Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

Utenti
  • Numero contenuti

    24.651
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Messaggi pubblicati da VincentJuventus


  1. Quoto

    Hideo Kojima stava lavorando a un gioco molto simile a The Boys, l'autore svela qualche dettaglio

    Hideo Kojima, secondo quanto da lui detto, stava lavorando a un gioco molto simile a The Boys: ora l'autore ha svelato qualche dettaglio.

    Hideo Kojima, padre di Metal Gear e più recentemente Death Stranding, ha svelato tramite Twitter che a un certo punto stava lavorando a un gioco molto simile a The Boys, la serie Amazon Prime a base di supereroi.

    Precisamente ha scritto, secondo la traduzione del profilo inglese ufficiale di Hideo Kojima, "The Boys, l'ho abbandonato dopo tre episodi nella stagione 1. Ho pensato di guardare il resto della serie. In realtà, ho guardato alcuni episodi che erano disponibili nel momento nel quale stavo per iniziare un progetto che avevo in sospeso da tempo. L'ho messa in pausa perché il concetto era simile (diversa ambientazione e metodi). Una coppia di amici (maschio/femmina) con una squadra di detective speciali che si scontravano con eroi leggendari di nascosto. Stavo pensando a Mads [ndr, Mikkelsen] come personaggio principale".

    In poche parole, Kojima aveva un'idea per un gioco simile a The Boys, ma alla fine non ha più proseguito con il progetto. Spiega in altri tweet che oggi giorno i supereroi sono il genere di punta nell'industria dell'intrattenimento, ma il suo sarebbe stato un gioco drammatico hard-boiled, nel quale non si sarebbero stati veri eroi e veri cattivi, con un mondo oscuro e una "visione del mondo opposta di quello a cui siamo abituati".

    Kojima conferma anche che non è stato prodotto nulla di questo progetto, che tutto è rimasto nella sua mente.

     

     


  2. Il 25/6/2022 Alle 00:07, Sanji Gambanera ha scritto:

    Domani credo proverò di nuovo, se non funziona penso di provare col portafoglio dei fondi

    comunque strana questa cosa….

    PlayStation Plus: Sony lancia le nuove carte prepagate, anche in Italia, ma funzionano diversamente

    Sony ha lanciato le nuove carte prepagate di PlayStation Plus Essential, Extra e Premium in Italia, ma funzionano in maniera differente rispetto a quelle precedenti.

    Con il lancio del rinnovato PlayStation Plus anche in Europa, Sony ha introdotto delle nuove carte prepagate per abbonarsi ai tre livelli del servizio, ovvero Essential, Extra e Premium, che ora sono disponibili anche in Italia. Tuttavia questi vouncher funzionano in maniera differente rispetto a quelli precedenti e fondamentalmente richiedono un passaggio in più da parte degli acquirenti.

    Vendute come delle Gift Card marchiate PlayStation Plus, i nuovi vouncher sono disponibili in vari tagli a seconda del tier e periodo di abbonamento (mensile, trimestrale e annuale), con i prezzi che partono da 25 euro per PS Plus Extra da 3 mesi fino ad arrivare a 120 euro per l'annuale del Premium. Fin qui nulla di strano.

    Tuttavia la differenza sostanziale con le vecchie carte prepagate è che una volta riscattate non attivano o estendono l'abbonamento, ma piuttosto aggiungono semplicemente i fondi indicati nel portafoglio virtuale del PlayStation Store e successivamente l'utente deve iscriversi manualmente a uno dei tier disponibili.

    Fondamentalmente quindi più che dei vouncher del PlayStation Plus sono delle carte prepagate con credito, che si vanno aggiungere a quelle già disponibili, che volendo l'utente può utilizzare per l'acquisto di qualsiasi contenuto nel PlayStation Store.

    Se siete interessati potete trovarle su Amazon.it:

    Una soluzione senza dubbio particolare quella scelta da Sony. Nella sostanza non cambia molto, ma è necessario un ulteriore passaggio da parte del compratore, cosa che potrebbe far storcere il naso a qualche utente. Che ne pensate?

     

     


  3. 17 minuti fa, Sanji Gambanera ha scritto:

    Oppure pensavo sai cosa, al portafoglio che si ricarica sulla console.

    nel caso lo compri il plus, mi fai sapere com’è andata a te ? Grazie .amici 

    Io la ricarica la dovrei fare ad agosto se non vado erro .ok

     

     

    • Mi Piace 1

  4. 1 ora fa, Sanji Gambanera ha scritto:

    Ho riprovato dopo cena dalla

    console, mi da “ si è verificato un errore”

    provato dal web 2 volte e rimane in loop

    se acquisto da amazon il codice va bene uguale dici ?

     

    per caso tu hai comprato il plus dopo che hanno cambiato ?

