Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    11.496
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. Buonasera di solito la Juventus Card arriva con corriere entro una ventina di giorni dopo l'acquisto, a volte anche prima verifica nei prossimi giorni se non ti arriva qualche mail per eventuali richieste da servizio clienti Juventus se guardi anche tuo profilo myJuve puoi vedere sezione myPurchases dove puoi vedere lo stato del tuo ordine entro qualche giorno potrebbe anche essere leggibile il numero di tessera del tifoso 014.... con questo numero e data di nascita potresti iniziare a caricare biglietti su Juventus Card per utilizzo al 100% tessera ed ingresso allo Stadium devi però avere tessera fisica in mano
  2. andreasv

    Uefa Women's Champions League 2023/24 - Road to Bilbao

    dieci minuti alla fine, risultato parziale: Women’s Champions League Roma - Žinočyj Futbol'nyj 3-0 E. Viens 15' M. Giugliano 58' V. Giacinti 64'
  3. Anastasi è andato all' inter Lippi è andato all' inter Davids è andato all' inter Tardelli è andato all' inter Peruzzi è andato all' inter
  4. Chievo-Juventus: info e acquisto biglietti Chievo-Juventus: info e acquisto biglietti Sfida affascinante e prestigiosa per l’H&D Chievo Women, che a distanza di meno di un anno dall’ultima volta tornerà a ospitare la Juventus. Questa volta il match con le bianconere coincide con gli ottavi di finale di Coppa Italia, in un incontro dentro o fuori che avremo la fortuna di apprezzare fra le nostre mura di casa. Insomma, un appuntamento tutto da vivere insieme all’abbraccio caloroso dei nostri tifosi. L’Harley & Dikkinson Chievo Women rende note di seguito le modalità di acquisto dei biglietti per la sfida in programma giovedì 12 ottobreo 2023 alle ore 19:00 presso lo Stadio “Aldo Olivieri” di Verona. PREZZI INTERO: 10 € RIDOTTO OVER 65: 5 € UNDER 14: Gratis DIVERSAMENTE ABILI: Gratis ACQUISTO ONLINE Per tutti gli spettatori è possibile acquistare uno o più tagliandi sul sito di MailTicket: (CLICCA QUI https://www.mailticket.it/manifestazione/D637/chievo-verona-women-stagione-23-24 ). Sarà sufficiente scaricare la ricevuta al termine della procedura e presentarla al Box Accoglienza dello stadio Olivieri il giorno della partita. ACQUISTO ALLO STADIO In alternativa, sarà possibile acquistare i biglietti il giorno dell’evento direttamente presso il Box Accoglienza dello Stadio “A. Olivieri” (via Sogare 9, Verona) con le medesime tariffe sopracitate. NB: Si consiglia ai gentili spettatori di raggiungere lo stadio con almeno 30 minuti di anticipo rispetto al fischio d’inizio della gara. https://chievoveronawomen.it/biglietti-chievo-juventus-ci/
  5. andreasv

    Uefa Women's Champions League 2023/24 - Road to Bilbao

    quasi finito primo tempo, risultato parziale: Women’s Champions League Roma - Žinočyj Futbol'nyj 1-0 E. Viens 15' Secondo turno · Partita 1 di 2
  6. andreasv

    Coppa Italia 2023/24

    figc.it/it/femminile mercoledì 11 ottobre 2023 Negli ottavi spicca il derby emiliano Parma-Sassuolo. Colantuono: “Sfida quasi proibitiva”. Piovani: “Match della svolta” Si parte oggi alle 11 con Ternana-Fiorentina, alle 12.30 il match tra gialloblù e neroverdi. Domani Hellas-Milan, Lazio-Inter e Chievo-Juve, l’8 novembre spazio a Cesena-Roma Otto sfide da dentro o fuori, senza possibilità di replica. Prenderà il via oggi il programma degli ottavi di finale della Coppa Italia Femminile, il turno che segna l’ingresso nella competizione delle otto teste di serie, attese nella maggior parte dei casi da trasferte ricche di insidie. Non sarà affatto agevole, ad esempio, il compito del Sassuolo, che oggi alle 12.30 farà visita al Parma. Dopo aver battuto in rimonta il Bologna nei sedicesimi, le gialloblù sognano di