Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

Concediamo troppo spazio per il tiro avversario

Post in rilievo

Ieri si è riproposto nel giro di tre giorni l’ennesima incapacità di soffocare gli spazi in zona calda agli avversari, dando troppa libertà di tiro/giocata comoda.

 

IMG_1579.thumb.jpeg.30e53fc3ede839e56267ec2da6bcb5e7.jpeg

 

Questo è frutto di un atteggiamento insufficiente e passivo, non so se dettato dalla scarsa condizione fisica, da disposizioni tattiche o da meccanismi ancora da affinare.

 

Abbiamo concesso ampi spazi in trequarti sia a Chalanoglu, Adeyemi e Nemcha, da cui sono scaturiti 4 gol.

 

Questa tendenza va assolutamente invertita, altrimenti hai voglia di andare sempre addosso al portiere…

  • Mi Piace 9

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Concordo con la tua analisi e per me Tudor doveva prendere delle misure già dopo il primo gol di Cala , visto che in precedenza c'era già stato un tiro simile da parte di sbarella. Comunque permettimi di dire che il portiere che abbiamo non è un gran che

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, runner ha scritto:

succede quando metti dieci giocatori nell'area piccola 

Questo è parte del problema ma non nella sua interezza. 

Con avversari più forti si può anche attuare questa tattica però bisogna avere condizione e lucidità affinché si esca a metter pressione quando c'è un giocatore con troppo spazio e dunque libero di pensare di tirare.

Noi siamo lenti in tal senso o addirittura proprio assenti del tutto. E non è accettabile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vero. Di Gregorio non è stato impeccabile in queste partite, ma quando hai contro dei giocatori che sanno tirare da fuori, non devi lasciargli lo spazio. Siamo troppo bassi ma siamo tanti a difendere, basta che qualcuno esca prima e più aggressivo per evitare o contrastare la conclusione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il tifoso medio non è razionale, fino a 4 giorni fa c'era una discussione aperta in cui diceva che con Bremer in campo la juve aveva subito 0 gol in 7 partite. Io dissi che quelle partire erano contro avversari modesi (Empoli, Verona, Parma, Genova) e fui criticato e mi hanno dato del pessimista. Adesso, dopo solo 4 giorni c'è una discussione in cui si chiede se siamo preoccupati. 

Io vi dico la mia, la juve quando va sotto non capisce più nulla ed attacca a testa bassa (questo non è detto sia un male), ricordo che con Allegri bis difendevamo anche lo svantaggio... La juve ha, secondo me, un problema mentale, ha bisogno di scrollarsi di dosso le pressioni, e quando va in svantaggio gioca meno contratta.

Inoltre, il reparto difensivo non mi entusiasma, l'ho detto diverse volte anche in una discussione a luglio dove si esaltava il nostro reparto difensivo, io dissi che Gatti, Bremer, Kelly, Kalulu, Rugani e Cabal non può essere considerata una difesa top. é una buona difesa ma non è una difesa stellare... molto dipende da Gatti e Kelly, se imbroccano una buona stagione allora possiamo fare un buon campionato, altrimenti rischiamo di arrivare 5-6 per i gol subiti...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il problema della aggressione sulla lunetta sicuramente incide tanto, ma di gregorio ragazzi è un portiere assolutamente non all'altezza.

che facciano giocare perin.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Enzo_Pavel_Nedved ha scritto:

non se ne era accorto nessuno

Esatto. Personalmente lo sto scrivendo da un po'. E non sono l'unico, anzi. Confido che Tudor stia lavorando per risolvere questo problema.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Gobbo88 ha scritto:

Vero. Di Gregorio non è stato impeccabile in queste partite, ma quando hai contro dei giocatori che sanno tirare da fuori, non devi lasciargli lo spazio. Siamo troppo bassi ma siamo tanti a difendere, basta che qualcuno esca prima e più aggressivo per evitare o contrastare la conclusione 

Purtroppo questo compito spetterebbe principalmente a thuram e Locatelli/koop

Thuram purtroppo pecca molto nella fase difensiva ed è spesso molto passivo. Loca si abbassa troppo sulla linea di difesa...e koop lasciamo perdere.

