Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sign in to follow this  
superfabietto

Perché i numeri dicono che ha ragione Max Allegri

Recommended Posts

Non voglio togliere valore al lavoro di Allegri che è evidente ma, permettetemi, continua a non convincermi da punto di vista della qualità del gioco. 

I conti che sono stati fatti e la striscia positiva sono sotto gli occhi di tutti, ma senza un rallentamento davvero clamoroso delle prime della classe a questo punto staremmo lamentandoci di una seconda stagione incolore. Solo per fare un ragionamento la Juve di Pirlo, oggi a parità di partite, sarebbe a 59 punti alla pari dell'Inter e con soli 4 punti dalla vetta. Qualcuno l'anno scorso era contento della situazione classifica a metà marzo?

In un campionato davvero mediocre la Juve ha una classifica deficitaria 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, gigle ha scritto:

Non erano sconosciuti , ti ho già spiegato il senso del mio intervento… il salah della Roma non lo cercava nessuno, era un buon / ottimo giocatore , non il campione di ora, robertson, manè , firmino, fabinho, tutti buonissimi giocatori , ma nel gioco di klopp si sono esaltati tutti ; van dijk stesso , pagato uno sproposito , era un buon difensore che  giocava nel Southampton , con pochissima esperienza nelle coppe e in nazionale; eravamo poi nel momento in cui si spendevano tantissimi soldi per il mercato , ricordo trasferimenti con prezzi assurdi , coutinho, dembelè , stones, laporte, martial etc etc . 
In particolare su van dijk c è un articolo di Sky sport del 2017 , subito dopo il trasferimento , che si chiede se il difensore vale tutti quei soldi , per farti capire che era si un difensore promettente  ad esempio non aveva condotto o saints fino alla semifinale di champions da capitano e leader della difesa come il nostro de Ligt , tanto per fare un confronto .

Ho cercato su internet l'articolo chi mi stai dicendo, per leggere quello che scrivevano all'ora su Van Dijk e ho trovato invece un articolo, sempre di Sky Sport, che parla del perché il Liverpool ha strapagato Van Dijk dipingendolo come il difensore perfetto per Klopp. L'articolo è del 2 gennaio del 2018 ore 12:20. Ovvio che Van Dijk non era forte quanto è adesso, ma non era neanche "normale" se lo hanno pagato così tanto. Poi che non aveva esperienza a livello internazionale questo è vero, ma giocando con i Saints non aveva l'opportunità di farla questa esperienza...

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, devil88bg ha scritto:

e' vero ma anche qua in parte. Purtroppo le assenze, in fase offensiva sono state pesanti ed e' chiaro che ne risenti. Chiesa e Dybala assenti per la maggior parte delle partite sono assenze importanti.
Zakaria che doveva aiutare in fase di distruzione e ripartenza si e' rotto subito, McKennie che e' uno di quelli che da un maggior contributo si e' rotto. Persino Bonucci che in fase di costruzione da il suo aiuto manca da 3 mesi praticamente.


Naturalmente bisogna fare di necessita' virtu' e cercare di dare il massimo con cio' che si ha e probabilmente allo stato attuale i giocatori non sono in grado di fare un gioco offensivo. E se ci sbilanciamo, proprio per il discorso che non sappiamo bene concludere l'azione e non abbiamo giocatori tecnici che non sbagliano passaggi pericolosi (e qua Allegri sulla capacita' di errore e di passaggio puo' farci ben poco) subiresti molti piu' contropiedi.

 

Ripeto puoi giocare anche leggermente meglio, arrivare al tiro piu' facilmente ma se poi ti imbarcano e segnano, e' un problema. E ripeto non e' discorso del "Verona gioca meglio". Si vero. Ma se perde non gli rompe le balle nessuno. Se hai giocatori in grado di stritolare gli avversari e' diverso e vai molto di piu' al tiro, e vinci. Ma perche' la palla agli avversari non glie la fai vedere, come il City. Vince, domina, chiaro, giocano solo loro. Noi non siamo in grado di non far vedere la palla agli avverari, lasceremmo molti piu' buchi e perderemmo molte piu' partite.

 

Bisogna cercare di puntare al massimo nella situazione attuale e sperare che il prossimo anno siamo piu' fortunati. Poi sono sicuro che il gioco migliorera' se finalmente sara' possibile schierare i titolari, quelli veri per qualche partita di fila. 

