Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID

Post in rilievo

16 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Io a differenza di molti altri credo che Koop possa ancora essere recuperato alla causa.

E, in tutta franchezza, lo trovo più forte di tutti i centrocampisti che ci stanno accostando negli ultimi giorni messi insieme. 
Il problema risiede, appunto, nel suo utilizzo. Io credo che da mezz’ala di una mediana a tre possa fare molto bene (e sono convinto che, nello stesso ruolo, Thuram potrebbe diventare rapidamente uno dei primi 5 al mondo). 
Purtroppo, pare che la mediana a 3 non sia contemplata. 

Ecco, qui c'è la mia grande domanda. A cui probabilmente è già stata data abbondante risposta, ma io sono notoriamente molto pigro.
Tudor ha mai impostato un 4-3-3? O ha la pazienza e la competenza per impostarlo?
Non per altro, ma allo stato attuale, con la rosa attualmente sotto contratto della Juventus (a cui aggiungo Conceiçao, ma solo perché ormai è cosa fatta), sembra proprio il modulo perfetto, al netto della necessità di qualche puntello.

 

- abbiamo difensori centrali che possono farlo e che si integrano abbastanza bene: Bremer, Gatti immaginati come titolari, con Kalulu, Kelly, Rugani, Cabal, rincalzi.

- abbiamo un ottimo (per me) terzino destro, che è Alberto Costa, e alcuni che possono fare i terzini destri, ovviamente senza troppa spinta, come Savona, Kalulu, pure Cambiaso

- abbiamo un ottimo terzino sinistro, che è Cambiaso, e alcuni che possono farlo dignitosamente, come Cabal, o senza spinta, come Kelly

- abbiamo tutti centrocampisti che giocherebbero meglio a 3...Koopmeiners in primis, ma anche Thuram, Locatelli (ma lui si adatta a tutto), Douglas Luiz, ma pure Miretti e McKennie

- abbiamo mezzepunte che possono stare più larghi o più stretti e dialogare molto bene con quello che sta in mezzo, come Yildiz e Conceicao, ma anche gente che può stare lì all'occorrenza, come Koopmeiners, Adzic (stretti) o Nico e Mbangula (larghi).

- in mezzo ad oggi abbiamo David e pure Vlahovic, sempre pensando alla rosa attuale.

 

Certo, alcuni sono inutili, come Weah e Kostic (a meno di riciclarli terzini o pensarli larghi avanti, ma direi che non è il caso) e servono dei puntelli, ma a me sembra che la rosa sia lì per essere messa con un centrocampo a 3 e il resto di conseguenza.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Loz ha scritto:

Ecco, qui c'è la mia grande domanda. A cui probabilmente è già stata data abbondante risposta, ma io sono notoriamente molto pigro.
Tudor ha mai impostato un 4-3-3? O ha la pazienza e la competenza per impostarlo?
Non per altro, ma allo stato attuale, con la rosa attualmente sotto contratto della Juventus (a cui aggiungo Conceiçao, ma solo perché ormai è cosa fatta), sembra proprio il modulo perfetto, al netto della necessità di qualche puntello.

Non so se nella sua carriera ha mai adottato questo modulo e non so se ha mai pensato di adottarlo, però guardiamo la nostra specifica realtà.

Tudor arriva a 9 giornate dalla fine del campionato, in un ambiente in ebollizione, con la società che gli fissa un obiettivo (quarto posto), dicendogli al contempo che comunque, anche centrandolo, la conferma non sarebbe automatica.
In queste condizioni, con un obiettivo irrinunciabile e poche partite per centrarlo, con un ambiente scombussolato dall'allontanamento del tecnico, non credo esistesse il clima ideale per adottare un modulo totalmente diverso. Non ci si potevano permettere i classici 2-3 passaggi a vuoto che ci sono sempre quando si cambia in maniera sensibile la filosofia tattica.

Tra l'altro, detto in maniera molto cruda, chi glielo faceva fare a Tudor di "trasmettere" al gruppo un credo tattico da lui mai praticato (o raramente praticato), quando non aveva nemmeno la certezza di poterne beneficiare la stagione successiva?