 

La nota positiva è che volendo e capendo il problema ci si potrebbe lavorare per fare senz'altro meglio.

 

Anche gli attaccanti ...non aiutano nemmeno a disturbare. Con tre offensivi almeno due dovevano contrastare quei fraseggi del Borussia sul limite della nostra area.

 

Ieri vedevo adayemi che era praticamente ovunque .difesa centrocampo e attacco....le nostre tre punte quasi mai hanno dato disturbo in quelle occasioni.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La posizione di Koopmeiners descrive esattamente due cose:

- la sua inutilità 

- la passività della squadra nella fase aggressiva quando il pallone lo hanno gli avversari 

 

Se io fossi un giocatore della juve (ma anche di qualsiasi squadra) mi fionderei addosso al tiratore con la bava alla bocca. Nella serie "col cavolo che tiri".

Noi invece gli spalanchiamo proprio gli spazi

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, treze3 ha scritto:

il problema della aggressione sulla lunetta sicuramente incide tanto, ma di gregorio ragazzi è un portiere assolutamente non all'altezza.

che facciano giocare perin.

Digre è una palo della luce con la lampada addirittura fulminata.

 

Però una squadra organizzata non concede mai così tanti tiri da fuori.

 

Qua mi sento di dare la colpa a Tudor che evidentemente non istruisce bene i giocatori in tal senso. Credo che Tudor punti molto a coprire le linee di passaggio ma così facendo ha inculcato ai giocatori un dogma che sta diventando deleterio..perché pensano solo a quello trascurando l'aggressione 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vero, ma non far tirare in porta gli avversari non è possibile, prima o poi tireranno nell'arco dei 95 minuti. L'importante è che avvenga il meno possibile e avere delle contromisure quando avviene: opposizione attiva di qualcuno e un portiere che almeno provi a distendere le braccia, ad esempio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, furia-bianconera ha scritto:

La posizione di Koopmeiners descrive esattamente due cose:

- la sua inutilità 

- la passività della squadra nella fase aggressiva quando il pallone lo hanno gli avversari 

 

Se io fossi un giocatore della juve (ma anche di qualsiasi squadra) mi fionderei addosso al tiratore con la bava alla bocca. Nella serie "col cavolo che tiri".

Noi invece gli spalanchiamo proprio gli spazi

Forse ordini tattici...leggi il mio post sotto al tuo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io so che questo giocatore è amatissimo, è considerato il più forte del nostro centrocampo, è un'iradiddio...ma il responsabile principale di alcuni di questi gol è Kephren Thuram.
Sul primo gol di Calhanoglu è lui ad essere troppo basso e a non uscire.
Nell'immagine qui sopra si vede come è lì, basso, senza ragione.
Sul 4° gol del Borussia perde una palla sciocchissima in conduzione.

In generale, in fase di non possesso, lo si vede spesso spaesato, che non ha ben chiaro dove andare e cosa fare, come coprire.
Kephren è un giocatore monumentale in alcuni frangenti, in alcune situazioni, ma è un giocatore dannoso e pericoloso in contesti in cui c'è bisogno di precisione e costanza, ad esempio quando si difende con un blocco basso.

Come abbiamo visto, i gol li prendiamo sia con Locatelli che con Koopmeiners, ma non solo loro il problema, bensì Thuram.

Poi in generale dovremmo essere più reattivi, ok, va bene. Di Gregorio poteva fare di più, ok, va bene, ma lì è il centrocampo che deve schermare, e se stai a 5-6 metri a marcare la tua ombra, il gol lo prendi.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, juve51 ha scritto:

Concordo con la tua analisi e per me Tudor doveva prendere delle misure già dopo il primo gol di Cala , visto che in precedenza c'era già stato un tiro simile da parte di sbarella. Comunque permettimi di dire che il portiere che abbiamo non è un gran che

Infatti il gol di ieri è molto simile a quello di sabato preso contro l’Inter, diversa troppo bassa e concediamo troppo tempo e spazio per ragionare e per concludere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Succede quando il centrocampo non riesce a garantire un adeguato filtro di copertura alla difesa.

