Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Moldavia-Italia 0-2

Post in rilievo

55 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

vista ora la gomitata di CR7

 

MINIMO due giornate

quindi salterà certamente la prossima gara di qualificazione più la prima dei mondiali

Grande vantaggio per il Portogallo..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Veramente si .ghgh 

A parte l’Uruguay, che l’ha vinto nel 1930 e nel 1950.

 

11 minuti fa, Shiryuu ha scritto:

ah..ne deduco quindi che Australia, Marocco e Giappone si scansano per far vincere sempre le solite .ghgh ..no perche l'albo d'oro dice Europee+Argentina e Brasile 20, resto del mondo 2 (l'ultimo datato 1950), e le non vincenti più vicine al titolo in tempi recenti sono Olanda e Croazia, comunque europee (se vogliamo andare nei meandri del passato trovi comunque solo europee, ti avviso)..dai, sul resto ci puoi pure trollare perche la dimostrazione che Serbia >> Uzbekistan difficilmente la avremo, quindi hai detto proprio una cosa evidentemente falsa..

L'uruguay ne ha vinti 2 ed è sudamericana.

 

Se usciamo dal concetto di chi è in grado di vincere è solo chi vince andrei ad analizzare un dato di tempo relativamente recente (ultimi 15 anni) e tutte le squadre che hanno avuto una speranza (ossia dai quarti in poi, con più del 12% di vittoria finale).

Dall'analisi (extra europa e brasile argentina) vedo:

Marocco 

Costa rica

Colombia

Uruguay 

Ghana

Paraguay

 

Tutte squadre che voi avreste deliberatamente evitato di far qualificare dall'alto di non si sa quale supremazia calcistica europea.

Arrivando ALMENO ai quarti direi che di strada ne hanno fatta abbastanza.

Al contrario della MERITEVOLE italia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il criterio di suddivisione, le quote date ai vari continenti, non sono criteri tecnici. Non c'entrano un mazzo quelli. Il criterio è: dare per un evento come il Mondiale la possibilità a più paesi possibile e più continenti possibile la chance di andare in vetrina. In modo che sia un torneo con una partecipazione più variegata possibile, da parte di tutti i continenti, una sorta di Olimpiade del calcio insomma. Alle Olimpiadi tutti i paesi sono rappresentati, indipendentemente dal loro livello tecnico, così è concepito un Mondiale, l'Olimpiade del calcio.

 

Che mazzo di Mondiale sarebbe altrimenti? Un Europeo esteso con un paio di sudamericane e una africana? Il Mondiale come l'Olimpiade è un torneo ove per una unica volta nella loro storia alcuni paesi possono avere una esposizione, un momento di gloria, una speranza di stupire e di vedersela contro altri paesi, e contro giocatori, top al mondo. E a me questa filosofia piace.

 

Le qualificazioni sono GIA' il Mondiale, e da un torneo, a casa mia, se tu perdi esci. L'Italia non si qualifica alla fase finale perchè perde con Svezia e Macedonia? Giustissimo rimanga fuori dalla fase finale. Perchè con i mezzi che ha, le strutture che ha, la base che ha, la tradizione che ha, i soldi che ha, perdere con quelle squadre è semplicemente vergognoso, e porta a non meritare NIENTE.

 

Gattuso invece di piangere da perdente su regole ben chiare sin dall'inizio, invece di prendersela con tifosi che fischiano l'ennesima prestazione mediocre contro la micidiale Moldova, pensi assieme ad i giocatori a qualificarsi, si concentri sul lavoro. Che stare fuori dal terzo Mondiale di seguito sarebbe meritevole di eterna ignominia. Punto e a capo

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, el titan ha scritto:

 

L'uruguay ne ha vinti 2 ed è sudamericana.

 

Se usciamo dal concetto di chi è in grado di vincere è solo chi vince andrei ad analizzare un dato di tempo relativamente recente (ultimi 15 anni) e tutte le squadre che hanno avuto una speranza (ossia dai quarti in poi, con più del 12% di vittoria finale).

Dall'analisi (extra europa e brasile argentina) vedo:

Marocco 

Costa rica

Colombia

Uruguay 

Ghana

Paraguay

 

Tutte squadre che voi avreste deliberatamente evitato di far qualificare dall'alto di non si sa quale supremazia calcistica europea.

Arrivando ALMENO ai quarti direi che di strada ne hanno fatta abbastanza.