aggiudicarsi il secondo derby emiliano consecutivo. Una mission impossible che non deve però spaventare l’undici di Salvatore Colantuono, pronto a onorare l’impegno e a dare filo da torcere alle rivali. “Il Sassuolo - ha dichiarato il tecnico - è una delle squadre che gioca il miglior calcio della Serie A, uno dei migliori progetti del calcio femminile italiano. Stimo molto mister Piovani, sarà un incontro quasi proibitivo vista la differenza di categoria, ma proveremo a fare la nostra partita con serenità e personalità, consapevoli del duro impegno che ci aspetta”. Dopo un avvio sprint, domenica scorsa il Parma ha subito la prima sconfitta stagionale sul campo del Brescia Calcio Femminile, un ko che non spaventa l’allenatore di Velletri, arrivato in Emilia in estate in seguito all’ottima esperienza con il Cittadella Women (terzo nella passata stagione alle spalle di Napoli e Lazio). “Stiamo provando ad amalgamare il prima possibile 25 calciatrici nuove e uno staff rinnovato - ha aggiunto Colantuono - abbiamo iniziato bene la stagione, purtroppo domenica abbiamo perso una partita sempre in nostro controllo ma va accettato il risultato del campo, facendo i complimenti alle avversarie. Il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo organizzato, solido e coeso che possa dare il 200% in ogni gara. Il resto sarà una conseguenza”. Nonostante le buone prestazioni, finora il Sassuolo non è invece riuscito a tramutare il gioco espresso in vittorie. Ma Gianpiero Piovani, sulla panchina neroverde dal 2018, predica calma e spera che il cambio di marcia possa arrivare già oggi a Noceto. “I risultati aiutano a crescere in autostima – ha sottolineato il mister, vincitore di due Panchine d’Oro - fino ad oggi abbiamo raccolto meno di quanto seminato e questa partita per noi rappresenta un po’ la svolta, anche se siamo solo all’inizio”. LE ALTRE PARTITE. Il programma degli ottavi di finale si aprirà alle 11 con la sfida tra Ternana e Fiorentina, due formazioni che stanno attraversando uno straordinario periodo di forma (le umbre sono prime, le toscane terze dietro a Roma e Juve). Alle 12.30 spazio a Parma-Sassuolo e Napoli Femminile-Como Women, alle 14.30 sarà la volta di Pomigliano-Sampdoria, mentre l’ultimo match della giornata inizierà alle 15 e vedrà come protagoniste Hellas Verona e Milan. Domani alle 15 la Lazio, al comando della classifica di Serie B insieme alle rossoverdi di Fabio Melillo, ospiterà l’Inter, alle 19 la Juventus farà visita all’H&D Chievo Women, nella riedizione del match andato in scena lo scorso anno nell’andata dei quarti di finale. Il quadro si completerà mercoledì 8 novembre con il confronto tra Cesena e Roma, posticipato perché le giallorosse sono impegnate oggi alle 14.30 nella gara d’andata dell’ultimo turno preliminare della UEFA Women’s Champions League, che vedrà Bartoli e compagne opposte alle ucraine del Vorskla (diretta sul canale Youtube della Roma).
  7. figc.it/it/femminile mercoledì 27 settembre 2023 I numeri del calcio femminile sui social: la community sale da 98 a 136mila fan, quasi 57 milioni di impression in un anno Pubblicato il report dell'attività per la stagione 2022-23: prodotti 4.255 contenuti, aumento delle reach su Facebook (+129%) e Instagram (+45%). Bene anche il canale YouTube con gli highlights del campionato di Serie A (+33,3%) ... Il contenuto che su Instagram ha fatto registrare il maggior numero di visualizzazioni è stato l'abbraccio tra Elisa Pfattner (Juventus) e Sara Zappettini (Inter) durante la Final Four del campionato Primavera 1. Facebook è il social che ha fatto registrare l’aumento maggiore, con una crescita poderosa, trainata dai like, dai commenti e dalle condivisioni dei post legati ai risultati finali delle partite di Serie A. ...
