Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rocket man

Utenti
  • Numero contenuti

    9.154
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Rocket man

  1. Rocket man

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Non tutte sono da sanzionare... ma una che porta un braccio a toccare il pallone o la fischi o ignori anche il tocco
  2. Rocket man

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Fai finta di non capire? Parliamo di un intervento del var. Se il tocco di mano avviene in maniera inequivocabile per una trattenuta che manda il braccio verso la palla non è ammissibile annullare il gol. O applichi il buon senso sia sulla trattenuta che sul tocco di mano o ti attacchi ai cavilli del regolamento e dai rigore. Il var non interviene su tutte le trattenute perché per la maggior parte non c'è il chiaro errore... ma in questo caso hanno deciso di "vivisezionare" il tocco di Danilo e non lo si può fare ignorando la trattenuta
  3. Rocket man

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Vorrei sapere perché si deve ignorare il regolamento per la trattenuta... mentre non si può fare per il tocco di mano
  4. Rocket man

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Il regolamento non parla di trattenuta di gioco. Dice che trattenere è fallo. Quindi?
  5. Rocket man

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Il fallo di mano è tanto oggettivo quanto la trattenuta. Non vedo come possa essere ammissibile su un episodio del genere fare i fiscali a senso unico. O si applica il regolamento alla lettera o si usa il buon senso. Ma fare i pistini sul fallo di mano tralasciando la trattenuta (che tra l'altro è ciò che porta a fare si che la mano tocchi la palla) è vergognoso
  6. I risultati certificano il valore solo a chi non ha gli strumenti per esprimere altrimenti un giudizio tecnico. La competizione più importante al mondo è ad eliminazione diretta... nemmeno il valore delle squadre è CERTIFICATO dai risultati visto che una sola partita storta può voler dire eliminazione. E tu non solo porti i risultati a testimonianza del valore delle squadre nel loro complesso... ma addirittura solo ad una loro componente. Per sbugiardare i Pistocchi e gli Adani bisogna entrare nel merito avendo idea di cosa si sta parlando, altrimenti si è dei quaquaraqua peggio di loro
  7. I risultati sono influenzati da diversi fattori, da ben più che allenatore e rosa (che oltreutto comporta già un giudizio soggettivo)... perché esistono gli avversari, esistono gli infortuni, esistono gli episodi di campo, etc.. Usarli per giudicare uno solo di questi fattori è concettualmente sbagliato. Ed è sbagliato in maniera OGGETTIVA. Chi afferma il contrario è come se dicesse che 2+2 fa 3
  8. Esiste solo il giudizio soggettivo... i risultati non dicono nulla degli allenatori, non sono tennisti. Volete rendere oggettiva una cosa che non lo è... salvo poi cadere nelle inevitabili contraddizioni che questo assurdo metro di giudizio comporta. Moggi ha preso solo 3 allenatori... di cui 2 che non avevano MAI vinto nulla di nulla: Lippi ed Ancelotti. Secondo te lo ha fatto guardando i risultati o perché è possibile capire quanto sia bravo un allenatore indipendentemente dai risultati?
  9. Ma esattamente quindi... visto che tutto dipende dai giocatori... mi potete spiegare perché dovremmo dargli 7,5+bonus all'anno? E perché nel mondo esiste tutto un mercato degli allenatori in cui i migliori vengono pagati ancora di più? Ma se di continuo si cambia modulo e posizione ai giocatori creando confusione di chi è colpa esattamente? Se le distanze tra gli interpreti sono mal gestite di chi è colpa? Se mancano movimenti senza palla di chi è colpa? Se giocatori con problemi fisici vengono lasciati in campo sul 3-0 di chi è colpa? Della preparazione atletica di chi è colpa? Le scuse sono finite ed è ora che ci si prenda le proprie RESPONSABILITÀ... come in qualsiasi lavoro, niente di più, niente di meno
  10. Fosse vero non si vedrebbe nulla di minimamente organizzato da metà sei A in giù. Invece la mano di un tecnico si vede pure in serie C. Anzi... più il materiale è scadente, maggiore è l'incidenza dell'allenatore
  11. Eh niente... è proprio un concetto che non entra in testa. Tutto quello che scrivi influenza i risultati... ma non influenza in nessun modo quello che dovrebbe essere il "contributo" dell'allenatore ai risultati stessi. Siamo in maniera oltremodo evidente allenati male... e lo siamo dopo aver dato ad Allegri un intero anno di transizione a disposizione (mai successo nella storia della Juve). È un allenatore strapagato...direi che si possa pretendere che faccia il suo lavoro come si deve
  12. La genialità fu cambiare modulo un settimana dopo la chiusura del mercato rendendo completamente inutile l'acquisto del centrocampista in più. Magari avessimo preso un esterno per fare un po' di turnover non arrivavamo in finale con la lingua a penzoloni
  13. Io ho solo detto che quei soldi non sono bruscolini, e lo ribadisco. Poi non è il contratto in sé che fa si che Allegri sia sicuro di non essere esonerato... quella sicurezza arriva per lo stesso motivo per cui quel contratto è stato fatto con criteri fuori da ogni logica di mercato: Andrea Agnelli
  14. La paga di Allegri incide per qualcosa dell'ordine del 3,5% del fatturato della Juve.. pensare sia una "pagliuzza" mi pare piuttosto ingenuo
  15. Ma in base a cosa chi critica Allegri dovrebbe tifare contro la Juve? Per difendere l'indifendibile ricoprite di insulti tutta la rosa delle squadra... ma quello ovviamente va bene... è sicuramente un modo di tifare che dà adito a dare patenti di tifo agli altri... come no. Quanto al Trap... giusto per dire anche la mia sull'argomento: un conto fu il Trap del primo ciclo, un altro quello preso 15 anni dopo. Ecco noi siamo al punto di avere il Trap del 91-94... speriamo arrivi presto il nostro Lippi
  16. Veramente patetico cercare di minimizzare l'infortunio di DiMaria solo per minimizzare al tempo stesso il proprio errore. In compenso abbiamo scoperto che abbia fatto lo stesso pure con Bonucci. Eh ma la sfortuna...
  17. Non stiamo parlando di cavilli del catasto, è calcio... e le regole andrebbero anche capite utilizzando il cervello. Il rigore DeLigt-Lautaro è una delle più grosse porcate che si siano viste in questo sport. La palla va oltre Perisic, che quindi è a tutti gli effetti saltato... ed ostacola Cuadrado in modo chiaro. Cuadrado cerca il contatto e lo trova. Ho perso il conto dei rigori che Immobile si è procurato contro di noi andando a cercare il portiere con la gamba... e mai nessuno ha tirato fuori la storia che fosse lui a commettere fallo. Poi capita a noi e parte il solito teatrino mediatico a cui i tifosi Juventini più ingenui (e i troll) abboccano in pieno
  18. Quello di DeLigt è un pestone a palla lontana che avviene SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il movimento scomposto di Lautaro, non è rigore in nessuna galassia. Cuadrado salta l'uomo e il contatto avviene non solo per il movimento del colombiano ma anche perché Perisic non si ferma per tempo.
  19. Ah perché il rigore su Lautaro non è un errore? Una roba che non si era mai vista nella storia del calcio... e mi citi quello su Cuadrado che è un rigore come se ne vedono a centinaia in cui l'attaccante cerca il contatto ( e lo trova)
  20. Episodi che non c'entrano nulla uno con l'altro. Ieri siamo stati fortemente penalizzati... e non è stata certo la prima volta. E lo schifo che abbiamo subito ha GIÀ influenzato in maniera pesante la lotta Champions
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.