Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

HIC ET NUNC

Utenti
  • Numero contenuti

    61.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HIC ET NUNC

  1. Davom ha fatto un'analisi diversa (e a mio avviso piu' approfondita) di ultimouomo. Pero' sembra venga preso in considerazione solo quando fa comodo
  2. Il link credo sia sbagliato, riporto qui: Molti sono stati ingannati da Gasperini. Lui nasce centrocampista davanti alla difesa, le caratteristiche sono quelle.
  3. vero, anche 1-1 e nessuno poteva dire nulla Davom 23
  4. Io sono dell'idea che la differenza tecnica tra le piccole e le grandi in serie A sia minore di quella tra piccole e grandi in champions. In A credo che chi faccia la differenza siano 3/4 giocatori ma per il resto il livello è in gran parte simile.
  5. Ma mica è vero. Anche io prediligo in calcio offensivo...ma non tutte le situazioni sono uguali. Apprezzare un calcio offensivo non vuol dire attaccare a testa bassa a prescindere da tutto il resto. Ripeto: una Juve che vince scudetti a raffica puo' tranquillamente andare a Madrid nel tentativo di fare la partita e se perde 3-0 stirazzi...ma questa è una situazione diversa.
  6. Ci sta... Nella rapidità sono pienamente d'accordo, non è mai stato il suo forte e non si puo' fare niente, nelle letture invece ha bisogno, come hai scritto anche tu, delle giuste condizioni mentali...e li' possiamo sperare qualcosa.
  7. Si, mi pare che in Olanda giocasse cosi'. Dovrebbe correre di meno (che è il suo limite principale) e potrei rivedere il suo lancio lungo che ADORAVO
  8. Non so.. ho qualche dubbio... Comunque credo che in una difesa a 4 Kalulu potrebbe dare un buon apporto alla fase offensiva soprattutto in considerazione del fatto che non attaccherebbe da solo ma avrebbe anche l'ala e la mezz'ala. Io, per esempio, valuterei un 433 con Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly (perchè rispetto a Cambiaso è piu' verticale. ance se meno tecnico); MK (per me è il migliore nell'aggredire gli spazi anche se è il peggiore nella gestione della palla, quindi bene a 3 e male a 2)-Koop(ha una visione di gioco e un lancio lungo per me di ottimo livello ed in un centrocampo a 3 potrebbe fare il salto che stiamo aspettando)-Thuram con le solite ali e David (che per me ha senso del gioco del calcio piu' degli altri due).
  9. Concordo, ho pensato la stessa cosa. Va detto che un paio di parate importanti le ha fatte anche Courtois... chiaramente "tranquillamente" non direi pero' non avremmo rubato niente
  10. Vincevano 1-0 ed avevano, se non ricordo male, fatto qualche cambio per bilanciare la squadra. Non erano sicuramente piu' sbilanciati che nel primo tempo
  11. Non puoi pero' decontestualizzare sempre tutto. Bisogna anche valutare hic et nunc... qui ed ora. Ai tempi degli scudetti Conte-Allegri avessi perso 3-0 ieri non sarebbe successo niente. La squadra era in fiducia e girava da sola... Una sconfitta che spostava zero. In questo momento una sconfitta pesante avrebbe AMMAZZATO la squadra Il ragionamento: perso per perso me la gioco oggi non puo' valere.
  12. Io credo che ieri molti si aspettassero un'imbarcata da parte nostra e ci siano rimasti male...perchè se è chiaro che alcune cose non hanno funzionato è altresi' chiaro che si sono visti spunti interessanti di discussione. - Al primo punto mi fa piacere che sia stato messo in campo un piano gara e sia stato rispettato e, alla fine, abbia funzionato. Perchè se Openda non avesse sbagliato quell'occasione clamorosa non avremmo rubato nulla. - Una cosa che mi è piaciuta è stata la capacità di isolare piu' di una volta Kalulu sulla loro trequarti in situazione di uno contro uno. - Una cosa che NON mi è piaciuta è che se il tuo scopo era quello allora perchè mettere Kalulu e non Mario? E' chiaro che JM avrebbe potuto sfruttare meglio quelle occasioni. - Un'altra cosa che ho apprezzato è stata la capacità nel finale di trovare, con il 442 spesso l'uomo sull'esterno in situazioni sempre di uno contro uno...se non addirittura meglio. Questo vuol anche dire che ci sono giocatori in rosa in grado di aggredire gli spazi ed altri giocatori in grado di dare la palla nello spazio con i tempi giusti. Mi sembrano due buone notizie. - Ovviamente uno si chiede: perchè queste giocate non si sono mai viste in passato? Non lo so... spero solo di vederle in futuro. Insomma.. mi rammarico di piu' per il pareggio con il Villareal (quello si grave) o con il Verona (cambi del secondo tempo privi di senso e squadra uscita praticamente dal campo) che per la sconfitta di ieri. Evito giudizi trancianti ("è tutto sbagliato, è tutto da rifare" è un principio che francamente non condivido) ed aspettero' la partita con la Lazio prima di sbilanciarmi...quella si che sarà importante.