  8. Tuttosport Il Comitato Esecutivo UEFA annuncerà martedì 10 ottobre le sedi dei prossimi Europei 2028 e del 2032... La delegazione italiana presente a Nyon avrà come ambassador d'eccezione anche Gigi Buffon e Ilaria D'Amico.
  9. juventus.com TOGETHER | GRAZIE! Una notte speciale. Una notte di sorrisi, emozioni, storia, presente e futuro. Una notte di ricordi Minuto 9. Luca Vialli, sempre con noi. Una notte di giocate super. Una notte di memoria per un amore, quello della Famiglia Agnelli, lungo 100 anni. Una notte di allegria, di tifosi entusiasti e piena di energia grazie a Cristina Chiabotto, Andrea e Michele. Una notte resa speciale dai bambini, dagli influencers, dalle star bianconere, dai ragazzi di Juventus For Special. Una notte per fare del bene, aiutando i progetti di Save The Children. Una notte di musica travolgente, grazie al DJ Set di Gabri Ponte. Una notte di triplette (vero Mitra Matri?) Una notte di gol. Una notte di juventinità. Una notte insieme. TOGETHER. GRAZIE A TUTTI ❤️
  10. se il dato di 744 tifosi ospiti e 38.858 spettatori di casa sono reali aggiungendo 2.099 spettatori teorici nel settore ospiti otteniamo 40.957 ci sarebbero ancora circa 500 posti nei settori di casa
  11. andreasv

    SERIE A - Stagione 2023/24

    Si , c'è un errore ho copiato ed incollato la classifica senza verificare
  12. “JuventUS” sarà visitabile a partire dal 10 ottobre, inclusa nel percorso dello Juventus Museum.
  13. 09 ottobre 2023 juventus.com IL NUOVO TEMPIO DEI TROFEI E LA MOSTRA “JUVENTUS”: CHE POMERIGGIO ALLO JUVENTUS MUSEUM! Doppio evento allo Juventus Museum il 9 ottobre, in occasione delle celebrazioni per i 100 anni della Presidenza di Edoardo Agnelli, l’inizio della proprietà della famiglia. La sede per eccellenza della storia e dei successi del club, ha vissuto infatti una duplice inaugurazione: sono stati svelati il rinnovato Tempio dei Trofei e la mostra “JuventUS”, che celebra l’inclusività. Una nuova veste, più dinamica e interattiva, per celebrare le coppe e i successi del club, caratterizza il nuovo Tempio dei Trofei, vero e proprio gioiello del Museo, che trova una nuova collocazione e si arricchisce di effetti speciali, grazie all’ausilio della tecnologia. Juventus ha scelto proprio il centenario per regalare ai propri tifosi nuove emozioni ricordando gli 83 trofei vinti dal club, tra i quali soltanto uno non è stato sollevato sotto la guida della famiglia Agnelli. LE PAROLE DI PAOLO GARIMBERTI «Da quando il Museum è stato inaugurato, nel maggio del 2012, sono arrivati ben 30 trofei: 19 vinti dalla squadra maschile e 11 da quella femminile, che ancora non esisteva quando il Museum è stato aperto - spiega Paolo Garimberti, presidente dello Juventus Museum - Ragioni di spazio, ma anche fiduciosa convinzione che altri trofei arriveranno in futuro ci hanno spinto a ingrandire quello che ora chiamiamo il Tempio dei Trofei, anche per renderlo più interattivo ed emozionale, fondendolo con la sala che concludeva il percorso museale: ora i nostri tifosi potranno non soltanto ammirare le coppe vinte dalla Juventus, ma potranno anche viverle con la massima intensità. La ricorrenza dei 100 anni della proprietà (era, appunto, il 1923 quando Edoardo Agnelli assunse la presidenza) viene così ricordata con questa iniziativa che si completa con la mostra “JuventUS”, dedicata al tema dell’inclusione, che, insieme con l’innovazione, è il connotato dominante nel rapporto centenario tra la famiglia e la società». UN’ESPOSIZIONE DEDICATA ALL’INCLUSIONE Come anticipato da Paolo Garimberti, la seconda grande novità della giornata celebra