-
Numero contenuti
2.753 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Luca V.
-
Quelle sono le operazioni intelligenti, come per me Krstovic delle Lecce , dopo ci chiediamo come ha fatto il Bayern a scoprire Lewandowski. Edit: il Borussia non il Bayern.
-
Certo, ma infatti se fai quella scelta devi difenderla da tutto e tutti, in mondo convinto e non parziale. Se sbagli la comunicazione e poi la seguente campagna acquisti siamo spacciati, ma proprio nelle difficoltà spesso abbiamo dato il meglio di noi, anche se non sempre. Detto ciò Comolli non è uno sprovveduto senza idee.
-
Nel bene e nel male quello che dici è sacrosanto. Comolli con Tudor ha il * parato se porta uno che si rivela Motta 2 va a casa anche lui.
-
Oggi l'intervento più grosso da fare è sulla prima punta titolare e se non lo fanno nei primi 10 giorni di giugno lo fanno più, perché i bomber da 25 gol si accasando subito. E questo sì è un grosso problema, per gli altri reparti ti puoi muovere con più calma per la punta no.
-
Difficile che in Italia si giochi così, perché da noi hai almeno 14 squadre che giocano chiuse e arroccate, con quelle hai bisogno di una punta più classica per scardinare le difese.
-
DLuiz è già su un aereo.
-
Ho capito ma dovete fare i nomi delle alternative. Se mi dici Emery per me è un grande sì, De Zerbi/Terzic ne possiamo parlare, Pioli, Genesio, Marco Silva, Palladino, Mancini è un grande no. Non basta cambiare Tudor, il problema è con chi! Se no ti posso dire che pure Calabro, allenatore della Carrarese è tanta roba.
-
Emery non è in una big, nemmeno De Zerbi, volendo anche Terzic e su questi nomi potremmo anche ragionare, perché quello che dici è giusto, ma se devo andare a scavare ci penso un attimo. Poi allora prenderei anzi uno completamente libero come Palladino, che vale sicuramente Marco Silva e Genesio, ma sono tutti profili bassi è questo il discorso, che magari chiedono pure un triennale e poi se fanno male mettono a rischio lo stesso Comolli, che sicuramente su un nome così ha tutto da perdere, mentre con Tudor rischia di meno.
-
Se fossero buoni non allenerebbero da anni squadre equiparabili all'Udinese.
-
Conceicao non ha giocato perché Tudor non usa gli esterni alti. Ha risolto l'equivoco tattico di Yildiz, che deve giocare a fianco o dietro la prima punta, dove ha fatto la differenza nelle sette partite giocate. Se non si faceva espellere l'avrebbe fatta in tutte e 9. Purtroppo Yildiz non può fare l'esterno e Conceicao gioca solo lì, uno dei due esclude quasi certamente l'altro per avere un gioco armonioso. Potrebbero convivere con il 4231 mettendo Yildiz dietro alla punta ma sarebbe un modulo super offensivo, che escluderebbe di fatto Koopmeiners, che deve essere assolutamente rilanciato, visto l'investimento fatto, quindi Conceicao esclude per motivi diversi Yildiz o Koop, per tanto non verrà nemmeno riscattato.
-
In base alle carriere. Sono bassi profili. Quindi se devo cambiare per cambiare non mi metto a fare un triennale a uno che non mi dà nessuna garanzia. Mi tengo Tudor e nel 2026 punto al bersaglio grosso, sempre che il croato non dimostri di essere da Juve, che attenzione potrebbe pure succedere.
-
Ti sie già risposto...perché verrebbe in un ambiente dove non lo vuole nessuno, generando subito depressione, non conoscendo i giocatori. Alle prime due sconfitte viene giù tutto. Pioli è un piccolo Allegri, infinitamente più scarso, che ha avuto la fortuna di trovarsi nel posto giusto, al momento giusto. Non vale assolutamente più di Tudor, quindi non avrebbe senso cambiare con lui e magari fargli tre anni di contratto. Un Pioli verrebbe contestato (giustamente) anche durante la preparazione. Non ha alcun senso. Porti un top o stai così.
-
Il rischio c'è, anche perché le punte da 25 in circolazione non sono molte e andrebbe presa subito, ma per Dusan l'unica modo per restare è rinnovare almeno un anno, spalmando l'ingaggio attuale, con un paio mi milioni in più su due anni, se no finisce non solo sul mercato ma credo anche fuori rosa.
-
Bravo. Serve per attirare attenzione perché dire che si và verso la conferma di Tudor non fa ascolti.
-
Se prendi una scommessa navighi a vista e se va male Comolli si gioca la Juve, non è così stupido. Con Tudor rischia molto meno anche lui personalmente, perché Igor ha pure il favore di Elkan. No. Emery è meglio di Tudor. Certamente non Pioli, Palladino, Genesio, Silva e nemmeno Mancini.
-
Bravo, ma anche un Pioli o un Silva. A Tudor gli fai un bel 1+1 si vede come va la stagione e se non si mette benissimo o cmq replichi un quarto posto senza vincere nulla ti muovi verso un profilo veramente da Juve.
-
Vero, può perderlo solo lui e di certo non è una delle condizioni più congeniali per realtà come Napoli, ma è praticamente impossibile non vincere, soprattutto se poi l'Inter passa da Inzaghi a Palladino.
-
A questo punto preferisco anzi andare in B che vederlo tornare e io lo volevo anche lo scorso anno.
-
Conte probabilmente lo rivincerà lo scudetto, perché sono strafavoriti, ma è morto per noi.
-
Senza dubbio alcuno.
-
Se Tudor va al mondiale, salvo disastri, sarà l'allenatore della prossima stagione.
-
Esatto non decideranno mai durante o dopo.
-
Meglio Tudor di tutti i nomi usciti nelle ultime 48 ore.
-
Koop è un campione. Non scherziamo. Se metti in panchina un incapace e distruttore non è colpa sua.
-
Conte a Napoli rivince lo scudetto, detto ciò lo avrei voluto lo scorso anno e questo, visto com'è andata stavolta è morto sul serio. Fino a che sarà proprietario e in vita JE non tornerà mai più alla Juve. Per questo il suo rifiuto ha del clamoroso, non per il contesto in sé ma perché si è giocato la Juve per sempre e stavolta sono assolutamente d'accordo. Una seconda possibilità era giusto darla, ma se ci sputi sopra è veramente finita.