Al contrario della MERITEVOLE italia.

va bene..secondo il tuo bislacco ragionamento, Italia-Nuova Zelanda 1-1 ---> l'italia non vale più della Nuova Zelanda, contemporaneamente pero' extraeuropee meno argentina e Brasile 0 vittorie in oltre settant'anni ---> non e' in grado di vincere solo chi vince..e' un ragionamento per me molto bislacco ma lo rispetto..giocati 100 euro sul Marocco, io pero' li metterei sulla Spagna 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Shiryuu ha scritto:

va bene..secondo il tuo bislacco ragionamento, Italia-Nuova Zelanda 1-1 ---> l'italia non vale più della Nuova Zelanda, contemporaneamente pero' extraeuropee meno argentina e Brasile 0 vittorie in oltre settant'anni ---> non e' in grado di vincere solo chi vince..e' un ragionamento per me molto bislacco ma lo rispetto..giocati 100 euro sul Marocco, io pero' li metterei sulla Spagna 

Va be quindi il marocco semifinalista secondo te non aveva possibilità di vincere una volta arrivato li .ghgh

Ragionamento da prescritti che ritengono le nostre finali di CL come chi esce ai gironi.

Inutile discutere dai, se ritieni il marocco attuale meno meritevole dell'italia di partecipare al mondiale mancano proprio le nozioni base per instaurare un discorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, el titan ha scritto:

Va be quindi il marocco semifinalista secondo te non aveva possibilità di vincere una volta arrivato li .ghgh

Ragionamento da prescritti che ritengono le nostre finali di CL come chi esce ai gironi.

Inutile discutere dai, se ritieni il marocco attuale meno meritevole dell'italia di partecipare al mondiale mancano proprio le nozioni base per instaurare un discorso.

teoricamente? si..come teoricamente Capo Verde ed Uzbekistan hanno probabilità non nulle di vincere il prossimo mondiale visto che si sono qualificate..praticamente? nessuna..semplicemente non avevanoper vincere le armi che avevano Spagna, Francia o Argentina (ed anche meno di Portogallo che vedevo meno papabile delle tre di cui prima)..ti puo' andare bene una volta perche il tuo portiere e' in giornata di grazia, due volte, ma vincere tre volte di fila contro squadre più attrezzate richiede un allineamento dei pianeti piuttosto improbabile..figuriamoci quattro..infatti prova a chiedere ad un argentino se quel giorno tifava Francia o Marocco...

 

incommentabile il tuo parallelo tra una squadra che ha come risultato migliore una semifinale in 16 edizioni con una che ha HA VINTO la competizione 2 volte ed e' arrivata in finale altre 7 volte (arrivandoci molte volte da assoluta favorita, pur perdendo)..non e' che mancano a me le nozioni base, manca a te il contatto con la realtà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'Italia ormai sa solo vincere. Grazie ragazzi!!

Anche non dovessimo superare la Norvegia, credo che non ci saranno problemi ai playoff.

La quadra è  stata trovata e 6 vittorie di fila non si fanno mai pervaso.

Ora testa alla Norvegia!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I mondiali sono come le olimpiadi ragazzi. Non è detto che si qualificano i migliori. Per esempio il Kenia ha mi sembra i migliori corridori su lunghe distanze. Ma molti non si qualificano alle olimpiadi in favore di atleti molto più scadenti quasi amatoriali. È così è anche il bello di queste competizioni. Fa rosicare che non ci qualifichiamo dopo averlw vinte tutte? Questo è il pericolo quando hai un girone mediocre.la norvegia ci ha preso a pallate e ha riempito di gol gli avversari. Qualificati in maniera assolutamente netta zero distrazioni. Bastava pareggiare in norvegia e fare un classico uno a zero italiano domenica. Mica ci voleva molto. Ma hanno preso a pallate chiunque noi compresi e non sonp mica tanto sicuro domenica si può vincere anzi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, el titan ha scritto:

La uefa ha 16 squadre su 48, ossia il 33%.

Quante ne volevi?

Il Sudamerica 6 o 7 su 10 quindi quasi il 70% 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Su questo ti seguo e concordo.

Però, siccome parliamo sempre di allargamento del Mondiale, calcio di tutti, inclusività e compagnia bella, a me piacerebbe vedere anche uno standard di qualificazione un minimo uniforme in giro per il mondo. Perché che la Bolivia si giochi i playoff dopo aver perso 10 partite su 18, o che il Qatar arrivi al Mondiale con 5 sconfitte su 10, non mi sembra proprio uno standard equo rispetto a chi qui si gioca tutto su una partita persa su 8 o sulla differenza reti con l'Andorra di turno.

Poi per carità, certo.. se sei forte, passi.


