Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Telegraph: La nuova Superlega è stata annunciata

Recommended Posts

1 ora fa, klausy72 ha scritto:

Pensavo durante la pausa sigareta : le squadre di Glasgow credo possano essere veicolate bene negli Usa .

 

 

 

Assolutamente.

Celtic squadra degli irlandesi, in Usa specialmente sulla costa orientale (Boston, New York) la comunità é vastissima.

I Rangers sono la squadra degli wasps orangisti che hanno colonizzato fra gli altri pure il Canada.

Hanno un seguito pazzesco da quelle parti.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 4/3/2023 Alle 12:48, ventinove ha scritto:

Ciao, ringrazio per i complimenti e ricambio.

Vado per punti.

1) rimproveriamo ad Agnelli di non aver provato a cambiare il sistema da dentro.

Nell'intervista di qualche giorno fa al De Telegraaf Andrea Agnelli ha parlato proprio di questo, di come nel 2019 abbia provato a modificare la struttura della competizione, e Ceferin era d'accordo.

Poi la resistenza di club medio-piccoli e relative federazioni ha fatto saltare il banco.

Da quel momento si sono prese altre strade, e non dobbiamo dimenticare che nel momento in cui avvenne il primo lancio (fallimentare a livello comunicativo, soprattutto) le squadre facenti parte del progetto erano 12.

Se stavano lì ovviamente era per volontà loro, ti pare?

Poi é successo quel che é successo, per una serie di fattori: la reazione UEFA (col timore di perdere il monopolio), delle federazioni e dei club avversi (gli stessi attori del 2019) e il ricorso a tutta una serie di giustificazioni retoriche e ipocrite -non mi vergogno a dirlo- a metà fra il finto buonista e il para-mafioso.

Hanno parlato alla pancia del tifoso, presentando la SL nella sua peggiore accezione.

In realtà dubito che il 99% dei soggetti abbia approfondito il documento programmatico.

La SL garantiva un sistema semi-chiuso -tipo Eurolega di basket, che esiste da più di 20 anni- ma una mutualità e un interesse verso aspetti evolutivi del calcio (settori giovanili, sviluppi socio-economici) decisamente maggiori rispetto al sistema attuale.

Il messaggio che é passato era quello populista: "vogliono togliere il calcio al popolo, i sogni alle Cenerentola, le vecchiette etc etc".

Tutto per conservare lo status quo e nominare quale paladino dei valori sportivi Nasser Al Khelaifi.

Noi come Juventus ci abbiamo rimesso per un solo motivo: in nessun altro posto al mondo si genera, coltiva ed estremizza in questa misura l'odio per una società di calcio come in Italia.

Altrove le eccellenze vengono tutelate -seppur a malincuore- perché sono essenziali al movimento.

Da noi no, qui si dà spazio ai più bassi e beceri istinti.

Senza offendere nessuno e prendendola con le pinze, la Juventus e i suoi tifosi stanno subendo un trattamento che non ho vergogna a definire razzista.

Guarda Tebas, che se la prende con la Juve perché sa di poter trovare terreno fertile in Italia (anche per altri motivi, semmai approfondiremo), attacca le portabandiera del suo movimento a parole ma appena scoppia il caso Barcellona si affretta a dire che il reato non esiste e se esiste é prescritto.

Ceferin fa lo stesso, sa di avere l'appoggio totale e incondizionato di tutto il movimento italiano e non teme di intromettersi e attaccare.

D'altronde, il giorno successivo al fallimento del primo lancio di SL Gravina venne cooptato nell'esecutivo Uefa con uno stipendio decuplicato.

La Juve é un unicum, nel bene e nel male, e non devo essere io a ricordarti la successione degli eventi accaduti negli ultimi 25 anni.

2) la questione Premier League in sintesi ci dice che i club sono voluti entrare nella stanza dei bottoni e lì sono rimasti.

Se con l'Uefa non é possibile si percorrano strade alternative.

Previsione?