 

Del resto e' un dato di fatto che dopo l'ultima sconfitta 15 giornate fa, abbiamo imbroccato un ritmo da scudetto. Attenzione non siamo da scudetto eh, ma il ritmo e il passo e' importante. Passo che lo scorso anno avevamo totalmente perso e non abbiamo mai fatto un bel filotto che ci facesse dire, ecco ora possiamo finalmente giocarcela. 

 

Chiaramente le prossime 2 sono fondamentali ed e' fondamentale vincerle entrambe. Iniziare la prossima stagione consapevoli di avere quel ritmo tra le corde sara' fondamentale. 

Analisi veramente azzeccata. Quoto anche le virgole.

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Avremmo dovuto dominare e io sono fermamente convinto che con la squadra al completo avremmo anche dominato...

Spera che perdiamo, così che da dire "io ve l'avevo detto che è un testa di hazzo Allegri". Questi, ahime, sono i tifosi.

Mah ,ancora non è chiaro che al completo o  con le riserve giochiamo sempre nello stesso modo ? Ma quando c erano chiesa morata e dybala abili e arruolati , non le ricordate le partite che facevamo ? Con chiesa che spesso si autolanciava in contropiede con tre avversari da affrontare , con dybala che , dopo che avevamo recuperato palla al limite dell area cercava di cucire il gioco con tutta la squadra ammassata dietro , con morata che riceveva palla sempre spalle alla porta pressato tra due difensori ?

la verità è che contro qualunque avversario costruiamo pochissimo e subiamo più di quello che costruiamo in proporzione , ti potrei citare tante partite in cui ci è andata bene , viceversa ricordo pochissime partite che avremmo meritato di vincere o non perdere e in cui gli episodi ci hanno detto male , paradossalmente le partite iniziali con Udinese e Napoli ; poi, successivamente , tante partite in cui gli episodi ci sono girati a favore , mentre non ricordo partite in cui meritavamo e che non abbiamo vinto . 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Ho cercato su internet l'articolo chi mi stai dicendo, per leggere quello che scrivevano all'ora su Van Dijk e ho trovato invece un articolo, sempre di Sky Sport, che parla del perché il Liverpool ha strapagato Van Dijk dipingendolo come il difensore perfetto per Klopp. L'articolo è del 2 gennaio del 2018 ore 12:20. Ovvio che Van Dijk non era forte quanto è adesso, ma non era neanche "normale" se lo hanno pagato così tanto. Poi che non aveva esperienza a livello internazionale questo è vero, ma giocando con i Saints non aveva l'opportunità di farla questa esperienza...

Si ma appunto , non era colpa sua ma il giocatore arrivato al Liverpool era un promettente giovane , non un campione affermato , nessuno avrebbe pensato all epoca che con salah manè firmino , van dijk , robertson , fabinho etc, il Liverpool avrebbe di li a poco vinto la champions . 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non ho capito la parte in cui dici che bastava fare un gol per trasformare i pareggi in vittorie. Cosa diavolo significa? Questo vale per chiunque. Peraltro, la maggior parte delle volte abbiamo portato a casa il punticino con uno o pochi tiri in porta, non è che abbiamo sbagliato dieci gol fatti a partita. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, gigle ha scritto:

Il fatto è che abbiamo soltanto una buona organizzazione difensiva, in fase di proposizione zero o quasi( che poi se ti difendi in 11 è anche più facile è ovvio difendere meglio….. ricordo Pirlo per due partite contro Roma e Inter in casa giocare tutti dietro come giochiamo quest anno… anche lui due vittorie ).

Poi altra cosa , ok i risultati e 15 partite senza sconfitte , ma basta analizzarli un pochino per capire che spesso gli episodi ci sono andati benissimo ,non ricordo una partita ottima nostra non vinta per sfortuna o episodi contrari , viceversa tante vittorie o pareggi in cui gli episodi ci hanno girato bene, anche perché quando vinci spesso di misura , il caso o L episodio ovviamente è sempre determinante.

Ad oggi in campionato abbiamo preso 2 gol meno di quelli che aveva preso pirlo. La differenza praticamente sono i 3 rigori parati da scezny.. Poi chiaro dato che la Juve di pirlo ha avuto un crollo post eliminazione Champions immagino che alla fine chiuderemo con un po' di gol subiti in meno, ma non vedo grandi miracoli in fasw difensiva finora... Certo giochiamo più raccolti

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, devil88bg ha scritto:

e' vero ma anche qua in parte. Purtroppo le assenze, in fase offensiva sono state pesanti ed e' chiaro che ne risenti. Chiesa e Dybala assenti per la maggior parte delle partite sono assenze importanti.
Zakaria che doveva aiutare in fase di distruzione e ripartenza si e' rotto subito, McKennie che e' uno di quelli che da un maggior contributo si e' rotto. Persino Bonucci che in fase di costruzione da il suo aiuto manca da 3 mesi praticamente.


