Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - calendario partite eliminazione diretta 

Post in rilievo

Fa un po' specie vedere una nazionale che parte con otto titolari di una singola squadra di club e a un certo punto ne schiera nove contemporaneamente. 

Espagnole (leggi quindi barcellonesi) che vincono piuttosto in scioltezza, non ingranando mai una marcia oltre la quarta. Andando a due all'ora, invece che a novanta come al solito, sono addirittura quasi parse nervose a un certo punto. Paradossalmente, a sbloccare la partita e infrangere la schiera di corriere, pullman, littorine e trenini del Bernina piazzati dalle sfizzere davanti a Peng, è stata una non blaugrana, Athenea da Real Madrid, dopo che un'altra non catalana (però ex) aveva sfidato vichinghe e albioniche a chi tira peggio dagli undici metri. Un grande aiuto lo ha dato anche l'ottuagenaria ct cioccolataia, quando ha messo dentro un'altra attaccante in età puberale al posto di uno degli autocarri difensivi, anche quello ancora con l'acne.

Rossocrociate coraggiose, senza timori reverenziali, che se la giocano, bla bla bla... Novanta e passa minuti dietro con quattro ripartenze quattro, primo tiro al 60° con la nuova entrata Pilgrim da Riomma, Difesa a quattro dice il cronista, tolta una centrale statica come Frau Bruchen Sterli per giocarsi due terzine di spinta come Riesen e Cerntxwiczpxz, un centrocampo solido e due quasi minorenni allo sbaraglio davanti, tra l'altro una del Barça. Difesa a sei dico io, quattro centrali, due terzine che non spingono neanche una scorreggia, tre perni centrali davanti (e amalgamati) alla difesa, le due minorenni o quasi là davanti a farsi prendere a calci da Paredes e Alexandri. Riesen e Reuteler, forse le migliori elvetiche del torneo, non hanno praticamente mai superato la metà campo. Dall'altra parte, anche Olga e Ba(t)glié non hanno mai superato la metà campo, all'indietro però.

Buon per loro (le elvetiche) che Caldentey abbia tirato il rigore più penoso mai visto su questo lato della galassia, altrimenti  già a fine primo tempo si parlava di tennis e non più di calcio. Metti poi Alexia mai entrata in campo e sostituita da una sosia, Esther svogliata e Guijarro sulle sue, l'azienda ATS (Azienda Trasporti Svizzeri) resiste e sembra che le cantonare stiano facendo un partitone. Le uniche vogliose delle iberiche mi sono sembrate Olga, Pina, Ba(t)glié e Aitana.

Il pallone d'oro serve di tacco per l'uno a zero, poi Pina approfitta di una marzullata di Wälti e sigla il due a zero. A poco servono le lagnanze della capitana dell'Emmental (infatti è nata a Langnau nel Cantone di Emmental, quindi tutto fila come il formaggio). Tre pali delle roje e un altro rigore sbagliato, dalla controfigura di Putellas, sanciscono il partitone delle cantonare.

Spero che Maria Sole arbitri la finale, non potendolo fare la Frappé e la modella Huerta de Asa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 hours ago, Foxy Brown said:

ci sono osservatori che invece contestano le troppe reti segnate nel femminile imputando la responsabilità all'altezza non idonea delle portiere e consigliano di rimpicciolire le porte. Altri all'opposto che vorrebbero vedere più segnature e propongono appunto di sovradimensionare le porte....Il comune denominatore di queste due tipologie di osservatori è che sono osservatori occasionali del calcio femminile, guardano si e no 1, 2 partite all'anno ed in base al risultato di queste sporadiche visioni sentenziano, se beccano uno zero a zero, allargare che non sanno segnare, se beccano un quattro a due, rimpicciolire che il portiere è mignon....per fortuna solitamente si fermano ad un paio di partite all'anno e non vanno oltre.

Non so se lo avevi notato, ma il mio post era sarcastico ;)

 

Per amor di Eupalla, ma basta con queste discussioni sulle dimensioni delle porte, che oltretutto sono OT, legittime ma OT, se proprio se ne vuole discutere lo si faccia nel topic giusto, tipo quello dedicato al sesso degli angeli .angelo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Street Spirit ha scritto:

Che le "limitate" dimensioni del portiere vanno di pari passo con le capacità/potenzialità realizzative.

se per limitate capacità realizzative si intende che nel femminile la potenza di tiro è inferiore del maschile quindi con più tempo di tuffarsi per le portiere e che come secondo la tecnica di tiro nel femminile al momento è alquanto diversa in peggio del maschile quindi gran parte dei tiri sembrano più a dei passagi al portiere, concordo.

Anche perchè sono le portiere stesse le prime a respingere le idee di sottodimensionare le porte prendendo l'ipotesi quasi coe un insulto, a mio vedere giustamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Foxy Brown ha scritto:

se per limitate capacità realizzative si intende che nel femminile la potenza di tiro è inferiore del maschile quindi con più tempo di tuffarsi per le portiere e che come secondo la tecnica di tiro nel femminile al momento è alquanto diversa in peggio del maschile quindi gran parte dei tiri sembrano più a dei passagi al portiere, concordo.

E' un'osservazione che ho fatto anche io. Potrebbe sembrare bravura dei portieri o scarsità di chi tira i rigori, ma di certo ha giocato la stanchezza, l'emozione e, come dici tu, la scarsa potenza del tiro e i buoni riflessi dei portieri.

Non a caso, ho pensato io, gli errori più eclatanti (soprattutto delle svedesi) sono stati quando le calciatrici hanno (giustamente) tentato di mettere la palla in alto, dove la portiera più difficilmente sarebbe arrivata (due volte, la Falk e la ragazzina alla fine) oppure l'estremo tentativo di angolare al massimo il tiro (la vecchia Jakobsen mi pare). Questo ultimo errore costato caro per due volte alla Hegerberg e ieri sera a Mariona.

Quando i tiri erano bene indirizzati, ma lenti, è stato facile per Falk e Hampcosa bloccarli, addirittura Falk aveva tempo di fare  un passo verso la direzione dove vedeva arrivare la palla. Da notare la potenza di Bronze che, oltre a tirare in alto, ha spaccato la rete dietro la portiera svedese.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un po' meglio la Francia in questi primi minuti.

La Linder azzoppata da una compagna di squadra non so se rientrerà in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Follia di Hendrich che tira i capelli in area a una francese che neanche stava per ricevere il pallone. Rosso e rigore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gol. 

 

E che dire del commentatore Rai che critica l'arbitra per aver espulso la tedesca, visto che tirare i capelli è condotta violenta e quindi espulsione automatica .doh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cascarino (migliore in campo) aveva fatto il gol più bello degli europei ma purtroppo per lei era in fuorigioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grande uscita sulla trequarti di PPM (che differenza con Giuliani) che sventa un pericoloso contropiede tedesco. Si è anche fatta male ma per fortuna si è rialzata ed è ok .faticaccia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.