    Io devo ancora comprare il nuovo plus 

    Certo su Amazon puoi comprare anche se il codice sarà ovviamente diverso da quello che hai comprato 

     

     

     


  5. 3 ore fa, Sanji Gambanera ha scritto:

    Sono il solo a non riuscire ad abbonarmi al plus ? Essentials nello specifico

    e da ieri che provo ma sia su console che dal sito web rimango in un loop infinito, anzi dalla console mi da errore

    saranno i server intasati ? .boh  @slavin @VincentJuventus

    ragazzi cito voi due perché vedo che siete attivi su questo topic, perdonatemi sefz 
     

    P.S. sono su Ps4 

    Ti consiglio di prendere la carica fisica di tale cosa così non avrai problemi .ok

     

    E sinceramente parlando non sapevo di questi problemi 


  6. Quoto
    Oggi son state rilasciate interviste di Naoki Yoshida su FFXVI ecco le seguenti news
    • FFXVI è un prodotto ENORME e il budget è molto alto.
    • I membri del party saranno controllati dall'IA eccetto per un particolare compagno.
    • Con il debugging stanno procedendo bene e che necessario avere più tempo a disposizione. Inoltre ha detto che il team si sta occupando del DOPPIAGGIO DI TANTISSIME LINGUE (vi sono chance che ci possa essere il doppiaggio italiano)
    • FFXVI è il primo capitolo della serie ad avere il PEGI 18 (M negli USA) sebbene in origine era un "altro titolo del franchise ad averlo". Hanno scelto tale cosa perchè cosi avevano più libertà oltre al fatto che la compagnia alzando sta i target anche in altri capitoli di noti franchise in sviluppo.
    • Il team di Kingdom Hearts ha svolto un ruolo significativo nella progettazione dei combattimenti in tempo reale e delle battaglie contro i boss di FFXVI. I combattimenti e le boss fight di questo capitolo sono ispirati, a livello di gameplay, a quelle di Kingdom Hearts III ReMind. Inoltre ci sono alcune elementi ispirati ai prodotti Capcom, FromSoftware e Platinume Games come scontri ispirati a lotte di wrestling ed elementi Hack and Slash.
    • Nel periodo del primo trailer (settembre 2020), aveva preso in considerazione anche una versione PS4 ma siccome il titolo era in sviluppo sin dall'inizio su PS5, una possibile versione PS4 avrebbe costretto ad eliminare varie novità di gameplay presenti nel gioco.
    • FFXVI è OPEN MAP con aree vastissime da esplorare.
    • Ad autunno ci sarà un terzo trailer
    • Al momento non sono previsti DLC o delle espansioni.

     


  7. Quoto

    The Last of Us Parte I: la grandezza del file di gioco è il doppio della versione remaster

    The Last of Us Parte I arriverà tra un paio di mesi e pare che dovremo prepararci a un file di gioco grande il doppio rispetto a quello della remaster.

    The Last of Us Parte I sembra essere un gioco alquanto corposo, parlando del peso del file di gioco, che dovrebbe essere il doppio rispetto a quello della versione remaster per PS4.

    Precisamente, TwistedVoxel riporta che il file di gioco di The Last of Us Parte I sarà di minimo 79 GB al lancio. Ovviamente, dobbiamo anche considerare che vi saranno patch D1 e aggiornamenti successivi, quindi il peso finale sarà superiore. Per certo, però, sarà almeno intorno agli 80 GB.

    La versione remaster per PS4 di The Last of Us pesa infatti, senza update, 40.55 GB. Al D1, quindi, la versione PS5 peserà poco meno del doppio. Ricordiamo anche che in entrambi i giochi non è presente il multigiocatore: tutti i GB sono dedicati alle versioni single player.

    L'aumento del peso del file di gioco è ovviamente dovuto al fatto che la versione PS5 (poi in arrivo anche su PC) avrà una grafica nettamente superiore, con una mole poligonale maggiore e texture di risoluzione più alta.

     


  8. 14 ore fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Chainsaw man part 2 (manga) esce il 13 luglio 

    Daje 

    Come ti avviso che sono uscite le prime immagini del nuovo capitolo di Berserk  .ok 

    • Mi Piace 1

  9. 13 ore fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Chainsaw man part 2 (manga) esce il 13 luglio 

    Daje 

    E fra 10 giorni ci sarà finalmente l'Anime Expo internazionale 2022  .ok @@ 

    SPANKU ha detto che l'Anime Expo di quest'anno sarà "davvero fantastico"

    • Mi Piace 1

  10. 1 minuto fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Boh sefz 

    Quella parola 3d mi fa passare completamente la voglia sefz

     

    Qua bisogna ricordare che hanno incaricato uno studio che sono esperti per il 3D, sono gli stessi che hanno sviluppat Beastars (che è in 3D è fatto BENISSIMO)


  11. Quoto

    Final Fantasy 7: Barret può sollevare la Buster Sword di Cloud, confermano gli sviluppatori

    Gli sviluppatori al lavoro sul franchise Final Fantasy 7 hanno svelato che Barret riesce a sollevare la Buster Sword di Cloud.

