Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: SPALLETTI IN & KELLY / YILDIZ OUT EDITION (pag.204)

Post in rilievo

alzi la mano chi aveva capito che, a formazioni annunciate, koop avrebbe giocato braccetto di sinistra... lo stesso sito juve aveva pubblicato una disposizione completamente differente .ghgh ...ad ogni modo una volta metabolizzata questa 'spallettata' gli altri occupavano posizioni 'logiche' con compiti già ben definiti tenuto conto il poco tempo a disposizione... prima uscita abbastanza rassicurante, il gol nei primi secondi ha certamente aiutato ma sicuramente più note positive che negative.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Qualcuno per caso ti ha suggerito di prenderlo un po' per il c.? sefz 

Tu hai proposto di reintrodurre il reato di stregoneria e dargli fuoco .sisi 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AiGoRiTmO ha scritto:

alzi la mano chi aveva capito che, a formazioni annunciate, koop avrebbe giocato braccetto di sinistra... lo stesso sito juve aveva pubblicato una disposizione completamente differente .ghgh ...ad ogni modo una volta metabolizzata questa 'spallettata' gli altri occupavano posizioni 'logiche' con compiti già ben definiti tenuto conto il poco tempo a disposizione... prima uscita abbastanza rassicurante, il gol nei primi secondi ha certamente aiutato ma sicuramente più note positive che negative.

Mah, ti dirò.. io la prima cosa che ho notato è che ho visto una squadra di calcio. Non chissà che paroloni. Una squadra di calcio.
Non è una battuta. E non so quanto durerà 'sta cosa che ho visto stasera, ma era dai primi mesi di Sarri (poi svaniti anche quelli, ecco perchè sono cauto) che non vedevo una squadra fare "dai e vai", "passa e corri", "palla avanti, palla dietro, palla dentro", ecc.. niente di trascendentale, ma roba che non so altri, ma io non ricordavo davvero da anni e anni. Così come il fatto che negli ultimissimi minuti di partita, al di là del pathos del tifoso che dopo il gol di Vardy (giustamente) temeva l'inchiappettata, in realtà non solo non si è rischiato niente, ma anzi si è andati alti a sporcargli la manovra fino al limite della loro area, per non farli arrivare con troppa facilità sulla nostra trequarti.

Anch'io chiaramente non mi aspettavo Koop braccetto, ma anche quello, come tante altre cose che sono state chiarite dalle dichiarazioni di Spalletti e Dusan nel post partita, indica una volontà diversa nel fare e proporre calcio. E soprattutto si è visto che molta gente data per "scarsa" con altri allenatori, con un piano gara, movimenti senza palla, baricentro medio più alto, quinti che fanno i quinti, ecc.. almeno al livello della nostra serie A ci può stare eccome, anche in una squadra che stasera, proprio nei suoi tre giocatori più forti, ne aveva due out (Kenan e Bremer) e uno mezzo acciaccato (Thuram).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bealu ha scritto:

Dove posso trovarla per interooo? Solo su dazn? 

1 ora fa, onetime ha scritto:

Avevo visto che lo avevi chiesto oggi (mi pare), ma io ho DAZN e altri metodi non so dirteli, mi spiace. Se riesco a trovare qualcosa te lo scrivo domani in pvt

Io intanto, per scrupolo, ho già scritto a De Siervo .sisi 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

EMBLEMATICA la frase che Spalletti dice in sala stampa quando si parla di Rugani: "dovevo scegliere il terzo dietro.. loro segnano molto di testa.. per cui se metti Rugani sai che ti toglie molte castagne dal fuoco in quel senso.. però se ragioni così vuol dire che stai già difendendo e io non volevo essere lì a soffrire, anzi volevo fare io gioco e dunque Koop invece di Rugani" .allah