Ma secondo me è anche giusto farsi due domande sui format, perché oggi tocca a noi, ieri è toccato ad altri e domani capiterà di nuovo a qualcun altro. E se ogni volta ci diciamo solo "eh ma dovevano essere più forti" ignoriamo un potenziale grosso problema. sefz

Ti seguo alla grande, pero' ad oggi mai era capitato quanto ci sta accandendo perche' noi siamo un unicum come nazionale.

Non giochiamo mai a tutta e per Vincere, ma proviamo sempre a fare il compitino.

Oggi non funziona piu', visto che gli altri vanno tutti a 100 all'ora.

Tra l'altro crrdo che nei passati mondiali, se ci fossimo qualificati, avremmo fatto anche molto bene.

Siamo cosi'...

 

Invece quel che critico e' vista l'importanza dell'evento non fermare il campionato per dsre modo di prepararsi degnamente.

 

Aggiungo che se non avessero fstto la figura da cioccolatai in norvegia, sarebbe bastato un 1-0 in casa in barba ai 500 gol di haaland nelle altre partite.

Ma noi siamo cosi:

Ridicoli quando dovremmo essere seri.

E poi piagnoni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, pattanga ha scritto:

Il Sudamerica 6 o 7 su 10 quindi quasi il 70% 

Il sudamerica ha 6 squadre sicure su 48 quindi il 12,5%.

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piccolo o.t.

 

Ieri del piero, cartina tornasole di un movimento, era a vedere il tennis come tutte le altre persone di questo paese.

Direi che non c'e' altro da aggiungere sul livello di distacco raggiunto.

Il calcio come la politica, oggi lo fanno e seguono solo i protagonisti di quel mondo.

Il resto del mondo ne resta alla larga schifato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora, provo a riscriverlo un'ultima volta, perché dopo cinque pagine c'è ancora chi dice che "non si può criticare il format perché l’Italia ha fatto x o y"

 

Partiamo da un presupposto chiaro, così magari lo fissiamo: L'Italia MERITA, anzi STRAMERITA, il secondo posto. Si merita i playoff. E si merita di stare dietro la Norvegia, che ha fatto un girone mostruoso e perfetto. Ok? Su questo siamo a posto. Fine.

 

Finito il presupposto, arriviamo al punto unico iniziale:
sono anni che dico che c'è bisogno di dare una rimescolata al format, esattamente come hanno fatto praticamente tutte le altre confederazioni negli ultimi 20 anni. Non è che mi sveglio oggi solo perché l'Italia è immischiata: lo dicevo già tempo fa. Penso che @garrison possa confermare, se si ricorda le discussioni che avevamo fatto in un paio di topic su come riammodernare i gironi di qualificazione. Per me il punto è semplice: il sistema andrebbe standardizzato. Devono essere gli altri ad adattarsi alla UEFA? Ovviamente no. Anzi, secondo me le altre confederazioni hanno fatto benissimo a dividere le proprie qualificazioni in più fasi, scremare piano piano il numero delle possibili qualificate, e ridurre al minimo il peso dei 10-0 contro il San Marino di turno. Quindi, rischiamo di essere l'unica confederazione in cui il 9-0 contro la squadretta materasso può potenzialmente diventare decisivo per qualificarsi o meno. Perfino la CONCACAF (!!!) oggi ha gironi finali tosti e senza vittime sacrificali scontate. In Africa ci sono turni preliminari. In Asia hai quattro fasi + playoff. In Sud America addirittura hanno scremato il numero dei partecipanti alla confederazione ai tempi che furono, per evitare situazioni simili...

Quindi, a prescindere dall’Italia, secondo me è il caso di mettere mano al format UEFA, perché per me è abbastanza obsoleto. Per me è un tema che vale la pena discutere. Ed è normale che se ne parli quando tocca vicino a casa, mi pare anche incredibile doverlo dire questa cosa. Quando perdemmo con il Porto, per dire, per differenza reti in trasferta si parlò della differenza reti in trasferta e di quanto fosse obsoleta come regola. Se fosse toccato a PSV-Wolfsburg se ne sarebbe parlato di meno in questo forum, ecco.

 

E vi prego, davvero: se la risposta è di nuovo "eh ma allora in quel format l’Italia passerebbe?" non so più come spiegare che il mio discorso è unicamente sul format, non sul trovare una scusa per l'Italia. .ghgh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Ti seguo alla grande, pero' ad oggi mai era capitato quanto ci sta accandendo perche' noi siamo un unicum come nazionale.

Non giochiamo mai a tutta e per Vincere, ma proviamo sempre a fare il compitino.

Oggi non funziona piu', visto che gli altri vanno tutti a 100 all'ora.