Naturalmente bisogna fare di necessita' virtu' e cercare di dare il massimo con cio' che si ha e probabilmente allo stato attuale i giocatori non sono in grado di fare un gioco offensivo. E se ci sbilanciamo, proprio per il discorso che non sappiamo bene concludere l'azione e non abbiamo giocatori tecnici che non sbagliano passaggi pericolosi (e qua Allegri sulla capacita' di errore e di passaggio puo' farci ben poco) subiresti molti piu' contropiedi.

 

Ripeto puoi giocare anche leggermente meglio, arrivare al tiro piu' facilmente ma se poi ti imbarcano e segnano, e' un problema. E ripeto non e' discorso del "Verona gioca meglio". Si vero. Ma se perde non gli rompe le balle nessuno. Se hai giocatori in grado di stritolare gli avversari e' diverso e vai molto di piu' al tiro, e vinci. Ma perche' la palla agli avversari non glie la fai vedere, come il City. Vince, domina, chiaro, giocano solo loro. Noi non siamo in grado di non far vedere la palla agli avverari, lasceremmo molti piu' buchi e perderemmo molte piu' partite.

 

Bisogna cercare di puntare al massimo nella situazione attuale e sperare che il prossimo anno siamo piu' fortunati. Poi sono sicuro che il gioco migliorera' se finalmente sara' possibile schierare i titolari, quelli veri per qualche partita di fila. 

 

Del resto e' un dato di fatto che dopo l'ultima sconfitta 15 giornate fa, abbiamo imbroccato un ritmo da scudetto. Attenzione non siamo da scudetto eh, ma il ritmo e il passo e' importante. Passo che lo scorso anno avevamo totalmente perso e non abbiamo mai fatto un bel filotto che ci facesse dire, ecco ora possiamo finalmente giocarcela. 

 

Chiaramente le prossime 2 sono fondamentali ed e' fondamentale vincerle entrambe. Iniziare la prossima stagione consapevoli di avere quel ritmo tra le corde sara' fondamentale. 

Io invece su questo dissento totalmente. Questa cosa di "sbilanciati e prendiamo goal" non è quello che gli si chiede, non è che se giochi meglio, più aggressivo, che arrivi prima sulle seconde palle, o pressi bene sul rinvio del portiere prendi l'imbarcata. Giocare più avanti, ma compatti non significa sbilanciati,  ed è lui che deve "insegnare" i movimenti per non lasciare buchi, e le trame di gioco adatte, e lo può fare pure con uno come Rabiot per dire, se lo si può fare con squadre più scarse della nostra, anche perché è pagato lautamemte. 

Cioè quello che per te è un difetto dei singoli, per me è il più grande difetto del nostro allenatore. 

Non gli si chiede il gioco del City. 

Vedi, per me non esiste solo catenaccio o tiqui-taca, c'è una galassia in mezzo. Anzi, una delle qualità di Allegri che ammiro è che spesso parla di saper leggere la partita. Non si può giocare a 100 all'ora tutti in attacco, ma è vero anche l'opposto. 

Basterebbe avere un'idea di gioco più propositiva e votata al predominio. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, ~ Corazon said:

Aggiungo, c'era anche CHIESA.

 

Ma la colpa è di Allegri

Vero, anche Chiesa. 

1 hour ago, Shakyamuni said:

Anche nel 2019 c'era un certo Cristiano Ronaldo, tra l'altro più giovane di 2 anni e fresco vincitore della CL. Eppure siamo usciti con l'Ajax facendoci dominare (come sempre) allo stadium.

 

Il succo del discorso non è confrontare Allegri/Pirlo comunque, è capire se Allegri sia il miglior allenatore per la nostra rosa oggi o no. Per me no.

 

Tra l'altro nessuno ricorda mai che Pirlo, da esordiente, non ha potuto fare preparazione pre-campionato.

 

 

Per me sì, al momento, nella condizione in cui siamo (o comunque, dalla condizioni cui siamo partiti) non c'è miglior allenatore di Allegri. Colui che fa le nozze coi fichi secchi, e l'ha sempre fatto. Allegri é grandissimo nel fare di necessità virtù, e si vede. Secondo me con Pirlo non saremmo dove siamo ora. 