Secondo me finirà come nel basket, due tornei alternativi (Eurolega ULEB, Suproleague FIBA) con potenze calcistiche divise ("uefisti" e "superleghisti") e dopo un po' si tireranno le somme e si andrà verso un torneo unico nel quale i club otterranno ciò che vogliono.

Indipendentemente dal fatto che l'organizzatore potrà essere A22 o l'Uefa.

Il tentativo effettuato nei giorni scorsi con la riunione Eca a Milano non é altro che un mero scopiazzamento dell'idea di A22.

Ma senza la scissione non si sarebbe mosso nulla.

 

 

 

 

 

 

 

Ciao ventinove.

Scusa se riscontro solo ora il tuo messaggio.

 

Rispondo ai punti:

 

1) È esattamente ciò che gli rimprovero.

Nel messaggio precedente avevo usato l'espressione "col tempo".

Immaginando che un percorso di cambiamento (di tale portata) avrebbe avuto bisogno di un lungo periodo per essere accettato e vincere le resistenze di cui parli.

La "fretta" con cui si è tirato indietro mi fa pensare che sia stata dettata dalla situazione finanziaria e non dalla convinzione che le cose non sarebbero cambiate..

Questo, insieme al sistema chiuso di cui sopra, a quel tipo di presentazione..hanno portato ad una reazione veemente.

Non solo da parte dell'Uefa (che difende i propri privilegi) ma anche di larga parte del mondo del calcio.

Come già detto, ciò ha provocato un ulteriore effetto, per così dire "comico"..

Ha permesso all'Uefa di apparire come difensore del "calcio del popolo", risultando credibile..

In contrapposizione ad un manipolo di Società che sono le più ricche della galassia.

È ovvio che sia passato il messaggio "populista".

In effetti, è una sensazione difficile da vincere.

 

2) Sì, sulla Premier avevo enucleato proprio quel trafiletto perché mi sembrava interessante il sistema preesistente che parlava di "una equa distribuzione della ricchezza".

Vediamo ciò che succederà.

Al momento è difficile fare una previsione, dato che tutti gli "alleati" si sono sfilati e - aspetto incredibilmente sottovalutato - non si ha nessuna certezza che altre squadre (non le big) aderirebbero.

Io continuo a sperare non se ne faccia di niente, ma è una mia personale opinione.ok

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, sato ha scritto:

Sono andato a cercare il post 😂

Screenshot_2023-03-07-10-17-54-175_com.facebook.katana~2.jpg

Sto guardando il calendario e non lo trovo da nessuna parte. Questo Antonio Alicastro non potrebbe essere un po' più preciso? quello che scrive NON CORRISPONDE A NIENTE

 

https://curia.europa.eu/jcms/jcms/Jo1_6581/it/

 

Questi giornalisti sono un disastro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Dastan85 ha scritto:

Ciao ventinove.

Scusa se riscontro solo ora il tuo messaggio.

 

Rispondo ai punti:

 

1) È esattamente ciò che gli rimprovero.

Nel messaggio precedente avevo usato l'espressione "col tempo".

Immaginando che un percorso di cambiamento (di tale portata) avrebbe avuto bisogno di un lungo periodo per essere accettato e vincere le resistenze di cui parli.

La "fretta" con cui si è tirato indietro mi fa pensare che sia stata dettata dalla situazione finanziaria e non dalla convinzione che le cose non sarebbero cambiate..

Questo, insieme al sistema chiuso di cui sopra, a quel tipo di presentazione..hanno portato ad una reazione veemente.

Non solo da parte dell'Uefa (che difende i propri privilegi) ma anche di larga parte del mondo del calcio.

Come già detto, ciò ha provocato un ulteriore effetto, per così dire "comico"..

Ha permesso all'Uefa di apparire come difensore del "calcio del popolo", risultando credibile..

In contrapposizione ad un manipolo di Società che sono le più ricche della galassia.

È ovvio che sia passato il messaggio "populista".

In effetti, è una sensazione difficile da vincere.

 

2) Sì, sulla Premier avevo enucleato proprio quel trafiletto perché mi sembrava interessante il sistema preesistente che parlava di "una equa distribuzione della ricchezza".