Già lo amo, quest'uomo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

Mah, ti dirò.. io la prima cosa che ho notato è che ho visto una squadra di calcio. Non chissà che paroloni. Una squadra di calcio.
Non è una battuta. E non so quanto durerà 'sta cosa che ho visto stasera, ma era dai primi mesi di Sarri (poi svaniti anche quelli, ecco perchè sono cauto) che non vedevo una squadra fare "dai e vai", "passa e corri", "palla avanti, palla dietro, palla dentro", ecc.. niente di trascendentale, ma roba che non so altri, ma io non ricordavo davvero da anni e anni. Così come il fatto che negli ultimissimi minuti di partita, al di là del pathos del tifoso che dopo il gol di Vardy (giustamente) temeva l'inchiappettata, in realtà non solo non si è rischiato niente, ma anzi si è andati alti a sporcargli la manovra fino al limite della loro area, per non farli arrivare con troppa facilità sulla nostra trequarti.

Anch'io chiaramente non mi aspettavo Koop braccetto, ma anche quello, come tante altre cose che sono state chiarite dalle dichiarazioni di Spalletti e Dusan nel post partita, indica una volontà diversa nel fare e proporre calcio. E soprattutto si è visto che molta gente data per "scarsa" con altri allenatori, con un piano gara, movimenti senza palla, baricentro medio più alto, quinti che fanno i quinti, ecc.. almeno al livello della nostra serie A ci può stare eccome, anche in una squadra che stasera, proprio nei suoi tre giocatori più forti, ne aveva due out (Kenan e Bremer) e uno mezzo acciaccato (Thuram).

Ho pensato perlopiù le stesse identiche cose

Compreso la storia di Sarri perché si l'ultima volta  che si sono visti applicare certi fondamentali tattici era con Sarri prima che lo spogliatoio gli si rivoltasse contro a novembre con  l avvallo pieno di metà tifosi nostalgici e senza che AA muovesse un dito  La fazione di quelli che "gli allenatori non contano niente sono i giocatori che sono scarsi" si si... Come no.. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Bealu ha scritto:

Non vorrei cadere nel banale. ( Ah premetto che non ho avuto modo di vedere nessuna partita oggi.)

 

Ma se il como che se la gioca così apertamente a napoli,torna a casa con una sconfitta 4-0 che succede? NULLA

È sicuramente più facile "azzardare" quando sei il como rispetto a juve,inter,milan, squadre che dopo 3 partite non vinte,consecutivamente, è già aria di rivoluzione.

Chapeau a fabregas eh,sia chiaro,nulla da togliere a lui.

Dove posso trovarla per interooo? Solo su dazn? 

Vedi che però mi cadi anche tu nella mentalità difensivista... Perché mai l' associazione  che ti viene naturale é che giocarsela apertamente e  aggressivi a Napoli significhi per forza  rischiare di prenderne 4 ?  

Secondo me rischi molto meno cosí. 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, jouvans ha scritto:

Intanto, mentre noi sono anni che a Napoli ci andiamo con l'elmetto in testa (perfino quando avevamo ancora uno squadrone, eh?), il Como di Fabregas (??!!) va là in 4-2-3-1 a fare quasi il 60% di possesso palla, più palle gol create e perfino un rigore sbagliato.
Ok, questo era il primo tempo e poi magari alla fine la vince Conte lo stesso, anche perchè gli sta dicendo spesso bene in campionato anche quando non merita da quando sta a Napoli, ma intanto il Como (non il Real) ci insegna che con organizzazione e mentalità si può andare al Maradona a palleggiare in faccia a Conte, anche se ti chiami Como e invece di Vinicious e Mbappè, c'hai Perrone e Addai e solo un calciatore su 11 di livello più alto della media (Nico Paz).

Però ti volevo ricordare il grandissimo primo tempo che giocò la Juve di Motta a Napoli l'anno scorso dove Conte non ci capi assolutamente niente e spesso i napolesi erano costretti al rilancio in tribuna.

