Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Capitan_Furia

Utenti
  • Numero contenuti

    3.677
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da Capitan_Furia


  1. 8 minuti fa, eli2000 ha scritto:

    Ronaldo: più di 100 goals in una Juve non certo all altezza . Ci ha fatto vincere eppure c'è chi lo definisce un flop. Parlano i suoi goals....

    Mah

    avrà fatto i suoi record, ma con lui la Juve non ha migliorato, anzi

    L'unico argomento a suo vantaggio è che è capitato durante la doppio problema pandemia/maglia del palio

    Per il resto avrebbe avuto bisogno di una squadra con gente come Zoff, Gentile, Bettega, Furino, Tardelli ecc. ecc.


  2. Mah

    io francamente tutti questi grandi talenti che fuori dalla Juve hanno conquistato il pallone d'oro non me li ricordo.

    Con l'eccezione di Henry e se vogliamo di Zidane (col quale perdemmo 2 finali!) quali sono questi grandi talenti mortificati.

    Dybala ha confermato di avere un fisico delicato e molte partire le ha saltate, da noi poi haavuto tante occasioni compresa una finale dove non ha brillato;

    CR7 è arrivato in una Juve senza campioni di personalità; faccio un parallelo con Platini che si ritrovò nella Juve con i freschi campioni del mondo. CR7 ha fatto le bizze proprio perchè aveva intorno gente che lo idolatrava;

    Cancelo: la favola recita dei suoi problemi con Allegri e poi lui in un'intervista (mi pare questo autunno) parla di Allegri constima:

    Dani Alves: da prendere a calci nel sedere;

    Kuruseski: per definirlo campione occorre molta fantasia e coraggio, infatti non è che poi abbia brillato;

    Coman: fu venduto per fare cassa e, al netto dell'infortunio che subì, si è dimostrato un gran bel giocatore;

    Soulè: io lo terrei ma credo che servano soldi;

    Chiesa: tecnicamente non lo discuto. Non mi piace il carattere. Non trovo la stessa pasta dei nostri campioni

    Quindi non credo che la Juve abbia un problema nel riconoscere il talento.

    I nostri problemi nascono più in alto.

     

    • Mi Piace 1

  3. 7 ore fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

    Grande calciatore .. uno dei più grandi in assoluto della Storia Bianconera .. ed ancor di più avrebbe potuto dare 

    alla " Vecchia Signora " se, il grave infortunio, non ne avesse in parte condizionato la sua carriera.  

     

    " Uomo - Del Piero " : " Politically Correct  alla Massima Potenza " ... per certi aspetti ... una sorta di " John Elkan ".

     

    Mai e poi mai una " decisa presa di posizione " per stigmatizzare e condannare tutte le angherie subite dalla 

    " JUVENTUS F.C. 1897 " sia sul terreno di gioco, che  al di fuori di esso e messe in atto da farlocchi e menzogneri 

    " Tribunali " di ogni sorta e risma . 

     

    Il che non vuol dire che bisogna eccedere nel manifestare quello che è il " LECITO DISSENSO " , ci mancherebbe, 

    ma, ogni tanto, " mandarle a dire " a chi di dovere, specie per chi è stato uno dei più illustri e validi giocatori al servizio della

    " Vecchia Signora ", a mio opinabile parere, sarebbe cosa buona e giusta. 

     

    Anche perchè, non dimentichiamolo mai, se Alex ha dato tanto alla Juventus .. la .. Juventus gli ha dato tutto e di più ! 

     

     

    P.S. - Cito solo il nome e non il cognome di 4 persone

     

    GIANNI - UMBERTO - VITTORIO - GIAMPIERO -  senza eccedere e ricorrere a volgarità, alla bisogna, sempre e comunque con innato stile

    ed eleganza, più e più volte seppero " inviare messaggi " a molti di coloro che, più o meno palesemente, del " lordare " il buon nome 

    della " Vecchia Signora " ne fecero un " must " della loro misera vita . 

     

    Tra l'altro, mi sovviene anche Roberto Bettega .. un giovane Roberto Bettega che, ospite della " Domenica Sportiva ", al gurù Gianni Brera,

    gliele cantò e suonò alla grande  ... .ehm

     

     

     

     

    Assolutamente d'accordo

    Stefano, come sempre sai dire le cose meglio di come le avrei dette io.

    • Grazie 1

  4. E' la cosa più logica

    La minaccia di licenziamento per giusta causa faceva ridere i polli.

    Una cosa assolutamente inutile.  Una volta licenziato la minaccia di causa è stata buona solo per far sparlarei giornali. Per direche a farla fuori dal vaso è diventato lo stile di questa proprietà.

    Su Vaciago ha fatto bene Acciughina a scusarsi e non credo che servissero dei grandissimi principi del foro per capire di dover fare qualcosa di altrettanto pubblico.

    Ora voltiamo pagina.

    • Mi Piace 1

  5. 14 minuti fa, Ray Liotta ha scritto:

    Giuntoli sabotava la squadra ahahahahah

    Avete una fantasia pazzesca.

    Con Boniperti, Moggi o Marotta ci sarebbe stato un girone di ritorno così?

    Guarda caso tre giorni prima di Empoli Juve “filtra” la notizia dell’incontro con Motta.

    per non parlare dei continui spifferi e l’assoluta assenza nel difendere il tecnico mentre la stampa ci faceva a pezzi e soprattutto stendiamo un velo pietoso sul mercato di Gennaio quando eravamo in corsa per lo scudetto.