Vediamo ciò che succederà.

Al momento è difficile fare una previsione, dato che tutti gli "alleati" si sono sfilati e - aspetto incredibilmente sottovalutato - non si ha nessuna certezza che altre squadre (non le big) aderirebbero.

Io continuo a sperare non se ne faccia di niente, ma è una mia personale opinione.ok

1) il motivo non era l'esigenza di introiti "ora e adesso".

Il motivo scatenante lo ha rivelato proprio Laporta tempo fa.

Si era lasciato scappare confidenze in merito alla SL a Tebas, pensando fosse neutrale.

Tebas ha spiattellato tutto a Ceferin, il quale ha chiesto supporto ai qatarioti (di qui la nomina di Al Khelaifi a capo dell'ECA) e ha accelerato i tempi per la riforma della Champions League, che ê stata annunciata tre gg dopo il fallito lancio del progetto SL.

Ecco che in fretta e furia partì -e abortì subito- un progetto ancora incompleto e perfettibile.

Questo é stato un grave errore, assolutamente, ma del quale non può essere Andrea Agnelli l'unico responsabile.

Perché ti ribadisco che erano in 12.

Agnelli poteva prevedere di subire attacchi simili?

Certo.

Ma se hai un accordo con 11 club e dopo 36 ore ti ritrovi in sintonia con soli 2, non può essere colpa sua.

La colpa é di chi si é rimangiato la parola, gente poco seria e inaffidabile.

Che a distanza di 2 anni il presidente del Napoli spari a zero sull'Uefa, proponga misure ancora più drastiche anche sull'accesso alla serie A ti fa capire che la strada di Agnelli é condivisa da tutti o quasi, basta che non sia lui a tracciarla in quanto uomo Juve.

Come ti ho scritto nel post che hai quotato, in Italia essere juventino é più o meno come far parte di una razza discriminata.

Meglio terrorista che juventino, per la vulgata.

E non credo di esagerare.

2) io spero esattamente il contrario di ciò che auspichi tu😁

Perché la Uefa è un ente corrotto e monopolista che segue i soldi di russi (fino allo scoppio della guerra) e arabi.

Non voglio far pubblicità, ma segui le analisi che ju29ro sta facendo sui membri del comitato esecutivo UEFA su Twitter.

Scoprirai cose imbarazzanti.

Un torneo nuovo, depurato dai parrucconi di Nyon, é ciò che serve.

Con regole certe -FFP una barzelletta- e una tutela delle Spa, che non possono assumersi il rischio di vedere investimenti buttati al macero per colpa degli istinti degli "iello" di turno.

😉

  • Mi Piace 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minuti fa, Ste71 ha scritto:

Sto guardando il calendario e non lo trovo da nessuna parte. Questo Antonio Alicastro non potrebbe essere un po' più preciso? quello che scrive NON CORRISPONDE A NIENTE

 

https://curia.europa.eu/jcms/jcms/Jo1_6581/it/

 

Questi giornalisti sono un disastro.

Nel link che hai postato tu, dovrebbe essere questo (in base a quello che ho dedotto dal tweet non di Alicastro ma di Eu Court of Justice):

giovedì 09/03/2023
09:30
Conclusioni
C-680/21
Concorrenza
Royal Antwerp Football Club
Corte di giustizia - Grande sezione
FR Aula d'udienza III - Livello 6
Ricorso (GU) HTML / PDF
Avvocato generale : Szpunar

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, LadyJay ha scritto:

Nel link che hai postato tu, dovrebbe essere questo (in base a quello che ho dedotto dal tweet non di Alicastro ma di Eu Court of Justice):

giovedì 09/03/2023
09:30
Conclusioni
C-680/21
Concorrenza
Royal Antwerp Football Club
Corte di giustizia - Grande sezione
FR Aula d'udienza III - Livello 6
Ricorso (GU) HTML / PDF
Avvocato generale : Szpunar

Ok quindi è proprio giovedì, bene

Share this post


Link to post
Share on other sites
58 minuti fa, LadyJay ha scritto:

Nel link che hai postato tu, dovrebbe essere questo (in base a quello che ho dedotto dal tweet non di Alicastro ma di Eu Court of Justice):

giovedì 09/03/2023
09:30
Conclusioni
C-680/21
Concorrenza
Royal Antwerp Football Club
Corte di giustizia - Grande sezione
FR Aula d'udienza III - Livello 6
Ricorso (GU) HTML / PDF
Avvocato generale : Szpunar

 

57 minuti fa, Verba volant ha scritto:

Ok quindi è proprio giovedì, bene

Ennò. Se aprite il pdf leggerete che la causa riguarda l'Anversa che è in lite con la federazione belga per una questione relativa al numero di giocatori del vivaio da mettere nella distinta arbitrale.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, ventinove ha scritto:

1) il motivo non era l'esigenza di introiti "ora e adesso".

Il motivo scatenante lo ha rivelato proprio Laporta tempo fa.

Si era lasciato scappare confidenze in merito alla SL a Tebas, pensando fosse neutrale.

Tebas ha spiattellato tutto a Ceferin, il quale ha chiesto supporto ai qatarioti (di qui la nomina di Al Khelaifi a capo dell'ECA) e ha accelerato i tempi per la riforma della Champions League, che ê stata annunciata tre gg dopo il fallito lancio del progetto SL.

Ecco che in fretta e furia partì -e abortì subito- un progetto ancora incompleto e perfettibile.

Questo é stato un grave errore, assolutamente, ma del quale non può essere Andrea Agnelli l'unico responsabile.

Perché ti ribadisco che erano in 12.

Agnelli poteva prevedere di subire attacchi simili?

Certo.

Ma se hai un accordo con 11 club e dopo 36 ore ti ritrovi in sintonia con soli 2, non può essere colpa sua.

La colpa é di chi si é rimangiato la parola, gente poco seria e inaffidabile.

Che a distanza di 2 anni il presidente del Napoli spari a zero sull'Uefa, proponga misure ancora più drastiche anche sull'accesso alla serie A ti fa capire che la strada di Agnelli é condivisa da tutti o quasi, basta che non sia lui a tracciarla in quanto uomo Juve.

Come ti ho scritto nel post che hai quotato, in Italia essere juventino é più o meno come far parte di una razza discriminata.

Meglio terrorista che juventino, per la vulgata.

E non credo di esagerare.

2) io spero esattamente il contrario di ciò che auspichi tu😁

Perché la Uefa è un ente corrotto e monopolista che segue i soldi di russi (fino allo scoppio della guerra) e arabi.

Non voglio far pubblicità, ma segui le analisi che ju29ro sta facendo sui membri del comitato esecutivo UEFA su Twitter.

Scoprirai cose imbarazzanti.

Un torneo nuovo, depurato dai parrucconi di Nyon, é ciò che serve.

Con regole certe -FFP una barzelletta- e una tutela delle Spa, che non possono assumersi il rischio di vedere investimenti buttati al macero per colpa degli istinti degli "iello" di turno.

😉

Anche Agnelli però ha agito alle spalle e in un certo senso si è rimangiato la parola data..era anche Presidente dell'Eca!

 

Comunque sì, ci darò un'occhiata senz'altro .ok

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Dastan85 ha scritto:

Anche Agnelli però ha agito alle spalle e in un certo senso si è rimangiato la parola data..era anche Presidente dell'Eca!

 

 

Era il solo modo di agire, contro un monopolio totalitario com'è ormai la Uefa. 

Con loro non si poteva scendere a patti, bisogna rompere tutto il giocattolo, come giustamente fatto da Agnelli. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Ste71 ha scritto:

 

Ennò. Se aprite il pdf leggerete che la causa riguarda l'Anversa che è in lite con la federazione belga per una questione relativa al numero di giocatori del vivaio da mettere nella distinta arbitrale. 

E quindi quando * è? :d

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, Ste71 ha scritto:

 

Ennò. Se aprite il pdf leggerete che la causa riguarda l'Anversa che è in lite con la federazione belga per una questione relativa al numero di giocatori del vivaio da mettere nella distinta arbitrale.

