Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nanu galderisi

Quali sono le condizioni per il riscatto obbligatorio di Paredes?

Recommended Posts

1 ora fa, Luciano da Monticiano ha scritto:

Per me da domenica Fagioli e Miretti titolari. Uno degli tre a centrocampo a girare tra chi è disponibile.

Anche per me. Fagioli e Locatelli dietro e Miretti più avanzato. Prendi molti gol, ok, ma almeno costruisci qualcosa. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Non c'è fretta ha scritto:

Ovviamente se una delle condizioni è il numero di presenza Allegri come fatto con Cuadrado li farà fare precise precise le presenza per far scattare il riscatto, tranquilli .

Bisogna anche capire come si calcolano le presenze, se sono presenze dall'inizio, quante sono, oppure se si calcolano i minuti in campo tipo Griezman. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Onda23 ha scritto:

È divertente analizzare la campagna acquisti della Juventus, presi giocatori dalle altre due grandi d'Europa che avevano fallito miseramente la stagione precedente: PSG e Manchester United.  Di Maria; 35 anni, fase calante della carriera, arrivato per spillare l'ultimo contratto importante. Rendimento in calo, numero di infortuni in crescita nelle ultime stagioni e destinato a salire ulteriormente data l'età. Pogba: 30 anni, crede alla stregoneria, rendimento ampiamente deludente al Manchester United. 45 partite perse per infortunio nel 19/20, 16 partite perse nel 20/21,  20 nel 21/22,  18/18 nel 2022/23. Bremer: una stagione ad alti livelli in carriera, viene pompato dalla stampa e iper valutato. È un giocatore discreto e nulla più. Paredes: 28 anni, mai esploso, eterna promessa della quale a Parigi si sono liberati senza patemi. Per prendere lui abbiamo dato via un talento come Rovella, che ci ha dato una lezione di calcio durante Monza - Juventus.  Cambiaso: promessa di 22 anni, preso e girato in prestito immediatamente nonostante la mancanza di terzini di livello, mai rimpiazzato. Milik: preso in prestito come si usa tra i poveri perché la società ha mal speso tutto il suo budget. Ha 28 anni, è un altro che si infortuna un giorno sì e un altro giorno pure. Farà bene il primo anno, verrà riscattato, firmerà un quadriennale, si infortunerá gravemente nella stagione successiva, diventerà la versione attaccante di Aaron Ramsey, pesando a bilancio per le successive tre stagioni.  

Kostic: 30 anni, 13 milioni,  è in procinto di entrare nella fase calante della sua carriera (già quella ascendente non è stata un granché). 

Chiesa: 42 milioni nonostante una rottura di un legamento crociato, dalla quale non si riprenderà mai.

Cessioni: Demiral (sarebbe titolare nelle condizioni attuali)

Zakaria( uno dei migliori incontristi al mondo). 

Paredes è semplicemente la ciliegina sulla torta di una società formata da incompetenti e raccomandati.

 

Scusami ma tutto così nero non può essere 

 

il problema è che qualsiasi giocatore rende meno,  si svaluta e non funziona in un sistema che non esiste come il nostro.

guarda kulu e bentancur 

è chiaro che anche i campioni devono giocare e essere messi in condizione di rendere al meglio , un giocatore può fallire , essere fuori forma , o non adattarsi agli schemi 

ma quando tutti quanti non rendono il problema non può risiedere nei giocatori ma in chi li comanda e decide come devono giocare

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se c'è la possibilità di non riscattare Paredes bisogna sfruttarla asssssolutante.Giocatore inutilissimo.

43 minuti fa, nanu galderisi ha scritto:

Bisogna anche capire come si calcolano le presenze, se sono presenze dall'inizio, quante sono, oppure se si calcolano i minuti in campo tipo Griezman. 

Le calcolino in modo da non riscattarlo.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, Onda23 ha scritto:

È divertente analizzare la campagna acquisti della Juventus, presi giocatori dalle altre due grandi d'Europa che avevano fallito miseramente la stagione precedente: PSG e Manchester United.  Di Maria; 35 anni, fase calante della carriera, arrivato per spillare l'ultimo contratto importante. Rendimento in calo, numero di infortuni in crescita nelle ultime stagioni e destinato a salire ulteriormente data l'età. Pogba: 30 anni, crede alla stregoneria, rendimento ampiamente deludente al Manchester United. 45 partite perse per infortunio nel 19/20, 16 partite perse nel 20/21,  20 nel 21/22,  18/18 nel 2022/23. Bremer: una stagione ad alti livelli in carriera, viene pompato dalla stampa e iper valutato. È un giocatore discreto e nulla più. Paredes: 28 anni, mai esploso, eterna promessa della quale a Parigi si sono liberati senza patemi. Per prendere lui abbiamo dato via un talento come Rovella, che ci ha dato una lezione di calcio durante Monza - Juventus.  Cambiaso: promessa di 22 anni, preso e girato in prestito immediatamente nonostante la mancanza di terzini di livello, mai rimpiazzato. Milik: preso in prestito come si usa tra i poveri perché la società ha mal speso tutto il suo budget. Ha 28 anni, è un altro che si infortuna un giorno sì e un altro giorno pure. Farà bene il primo anno, verrà riscattato, firmerà un quadriennale, si infortunerá gravemente nella stagione successiva, diventerà la versione attaccante di Aaron Ramsey, pesando a bilancio per le successive tre stagioni.  