  13. ..e se fosse un 433 con Cambiaso ala dx? Forse avrebbe quasi piu' senso ...e dilla!
  14. Premesso che per me questa è la partita che piu' puoi permetterti di perdere in tutta la stagione, che senso ha tornare ad una difesa a 3 dopo aver giocato a 4 domenica? Se ci credi resti a 4 ed insisti...tanto piu' che se perdi non ti puo' crocifiggere nessuno (tranne i 4 soliti fenomeni) ..ma almeno provi ulteriormente la squadra in vista della Lazio. Se puoi invece funziona subito tanto meglio. Perchè altrimenti che senso ha avuto giocare a 4 domenica? Solo per dimostrare ai critici che tanto a 3 o a 4 è uguale?
  15. Ah chiaramente il tutto deve essere studiato a tavolino... Se improvvisi ti riesce una volta su 10
  16. Ho dei limiti per potermi spiegare ma ci provo. Ci sono situazioni in cui si vede un uomo con la palla, vicino alla linea, magari marcato da due avversari, in cui un compagno si inserisce vicino a lui..magari anche a 2/3m e il portatore di palla riesce a servirlo in orizzontale sulla corsa con quest'ultimo che si trova in velocità a spaccare il centrocampo avversario. __________________________________ X OX I I<-O
  17. @jouvans correggimi se sbaglio. Ho l'impressione che la nostra manovra sia cosi' macchinosa anche perchè passiamo sempre la palla sui piedi e quindi chiunque la riceve (a parte Conceica, Yildiz e pochi altri che se la portano subito in avanti sul controllo ma perdendo comunque un tempo di gioco) prima deve stoppare e poi partire o alzare la testa. A volte si vedono giocatori con 3/4m liberi davanti a se che comunque ricevono la palla sui piedi. Credo invece che ricevere palla piu' avanti velocizzi la manovra e renda piu' semplici gli 1vs1. Qui pero' abbiamo 3 fattori: 1- I giocatori che aggrediscono gli spazi o si posizionano 2- I giocatori in grado di dare la palla con la misura ed i tempi giusti 3- L'allenatore in grado di organizzare la squadra e catechizzare i giocatori. Per semplificare il tutto si potrebbero intanto prediligere quei giocatori piu' portati ad aggredire gli spazi e quelli piu' bravi a vedere i movimenti dei compagni. In quest'ottica potrebbe essere una soluzione impiegare, soprattutto in un centrocampo a 3, giocatori come MK (per me il piu' bravo nell'aggressione degli spazi) e Miretti che mi sembra fra i centrocampisti piu' dotati per quanto riguarda la visione del gioco. Inoltre in un centrocampo a 3 si potrebbe utilizzare anche Koop centrale (come faceva in Olanda) proprio in virtu' del fatto che la sua scarsa mobilità puo' essere compensata dall'inserimento di un centrocampista in piu' (soprattutto se MK) e in considerazione del fatto che è dotato di un lancio lungo come ce ne sono pochi in europa (per me al mondo...anche se in Italia questa caratteristica non si è mai vista). Personalmente valuterei questa soluzione in vista del Real… Formazione alla vaffancubo: DiGre Kalulu Rugani Gatti Kelly MK Koop Thuram Chico Openda Yildiz Valutando per il futuro Cabal per Kelly con questo spostato centrale, Miretti per uno dei tre centrocampisti (anche Koop volendo) in caso si voglia dare piu' geometria alla squadra e maggiore scorrevolezza del gioco, Zeghrova per Chico e David per Openda in caso di avversari meno aggressivi offensivamente. Mi pare che sull'organizzazione del pressing stiamo peggiorando. Secondo te dipende dal fatto che cominciamo ad avere paura o dal fatto che con un modulo diverso anche le aggressioni sono diverse?
  18. Per smuovere un po' le acque: se dovesse uscire Tudor ed entrare Palladino per 6 mesi o un altro allenatore con un contratto con durata superiore richiamerei piuttosto Motta
  19. Io al posto di Openda avrei preso un centrocampista
  20. Ah giusto, vero. Il dubbio è che ovunque lo metti abbia comunque questo difetto. Ma non solo lui eh... anche Cambiaso spesso se lo perde sui cross sul secondo palo
  21. Servirebbe gente in grado di valutare le caratteristiche dei giocatori e non (solo) le prestazioni della stagione precedente.
  22. eh temo anche io... lo stesso errore del mercato precedente.
  23. Non sappiamo se l'ha voluto... Di sicuro, per caratteristiche, Mario mi sembra piu' adatto a giocare esterno di centrocampo, rispetto a Costa. Certo.. a 4 servirebbe di piu' Costa
  24. Pienamente d'accordo... anzi... ti dico addirittura che per me David non ha giocato nemmeno male, anzi, appena hanno messo una palla in area l'ha buttata dentro. Ma si vede che capisce il gioco...ha gambe forti per reggere i contrasti ed è discreto tecnicamente. Capisce il calcio molto meglio di Vlahovic...e specifico che io nemmeno stravedo per il canadese, non l'avrei proprio preso perchè preferisco centravanti con altre caratteristiche
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.