    Barret è abbastanza forte da sollevare la Buster Sword di Cloud, l'iconica spada diventata simbolo di Final Fantasy 7, remake compreso. L'informazione è stata data dagli sviluppatori attualmente al lavoro sul franchise, nella prima di una serie di interviste pubblicata da Square Enix a margine dei festeggiamenti per il 25° anniversario del gioco.

    Maasaki Kazeno, il Character Modeling Director della serie, ha però spiegato che sollevare la Buster Sword è diverso dal saperla usare in battaglia. Quindi, se parliamo di semplice forza fisica "allora sì. Barret può sollevare e colpire con la Buster Sword usando una mano sola. Comunque, è molto diverso dal saperla brandire come arma. Se presumiamo che la Buster Sword sia fatta di ferro, allora sarebbe una spada gigantesca di circa 40Kg e i fattori per brandirla con efficacia sarebbero diversi, forza a parte."

    Naturalmente Cloud ha delle caratteristiche eccezionali per riuscire a usarla efficacemente in battaglia. In fondo è un Soldier.

     


  12. Quoto

    Cyberpunk 2077 e il suo lancio disastroso è una delle cause dei tanti rinvii di videogiochi

    Secondo alcuni sviluppatori, il disastro del lancio di Cyberpunk 2077 è finito per essere una delle cause dei tanti rinvii nell'industria videoludica.

    GamesIndustry ha intervistato alcuni sviluppatori di videogiochi per capire il perché dei tanti posticipi e rinvii di giochi che stanno avvenendo in questi mesi, ricevendo varie spiegazioni tra le quali anche lo spavento generato nell'industria dal caso Cyberpunk 2077 e il suo lancio disastroso.

    Dalle interviste emergono diverse spiegazioni, tra le quali soprattutto la necessità di riorganizzare i lavori in remoto a causa della pandemia da Covid, che resta probabilmente quella principale, tuttavia connesso a questa ha una certa importanza anche l'esempio fornito da Cyberpunk 2077 e la paura generata dal caos emerso al lancio.

    "Abbiamo dato un'occhiata a quello che è successo a Cyberpunk 2077 e abbiamo pensato Sì, decisamente lo rimandiamo", ha spiegato ad esempio un game director americano di "uno dei maggiori franchise di giochi al mondo", come riportato dal sito senza specificare di chi si tratti o il titolo a cui si riferisce.

    Il caso Cyberpunk ha avuto una risonanza enorme non solo tra gli utenti, ma soprattutto all'interno dell'industria, probabilmente. "CD Projekt era uno degli studi di videogiochi più rispettati al mondo, ma hanno rilasciato un gioco così messo male che Sony l'ha rimosso dal loro store digitale", ha riferito questo misterioso director.

    "È stata una cosa senza precedenti e umiliante, sapevamo che il nostro gioco non era nella sua forma migliore e magari potevamo aggiornarlo con una patch al day one... ma quando abbiamo visto la questione di Cyberpunk 2077 abbiamo deciso che non valeva la pena rischiare", ha aggiunto, "Sospetto che quella vicenda sia stata un campanello d'allarme per tutta l'industria".

     


  13. Quoto

    Recentemente Game informer ha fatto un intervista esclusiva a Nomura san ed ecco i seguenti dettagli:

     

    • In Kingdom Hearts IV saranno presenti alcuni mondi Disney, il direttore ha detto che i mondi Disney presenti in KH4 saranno un pò diversi come atmosfera, design e temi rispetto a quelli visti nella Saga di Xehanort. Il numero totale dei mondi di KH4 è ancora top secret.
    • Kingdom Hearts Missing Link avrà connessioni con Kingdom Hearts IV.
    • Ci saranno i personaggi Square Enix compresi naturalmente anche quelli di Final Fantasy ma che quest'ultimi (ossia quelli di FF) potrebbero essere di meno a causa della quantità dei personaggi originali della serie, ma comunque stanno cercando di mettere di più per accontentare i fans. Inoltre Nomura ha detto che i fan non dovevano essere sorpresi della poca presenza di FF in KH3 in quanto Kingdom Hearts è un crossover fra Square Enix e Disney, non tra Disney e Final Fantasy.
    • Ha parlato anche dell'arrivo di Sora in Smash Bros.Ultimate dicendo che la Square Enix è stata sempre favorevole a tale cosa e anche la Disney lo è stata dicendo anche che la filosofia della compagnia di Wall Street è cambiato dopo l'estate 2019.
    • Quadratum sarà il mondo iniziale di KH4 e sarà MOLTO grande e a detta di Nomura san, "trascorrerai molto tempo in questo mondo, poi i giocatori abbandoneranno questo mondo per viaggiare in altri mondi e poi tornare per vari motivi". Il direttore ha detto anche che sarà Quadratum riserverà molte sorprese. In futuro Nomura potrebbe dire come saranno i viaggi nei mondi di questa nuova realtà.
    • Nomura ha ammesso che lui e il suo team si sono un pentiti di aver rimosso i comandi di reazione in KH3, ma si son redenti inserendolo nuovamente in KH4.
    • Per Nomura, Sora è l'unico vero protagonista di Kingdom Hearts e senza lui come protagonista centrale, sarebbe la "fine dei capitoli numerati della serie".
    • Saranno presenti elementi Slice of Lice (ovvero quando nella storia viene mostrata la vita quotidiana di un personaggio fantasy che si avvicina alla nostra realtà) in questo capitolo.
    • I Veggenti saranno reintrodotti tramite alcuni nuovi antagonisti