E diciamo anche, già che ci siamo, che anche il ritiro dell'estate 2025, vista l'anomalia di questa stagione con il Mondiale per club, non è la condizione ideale per lavorare su un modulo che alla Juve non è di casa dal periodo lippiano.
 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, zebra67 ha scritto:

In queste condizioni, con un obiettivo irrinunciabile e poche partite per centrarlo, con un ambiente scombussolato dall'allontanamento del tecnico, non credo esistesse il clima ideale per adottare un modulo totalmente diverso. Non ci si potevano permettere i classici 2-3 passaggi a vuoto che ci sono sempre quando si cambia in maniera sensibile la filosofia tattica.

Zebra, perdonami, ma in realtà è proprio quello che ha fatto, Tudor 😅😅

 

La cosa più semplice invece sarebbe proprio stato virare sul 4-3-3, in maniera scolastica e senza tanti fronzoli, visto che si è giocato tutto l'anno con il 4-2-3-1.

 

Ma questo ce lo siamo già detti a iosa.

 

Poi, come fate notare sia tu che Loz, in realtà Tudor non ha mai usato moduli con difese a 4, in carriera. Tranne, forse, qualche partita con la Lazio all'inizio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, zebra67 ha scritto:

E diciamo anche, già che ci siamo, che anche il ritiro dell'estate 2025, vista l'anomalia di questa stagione con il Mondiale per club, non è la condizione ideale per lavorare su un modulo che alla Juve non è di casa dal periodo lippiano

Vabbè dai, questa è un'esagerazione. Il tempo in ritiro ci sarebbe eccome per lavorare su un altro modulo. Semplicemente non è un modulo che Tudor userà mai, per via dei suoi principi tattici.

 

Ma non è che siamo destinati a morire di 3-5-2 e le sue varianti... 😅

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, onetime ha scritto:

Zebra, perdonami, ma in realtà è proprio quello che ha fatto, Tudor 😅😅

 

La cosa più semplice invece sarebbe proprio stato virare sul 4-3-3, in maniera scolastica e senza tanti fronzoli, visto che si è giocato tutto l'anno con il 4-2-3-1.

 

Ma questo ce lo siamo già detti a iosa.

 

Poi, come fate notare sia tu che Loz, in realtà Tudor non ha mai usato moduli con difese a 4, in carriera. Tranne, forse, qualche partita con la Lazio all'inizio.

Sì, ce lo siamo detti a iosa, e se non ricordo male avevo osservato che sarebbe avvilente se il ruolo dell'allenatore si riducesse a osservare dall'alto un modulo ritenuto valido per le caratteristiche della rosa e quasi affidarlo in autogestione ai giocatori stessi.
Io, che pure non ritengo che l'allenatore sia la componente più decisiva, credo che l'allenatore debba avere un ruolo molto più attivo. Innanzitutto praticare il modulo in cui crede, magari ricorrendo a qualche aggiustamento tattico. In secondo luogo, lavorare a fondo su tale modulo, apportando ritocchi, correzioni e, perché no, spunti innovativi.

Al limite preferirei sfruttare il raduno estivo per lavorarci, piuttosto che averlo testato nella frenesia di non poter sbagliare nulla, quando dovevi conquistare la maggior parte dei 27 punti che rimanevano a disposizione.

4 minuti fa, onetime ha scritto:

Vabbè dai, questa è un'esagerazione. Il tempo in ritiro ci sarebbe eccome per lavorare su un altro modulo. Semplicemente non è un modulo che Tudor userà mai, per via dei suoi principi tattici.

 

Ma non è che siamo destinati a morire di 3-5-2 e le sue varianti... 😅

Vedi sopra, abbiamo scritto in contemporanea

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Sì, ce lo siamo detti a iosa, e se non ricordo male avevo osservato che sarebbe avvilente se il ruolo dell'allenatore si riducesse a osservare dall'alto un modulo ritenuto valido per le caratteristiche della rosa e quasi affidarlo in autogestione ai giocatori stessi.
Io, che pure non ritengo che l'allenatore sia la componente più decisiva, credo che l'allenatore debba avere un ruolo molto più attivo. Innanzitutto praticare il modulo in cui crede, magari ricorrendo a qualche aggiustamento tattico. In secondo luogo, lavorare a fondo su tale modulo, apportando ritocchi, correzioni e, perché no, spunti innovativi.

Ma infatti il ruolo dell'allenatore è tutto fuorché marginale, e come abbiam scritto varie volte i risultati di una squadra dipendono sia da come decide lui di schierarla e che cosa gli chiede di fare, e allo stesso tempo dalla qualità (non intesa come qualità tecnica, ma come qualità in senso lato) degli interpreti. Come dicevo a carlein qualche giorno fa, nessuna delle due parti è preponderante.

