Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Il Komandante

Utenti
  • Numero contenuti

    4.132
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Il Komandante


  1. 2 minuti fa, dany-aq ha scritto:

    Forse mi sono spiegato male io: la circolare sopra riportata dice che confluiscono nel mod. 45 quei fatti riportati in un esposto carenti di una connotazione penalistica. Io dubito che gli avvocati di JB non abbiano saputo dare una connotazione penalistica ad un dettagliato esposto di 60 pagine. Temo che Viola, da buon interista, lo abbia volutamente inserito nel mod. 45 perché fa comodo passare per la "cestinazione" senza investire del caso il Gip.

    Infatti nel caso del mod. 45 il P.M. è abilitato ad ordinare l’archiviazione diretta dell'esposto, precedentemente iscritta nel registro Modello 45, senza passare per il vaglio del magistrato deputato ex lege, e, cioè, il G.I.P.
    Di fatto sì procede all’immediata archiviazione della notizia che non costituiva reato. 

    Io credo che si aprirà un’indagine. È palese l’irregolarità


  2. 3 ore fa, Mc Enroe ha scritto:

    Capita sovente di esposti o denunce, anche di privati, ma non solo, che lamentano torti subiti da apparati che agiscono per la pubblica amministrazione. Talvolta si indica anche nominativamente il soggetto nei cui confronti le doglianze sono prospettate e, tuttavia, dall’atto non si colgono gli elementi, sia pure in via meramente astratta, per ritenere configurabile una ipotesi di reato e, dunque, poter apprezzare l’acquisizione di una notizia di reato. In tali casi il procuratore della Repubblica provvederà ad iscrivere la notizia a mod. 45. Tuttavia, il pubblico ministero sente il dovere di verificare la fondatezza delle doglianze e, soprattutto, se a fronte della non chiara esposizione dei fatti (magari avvenuta ad opera di privato privo di nozioni giuridiche e tecniche o da una polizia giudiziaria a cui, parimenti, non può essere richiesta una non facile preparazione in tema di astruse normative che regolano il funzionamento della pubblica amministrazione o materie similari) possano esservi elementi capaci di darne connotazione penalistica. Per la circolare ministeriale del 1990, il pubblico ministero, in tali casi, prima di ogni iniziativa, dovrebbe operare una iscrizione a mod. 21 o mod. 44. Si richiede, pertanto, al p.m. di inventarsi una ipotesi di reato e, peraltro, di proporre al suo procuratore della Repubblica una iscrizione diversa da quella che quest’ultimo ha disposto qualche giorno prima.

    Tale procedura non è condivisibile. Se l’art. 330 del codice di rito conferisce al pubblico ministero il potere di prendere notizia di reato di propria iniziativa, appare corretto assumere che uno dei veicoli tramite i quali il p.m. può prendere notizia di reato è proprio attraverso indagini disposte nell’ambito di un fascicolo modello 45. È evidente che trattasi di attività preprocedimentali e, pertanto, il pubblico ministero non potrà dare corso ad atti invasivi, ma certamente potrà assumere quelle iniziative limitate alla verifica della sussistenza ed acquisizione di una notizia di reato (potrà, ad es., sentire l’esponente/denunciante, potrà acquisire atti). Solo nel momento in cui, operata tale verifica, verrà alla sua attenzione una notizia di reato (ossia la dinamica di un fatto in astratto sussumibile in una norma incriminatrice) scatterà l’obbligo della iscrizione secondo il dettato dell’art. 335 c.p.p.

    Per cui non significa archiviazione l’articolo 45…


  3. 1 ora fa, figlionumero1 ha scritto:

    Non è complottismo, è una mera previsione basata sui precedenti

    se questa cosa non può essere "aggirata" come scrive @Till Lindemann significa che l'illecito è palese. O si inventano adesso qualche norma che consenta ciò che ha fatto l'inter (impossibile) o ci deve essere una condanna. Da ignorante non vedo altre soluzioni, poi vediamo


  4. 1 ora fa, figlionumero1 ha scritto:

     

    Tre mesi e sarà tutto archiviato 

     

    Marotta è andato a casa azzurri con il ministro Abodi … perché Marotta? Qual è il motivo? 

