Buona parte degli anime presenti sulla piattaforma possono stare anche in altre piattaforme poichè la loro distribuzione è libera e quindi posson andar in altre piattaforme streaming ma a prescindere da ciò altre piattaforme streaming come Netflix e Disney+ stanno comprando i diritti di distribuzione internazionale degli anime (per esempio Summer Time Rendering è un anime di proprietà Shueisha che sarà però un esclusiva Disney+ perchè i diritti di distribuzione son stati comprati appunto) perchè lo fanno si per migliorare la loro piattaforma e aumentare gli abbonati, soprattutto Disney+ in particolare (dove Luke Kang, capo di Disney Asia, ha confermato che entro il 2024 ci saranno oltre 135 contenuti asiatici dove gran parte saranno anime) , ma anche perchè ora come ora Crunchyroll sta diventando una "minaccia" per i colossi streaming per quanto riguarda il lato anime.
Ho visto talmente tante pubblicità che io ricordo a memoria quello che dicono
Ma cmq è solo questione di tempo e arriverà anche il doppiaggio italiano sulla piattaforma (anche dopo essere acquistata da Funimation dissero che quello italiano sarebbe arrivato a breve) perchè qui in Italia ci son tanti abbonati e soprattutto dopo lo "scandalo" della parte 2 di Attack on Titan, i consumatori hanno cominciato con le petizioni e PERSINO gli studi di doppiaggio hanno fatto tale cosa (quello più noto è di Alessandro Ward dove aveva lanciato una petizione) e quindi è chiaro che è una questione di tempo per la cosa.