Kostic: 30 anni, 13 milioni,  è in procinto di entrare nella fase calante della sua carriera (già quella ascendente non è stata un granché). 

Chiesa: 42 milioni nonostante una rottura di un legamento crociato, dalla quale non si riprenderà mai.

Cessioni: Demiral (sarebbe titolare nelle condizioni attuali)

Zakaria( uno dei migliori incontristi al mondo). 

Paredes è semplicemente la ciliegina sulla torta di una società formata da incompetenti e raccomandati.

 

Cambiaso: Non è titolare neanche col Bologna, peggior squadra del campionato per rendimento. Ora, sicuramente Alex Sandro è un morto da 3 anni, ma appellarsi a Cambiaso è un remake di appellarsi a Pellegrini per poi capire che non è adatto e ritrovarsi puntualmente Sandro. Ci vuole un terzino forte, non uno scarso che osanniamo a fenomeno solo perché quello che abbiamo adesso è inadeguato. 

Zakaria: 0 presenze col Chelsea. Non è entrato neanche ieri sul 2-0 con l'uomo in più. Potter gli preferisce addirittura Gallagher. Un fenomeno, il miglior incontrista al mondo! Uno che adesso viene osannato come centrocampista fortissimo solo per qualche parolina detta contro di noi in intervista. Poi quando tornerà alla base mestamente con la coda tra le gambe dopo aver fatto panchina col Chelsea ci lamenteremo perché ci rimarrà sul groppone fino a fine contratto come tanti altri relitti (brasiliano compreso, che tutti "vedrai con Klopp come resuscita"!). 

Demiral: E' lo stesso che con l'Atalanta è arrivato fuori dalle coppe lo scorso anno o sbaglio? No perché parliamo tanto di giocatori mediocri poi andiamo a rimpiangere altri giocatori mediocri...

 

Su Pogba e Di Maria, purtroppo, per adesso sono investimenti sbagliati. Ma non dirmi che, se fossi un allenatore/dirigente di una società e ti dicono che due giocatori del calibro tecnico di Di Maria e Pogba vengono da te a parametro 0, non li prendi. Non ci credo neanche se lo vedo che non li prendi. Poi, sfortuna e casualità hanno voluto che in questa stagione sia andata così tra infortuni e scelte poco felici. Ma io Pogba e Di Maria a 0 li prendo...

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, RogerWaters ha scritto:

Lo ripeterò fino alla noia, dar via Rovella è stata una *. 

Nelle (purtroppo) poche partite giocate ha dimostrato molto più di sto qua 

Tra l’altro era già nostro, stipendio basso, giovane età, voglia di emergere e correre, e qualità (chi non le vedeva capisce poco di calcio)….ma giovane, che corre e con voglia di emergere è esattamente il profilo che non piace ad acciuga 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, DD90 ha scritto:

Penso che piuttosto che affidarsi a un argentino, tanto valeva tenersi Rovella. 

Deh 

Il vate vuole "il nome", piuttosto che  fare giocare un giovane si taglia i * , troppo rischioso 

 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi vien da ridere a pensare come veniva descritto qui dentro quest'estate da presunti esperti di calcio e tattica. 

 

Giocatore scarso, lento ed inutile. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
49 minuti fa, cicciostar73 ha scritto:

Scusami ma tutto così nero non può essere 

 

il problema è che qualsiasi giocatore rende meno,  si svaluta e non funziona in un sistema che non esiste come il nostro.

guarda kulu e bentancur 

è chiaro che anche i campioni devono giocare e essere messi in condizione di rendere al meglio , un giocatore può fallire , essere fuori forma , o non adattarsi agli schemi 

ma quando tutti quanti non rendono il problema non può risiedere nei giocatori ma in chi li comanda e decide come devono giocare

 

Basta con questa storia di kulu!! Da quest'anno è il panchinaro di richarlison.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, DD90 ha scritto:

Penso che piuttosto che affidarsi a un argentino, tanto valeva tenersi Rovella. 

Paredes sta facendo pena come TUTTI

Se non verrà riscattato tornerà Rovella (con 1 anno da titolare nelle gambe)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Più che altro...

 

Quali sono le condizioni necessarie per licenziare il vate?... Retrocessione? Fallimento? Invasione di locuste?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sta giocando contro da quando ha capito che elemento è il nostro allenatore. Quindi forse è l'unico che vuole davvero bene a questa squadra 😂

Share this post


Link to post
Share on other sites

Giocare bene in una squadra guidata al non gioco è una impresa impossibile; nessuno, nemmeno il più bravo al mondo può agire da regista ove non esiste un barlume di dinamismo (ossia movimento continuo e compatto). La Juve attuale è statica, sempre bassa, poco agile e per niente rapida a manovrare; questa è la nostra realtà ed essa dipende dall'allenatore, il quale evidentemente non è in grado di pensare ad un modo di giocare diverso dalle sue idee e rimanendo ancorato a queste, poi non riesce ad ottenere la necessaria partecipazione da parte dei giocatori, i quali molto probabilmente non credono più in lui.