Ok grazie, non l'avevo aperto. Allora ha sbagliato quel tale Alicastro. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Verba volant ha scritto:

E quindi quando * è? :d

E' quello che mi sto domandando. Faccio notare che nessuno, e quando dico nessuno dico proprio nessuno, dice da nessuna parte quando dovrebbe essere.

 

Inoltre, visto che la A22 ha sede in Spagna, ipotizzo che la lingua processuale sia lo spagnolo. Non vedo sentenze calendarizzate in spagnolo sulla libera concorrenza.

Share this post


Link to post
Share on other sites
30 minuti fa, Icarius ha scritto:

Era il solo modo di agire, contro un monopolio totalitario com'è ormai la Uefa. 

Con loro non si poteva scendere a patti, bisogna rompere tutto il giocattolo, come giustamente fatto da Agnelli. 

"Il fine giustifica i mezzi", quindi.

 

Ma, come già scritto in questo topic, ho forti dubbi sia sul fine che sui mezzi..

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 minuti fa, Ste71 ha scritto:

E' quello che mi sto domandando. Faccio notare che nessuno, e quando dico nessuno dico proprio nessuno, dice da nessuna parte quando dovrebbe essere.

 

Inoltre, visto che la A22 ha sede in Spagna, ipotizzo che la lingua processuale sia lo spagnolo. Non vedo sentenze calendarizzate in spagnolo sulla libera concorrenza. 

Anche sul web non ho trovato informazioni, se non un generico "marzo" o addirittura "prima metà del 2023"...boh

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 hours ago, Ste71 said:

 

Ennò. Se aprite il pdf leggerete che la causa riguarda l'Anversa che è in lite con la federazione belga per una questione relativa al numero di giocatori del vivaio da mettere nella distinta arbitrale.

basta leggere "Royal Antwerp Football Club" per capire che è una causa legata all'Anversa.... non c'entra nulla. Un'altro sapientone social che si ferma al titolo senza leggere

20 hours ago, Ste71 said:

E' quello che mi sto domandando. Faccio notare che nessuno, e quando dico nessuno dico proprio nessuno, dice da nessuna parte quando dovrebbe essere.

 

Inoltre, visto che la A22 ha sede in Spagna, ipotizzo che la lingua processuale sia lo spagnolo. Non vedo sentenze calendarizzate in spagnolo sulla libera concorrenza.

Fine Marzo, ricordavo il 23 o il 26. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Anche Agnelli però ha agito alle spalle e in un certo senso si è rimangiato la parola data..era anche Presidente dell'Eca!

 

Comunque sì, ci darò un'occhiata senz'altro .ok

Certo.

Dal punto di vista etico non è stato il massimo.

Va detto che alla fine ognuno persegue i propri obiettivi, e che la visione di AA fosse condivisa da molti -se non quasi tutti- piano piano sta emergendo.

Era avanti, talmente avanti da commettere errori nella gestione del suo club.

E mi riferisco alle diverse scelleratezze compiute negli ultimi 4 anni sul piano tecnico.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 hours ago, VincentJuventus said:

 

 

 

 

 

 

 

ecco questa sarebbe una notizia importante, molto ma molto importante

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 ore fa, Ste71 ha scritto:

Sto guardando il calendario e non lo trovo da nessuna parte. Questo Antonio Alicastro non potrebbe essere un po' più preciso? quello che scrive NON CORRISPONDE A NIENTE

 

https://curia.europa.eu/jcms/jcms/Jo1_6581/it/

 

Questi giornalisti sono un disastro.

Io avevo letto che la data del pronunciamento della CGUE sulla Superlega è il 17 Marzo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 ore fa, VincentJuventus ha scritto:

 

Questa é una notizia epocale da un punto di vista formale, in realtà é figlia del momento.

Siamo in tempi di elezioni UEFA, conviene assecondare popolo e federazioni.

Ecco perché all'UEFA devono andare a casa tutti.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.