Giuntoli perchè effettivamente sulla carta è stato un bel mercato...Eppure il campo ha detto altro per sfortune, guida tecnica e altre vicessitudini.


  9. 9 hours ago, Zizkov said:

    Infatti andava preso Sartori e non Giuntoli

     

    9 hours ago, Mentalità Europea said:

    Ndoye é bravo

    Ma Giuntoli era stato preso per prendere gli Ndoye a 9 mln come fa Sartori…non a 40

    Cosi il DS lo può fare chiunque 

    Mercato Bologna 2024/2025:

     

    Cambiaghi - 10 mln

    Dallinga - 15 mln

    Holm - 7,7 mln

    Erlic - 7 mln

    Odgaard - 4,3 mln

    Dominguez - 4 mln

     

    Chi di questi fenomeni che ha comprato Sartori, vorreste alla Juventus e al posto di chi?


  10. 9 hours ago, Mentalità Europea said:

    Ndoye é bravo

    Ma Giuntoli era stato preso per prendere gli Ndoye a 9 mln come fa Sartori…non a 40

    Cosi il DS lo può fare chiunque 

    Ma non avete capito che un conto è fare il giocatore/l'allenatore/il DS all'atalanta/bologna/napoli e un conto è farlo alla Juve?

    Al bologna prendi 10 giocatori a 50 milioni e se ne azzecchi un paio pubblicizzano quei 2 giocatori azzeccati, dimenticandosi delle altre sole... Alla Juve ne puoi prendere un paio di scommesse (=Alberto Costa e Thuram).

    • Mi Piace 1

  11. Tralasciando gli aspetti meramente complottistici (perchè decidete se perdiamo per colpa di giuntoli, allegri, motta, i giocatori o gli arbitri.....), la statistica che riporti non da numeri e differenze impressionanti:
     

    24/25: 2 vs 3

    23/24: 3 vs 2

    22/23: 2 vs 6

    21/22: 1 vs ??

     

    A parte il 22/23 la statistica mi sembra molto equilibrata e occorre fare alcune considerazioni:

    1) non ricordo gli anni passati, ma quest'anno delle 3 che abbiamo subito due sono state proprio da polli (Kalulu e Yildiz), soprattutto ai tempi del VAR

    2) la tensione, la frustrazione che abbiamo noi tifosi immagino che ce l'abbiano anche i giocatori e questo ti porta ad essere più fallosi, più nervosi

     

    Ho invece notato una disparità sulle ammonizioni. In rapporto ai falli fatti abbiamo una caterva di ammonizioni, mentre in rapporto ai falli subiti gli avversari hanno subito pochi gialli e spesso li ricevono a partita finita o quasi.

    Io penso che sia dovuto all'inesperienza. I giovani fanno falli più "stupidi" e sono invece più ingenui nel non accentuare un fallo quando lo subiscono. Inoltre un arbitro ha (sbagliando) molto più rispetto di un giocatore esperto rispetto a un giovane. Probabilmente ne abbiamo giovato quando in campo avevamo Chiellini, Pirlo, etc. e ne paghiamo invece ora che siamo tanto giovani e poco navigati.


  12. 17 hours ago, juve 85 said:

    Due tre acquisti sono assolutamente pochi ,non abbiamo oggi otto calciatori che meritano di giocare alla Juventus, yildiz forse Bremer thuram gli altri sarebbero da cambiare tutti

    Kalulu, Locatelli, Gatti, Di Gregorio, Cambiaso...tutti da buttare?

    11 minutes ago, Gamarra said:

    Sono abbastanza d'accordo col concetto dei 2-3 acquisti mirati. A volte basta poco per cambiare una situazione.

    Certo, i 2-3 acquisti devono essere veramente azzeccati, altrimenti ti ritrovi nelle stesse condizioni la prossima stagione. Ma sono convinto che intervenendo in maniera mirata e magari con una gestione più attenta sulla preparazione fisica della rosa si possa davvero essere competitivi. 

    Giuntoli finora ha fatto discrete cose con gli acquisti di medio-basso cabotaggio economico, mentre ha cannato quelli più esosi. Che la "ricetta giusta" non sia proprio quella di mettergli finanziariamente le briglie per farlo rendere al meglio?