 

Poi, tu parli dell'Ajax, va bene, ma ricordati che é la stessa squadra che agli ottavi schiantò 4-1 il Real, campione in carica, al Bernabeu. Era il loro anno. 

  • Mi Piace 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
27 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Non ho capito la parte in cui dici che bastava fare un gol per trasformare i pareggi in vittorie. Cosa diavolo significa? Questo vale per chiunque. Peraltro, la maggior parte delle volte abbiamo portato a casa il punticino con uno o pochi tiri in porta, non è che abbiamo sbagliato dieci gol fatti a partita. 

Allora devo ammettere che non l'ho saputa "rendere" come avrei voluto...E chiedo scusa anche a @zbozzige...
E' chiaro che le partire pareggiate, bastava fare un gol in più per vincerle. Il mio discorso chiaramente non è così banale.
Provo ad esplicitarlo meglio..La Juve ha fatto 8 pareggi (1 con il Milan 0-0; 6 per 1-1; 1 con Udinese 2-2)...
Una squadra con Vlahovic o Ronaldo in campo in quelle partite e/o con Dybala-Chiesa più performanti, ti aspetti che riesca a fare 2 gol in partite nelle quali ha segnato solo 1 gol. Se i pareggi fossero stati 4-4, è più difficile "pretendere" di fare 5 gol in 8 partite. Ritengo che con attaccanti diversi e/o più in condizione, in almeno 4 di questi 6 pareggi nei quali hai segnato 1 solo gol, potevi portare a casa i 3 punti.
Poi ho evidenziato che tutte e 5 le sconfitte, sono avvenute per un gol di scarto. Ipotizzando 2 gol in più in 2 su 5 sconfitte,  avremmo potuto portare a casa altri 2 punticini.
Una squadra che ha raggiunto un buon equilibrio difensivo, necessita di pochi gol in più per fare punti. Basti pensare che sono stati fatti 56 punti con 45 gol segnati. 8+2=10 punti.
1,24 punti ogni gol segnato.  6/7 gol in più ipotizzabili con un Vlahovic da inizio campionato o Ronaldo e avremmo un'altra classifica...

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Roby76MJ ha scritto:

Tutto bello e giusto, ma unidirezionale.

Cosa vorrebbe dire non considerare le prime giornate? C'era un altro allenatore? Abbiamo affrontato partite con squadroni ingiocabili, dove contava avere un allenatore da mesi?

O cosa vuol dire che in certi pareggi mancava un gol per vincere? Quello valeva anche per gli avversari e, in più, certi pareggi, tipo Venezia, sono vergognosi, come sconfitte.

E comunque, detto ciò, voi vedete questi buoni numeri o questo discreto recupero sulle prime come un gran lavoro di Allegri.

Io, invece, vedo l'altra faccia della medaglia, e trovo assurdo che questa Juve, seppur con alcune lacune tecniche e infortuni pesanti, non sia lì a giocarsi lo scudetto contro squadre imbarazzanti come Milan e Napoli, per niente superiori a noi come organico, o normali come l'Inter.

Quello sarà il vero rammarico stagionale, altro che complimenti ad Allegri.

Esattamente. Per il resto vediamo mercoledì come si approccerà alla partita e come finirà. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, -Juventus1978 ha scritto:

Al momento abbiamo 2 punti in meno rispetto alla 29 esima giornata dello scorso anno , con 13 gol segnati in meno e 2 gol subiti in più , abbiamo perso la supercoppa italiana che lo scorso anno avevamo vinto e forse andremo in finale di coppa Italia che lo scorso anno abbiamo vinto , al momento direi che le cose sono abbastanza peggiorate rispetto allo scorso anno.Questi sono i fatti il resto sono tutte fantasie , e non sarà un eventuale eliminazione ai quarti di Champions ( se passiamo sto turno ) a cambiare la situazione, se usciamo dopodomani direi che la stagione e' già  peggiore della scorsa.

Ok, e chi è che avevi l'anno scorso in squadra per tutta la stagione e che ora non hai? Ronaldo e Chiesa, 50 gol in 2 in stagione. Buona parte dei gol subiti viene dalle prime giornate dove eravamo un disastro e c'erano scorie psicologiche della partenza di Ronaldo. La Supercoppa l'hai giocata con 5 titolari assenti, 2 in panchina perché non al massimo e l'hai persa per colpa di un singolo che fa una cavolata all'ultimo secondo (e un rigore farlocco che porta al pareggio che forza i supplementari, altrimenti la vincevi nei 90 minuti contro una squadra al completo). I "fatti" devono anche essere contestualizzati e analizzati, altrimenti non vale.