     


  14. 1 minuto fa, slavin ha scritto:

    un magazine... tentato ma ormai nel 2022 trovo anacronistiche le riviste 😄

     

    però probabilmente al primo numero gli daremo una possibilità

     

    Si, è giusto dare una chance naturalmente .ok 

     

    Ricordavo quando dal 2013 agli inizi del 2015 prendevo la rivista "Play Generation", che bei momenti @@ 

     

    • Grazie 1

  15. 10 minuti fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Anche il live action di One punch Man .ghgh

    Diretto da justin Lin e scritto da chi ha partorito Venom 

    Sarà una porcata epocale .ghgh

     

    Ah.. cominciamo bene sefz

     


  16. Quoto

    Naughty Dog: la nuova esclusiva PS5 è in sviluppo da almeno 2 anni, Kurt Margenau è il game director

    A quanto pare il nuovo misterioso gioco in esclusiva PlayStation a cui sta lavorando Naughty Dog è in sviluppo da almeno due anni.

    Oltre al gioco multiplayer standalone di The Last of Us, Naughty Dog sta lavorando a un nuovo progetto in esclusiva per PS5 e a quanto pare i lavori sono iniziati da almeno due anni, stando al curriculum di Josh Scherr.

    Come riportato da PSU, il profilo LinkedIn di Scherr riporta che sta lavorando come writer e narrative designer a un progetto di Naughty Dog ancora non annunciato da maggio 2020, quindi da più di due anni.

    Non solo, Kurt Margenau ha aggiornato il suo profilo Twitter svelando di essere il game director di un gioco ancora da annunciare, che presumibilmente si tratta dello stesso progetto. Margenau milita tra i ranghi di Naughty Dog da oltre 13 anni e in passato è stato il co-game director di The Last of Us Parte 2, il game director di Uncharted: L'Eredità Perduta e il co-lead designer di Uncharted 4. Insomma, un curriculum davvero niente male.

     

     


  17. Quoto

    The Last of Us Parte I appare nella pagina di PS Plus: sarà una Prova a tempo al D1?

    The Last of Us Parte I è apparso all'interno della pagina di PS Plus: significa forse che sarà una Prova a tempo al D1? Ecco le speculazioni dei fan.

    Nella giornata di ieri, il nuovo PS Plus di PlayStation è stato reso disponibile negli USA e, come notato da un utente di Reddit, è apparsa un'immagine che mostra The Last of Us Parte I nella pagina del servizio. Cosa può voler dire?

    Nella giornata di ieri, il nuovo PS Plus di PlayStation è stato reso disponibile negli USA e, come notato da un utente di Reddit, è apparsa un'immagine che mostra The Last of Us Parte I nella pagina del servizio. Cosa può voler dire?

    La prima ipotesi dei giocatori su Reddit è che The Last of Us Parte I sarà parte delle Prove a tempo disponibili per gli abbonati di PS Plus Premium. Anche noi ci sentiamo di concordare con questa possibilità, senza però escludere la possiblità che l'immagine non abbia in realtà alcun significato.

    Di certo, possiamo escludere che The Last of Us Parte I sia incluso sin dal D1 come gioco di PS Plus Extra, in quanto Sony ha più che confermato che le esclusive first party non arriveranno sul servizio all'uscita.

    Ricordiamo che le Prove a tempo sono una funzione esclusiva di PS Plus Premium: si tratta di una versione "demo" con una durata limitata, che permette di giocare al videogame e, in caso di acquisto, di proseguire con il proprio salvataggio e con i trofei guadagnati fino a quel momento. Horizon Forbidden West e Uncharted Raccolta L'eredità dei ladri sono parte delle Prove a tempo, quindi non è affatto impossibile che anche The Last of Us Parte I lo diventi.

    Per ora si tratta però solo di speculazioni: dobbiamo attendere conferme o smentite da parte di Sony.

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.