Un uomo contro uomo a tutto campo con un pressing asfissiante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, tantra ha scritto:

Però ti volevo ricordare il grandissimo primo tempo che giocò la Juve di Motta a Napoli l'anno scorso dove Conte non ci capi assolutamente niente e spesso i napolesi erano costretti al rilancio in tribuna.

Un uomo contro uomo a tutto campo con un pressing asfissiante.

E infatti Motta poi è stato cacciato, così non andava bene per niente :baby:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Vedi che però mi cadi anche tu nella mentalità difensivista... Perché mai l' associazione  che ti viene naturale é che giocarsela apertamente e  aggressivi a Napoli significhi per forza  rischiare di prenderne 4 ?  

Secondo me rischi molto meno cosí. 

 

 

Esatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, tantra ha scritto:

Però ti volevo ricordare il grandissimo primo tempo che giocò la Juve di Motta a Napoli l'anno scorso dove Conte non ci capi assolutamente niente e spesso i napolesi erano costretti al rilancio in tribuna.

Un uomo contro uomo a tutto campo con un pressing asfissiante.

E infatti Motta è stato ritenuto inadatto allo spirito Juve e mandato a casa. 
Noi ci dobbiamo difendere nella nostra trequarti e aspettare l’avversario. Non sia mai che decidiamo di provare a giocarcela. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E infatti Motta è stato ritenuto inadatto allo spirito Juve e mandato a casa. 
Noi ci dobbiamo difendere nella nostra trequarti e aspettare l’avversario. Non sia mai che decidiamo di provare a giocarcela. 

A parte che le partite durano 90 minuti, quindi non basta giocare un grande primo tempo se poi nel secondo sei con la lingua di fuori.

Comunque Motta è stato cacciato per altri motivi, di certo non per il tipo di mentalità che voleva portare (che poi il gioco di Motta era tutto tranne che offensivo).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

A parte che le partite durano 90 minuti, quindi non basta giocare un grande primo tempo se poi nel secondo sei con la lingua di fuori.

Non mi pare che il Como abbia perso. 

2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Comunque Motta è stato cacciato per altri motivi

Certo. 

2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

di certo non per il tipo di mentalità che voleva portare

Quel tipo di mentalità, da noi, non piace. Basta leggere il forum.

2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

(che poi il gioco di Motta era tutto tranne che offensivo).

Si sta dicendo un’altra cosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Non mi pare che il Como abbia perso. 

Parlavo della nostra partita dell'anno scorso. Ho scritto più volte che il Como ha fatto una grande partita.

 

Tornando a noi, giocare un primo tempo in quel modo non è una gran mossa se poi nel secondo finisci la benzina e non hai cambi per sistemarla. Anche il Como era stanco nel secondo tempo ma Fabregas l'ha sistemata con i cambi.

All'arrivo di Motta il 90% del forum (me compreso) era entusiasta ma se qualcosa non funziona poi bisogna cambiare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Vedi che però mi cadi anche tu nella mentalità difensivista... Perché mai l' associazione  che ti viene naturale é che giocarsela apertamente e  aggressivi a Napoli significhi per forza  rischiare di prenderne 4 ?  

Secondo me rischi molto meno cosí. 

 

 

Perchè è vero, da sempre è piu facile segnare a campo aperto rispetto ad avere avanti una difesa schierata. Non esiste il difensivismo: esiste invece chi applica la tattica più redditizia per vincere o pareggiare anche con chi è più forte di te (o è più forma) ed esiste chi si ostina a disputare delle esibizioni. In Italia vince il campionato la squadra con la miglior difesa e questo dato non è una opinione. È fattuale. Non ho scritto la miglior differenza reti, ho scritto la mglior difesa. Chi va prendere l'avversario nella sua metà campo sempre e comunque, o è mille volte più forte degli opponenti o lascia la partita in mano agli episodi, ai ruzzoli del pallone. Nel primo caso potrebbe anche vincere, nel secondo caso a volte vince a volte perde: in tutti e due i casi non avrà la miglior difesa. Quindi sta applicando una tattica non mirata a vincere il trofeo. Il Napoli lo scorso anno ha segnato la metà dei gol dell'Inter, si ritraeva a difendere dopo il gol o anche prima. L'Inter regala degli scudetti interpretando partite in modo amatoriale. Lasciare Gatti nell'uno vs uno sul due a zero per noi, regalando una metà campo, è amatoriale a prescindere dall'errore di Gatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Perchè è vero