    Oltre ai 2-3 acquisti mirati avremo come veri e propri acquisti Bremer, Cabal, Milik e se non li vendiamo Luiz e Koop.


  13. 2 hours ago, 2019-2020 said:

    chef vai a lezione al poligono...perchè quest'anno non hai centrato una sagoma di dieci metri dalla distanza di un metro con un kalashnikov...altro che mirati

    ma Kalulu lo ha acquistato?

    No ancora no, ma è 3 milioni di prestito + 14 per diritto di riscatto + 3 di bonus. Quindi effettivamente è in prestito ma con condizioni differenti ad esempio da Veiga o da Conceicao.


  14. Non capisco tutta questa negatività attorno a Giuntoli. Fino a prova contraria, in attesa dell'ultima giornata:

     

    - Saremo 4° o non lo saremo per 2 punti.

    - Abbiamo fatto una stagione ad handicap partendo e concludendo la stagione senza Bremer (miglior giocatore in rosa), Milik e Cabal

    - Ha ringiovanito la rosa e portato in utile il bilancio (non per sua scelta, ma per imposizione della società...)

    - Ha acquistato giocatori molto validi come Kalulu e Thuram (nessuno se li aspettava così forte), Cabal (purtroppo ha giocato pochissime partite), Di Gregorio e preso in prestito giocatori molto validi (Conceicao,  Muani e Veiga), promettenti (Costa). Kelly dopo un inizio horror è in forte crescita. I giocatori più attesi (e che erano delle certezze anche per noi tifosi) sono, per motivi differenti, risultati dei flop: Koopmeiners ha avuto una stagione secondo me sfortunatissima a livello di infortuni e Douglas Luiz. Almeno uno dei due l'anno prossimo sarà secondo me un vero e proprio acquisto titolare.

    - Ha tenuto il giovane più forte (Yildiz), vendendo giocatori che al momento non hanno dimostrato di essere superiori ad Yildiz nè tanto meno rimpianti. Il tanto nominato Hujisen ad oggi ha fatto una buona stagione a Bournemouth... Per parlare di rimpianto, vediamo cosa combina l'anno prossimo al Real Madrid.

     

    L'anno prossimo partiamo da qui: una rosa che è 4°/5°/6° con una rosa piena di giovani ma con un anno in più di esperienza. Una rosa che avrà un Bremer (=5/10 punti in più in campionato) in più, un Koop o Douglas Luiz che secondo me dimostreranno il loro vero valore, un po' di sfortuna in meno negli infortuni e, secondo quanto dice Giuntoli, pochi acquisti ma buoni che possono dare maggiore esperienza e valore a una squadra che secondo me non è scarsa. Se a ciò aggiungiamo che Tudor (o il nuovo allenatore) potrà fare la preparazione secondo me l'anno prossimo ci divertiremo, sperando di poter partecipare in CL.

    • Mi Piace 2

  15. Purtroppo in questa squadra e in questo periodo storico i tifosi (ed ahimè anche la società che dovrebbe essere più lucida) non siamo in grado di aspettare i giocatori, nemmeno se sono giovani. Negli anni vincenti si compravano i giocatori e prima che vedessero con continuità il campo passavano settimane, a volte mesi, in modo da metterli nelle migliori condizioni e inserirli gradualmente in schemi di gioco e nel mondo Juve.

     

    Sono ormai anni che siamo isterici da questo punto di vista...Compriamo giocatori e li buttiamo nella mischia sperando che siano dei fenomeni, ma il calcio non funziona così. In questo modo abbiamo bruciato tanti giocatori che probabilmente non erano fenomeni, ma potevano dire la loro (Djalo, Soulè, Kostic, Zakaria, etc.). Io mi auguro di qualificarci in CL e di ripartire da questa rosa. Con un Bremer in più, con giovani con un anno in più di esperienza e con giocatori con voglia di rivalsa (Koop, Douglas, etc.) potremo dire la nostra...con la consapevolezza che si parte da un 4-6° posto a -12/-15 dalla capolista.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.