l’inclusività, con l’inaugurazione della mostra “JuventUS”, curata da Paolo Rossi, che sarà visitabile fino al 7 gennaio 2024. Ed è la famiglia bianconera la vera protagonista dell’esposizione temporanea, che attraverso il tema dell’inclusione ripercorre le tappe salienti della storia della società e dei suoi tifosi, nel tempo e nell’oggi. Inclusione che è contenuta nel nome stesso del club, grazie al suffisso “US”, e che viene perseguita attraverso il sostegno a progetti in tutto il mondo, con particolare attenzione ai più piccoli, a quella gioventù descritta dalla parola “Juventus”. IL PERCORSO Il percorso tematico – Non si può non partire dalla storica panchina di Corso Re Umberto, sulla quale la Juventus è stata fondata nel 1897, per celebrare cronologicamente i momenti salienti della storia bianconera e parallelamente lo sviluppo del contesto socioculturale all’interno del quale la Juventus è cresciuta, arrivando a raggiungere i cuori dei tifosi di tutta Italia e di tutto il mondo. Al centro della sala i pilastri dell’inclusione: quattro totem, ognuno con la sua forma e con il suo tema, che rappresentano i 4 pilastri fondamentali sui cui Juventus ha costruito, negli ultimi 5 anni, i suoi progetti a impatto sociale: inclusione sociale, inclusione delle disabilità, inclusione delle diversità in senso ampio ed educazione. I pilastri sono la testimonianza diretta di coloro che hanno beneficiato in questi anni dei progetti programmatici: pensieri, frasi e veri e propri feedback di bambine, bambini e adolescenti che hanno restituito il valore di quanto lasciato nelle scuole durante le lezioni, in campo o nei laboratori organizzati da Juventus e dallo Juventus Museum. E proprio questi saranno i pilastri dai quali nascerà la nuova sala didattica, che aprirà i battenti nel mese di gennaio e sarà ospitata in questa stessa sala, destinata a progetti di educazione all’inclusività che saranno realizzati in collaborazione con la Fondazione Agnelli. Di sicuro impatto la parete con la scritta “JUVENTUS”: un’opera d’arte in divenire, che si materializzerà grazie alle foto scattate dai visitatori della mostra. Tifosi che potranno ricevere come ricordo della mostra una istantanea stampata sul momento, oltre alla versione digitale dello scatto realizzato.
  14. in vendita sul circuito Ticketmaster biglietti per Together a Black & White Show https://shop.ticketmaster.it/biglietti/acquista-biglietti-together-a-black-white-show-10-ottobre-2023-pala-alpitour-torino-7239.html ⚫⚪⚫ 22 settembre 2023 juventus.com “TOGETHER, A BLACK & WHITE SHOW”: IL 10 OTTOBRE CI VEDIAMO AL PALA ALPITOUR! Lo avevamo annunciato qualche mese fa. La stagione 2023/24 è per noi molto particolare, perché è iniziata con una celebrazione che segna profondamente la nostra storia: quella del centenario della prima Presidenza Agnelli, il 24 luglio 1923. Un centenario che è stato celebrato sia online (potete ancora visitare la sezione dedicata del sito, lanciata proprio il 24 luglio scorso, dedicata alle emozioni, ai pensieri e alle parole di cento tifosi dedicati alla Juve e alla Famiglia Agnelli) che sul campo, con numerosi eventi culminati con il bellissimo pomeriggio di inizio stagione, la festa all’Allianz Stadium e la partita amichevole tutta juventina, fra il team Black e il team White. Ma, come appunto vi avevamo anticipato, questa sarà una stagione speciale e le settimane in arrivo hanno in agenda momenti emozionanti e importantissimi. COMINCIATE A SEGNARVI QUESTA DATA: 10 OTTOBRE, ORE 20.30 E’ la sera in cui il PalaAlpitour di Torino ospiterà “Together, a Black & White Show”, la prima festa