Hai, da sempre, questo modo di porti come chi sta elargendo al popolino la verità assoluta, quando, in realtà, stai solo esprimendo un’opinione come tutti noi comuni mortali.

 

Per quanto mi riguarda, il modo migliore per non prendere gol è tenere gli avversari il più lontano possibile dalla propria area. È quello che ieri ha fatto il Como. 
 

La nostra storia, piuttosto recente, dimostra che noi abbiamo subito gol ogni volta che ci siamo abbassati. È successo sempre. 
E più di una volta i nostri giocatori (ultimo Vlahovic ieri) hanno sostenuto che è un errore che ci portiamo dietro da tempo e un difetto che dobbiamo assolutamente eliminare dalle nostre condotte di gara. 
 

Se difendi bella tua trequarti le prendi. Sempre. Soprattutto contro squadre forti. E il motivo è logico e piuttosto intuitivo. 
 

Ma ci sta che possa pensarla in maniera diversa e rispetto senz’altro il tuo punto di vista. L’importante è che tu sia consapevole che stai esprimendo un tuo pensiero, non recitando le tavole divine. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Parlavo della nostra partita dell'anno scorso. Ho scritto più volte che il Como ha fatto una grande partita

Io ho risposto a questo:

 

”se il como che se la gioca così apertamente a napoli,torna a casa con una sconfitta 4-0 che succede? NULLA

È sicuramente più facile "azzardare" quando sei il como”

 

E sostengo che, probabilmente, il Como sarebbe tornato a casa con una sconfitta se, invece che difendersi andando a pressare il Napoli nella sua metà campo, si fosse chiuso nella propria. 
L’azzardo sarebbe stato proprio quello di aspettare il Napoli e lasciarlo presidiare la propria trequarti. 

È di questo che stavo parlando. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Io ho risposto a questo:

 

”se il como che se la gioca così apertamente a napoli,torna a casa con una sconfitta 4-0 che succede? NULLA

È sicuramente più facile "azzardare" quando sei il como”

 

E sostengo che, probabilmente, il Como sarebbe tornato a casa con una sconfitta se, invece che difendersi andando a pressare il Napoli nella sua metà campo, si fosse chiuso nella propria. 
L’azzardo sarebbe stato proprio quello di aspettare il Napoli e lasciarlo presidiare la propria trequarti. 

È di questo che stavo parlando. 

Io ho risposto a un commento che riguardava Motta e la mentalità dell'ambiente juventino.

Non ho mai criticato il Como, anzi ho scritto che Fabregas la partita l'ha preparata bene per tutti i 90 minuti, a differenza di Motta che l'ha preparata bene per un tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Per quanto mi riguarda, il modo migliore per non prendere gol è tenere gli avversari il più lontano possibile dalla propria area. È quello che ieri ha fatto il Como

Quello in cui credi tu non cambia la sostanza: non cambia il fatto che segnare dei gol a campo aperto è più facile che segnarli a difesa schierata. Difendere alti è più rischioso perchè l'avversario ha più facilità nel segnare. Basta un errore individuale o collettivo (un fuorigioco) e prendi gol.

Tu sostieni esattamente il contrario, quindi non ci può essere alcuna discussione. Chi segue la serie A sa bene dove sta la ragione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Fabregas la partita l'ha preparata bene per tutti i 90 minuti, a differenza di Motta che l'ha preparata bene per un tempo.