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Serena96 ha scritto:

Ok, e chi è che avevi l'anno scorso in squadra per tutta la stagione e che ora non hai? Ronaldo e Chiesa, 50 gol in 2 in stagione. Buona parte dei gol subiti viene dalle prime giornate dove eravamo un disastro e c'erano scorie psicologiche della partenza di Ronaldo. La Supercoppa l'hai giocata con 5 titolari assenti, 2 in panchina perché non al massimo e l'hai persa per colpa di un singolo che fa una cavolata all'ultimo secondo (e un rigore farlocco che porta al pareggio che forza i supplementari, altrimenti la vincevi nei 90 minuti contro una squadra al completo). I "fatti" devono anche essere contestualizzati e analizzati, altrimenti non vale.

Lo stesso Ronaldo che allegri ha definito di difficile collocazione tattica ,e che in fase difensiva era uno in meno? Singolare notare come  Ronaldo che era definito un problema adesso sia la causa per giustificare la fallimentare stagione in corso , dagli stessi che lo attaccavano 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, pinodorato ha scritto:

E io concordo pari pari con te, però questo messaggio che è passato del "bel gioco" che significa tutti in attacco per poi prendere l'imbarcata, è diventato insostenibile. Una mistificazione della realtà. 

Siamo qui per confrontarci, se possibile in modo intelligente, e io penso che con questa squadra si possa ambire a qualcosa di più in termini di produzione offensiva, schemi e atteggiamento, e come me credo tutti quelli che criticano Allegri. 

Detto questo, ad oggi, Allegri ci zittisce tutti. 

Intervento di grande maturità e onestà intellettuale. Bravo

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minuti fa, -Juventus1978 ha scritto:

Lo stesso Ronaldo che allegri ha definito di difficile collocazione tattica ,e che in fase difensiva era uno in meno? Singolare notare come  Ronaldo che era definito un problema adesso sia la causa per giustificare la fallimentare stagione in corso , dagli stessi che lo attaccavano 

Non mi sembra che Allegri abbia mai detto quella roba lì (almeno, mettendo le parole nel motore di ricerca non appare nessun articolo), ma non cambierebbe il senso del discorso. L'anno scorso in questo momento avevi 13 gol in più perché avevi sia Ronaldo che Chiesa. Quindi comparare l'anno scorso a questo in termini di gol non ha senso, perché per buona parte di questo campionato hai avuto davanti Morata-Kean-Kaio-Bernardeschi-occasionalmente Dybala.

Mai definito Ronaldo un problema, anzi, ero tra quelli che lo difendevano la maggior parte delle volte, magari controllare i messaggi prima di accusare qualcuno di qualcosa, se proprio si deve accusare.

 

La stagione è fallimentare se si pensava di vincere lo scudetto (e magari con Ronaldo lo si poteva pensare. Ti dico pure, con Chiesa sano lo si poteva anche pensare, visti gli scivoloni delle altre) ma se si è a malapena arrivati quarti l'anno scorso, con Ronaldo e Chiesa sempre disponibili + un Morata in stato di grazia, se ne perdi due su tre, di cui uno dopo la prima giornata, e il centro del progetto Dybala continua ad essere più fuori dal campo che dentro, se non si sono ridimensionate un po' le aspettative non è certo colpa di Allegri.

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, Roby76MJ ha scritto:

Tutto bello e giusto, ma unidirezionale.

Cosa vorrebbe dire non considerare le prime giornate? C'era un altro allenatore? Abbiamo affrontato partite con squadroni ingiocabili, dove contava avere un allenatore da mesi?

O cosa vuol dire che in certi pareggi mancava un gol per vincere? Quello valeva anche per gli avversari e, in più, certi pareggi, tipo Venezia, sono vergognosi, come sconfitte.

E comunque, detto ciò, voi vedete questi buoni numeri o questo discreto recupero sulle prime come un gran lavoro di Allegri.

Io, invece, vedo l'altra faccia della medaglia, e trovo assurdo che questa Juve, seppur con alcune lacune tecniche e infortuni pesanti, non sia lì a giocarsi lo scudetto contro squadre imbarazzanti come Milan e Napoli, per niente superiori a noi come organico, o normali come l'Inter.