 

Appunto per questo motivo, dato che quando è arrivato Tudor aveva poco tempo, la cosa più intelligente da fare sarebbe stata portare solo calma e tranquillità all'ambiente, e mettere i giocatori nelle condizioni migliori per rendere al meglio. E invece è arrivato e ha imposto subito il suo modulo (palesemente inadatto per la rosa a disposizione), mettendo gente fuori ruolo e tutte le altre conseguenze tattiche che abbiamo trattato in questi mesi.

 

Non si trattava di mettere in autogestione i giocatori (meglio evitare, visto che tendono ad ammutinarsi dall'oggi al domani, quindi non so se sarebbero capaci di autogestirsi sefz ), ma semplicemente di fare le cose a modino, e invece Igor è arrivato e ha fatto tutto il contrario di quello che ci si aspetta da un allenatore chiamato a portare la barca a riva. Le cose semplici, doveva fare solo le cose semplici. Dobbiamo ringraziare solo Conceicao e quel suo spunto a Venezia, se siamo arrivati in Champions League, parliamoci chiaro. Poi vabbè, tanto è juventino e quindi gli si perdona tutto.

 

Una volta iniziata la nuova stagione, l'allenatore ha tutto il diritto (e il tempo) per inserire il proprio modulo, i propri principi di gioco, chiedere i giocatori che gli servono per trasporre il suo stile sulla squadra. Ma con l'inizio della nuova stagione, non con sole 9 partite da giocare e il rischio di uscire fuori dalla zona qualificazione ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Loz ha scritto:

Ecco, qui c'è la mia grande domanda. A cui probabilmente è già stata data abbondante risposta, ma io sono notoriamente molto pigro.
Tudor ha mai impostato un 4-3-3? O ha la pazienza e la competenza per impostarlo?
Non per altro, ma allo stato attuale, con la rosa attualmente sotto contratto della Juventus (a cui aggiungo Conceiçao, ma solo perché ormai è cosa fatta), sembra proprio il modulo perfetto, al netto della necessità di qualche puntello.

 

- abbiamo difensori centrali che possono farlo e che si integrano abbastanza bene: Bremer, Gatti immaginati come titolari, con Kalulu, Kelly, Rugani, Cabal, rincalzi.

- abbiamo un ottimo (per me) terzino destro, che è Alberto Costa, e alcuni che possono fare i terzini destri, ovviamente senza troppa spinta, come Savona, Kalulu, pure Cambiaso

- abbiamo un ottimo terzino sinistro, che è Cambiaso, e alcuni che possono farlo dignitosamente, come Cabal, o senza spinta, come Kelly

- abbiamo tutti centrocampisti che giocherebbero meglio a 3...Koopmeiners in primis, ma anche Thuram, Locatelli (ma lui si adatta a tutto), Douglas Luiz, ma pure Miretti e McKennie

- abbiamo mezzepunte che possono stare più larghi o più stretti e dialogare molto bene con quello che sta in mezzo, come Yildiz e Conceicao, ma anche gente che può stare lì all'occorrenza, come Koopmeiners, Adzic (stretti) o Nico e Mbangula (larghi).

- in mezzo ad oggi abbiamo David e pure Vlahovic, sempre pensando alla rosa attuale.

 

Certo, alcuni sono inutili, come Weah e Kostic (a meno di riciclarli terzini o pensarli larghi avanti, ma direi che non è il caso) e servono dei puntelli, ma a me sembra che la rosa sia lì per essere messa con un centrocampo a 3 e il resto di conseguenza.

Una certezza : le talpe a volte le trovi anche in panchina. 

Una speranza : spero in un fulmine, che faccia ricordare al buon Igor la mitica via della conversione.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/07/2025 Alle 11:38, Loz ha scritto:

Ecco, qui c'è la mia grande domanda. A cui probabilmente è già stata data abbondante risposta, ma io sono notoriamente molto pigro.
Tudor ha mai impostato un 4-3-3? O ha la pazienza e la competenza per impostarlo?
Non per altro, ma allo stato attuale, con la rosa attualmente sotto contratto della Juventus (a cui aggiungo Conceiçao, ma solo perché ormai è cosa fatta), sembra proprio il modulo perfetto, al netto della necessità di qualche puntello.