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 hours ago, Onda23 said:

È divertente analizzare la campagna acquisti della Juventus, presi giocatori dalle altre due grandi d'Europa che avevano fallito miseramente la stagione precedente: PSG e Manchester United.  Di Maria; 35 anni, fase calante della carriera, arrivato per spillare l'ultimo contratto importante. Rendimento in calo, numero di infortuni in crescita nelle ultime stagioni e destinato a salire ulteriormente data l'età. Pogba: 30 anni, crede alla stregoneria, rendimento ampiamente deludente al Manchester United. 45 partite perse per infortunio nel 19/20, 16 partite perse nel 20/21,  20 nel 21/22,  18/18 nel 2022/23. Bremer: una stagione ad alti livelli in carriera, viene pompato dalla stampa e iper valutato. È un giocatore discreto e nulla più. Paredes: 28 anni, mai esploso, eterna promessa della quale a Parigi si sono liberati senza patemi. Per prendere lui abbiamo dato via un talento come Rovella, che ci ha dato una lezione di calcio durante Monza - Juventus.  Cambiaso: promessa di 22 anni, preso e girato in prestito immediatamente nonostante la mancanza di terzini di livello, mai rimpiazzato. Milik: preso in prestito come si usa tra i poveri perché la società ha mal speso tutto il suo budget. Ha 28 anni, è un altro che si infortuna un giorno sì e un altro giorno pure. Farà bene il primo anno, verrà riscattato, firmerà un quadriennale, si infortunerá gravemente nella stagione successiva, diventerà la versione attaccante di Aaron Ramsey, pesando a bilancio per le successive tre stagioni.  

Kostic: 30 anni, 13 milioni,  è in procinto di entrare nella fase calante della sua carriera (già quella ascendente non è stata un granché). 

Chiesa: 42 milioni nonostante una rottura di un legamento crociato, dalla quale non si riprenderà mai.

Cessioni: Demiral (sarebbe titolare nelle condizioni attuali)

Zakaria( uno dei migliori incontristi al mondo). 

Paredes è semplicemente la ciliegina sulla torta di una società formata da incompetenti e raccomandati.

 

Ma ci sono anche cose negative!

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, fracaz ha scritto:

Sta giocando contro da quando ha capito che elemento è il nostro allenatore. Quindi forse è l'unico che vuole davvero bene a questa squadra 😂

Giocava contro anche al psg. Secondo me è arrivato al punto che non gliene frega più niente, prende 7 milioni e sta bene così. 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sinceramente prendersela con i singoli giocatori è la cosa più sbagliata per due motivi semplicissimi:

- preparazione fisica assente

- preparazione tattica assente

I giocatori possono impegnarsi quanto vogliono ma se le gambe non reggono e la testa non sa cosa fare perché non ci sono schemi, sempre magare figure facciamo...

 

Capirei se fossimo una squadra che corre tantissimo ed allenata benissimo, a quel punto opterei per grosse responsabilità dei giocatori, ma siamo agli antipodi...

 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Detto da subito che era un giocatore inutile e non ci serviva, ma qualcuno qui lo considerava il nuovo Pirlo.... da panchinare e non riscattare, tenendo presente che ci ritroveremo sul groppone anche Arthur a fine stagione....

Share this post


Link to post
Share on other sites
36 minuti fa, Renatoizzo83 ha scritto:

Basta con questa storia di kulu!! Da quest'anno è il panchinaro di richarlison.

 

Si ma kulu era per dire che comunque ha reso sicuramente più da loro che da noi

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, nanu galderisi ha scritto:

Da quello che ho letto, le condizioni che fanno scattare l'obbligatorietà del riscatto sarebbero due:

1) qualificazione ai quarti di Champions

2) un certo numero di presenze stabilito dai 2 club, PSG e Juve

 

Se è così, una delle due è già saltata, e la seconda dipende dalla volontà di schierare Paredes titolare in campionato.

Come ovvio, se il giocatore non convincesse al 100%, non avrebbe alcun senso schierarlo titolare.

 

Il riscatto costerebbe 22.6 milioni.

 

Aggiungo una considerazione generale: si vede chiaramente che Paredes alla Juve ha un livello di motivazione bassissimo. Altro motivo per non riscattarlo. 

E' sufficiente che continui a giocare come ha fatto fino ad ora e l'allenatore, chiunque esso sarà, non avrà difficoltà o remore nell'escluderlo dalla formazione titolare (ammesso che le presenze fissate come condizione per il riscatto siano per gare in cui parte titolare).

Share this post


Link to post
Share on other sites

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.