Quello sarà il vero rammarico stagionale, altro che complimenti ad Allegri.

nessuno ha la bacchetta magica,le cose si cambiano e migliorano col lavoro quotidiano,l'autore del topic analizza i progressi,è del tutto evidente che nelle prime gare devi dare all'allenatore un minimo periodo fisiologico per poter incidere,nn è che viene schiocca le dita e i calciatori apprendono ciò che lui gli chiede.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo sia presto per esprimere giudizi,a maggio sarà possibile valutare i progressi sul piano dell’organizzazione in campo e conseguentemente i risultati che ne saranno derivati,con buona pace di tutti,Allegriani e anti…

Share this post


Link to post
Share on other sites

ha ragione chi vince i titoli a fine stagione.

Detto questo, Allegri è stato bravo a farci ritrovare l'equilibrio, e conosciamo già le sua qualità di lettura della partita e gestione del gruppo.

Io però ho sempre la sensazione che possa fare qualcosa di più per far giocare la squadra in modo più efficace e portarla a soffrire meno, però non lo fa e si porta a casa 9 milioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Minor threat ha scritto:

Beh, io spero più che altro che ne godremo tutti con delle vittorie... non so te invece cosa speri .ghgh

Il.meglio per la juve a breve  medio lungo termine 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, garrison ha scritto:

Mah, mi sembra una visione un po' miope.

Finalmente innanzitutto gli han preso una prima punta. E giovane, oltreché eccezionale.

Ronaldo é un giocatore straordinario, purtroppo però nonera così facilmente collocabile sul campo (o meglio....in realtà bastava affiancargli un'altra punta che lavorasse per lui.....bastava uno Dzeko o un Giroud non serviva Benzema....infatti nei 4/5 mesi con Mandzukic han fatto benissimo. Poi però epr esigenze contingenti abbiamo dovuto rimetterci Higuain e poi Morata che sono punte un po' atipoiche ed a cui piace arretrare per recuperare palloni più che fare da riferimento in avanti ed abbiamo fatto per me un po' di casino. Aggravato dal fatto che avevamo in rosa un'altra seconda punta come Dybala  che si mescolava male con Ronaldoed esterni alla D. Costa; Kulusevski e Bernardeschi che rendevano poco. Dulcis in fundo per fortuna abbiamo pescato l'opportunità Chiesa altro esterno atipico sia pure davvero fortissimo - ahimé quest'anno frenato da problemi e poi definitivamente rotto -).

Ora attorno al centravanti si costruisce e secondo me ci sono buonissime prospettive (ovvio che nessuno sano di mente pensa che la Juve col 10° o peggire budget europeo si possa presentare d favorita per le prossime CL ma si può senz'altro tornare molto competitivi).

Come tante squadre dobbiamo comunque passare da una fase complessa in quanto alcuni grandi giocatori che han vinto tanto stanno inevitabilmente calando (alcuni anche prima del tempo come Alex sandro) ed abbiamo anche diversi giocatori a scadenza.

Allegri non conosce affatto un solo modo di impostare, tant'é che le sue 6 Juventus sono state tutte diverse, alcune anche godibili, anche se se il mantra era vincere e restare in corsa sempre per il più possibile, non avendo la possibilità di impostare la rosa come il City o il PSG o il Bayern, in certe partite si deve giocare anche al 50%, cercando di portare a casa il risultato.

Nessuno tra l'altro ha parlato di qualcosa di "straordinario". Però per negare l'ottimo lavoro che anche stavolta Allegri sta portando avanti, tra mille difficoltà ed una tifoseria troppo esigente, ovviamente con la speranza che la difficile partita di mercoledì vada bene, ci vuole tutta la disonestà clacistica/intellettuale del mondo.

Ma perchè devo per forza affermare che allegri stia facendo un ottimo lavoro se non penso sia cosí? 

E per quale assurda ragione dovrei essere tacciato di disonestá intellettuale?

Parlate sempre del risultatismo e allora stiamo qui: io vedo una juve quarta, che ha perso la Supercoppa italiana. Vediamo poi con la Champions e la Coppa Italia, ma ad oggi il risultatismo non sta pagando.

 

Io mai mi sognerei di identificarti in modo negativo ( addiritura "disonestá calcistica/intellettuale del mondo") e non mi interessa convincerti di qualcosa. 

Questa juve, cosí come l'ha strutturata sul campo allegri, non mi piace perché non c'é alcun principio di gioco. E vorrei essere libero di pensarlo, anche al di lá dei risultati (che comunquenon ci sono).

  • Mi Piace 3
  • Grazie 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.
Sign in to follow this  

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.