 

- abbiamo difensori centrali che possono farlo e che si integrano abbastanza bene: Bremer, Gatti immaginati come titolari, con Kalulu, Kelly, Rugani, Cabal, rincalzi.

- abbiamo un ottimo (per me) terzino destro, che è Alberto Costa, e alcuni che possono fare i terzini destri, ovviamente senza troppa spinta, come Savona, Kalulu, pure Cambiaso

- abbiamo un ottimo terzino sinistro, che è Cambiaso, e alcuni che possono farlo dignitosamente, come Cabal, o senza spinta, come Kelly

- abbiamo tutti centrocampisti che giocherebbero meglio a 3...Koopmeiners in primis, ma anche Thuram, Locatelli (ma lui si adatta a tutto), Douglas Luiz, ma pure Miretti e McKennie

- abbiamo mezzepunte che possono stare più larghi o più stretti e dialogare molto bene con quello che sta in mezzo, come Yildiz e Conceicao, ma anche gente che può stare lì all'occorrenza, come Koopmeiners, Adzic (stretti) o Nico e Mbangula (larghi).

- in mezzo ad oggi abbiamo David e pure Vlahovic, sempre pensando alla rosa attuale.

 

Certo, alcuni sono inutili, come Weah e Kostic (a meno di riciclarli terzini o pensarli larghi avanti, ma direi che non è il caso) e servono dei puntelli, ma a me sembra che la rosa sia lì per essere messa con un centrocampo a 3 e il resto di conseguenza.

Sì, ti confermo che qui, pur non essendo necessariamente dei fan a tutti i costi del 4-3-3 (per dire: io stesso adotto un modulo diverso coi miei ragazzi) avevamo però capito in molti che, stante la rosa attuale, proprio il 4-3-3 fosse il modulo assolutamente più naturale per questa squadra.

 

Poi però è successo che:

1) si è capito che piuttosto che vedere il 4-3-3 è più facile che Moratti dica: "sono un ladro e forza Juve"

2) lo abbiamo detto e anche spiegato come hai fatto anche tu e cioè esaminando ruolo, attitudini, abitudini, ecc dei nostri calciatori, ma siccome poi alla lunga finivamo per ripeterci, da un po' abbiamo più o meno smesso di parlarne

3) è addirittura venuto fuori che qua eravamo degli anti-Tudor, nonchè un covo di sovversivi per cui anche i pulcini (che giocano in 7 vs 7...) dovevano essere schierati 4-3-3 (cosa ovviamente non vera, ma vabbè)

E così alla fine si è deciso che "vuoi o non vuoi", sia per evitare una nostra "focalizzazione interna" che una "focalizzazione esterna" e siccome il mister è Tudor, il quale Tudor gioca col 3-4-2-1 o anche col 3-4-2-1, ma attua anche la variante del 3-4-2-1, tanto valeva fare un bagno di realtà, restare in topic, e iniziare a parlare pure noi assiduamente di... 3-4-2-1!! Tanto più che adesso l'augurio è quello che la società, stante la conferma del buon Igor e stante un mercato da fare, lo facesse/faccia proprio in ottica di quel modulo, con giocatori presi "ad hoc", senza più dover snaturare nessuno.

 

Ciò detto, siamo a 5 giorni dal ritiro ed è arrivato solo David come punta.. per cui, beffa delle beffe, al momento gli uomini sono ancora quelli buoni per il 4-3-3, proprio nel momento in cui Tudor dovrebbe avere la necessità/possibilità di impostare, sin dalla preparazione, il suo modulo. Se c'era una stagione in cui, per queste ragioni, sarebbe stato importante avere la rosa praticamente già fatta (o almeno in larga parte) in vista del ritiro.. beh, era proprio questa; per dare tempo a uomini e mister di impostare il nuovo sistema di gioco e invece ci troveremo ancora in ritiro gente da 4-3-3 a imparare il 3-4-3-2-1, quando poi finalmente (si spera) arriveranno quelli giusti da 3-4-2-1, ma magari saremo già al 18 agosto (se va bene)..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tutto molto condivisibile, @jouvans

non so, io penso che Tudorone sia ancora abbastanza giovane per cambiare
Se non sbaglio Conte si presentò da noi come uno che si schierava sempre a 4 (non era vero, ma nella maggior parte dei casi sì), era il 2011 e aveva 42 anni. Tudor ne ha 47, non 65...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.