    Qui si dovrebbe querelare, altro che esposti 

    Vediamo, è Abodi che ha iniziato l’iter per sostituire la covisoc; va bene tutto, ma pensare sempre che ci sia qualcosa sotto mi pare un po’ complottista. Se Alessandra Bacchetta afferma di non potere scrivere tutto significa che c’è qualcosa sotto… poi non so se porterà a retrocessione, come sarebbe giusto, penalizzazione o archiviazione 


  5. 6 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

    questo non lo so

    La cosa che ci interessa comunque non è il se, ma il quando…

    6 minuti fa, Oaktreefan ha scritto:

    Qualcuno sta indagando in silenzio per ora, mia impressione 

    Mah, sentendo @Ale su X anche io ho questa impressione. Più volte ha scritto che non può dirci proprio tutto. Io penso che ci sia qualcosa di grosso sotto, ma è una mia opinione 


  6. 8 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

    si, sono abbastanza informato .ok

    Più che altro la grande differenza è che qui c'è un esposto. E la fondazione non si ferma se non ha risposte chiare ed esaustive. Non so quanto gli convenga archiviare così

    ma poi hai scritto più volte che è palese il mancato requisito per l'iscrizione al campionato... poi per carità mi aspetto di tutto, ma nascondere una roba del genere come fai?? dovrebbero fare una legge ad hoc per evitare la retrocessione oppure trovare un cavillo che credo non esista


  7. 1 ora fa, Mario Merola ha scritto:

    A che titolo amico mio? La fondazione ha presentato un esposto proprio perché presentando una denuncia le avrebbero contestato fin da subito la legittimazione ad agire respingendo seduta stante l'atto.

     

    Potremmo dire che con coraggio e tanto lavoro la fondazione ha cercato di portare alla luce del sole una determinata situazione ma le manca la legittimazione per continuare il suo percorso, mia personalissima opinione ovviamente.

    Secondo qualcuno altro non è così. Speriamo tu abbia torto


  8. 2 ore fa, CuorediZebra ha scritto:

    A meno che il pubblico ministero non chiede il secretamento delle indagini (motivandone la richiesta), queste sono pubbliche, quindi basta fare un accesso agli atti per vedere se risultano iscritti nel registro degli indagati, in quanto detta inscrizione non è seguita per forza dall' avviso di garanzia.

    L' avviso di garanzia viene inviato quando sono necessari degli accertamenti per cui è richiesto all' indagato di avvalersi del difensore (tipo interrogatorio).

     

    Ciò che avviene ora è l' inscrizione nel registro delle notizie di reato da cui partono le indagini preliminari.

    Se la notizia di reato viene ritenuta fondata, il pubblico ministero approfondirà cercando i responsabili (in questo caso gli amministratori della società), altrimenti chiederà l' archiviazione.

     

    Vorrei però precisare che in questo caso, le indagini della procura federale non sono legate a quella della procura della Repubblica in quanto la continuità aziendale è un requisito per l' inscrizione al campionato e che deve essere verificato dalla Covisoc, quale organo della FIGC, quindi Chiné dovrà verificare questo aspetto, indipendentemente dai risultati delle indagini penali.

     

     

     

     

     

    Molto interessante 


  9. 6 minuti fa, Oaktreefan ha scritto:

    Exor fa 4 miliardi di utili annui, la Juve e' una imposizione testamentaria del nonno ma e' anche un enorme veicolo pubblicitario.oceano se serve soldi li mette come ha fatto il padre ma ci mette attenzione, passione, competenza.

    John lascia fare a gente senza amore per la Juve e accorre con soldi solo quando serve. Politica tutta sbagliata.

     

    Chi sta realmente indagando non lo so ma il silenzio e' buona cosa. Se vogliono scoperchiare le porcate prescrescusse entro luglio vengono fuori secondo me

    Quindi addirittura prima di agosto… ma intendi per quanto riguarda l’inizio di indagine?? Perché attualmente non ci sarebbe un’indagine


  10. 2 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

    Il figlio di John e' matto x la Juve, e' follemente innamorato dei nostri colori.

    Non appena il padre gli dara' voce in capitolo, il popolo bianconero sognera', gli altri masticheranno amaro, stai a vedere..

    Dissento, il padre padrone che spende espande è finito in Italia e da diverso tempo, sono tutti molto attenti ai conti e così sarà anche per i figli di John Elkann qualora la Juventus sia ancora di Exor. Tornando in argomento ti chiedo se la procura è abbastanza veloce in questi casi, in modo avere da avere una risposta in autunno, anche perché la covisoc, a quanto scrive calciomercato.it, non risponderà più.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.