    Dai, su

    Allegri sicuramente avrà avuto le sue colpe, ma di certo la dirigenza gli ha remato contro 

    a proposito di Empoli Juve, eravamo secondi a due punti solo a causa del var osceno, con un campionato regolare saremmo stati primi con almeno 4 punyi di vantaggio.

    ovviamente la società zitta

    mentre quelli a Genova stavano pareggiando e all’83mo hanno l’ennesimo regalino. E tutti zitti 

    vabbè abbiamo girato pagina.

    adesso avete l’idolo di adani e siamo tutti contenti 


  6. 20 minuti fa, juventusueberalles ha scritto:

    Concordo. Comunque il calcio è fatto di cicli e quello di Allegri è finito. Alla Juve sicuramente, probabilmente anche con il calcio ad alti livelli…

    Si, siamo d’accordo 

    ma qui c’entra poco il ciclo/il gioco ecc

    Qui c’è una società viene costantemente umiliata su tutti i fronti, un direttore sportivo che ha boicottato il girone di ritorno ed ecco improvvisamente agguerritissimi avvocati.

    A me pare debolissima la teoria del licenziamento per giusta causa. A me sembra  che Vogliono fare una transazione: piuttosto che pagare per intero il compenso, dove Max dovrebbe stare fermo per un anno, vorrebbero lasciarlo libero  in cambio di una riduzione delle spettanze.

    insomma la minaccia di una azione legale a me sembra l’ennesima pagliacciata 

     


  7. Il 18/5/2024 Alle 07:05, gobbetto87 ha scritto:

    Non sono stati così solerti nemmeno quando ci hanno mandato in B o quando ci hanno accusato di fare plusvalenze fittizie.

    Quanto vorrei vedere se si andasse a processo come andrebbe a finire...

    Magari poi si scopre il segreto di pulcinella che Giuntoli da dietro sabotava la squadra e faceva di tutto per minare l'autorità dell'allenatore.

    Vedi cosa è stato detto ad Allegri negli ultimi istanti della finale.

    C'è da ridire.

    E' evidente che questa proprietà, di cui Giuntoli è l''espressione, non ha il minimo interesse per la Juve e, di conseguenza, nessuna considerazione di noi "clienti".

    Che tristezza


  8. 46 minuti fa, The Italian Giants ha scritto:

    società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta.

    Questa è la parte più ridicola.

    Una società che in questi ultimi due anni è stata difesa da un solo uomo: Max Allegri.

     

    Credevo che con Zoff si fosse raggiunto il livello più basso nel mal-trattare un allenatore, ma con Allegri il sig. Giuntoli s'è superato.

    E' chiaro che il sig. direttore ha fatto di tutto, all'interno e all'esterno della società, per spalare sterco su Allegri.

     

    Ha fatto bene Max a mandarli platealmente a fare in .ulo!

     

    Come ha detto un altro utente, al di la del gioco/non gioco, Allegri è stato un gigante della Juve.

     

    • Mi Piace 1

  9. 3 ore fa, pablito77! ha scritto:

     mi sarebbe piaciuta tanta fermezza anche nel difendersi quando gli attacchi arrivavano da ogni dove. 

     Al netto dei discorsi del "gioco/non gioco"  Allegri è stato l'unico che ci ha difeso sia l'anno scorso che quest'anno facendo le veci di tutta (TUTTA!) la dirigenza ed anche della proprietà.

     

    Ricordiamoci poi che sino ad Empoli, dove eravamo secondi solo per lo scandaloso VAR , eravamo in corsa per lo scudetto. Da li in poi Giuntoli ha fatto di tutto per distruggere l'annata. Posto che aveva deciso di cambiare l'allenatore aveva due strade: o un immediato (e ingiustificato) esonero o difenderlo dai giocatori ma sopratutto dalla stampa per poi aspettare a fine anno.

     

    Da sottolineare che aver raggiunto (e superato nel caso della Coppa Italia) gli obiettivi prefissati significa aver permesso alla società di avvantaggiarsi di bei milioncini.

     

    Invece, oltre al solito simpaticone Adani, non è passato giorno senza una soffiata, uno spiffero al veleno, con in più gli arbitraggi scandalosi nel silenzio della società.

     

    Alla fine uno si rompe i così-detti e sbrocca.

     

    Certo, fosse stato un robot avrebbe evitato l'alterco con Vaciago, vuol dire che anche lui fa le ca##ate come tutti noi.

     

    C'è da chiedersi se Giuntoli sia la persona giusta. Da come si è mosso più che Boniperti, Moggi o Marotta mi  ricorda i Cobolli Gigli o i Montezemolo dell'era Zoff... e ho detto tutto.

    • Mi Piace 1

  10. 2 ore fa, Uchy ha scritto:

    Conte mi è rimasto nel cuore. Conte è la passione, è la juventinità, è il legame con l'identità bianconera.

    La prima risposta che diede alla prima previdibilissima domanda come CT della FGCI "quanti scudetti ha la Juve" la sua risposta fu "io conto solo i miei 8"

    Se questa è juventinità...

    Stendiamo un velo pietoso di Conte in Europa. Ancora stiamo qui a mangiarci i gomiti per la mancata qualificazione in finale per la EL che quell'anno si giocò a Torino.

    • Mi Piace 1

  11. 5 ore fa, RamaruSeVen ha scritto:

    evidentemente non si è ben compreso cosa è davvero accaduto, con tanti nella giustizia sportiva con la maglia del tifo sotto....

    D’accordo, però….però, posto che l’arbitrato è una scelta delle parti, ed è uno strumento che si sceglie per abbreviare i tempi, se tu pensi che non ci possano essere arbitri terzi imparziali, perché scegli l’arbitrato?

    non è meglio una bella causa al tribunale del lavoro e la porti alla lunga?

    questo al di là di ogni considerazione sulla difesa stessa.

    Ora, non sarà tutta colpa degli avvocato, ma è mai possibile che da vent’anni chiunque ci prenda a schiaffi in faccia?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.