Non possiamo continuare a giocare con il centrocampo a due privi degli elementi adeguati a tale scopo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Succede quando si è troppo bassi.. o usi gli attaccanti come disturbatori sui portatori di palla, oppure mandi in pressing i 2 centrocampisti. Locatelli sta cosa non la fa però, l'unico che lo fa discretamente è McKenny, ma sta giocando ovunque eccetto a centrocampo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, runner ha scritto:

succede quando metti dieci giocatori nell'area piccola 

 

questo siamo, povera roba

E quando non hai centrocampo che fa il minimo filtro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Digre è una palo della luce con la lampada addirittura fulminata.

 

Però una squadra organizzata non concede mai così tanti tiri da fuori.

 

Qua mi sento di dare la colpa a Tudor che evidentemente non istruisce bene i giocatori in tal senso. Credo che Tudor punti molto a coprire le linee di passaggio ma così facendo ha inculcato ai giocatori un dogma che sta diventando deleterio..perché pensano solo a quello trascurando l'aggressione 

 

 

 

daccordissimo sul fatto che una squadra organizzata non conceda cosi tanti tiri da fuori. 

l'aggressione sulla lunetta per me è fondamentale...ma purtroppo ieri c'era un certo koop e thuram ( che cmq non eccelle in copertura) non puo fare tutto da solo.... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I fermo immagine per stabilire "chi ha sbagliato" sono prorpio roba da calcio su internet per me.

Se in una partita da 90 minuti non si pososno concedere manco 2/3 tiri da fuori area agli avversari (non roprio il Frosinone peraltro), cosa giocano a fare...

Sono stati bravi a metterle negli angoli, a volte si puà anche solo dire bravi agli avversrai e stop, senza voler trovare spiegazioni o colpevoli per forza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dario il grande ha scritto:

Succede quando il centrocampo non riesce a garantire un adeguato filtro di copertura alla difesa.

Non possiamo continuare a giocare con il centrocampo a due privi degli elementi adeguati a tale scopo.

vero. il CC della Juve avrebbe bisogno di giocatori veramente forti nelle due fasi, costano cari e sono rari però.

 

Comprato male a CC con Giuntoli, ci tireremo dietro questi problemi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Paghiamo il fatto di avere solo 2 centrocampisti..

 

La squadra è squilibrata perchè c'è il muro di difensori dietro e i 2 in mezzo ovviamente non riescono a coprire tutto...

 

Dunque spesso ti ritrovi queste situazioni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, runner ha scritto:

succede quando metti dieci giocatori nell'area piccola 

 

questo siamo, povera roba

Non è questione di "mettere" dieci giocatori nell'area piccola. 

La situazione in cui gli avversari stanno spingendo e ti costringono ad avere le due linee schiacciate verso l'area capita in tutte le partite e con qualsiasi modulo tu stia utilizzando.

Il problema è che in "quella situazione" (che vuoi o non vuoi capita sempre) gli interpreti devono agire diversamente. 

Serve tutt'altra aggressività verso i portatori di palla in modo da "respingere" quasi fisicamente gli avversari, mentre noi abbiamo avuto troppa passività che in quella situazione è inammissibile.

 

A questo ben specifico problema contro l'inter si è aggiunto quello di aver sbagliato completamente la pressione nella fase iniziale della costruzione del gioco dei pentaperati che ha portato ad avere troppo spesso la situazione di cui sopra.

Ma sono due problemi ben distinti tra loro.

Il primo lo abbiamo avuto anche con il Borussia, mentre sulla seconda questione con i tedeschi siamo andati decisamente meglio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.