Tra l'altro crrdo che nei passati mondiali, se ci fossimo qualificati, avremmo fatto anche molto bene.

Siamo cosi'...

 

Invece quel che critico e' vista l'importanza dell'evento non fermare il campionato per dsre modo di prepararsi degnamente.

 

Aggiungo che se non avessero fstto la figura da cioccolatai in norvegia, sarebbe bastato un 1-0 in casa in barba ai 500 gol di haaland nelle altre partite.

Ma noi siamo cosi:

Ridicoli quando dovremmo essere seri.

E poi piagnoni.

Perfetto. .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, el titan ha scritto:

Il sudamerica ha 6 squadre sicure su 48 quindi il 12,5%.

Perché su 48 visto che sono 10 nel CONMEBOL ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Allora, provo a riscriverlo un'ultima volta, perché dopo cinque pagine c'è ancora chi dice che "non si può criticare il format perché l’Italia ha fatto x o y"

 

Partiamo da un presupposto chiaro, così magari lo fissiamo: L'Italia MERITA, anzi STRAMERITA, il secondo posto. Si merita i playoff. E si merita di stare dietro la Norvegia, che ha fatto un girone mostruoso e perfetto. Ok? Su questo siamo a posto. Fine.

 

Finito il presupposto, arriviamo al punto unico iniziale:
sono anni che dico che c'è bisogno di dare una rimescolata al format, esattamente come hanno fatto praticamente tutte le altre confederazioni negli ultimi 20 anni. Non è che mi sveglio oggi solo perché l'Italia è immischiata: lo dicevo già tempo fa. Penso che @garrison possa confermare, se si ricorda le discussioni che avevamo fatto in un paio di topic su come riammodernare i gironi di qualificazione. Per me il punto è semplice: il sistema andrebbe standardizzato. Devono essere gli altri ad adattarsi alla UEFA? Ovviamente no. Anzi, secondo me le altre confederazioni hanno fatto benissimo a dividere le proprie qualificazioni in più fasi, scremare piano piano il numero delle possibili qualificate, e ridurre al minimo il peso dei 10-0 contro il San Marino di turno. Quindi, rischiamo di essere l'unica confederazione in cui il 9-0 contro la squadretta materasso può potenzialmente diventare decisivo per qualificarsi o meno. Perfino la CONCACAF (!!!) oggi ha gironi finali tosti e senza vittime sacrificali scontate. In Africa ci sono turni preliminari. In Asia hai quattro fasi + playoff. In Sud America addirittura hanno scremato il numero dei partecipanti alla confederazione ai tempi che furono, per evitare situazioni simili...

Quindi, a prescindere dall’Italia, secondo me è il caso di mettere mano al format UEFA, perché per me è abbastanza obsoleto. Per me è un tema che vale la pena discutere. Ed è normale che se ne parli quando tocca vicino a casa, mi pare anche incredibile doverlo dire questa cosa. Quando perdemmo con il Porto, per dire, per differenza reti in trasferta si parlò della differenza reti in trasferta e di quanto fosse obsoleta come regola. Se fosse toccato a PSV-Wolfsburg se ne sarebbe parlato di meno in questo forum, ecco.

 

E vi prego, davvero: se la risposta è di nuovo "eh ma allora in quel format l’Italia passerebbe?" non so più come spiegare che il mio discorso è unicamente sul format, non sul trovare una scusa per l'Italia. .ghgh

 

Esattamente quello che penso io e la soluzione è semplice l'ho postata una pagina prima.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, tiger man ha scritto:

Erano pure stanchi ci stanno 9 categorie di differenza

A loro sono entrati in tubista ed un elettricista

Abbiamo pareggiato con i risicoltori della Corea del nord quando con Riva e Boninsegna ce n'erano 20 di categorie di differenza. Capita. E Mancini/Retegui e company 20 anni fa avrebbero fatto anch'essi i piastrellisti e baristi rispetto a Cannavaro/Inzaghi ecc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Allora, provo a riscriverlo un'ultima volta, perché dopo cinque pagine c'è ancora chi dice che "non si può criticare il format perché l’Italia ha fatto x o y"

 

Partiamo da un presupposto chiaro, così magari lo fissiamo: L'Italia MERITA, anzi STRAMERITA, il secondo posto. Si merita i playoff. E si merita di stare dietro la Norvegia, che ha fatto un girone mostruoso e perfetto. Ok? Su questo siamo a posto. Fine.