bianconera dedicata a tutti i tifosi della Juventus, che insieme formano la più grande famiglia al mondo. Una serata in cui valori, emozioni, ricordi, orgoglio e senso di appartenenza verranno trasmessi e condivisi, in un evento indimenticabile, il cui file rouge sarà la passione del popolo bianconero. Cosa succederà? Non possiamo ancora svelarvi troppo, ma possiamo anticiparvi che sarà una notte di festa, che coinvolgerà in prima persona il pubblico presente con numerosi momenti artistici ed emozionali, per culminare con una spettacolare partita con protagoniste sul campo alcune delle Legends più importanti che hanno vestito la maglia bianconera. Una notte che sarà quindi bianconera a tutto tondo e che vedrà la presenza di tanti ospiti anche fuori dal campo. ACQUISTA ORA IL TUO BIGLIETTO! Il 10 ottobre non andrà in scena però solo l’orgoglio, la storia e l’emozione, ma sarà protagonista anche il grande cuore della Juve: “Together, a Black & White Show”, sarà infatti soprattutto un evento attraverso cui Juventus continuerà la propria collaborazione con Save The Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro: Juventus ha infatti deciso di lanciare l’iniziativa “Juventus per le Famiglie” tramite la quale Juventus sosterrà i progetti di Save the Children dedicati ai bambini più vulnerabili e alle loro famiglie. Inoltre, in occasione del “Together, a Black & White Show”, anche il pubblico avrà l’occasione di contribuire a supportare i progetti dell’Organizzazione dedicati alle famiglie più a rischio di povertà e marginalità sociale. Tutto questo per quanto riguarda l’evento del 10 ottobre, ma non è finita qui: abbiamo anticipato che saranno giornate emozionanti, e allora ci spostiamo allo Juventus Museum. Sempre dal 10 ottobre i nostri tifosi avranno anche l’opportunità di visitare il rinnovato Tempio dei Trofei, oltre all’esposizione temporanea “JuventUS”, dedicata, come si può intuire dal nome, all’inclusività e ai valori in cui la Juventus crede da sempre. E allora tenetevi pronti e restate sintonizzati, per tutti gli aggiornamenti per le indicazioni su come partecipare, perché stanno arrivando eventi davvero indimenticabili. I biglietti per l’evento “Together, a Black & White Show”, organizzato da Live Nation, sono già in vendita.
  15. juventus.com 09 ottobre 2023 WOMEN, LE MODALITÀ DI ACCESSO ALLO STADIO POZZO – LAMARMORA PER JUVENTUS-SASSUOLO Seconda casalinga per le Juventus Women, che domenica 15 ottobre alle 18 affrontano il Sassuolo nella loro nuova casa. lo stadio Pozzo-Lamarmora" di Biella. COME FARE Per Juventus - Sassuolo I biglietti sono gratuiti e per ottenerli è sufficiente iscriversi a Juventus.com e recarsi sulla sezione biglietteria. Si potranno prendere fino a 4 biglietti a testa, che all’ingresso dello Stadio verranno richiesti in formato cartaceo. DOVE SI GIOCA Vi ricordiamo l’indirizzo dello Stadio: Viale Macallé, 21. Ci vediamo a Biella!
  16. Juventus Women - U.S. Sassuolo Women 15 ottobre 2023 - ore 18:00 Stadio La Marmora - Pozzo Viale Macallé, 21 Biella i biglietti sono prenotabili online da Official Ticket Shop Juventus https://tickets.juventus.com/en/120197-juventus-women-sassuolo-women/tickets/16477-JUVENTUS-WOMEN---U-S--SASSUOLO-WOMEN/
  17. pensare che in un settore stadio da diecimila persone, con rotazione delle persone nelle varie partite frequentato in un anno da cinquantamila persone, tutti sapessero quali accordi prendevano nei loro incontri Società, Forze dell'Ordine e rappresentanti dei Gruppi organizzati significa non avere la minima idea della realtà
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.