Nel caso specifico, francamente, non so se la responsabilità fosse di Motta. Sono anni che la squadra, dopo un tempo, si abbassa. A prescindere da chi la allena. E ogni volta che lo fa prende gol.

Ieri lo ha rimarcato anche Vlahovic. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Nel caso specifico, francamente, non so se la responsabilità fosse di Motta. Sono anni che la squadra, dopo un tempo, si abbassa. A prescindere da chi la allena. E ogni volta che lo fa prende gol.

Ieri lo ha rimarcato anche Vlahovic. 

In quel caso non prendemmo goal perché ci eravamo abbassati (il Napoli non ci schiacciò nel secondo tempo) ma perché eravamo stanchi e non molto concentrati a inizio secondo tempo. Se avesse fatto i cambi prima e dato qualche indicazione tattica secondo me la portavamo a casa.

Il Napoli di Conte non è nulla di che in generale secondo me e in quel periodo era a terra pure fisicamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Quello in cui credi tu non cambia la sostanza: non cambia il fatto che segnare dei gol a campo aperto è più facile che segnarli a difesa schierata. Difendere alti è più rischioso perchè l'avversario ha più facilità nel segnare. Basta un errore individuale o collettivo (un fuorigioco) e prendi gol.

L’errore puoi commetterlo anche al limite della tua area di rigore o addirittura dentro.

È molto meno pericoloso se lo commetti nella metà campo avversaria. 
Quando ti chiudi dietro e ti esponi alla pressione continua dell’avversario, hai una probabilità altissima di commettere errori. 

2 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Tu sostieni esattamente il contrario

La nostra storia dice che prendiamo gol ogni volta che ci abbassiamo. 

2 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

quindi non ci può essere alcuna discussione.

Sono d’accordo. E non può esserci discussione non perché abbiamo idee diverse (io, peraltro, rispetto la tua. Cosa che tu non fai mai) ma perché tu hai un modo di porti facilmente definibile e per nulla consono a un confronto civile.
 

Buona domenica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Perchè è vero, da sempre è piu facile segnare a campo aperto che con una difesa schierata. Non esiste il difensivismo: esiste chi applica la tattica più redditizia per vincere o pareggiare anche con chi è più forte di te (o è più forma) e chi si ostina a dusputare delle esibizioni. In Italia vince il campionato la squadra con la migliorvdifesa ed è fattuale: chi va prendere l'avversario nella sua metà campo sempre e comunque, o è mille volte più forte o lascia la partita in mano agli episodi, ai ruzzoli del pallone. Nel primo caso potrebbe anche vincere, nel secondo caso a volte vince a volte perde: in tutti e due i casi non avrà la miglior difesa. Quindi sta applicando una tattica non mirata a vincere. Il Napoli lo scorso anno ha segnato la metà dei gol dell'Inter, si ritraeva a difendere dopo il gol o anche prima. L'Inter regala degli scudetti interpretando partite in modo amatoriale.

