-
Numero contenuti
2.754 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Luca V.
-
Conte a Napoli rivince lo scudetto, detto ciò lo avrei voluto lo scorso anno e questo, visto com'è andata stavolta è morto sul serio. Fino a che sarà proprietario e in vita JE non tornerà mai più alla Juve. Per questo il suo rifiuto ha del clamoroso, non per il contesto in sé ma perché si è giocato la Juve per sempre e stavolta sono assolutamente d'accordo. Una seconda possibilità era giusto darla, ma se ci sputi sopra è veramente finita.
-
Io lo sono. Assolutamente contrario all'arrivo di Pioli, Mancini, Palladino, Marco Silva, Genesio, se mi portano un top va bene, in caso contrario mi tengo stretto il mio Igor!
-
Questi non li vogliono di torno per motivi che non sappiamo. È veramente una roba strana. Per me hanno il sospetto che ci sia del torbido dietro e sapendo bene che a noi non ci perdonano nulla preferiscono tenerli alla larga.
-
È per questo che andrebbe tenuto. Queste sono le garanzie che offre e non sono di poco conto.
-
Applausi. Il ragionamento è tutto lì, facciamo 3 anni di contratto a Marco Silva o Pioli? Non ha alcun senso e Comolli è il primo a saperlo.
-
Perché l'anno scorso si partiva per vincere? In ogni conferenza stampa hanno parlato di quarto posto dando a tutti un segnale sbagliato. Sono convinto che Tudor non farà lo stesso errore.
-
Si parlava per il 2026. Restiamo sull'oggi, se no divaghiamo troppo.
-
Prendo sempre 100 volte Didier che Emery, i pagliacci citati nelle ultime ore non li calcolo nemmeno. Allora il Brasile non doveva chiamare Ancelotti perché è un allenatore di club. Se tra un anno non avessimo fatto bene, come tutti ci auguriamo, per me sarebbe in cima alla lista.
-
Esatto. Se si discute Didier possiamo veramente seguire il curling. 🤣😉
-
Esatto. Voleva costruire una Juve vincente e gli risposerò di no, allora tolse il disturbo. Siamo anche in debito con lui.
-
Perché Deschamps non è buono? Fammi capire. 56 anni. Ha costruito una Francia spettacolare e anche lui venuto in B senza pensarci due volte, dimesso dalla Juve perché non volevano costruire una squadra da scudetto. Non scherziamo su queste cose. Lo prenderei anche domani ma non si può. Qui dentro si sbrodolava per il 67enne Gasperini, che in carriera ha vinto un EL e si discute uno come Deschamps?
-
Bravo, infatti è stato un mezzo miracolo arrivare quarti, perché sei andato a Bologna e a Roma due volte, con loro in piena corsa Champions e hai rischiato pure di vincere uscendone indenne, con una squadra disastrata. Bologna e Lazio con il tuo giocatore più forte, Yildiz, squalificato, con la squadra di Baroni giocato in 10 per 70 minuti se non trovano il jolly la chiudevi già lì la qualificazione. A Venezia gli è venuto un po' il braccino ma la pressione era tanta e si è presentato senza difesa. Onore a Tudor. Se si cambia per un top alzo le mani se no è una follia.
-
Sì, ma oggi rischi più con lui. Non sarebbe accolto bene, in un attimo ti troveresti un ambiente depresso, alle prima due sconfitte verrebbe giù tutto. Onestamente Tudor mi sembra bello cattivo, Pioli no. E noi oggi abbiamo bisogno di uno che se serve prende anche a schiaffi qualcuno.
-
Bravo, c'è da pensare alla punta prima che sia tardi. Hai il vantaggio di poter fare mercato per il mondiale e poter offrire a un giocatore un palcoscenico unico, ecco se non sai sfruttare questo allora sì che mi vengono dubbi su Comolli.
-
Ci sono scudetti e scudetti.
-
Preciso. Aggiungendo che Comolli non se la gioca la sua carriera per uno che non offre determinate garanzie, è più tutelato da Tudor, perché la vede così anche Elkan, rimasto pure lui strinato dalla questione Conte.
-
Così se prende Marco Silva arrivi settimo e il prossimo anno salta di nuovo tecnico e direttore generale. Magari invece Comollì fa un anno tranquillo e nel 2026 si gioca la carta Deschamps.
-
Se Tudor è un medioman Pioli come lo potremmo definire? Almeno ho la certezza che con Tudor qualche lavativo prende anche degli schiaffi.
-
Ha fatto una stagione con il Verona eccellente, con la Lazio bene, con il Marsiglia bene, con noi ti ha portato in Champions andando a giocare a Bologna e Roma due volte, con mezza squadra fuori. Non sarà un fenomeno ma ripeto vale i nomi fatti, con la differenza che conosce già l'ambiente e il gruppo squadra. Comolli è tutto fuorché uno sprovveduto, nella sua intervista emergono molti aspetti interessanti, non se lo gioca il posto se non può portare un top. Temporeggia per costruire la sua Juve tra un anno. Lo scudetto tanto lo potevi vincere subito con Conte e pochi altri.
-
Io non penso andrà così, è più facile succeda con quelli citati.
-
Giovane con le idee è chiare è una scommessa. L'unico potrebbe essere De Zerbi, già un po' più rodato, o Maresca. Ma se non pensano a questi è perché probabilmente sono blindati dai contratti, come lo stesso Emery. Palladino è libero, se non lo prendono è perché si fidano più di Tudor e io la vedo come loro.
-
Ma anche se prendessimo Emery, ma rispetto ai nomi fatti mi tengo tutta la vita Tudor ma senza nemmeno esitare e così sarà, perché Comollì non è uno stupido, non se la gioca la Juve con una scommessa. Resta così e poi vede, perché lo stesso Elkan è d'accordo.
-
Evidentemente non ci credono e io la vedo come loro. Se porti un top ok, ma un Motta 2.0 anche no.
-
L'unico rifiuto è stato quello di Conte. Gasperini è stato sondato per capire idee, richieste, considerazioni.
-
Se non puoi prendere un top la scelta di tenere Tudor è la più sensata.