 

Finito il presupposto, arriviamo al punto unico iniziale:
sono anni che dico che c'è bisogno di dare una rimescolata al format, esattamente come hanno fatto praticamente tutte le altre confederazioni negli ultimi 20 anni. Non è che mi sveglio oggi solo perché l'Italia è immischiata: lo dicevo già tempo fa. Penso che @garrison possa confermare, se si ricorda le discussioni che avevamo fatto in un paio di topic su come riammodernare i gironi di qualificazione. Per me il punto è semplice: il sistema andrebbe standardizzato. Devono essere gli altri ad adattarsi alla UEFA? Ovviamente no. Anzi, secondo me le altre confederazioni hanno fatto benissimo a dividere le proprie qualificazioni in più fasi, scremare piano piano il numero delle possibili qualificate, e ridurre al minimo il peso dei 10-0 contro il San Marino di turno. Quindi, rischiamo di essere l'unica confederazione in cui il 9-0 contro la squadretta materasso può potenzialmente diventare decisivo per qualificarsi o meno. Perfino la CONCACAF (!!!) oggi ha gironi finali tosti e senza vittime sacrificali scontate. In Africa ci sono turni preliminari. In Asia hai quattro fasi + playoff. In Sud America addirittura hanno scremato il numero dei partecipanti alla confederazione ai tempi che furono, per evitare situazioni simili...

Quindi, a prescindere dall’Italia, secondo me è il caso di mettere mano al format UEFA, perché per me è abbastanza obsoleto. Per me è un tema che vale la pena discutere. Ed è normale che se ne parli quando tocca vicino a casa, mi pare anche incredibile doverlo dire questa cosa. Quando perdemmo con il Porto, per dire, per differenza reti in trasferta si parlò della differenza reti in trasferta e di quanto fosse obsoleta come regola. Se fosse toccato a PSV-Wolfsburg se ne sarebbe parlato di meno in questo forum, ecco.

 

E vi prego, davvero: se la risposta è di nuovo "eh ma allora in quel format l’Italia passerebbe?" non so più come spiegare che il mio discorso è unicamente sul format, non sul trovare una scusa per l'Italia. .ghgh

 

Dovuta premessa: mi frega proprio zero delle nazionali, e in particolare di quella Italiana (per semicitare Telespalla Bob "soprattutto le nazionali, ma SOPRATTUTTO l'Italia" sefz ).

 

Detto questo, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma infatti non ho capito per quale motivo la FIFA non abbia mai messo mano alla cosa, non dico imponendo una modalità di qualifiche uguale per tutte le confederazioni, ma perlomeno aprendo un tavolo per discuterne e cercare una soluzione il più simile possibile per tutti .boh

 

'Sto tipo di qualificazioni nel 2025 sono anacronistiche, secondo me..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto, in Concacaf abbiamo in pole position per la qualificazione - ad una giornata dal termine - Curacao, Suriname e Haiti (solo quest’ultima ha già una fase finale nel curriculum).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Dovuta premessa: mi frega proprio zero delle nazionali, e in particolare di quella Italiana (per semicitare Telespalla Bob "soprattutto le nazionali, ma SOPRATTUTTO l'Italia" sefz ).

 

Detto questo, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma infatti non ho capito per quale motivo la FIFA non abbia mai messo mano alla cosa, non dico imponendo una modalità di qualifiche uguale per tutte le confederazioni, ma perlomeno aprendo un tavolo per discuterne e cercare una soluzione il più simile possibile per tutti .boh

 

'Sto tipo di qualificazioni nel 2025 sono anacronistiche, secondo me..

Sì, ma infatti il punto è proprio quello. Io trovo assurdo che, per dire, che se avessimo pareggiato in Norvegia invece di perdere, ti ritroveresti con una situazione in cui la Norvegia rischia i playoff con 30 goal fatti, goleade a ripetizione e un girone praticamente perfetto, ma per una singola partita rischia di perdere il primo posto. Cioè rigiriamo il tavolo: veramente sembra normale che in un girone di otto partite, UNA partita faccia saltare tutto il banco? Teoricamente, sempre con l'ipotetica di uno 0-0 in Norvegia ad esempio, se l'Italia avesse vinto tutte le partite 1-0, le basterebbe una vittoria nello scontro diretto per passare davanti. Ecco. Vuol dire che ti stai appoggiando troppo su mini-gironi talmente squilibrati che lo scontro diretto diventa una specie di finale secca.

 

Di principio non riesco a trovare serio e giusto un sistema dove da una parte del mondo c'è chi va al Mondiale con mezza qualificazione persa, dall'altra parte ti giochi tutto su un gironcino dove un episodio o una serata storta ribaltano mesi di partite.

 

Ed è lì che secondo me il format UEFA, nel 2025, è proprio obsoleto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.