Infatti il Como ha fermato il Napoli sullo 0-0 giocandosela perfettamente alla pari senza prendere nessun gol a campo aperto.E dove starebbe scritto che le squadre in serie a che vincono con la miglior difesa fanno un calcio passivo e reattivo? Conte non fa un calcio passivo Conte vuole avere palla e controllo del gioco Le squadre di Conte attaccano. A pallone si vince facendo gol se non fai gol al massimo fai 0-0  e siccome é nelle cose e nel calcio che gol se ne anche prendono perché nessuna squadra al mondo é immune a questo ne aggressiva ne passiva meglio farne più di uno di gol per vincere. E questo non é sindacabile. Se non fai gol al massimo pareggi. E quando io dico essere aggressivi e giocarsela apertamente non intendo "non difendere" eh E non intendo senza  equilibrio. E non è vero nemmeno che prendi più gol a campo aperto che a difendere il fortino lasciando completamente il controllo agli avversari e subendo e spazzando per decine di minuti.un gol vale un gol che tu lo prenda uno contro uno  o su rigore per un rimpallo  in un mischione in area. La difesa posizionale  bassa non é una scelta quasi sempre é una costrizione.Lasciare la palla agli avversari idem, vuol dire non essere in grado di contendergliela e quando la si ha non essere in grado di tenerla. L' idea che un gol preso in ripartenza sia uno scandalo é un bias. Noi lo sappiamo bene  Molto semplicemente finché tu hai la palla l' avversario non può fare gol finché la palla è lontana dalla tua porta é molto improbabile che tu prenda gol. Oltretutto se si verificano entrambe ancora di più.Quando perdi palla meglio se non fai avanzare l' avversario ancora meglio se te la riprendi. Poi se proprio proprio saltano il pressing e saltano le preventive e allora scapperai al indietro. Percui difendere per difendere tanto vale che lo fai alto e aggressivo. La mentalità che proponi é figlia di un calcio solo italiano e superata da tempo. È roba degli anni 60

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Infatti il Como ha fermato il Napoli sullo 0-0 giocandosela perfettamente alla pari senza prendere nessun gol a campo aperto.E dove starebbe scritto che le squadre in serie a che vincono con la miglior difesa fanno un calcio passivo e reattivo? Conte non fa un calcio passivo Conte vuole avere palla e controllo del gioco Le squadre di Conte attaccano. A pallone si vince facendo gol se non fai gol al massimo fai 0-0  e siccome é nelle cose e nel calcio che gol se ne anche prendono perché nessuna squadra al mondo é immune a questo ne aggressiva ne passiva meglio farne più di uno di gol per vincere. E questo non é sindacabile. Se non fai gol al massimo pareggi. E quando io dico essere aggressivi e giocarsela apertamente non intendo "non difendere" eh E non intendo senza  equilibrio. E non è vero nemmeno che prendi più gol a campo aperto che a difendere il fortino lasciando completamente il controllo agli avversari e subendo e spazzando per decine di minuti.un gol vale un gol che tu lo prenda uno contro uno  o su rigore per un rimpallo  in un mischione in area. La difesa posizionale  bassa non é una scelta quasi sempre é una costrizione.Lasciare la palla agli avversari idem, vuol dire non essere in grado di contendergliela e quando la si ha non essere in grado di tenerla. L' idea che un gol preso in ripartenza sia uno scandalo é un bias. Noi lo sappiamo bene  Molto semplicemente finché tu hai la palla l' avversario non può fare gol finché la palla è lontana dalla tua porta é molto improbabile che tu prenda gol. Oltretutto se si verificano entrambe ancora di più.Quando perdi palla meglio se non fai avanzare l' avversario ancora meglio se te la riprendi. Poi se proprio proprio saltano il pressing e saltano le preventive e allora scapperai al indietro. Percui difendere per difendere tanto vale che lo fai alto e aggressivo. La mentalità che proponi é figlia di un calcio solo italiano e superata da tempo. È roba degli anni 60

Peraltro, come ho avuto modo di considerare, la nostra storia recente dimostra inequivocabilmente che prendiamo gol ogni volta che ci abbassiamo a difenderci nella nostra trequarti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tornando alla prima di Spalletti di ieri, all'interno della continuità data al sistema di gioco 3-4-2-1 volevo evidenziare i punti di discontinuità col passato prossimo.

 

- Cambiaso a destra e Kostic a sinistra giocano da quinti, e solo questo ha cambiato l'efficacia del modulo di un buon 30 per cento.

 

- Conceicao si deve preoccupare? Perché McKennie in quel ruolo funge da equilibratore, un po' trequartista nel 3-4-2-1 un po' mezzala nel 3-5-2 ed ecco che davanti possono giocare pure due delle 4 punte 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.