Ciao Forum Sperando di fare cosa gradita, vorrei aggiornare settimanalmente questa discussione andando a mappare gli impatti a bilancio delle operazioni di mercato della sessione estiva 2025. L'obiettivo è informare: dare i numeri per capire cosa sia fattibile o meno a livello economico.   Iniziamo.   Situazione portieri: direi molto tranquilla. Ad oggi nessuna variazione tra la stagione 2024/2025 e la stagione 2025/2026. Di Gregorio pur essendo stato acquistato con la formula del prestito con obbligo di riscatto era già stato, prudenzialmente, iscritto a bilancio come acquisizione a titolo definitivo. Vediamo se ci sarà qualche movimento nel corso della sessione su Perin. Dato il bassissimo residuo a bilancio una sua cessione garantirebbe una plusvalenza pressochè totale rispetto al prezzo di vendita.   Situazione difesa Partiamo dalle note positive A bilancio ci liberiamo di Luca Pellegrini, il cui ammortamento a CE pesava ancora 2.3M all'anno; di Mattia De Sciglio, 0.6M di ammortamento e 1M netto di contributo allo stipendio elargito all'Empoli. Anche il mancato riscatto di Veiga e la cessione a gennaio di Danilo ci alleggeriscono di parecchi costi che non dovremo più sostenere nella stagione 2025/2026. Veniamo però all'altra faccia della medaglia: Avremo un incremento di costo su Alberto Costa e Kelly in ragione dell'estensione sull'anno dello stipendio e degli ammortamenti. Nel CE 2024/2025 cubavano solo per circa metà ammortamenti e stipendio. Lato Kalulu, il riscatto ha un impatto praticamente marginale sul conto economico. Essenzialmente la fee del prestito viene spostata dagli oneri per trasferimento temporaneo agli ammortamenti. Si tratta di mero scambio di poste contabili. Il rinnovo di Savona, avvenuto a metà giugno 2025, comporta maggiori costi in relazione all'aumento dell'ingaggio da 0.5M a 1.5M. Maggiori costi sono connessi anche al rientro dai rispettivi prestiti di Rugani, Djalò e Kostic. Si spera questi costi siano soltanto transitori e di poterli ridurre se no azzerare nelle prossime settimane.   Situazione centrocampo Partiamo dalle note positive A bilancio ci liberiamo di Rovella, il cui ammortamento a CE pesava ancora 5.5M all'anno; di Pogba a cui è stata elargita una bella buonuscita di 1.9M (oltre il danno la beffa, no comment); e di Fagioli, la cui plusvalenza verosimilmente è stata conteggiata nel bilancio 2024/2025. Quindi il risparmio si riduce al solo 50% dell'ingaggio, dato che la seconda metà della stagione è stato ceduto in prestito alla Fiorentina con ingaggio pagato. Fra i risparmi, ad oggi, dobbiamo iscrivere anche Conceicao, in attesa di sviluppi sull'eventuale riscatto. Un eventuale riscatto a 30M e stipendio a 2.5M netti comporterebbero un costo a CE sul 2025/2026 di circa 11M contro i 7M della passata stagione. Un risparmio lo troviamo anche dall'estensione con spalmatura dell'ingaggio di Arthur fino al 2027. Grazie a quest'operazione riusciamo quantomeno a ridurne il costo rosa, in attesa di un benefattore che ce ne liberi. Note negative, direi poche: il rientro di Miretti dal prestito al Genoa aggrava i conti in relazione all'ingaggio del giocatore. Sebbene ridotti ma avremo un aumento del costo degli ammortamenti di Koop e Gonzalez. Perchè? La ragione è semplice: sono stati acquistati a fine agosto (risparmiandoci l'anno passato un paio di mesi di ammortamento).   Situazione attacco Il rinnovo di Milik fino al 2027 consente sul 2025/2026 di dimezzare il suo costo sia in termini di ammortamenti che di stipendio; L'acquisto di David ci comporta maggiori costi per circa 14M tra ammortamenti 2.5M e stipendio 10.5M; Per ora il mancato riscatto di Kolo Muani ci fa risparmiare 9.5M, nell'attesa di eventuali evoluzioni sul ricatto o nuovo prestito.  Di Vlahovic penso sappiamo tutti. Il costo aumenta a causa dell'incremento dell'ingaggio da 10.5 a 12M netti annui.     Date queste premesse il risultato è ad oggi 6 luglio: Ammortamenti + loan fee -> 109.6M vs 134.4M => -24.8M Stipendi -> 134.7M vs 120.2M => +14.5M   C'è ancora tanto da dover fare sia dal punto di vista tecnico che economico...