Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gwynplaine

Utenti
  • Numero contenuti

    1.996
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gwynplaine


  1. 5 ore fa, Coyote74 ha scritto:

    Voi non state bene... con tutto che detesto il gioco di Allegri, dicendo queste cose vi rendete poco credibili. Va bene tutto, ma se poi esagerate perde di senso anche quello che di giusto dite.

    Non può avere altro senso la scelta di schierare il tuo miglior giocatore in casa con lo Spezia per poi farlo riposare in trasferta a Firenze.

    5 ore fa, BoogeymanFCF ha scritto:

    Lo staff di Allegri era convinto che avrebbe sofferto il rientro a firenze

    Si incartano appena salta fuori qualche numero ma si addentrano in sofisticate valutazioni psicologiche…


  2. 10 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

    ma già che ha detto che ha segnato 4 goal come se fosse merito suo. Nessuno gli ha fatto notare che due sono punizioni ed uno un rigore, giocate individuali, non certo gioco di squadra.

    Massì la scelta di schierarlo con lo Spezia e lasciarlo fuori a Firenze è dettata dalla speranza di vederlo segnare il più possibile per attribuirsene il merito.

     

    Ovviamente a farne le spese è la Juve.


  3. 8 minuti fa, Nonno Fiorucci ha scritto:

    Chi ama il calcio, e in generale lo sport, non può non detestare questo soggetto per il messaggio che diffonde prima che per gli scempi che si vedono in campo.

    Un pavido che addossa responsabilità ai suoi ragazzi e un insultatore seriale dell'intelligenza altrui oltre che sovvertitore della realtà.

     

     

    Hai spiegato in maniera magistrale.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  4. 9 minuti fa, Nonno Fiorucci ha scritto:

    Già sta criticando Vlahovic da qualche conferenza, a 'sto giro ha detto "Haaland ha toccato le stesse palle di Vlahovic" come dire che se non segna è colpa del giocatore.


    Ha confuso le aree piccole: Halaand toccava palla in quella avversaria mentre Vlahovic nella nostra.

     

    È alla continua ricerca di alibi, secondo me schiera sempre Vlahovic in casa con le piccole proprio per poter dire: “lo vedete che segna anche con me?”.


  5. 19 minuti fa, PR20 ha scritto:

    Il Liverpool per esempio col Napoli ha cambiato 3 titolari rispetto alla partita di campionato precedente.

    Noi poi che non abbiamo 11 giocatori nettamente piu forti delle riserve in qualche partita possiamo cambiarne 4 o 5 ma siamo la'.

    Che quando si giochi ogni 3 giorni sia necessario gestire le energie facendo turnover e' una cosa risaputa, altrimenti non ci sarebbero rose da 20 e piu giocatori.

     

    Si, ma se la nostra gestione consiste nel far giocare Vlahovic con lo Spezia e farlo riposare con la Fiorentina, vuol dire che non c’è programmazione, non c’è strategia.


  6. 1 ora fa, PR20 ha scritto:

    Chi e' che gioca sempre con gli stessi 11? Fai un esempio.

    Il Liverpool di Klopp ha sempre avuto un 11 fisso e qualche riserva, stesso discorso per il Barcellona di Guardiola, il Real Madrid di Zidane, il Napoli e la Lazio di Sarri, il Milan di Ancelotti.

    Tutte squadre con 11 titolari e qualche subentrante, e soprattutto con gli 11 titolari praticamente sempre in forma nei momenti decisivi della stagione: era questo il senso della mia frase di prima. 

    Noi passiamo tutto l'anno a gestire con "calma" e poi arriviamo a fine stagione in condizioni peggiori delle truppe di Napoleone di ritorno dalla Russia.

     

    La situazione di Vlahovic è l'esempio di come non si gestisce un top club: titolare in casa con lo Spezia e riposo in trasferta a Firenze. 

     

    Bisogna arrivare con i più forti in forma alle partite decisive, ma il nostro mister si "incarta con i numeri" e non riesce a farli riposare quando deve, oltretutto attuando un gioco preistorico di rincorse indietro molto dispendioso contro qualsiasi squadra, anche la più scarsa.


  7. 8 minuti fa, magicajuve93 ha scritto:

    Per tanti allegri deve gestire i millisecondi di ogni giocatore per evitare che si facciano male quando il problema è alla base oltre a tutta la sfortuna che ci accompagna negli infortuni 

    Vedo molti allenatori giocare sempre con gli stessi 11, noi ne perdiamo uno a settimana. Non so come o perché, ma secondo me la guida tecnica conta.


  8. 7 minuti fa, Totik ha scritto:

    Che vuoi che ti risponda dai. Quando parlo di disonestà intellettuale intendo proprio questa situazione in cui si stravolge la realtà per i propri fini.

     

    Rispondo al tuo post solo per chiarire a chi ci legge le inesattezze che hai scritto.

     

    Conte al primo anno di CL fu eliminato ai quarti dal Bayern. Non ho assistito mai ad una partita della Juve dove si notava così evidente l'impotenza di una squadra rispetto ad un'altra. 0 a 2 a Torino, 2 a 0 a Monaco. Senza un sussulto, senza un cambio di modulo. Due partite identiche senza storia. Cavolo, l'andata hai giocato in un certo modo, hai perso, cambia qualcosa, inventati qualcosa. Invece no, il ritorno fu una partita fotocopia dell'andata. Rimasi delusissimo perché avevo grandi aspettative per la Juve dopo lo scudetto vinto l'anno prima. Invece mi resi conto che eravamo molto lontani dall'essere diventata una squadra che poteva competere in Europa. Idea che fu confermata l'anno dopo dove fummo eliminati dal Galatasaray, si, dico Galatasaray, ma non per quella ultima partita, bensì per aver pareggiato Copenaghen-Juventus 1-1 e Juventus-Galatasaray 2-2. Per queste partite insulse fummo eliminati, non per il pantano. Ma è meglio nasconderle queste cose, vero? Altrimenti come si fa a dire che Conte era un grande ed Allegri un brocco? Così bisogna necessariamente far diventare Morata il nuovo Ronaldo, Evrà Roberto Carlos e Pereyra Cruiff per dire che le due squadre fossero diverse. Questi 3 innesti non giustificano la differenza di raggiungimento degli obiettivi tra l'ultimo anno di Conte ed il primo di Allegri.

    Le figuracce di Conte esistono, come no.

    Allegri ha superato la fase a gironi perché nel momento di difficoltà ha saputo cambiare e far reagire la squadra. Però per te quella di Conte è stata sfortuna, quella di Allegri fortuna.

    Che dire di questa frase. Nemmeno il peggior antjuventino si permette di affermarlo senza rendersi ridicolo. Abbiamo vinto senza avversari. Siamo arrivati anche nelle finali di CL senza avversari. Poi è uscita la vera natura della Juve, è finita la fortuna ed abbiamo perso le finali, giusto? Mentre Conte non ha fatto figuracce in CL e non aveva la difesa più forte della storia. Giusto?

    Adesso è colpa di Conte se siamo usciti contro quel Bayern spettacolare? E poi sarei io disonesto intellettualmente?

    Quel Bayern è andato a farne 7 al Barcellona che l'anno dopo ci ha battuto in finale.

     

    Allegri ha passato il girone perché due carambole nell'ultima partita l'anno premiato, altro che cambio modulo.

     

    Conte l'ha creata quella difesa, non se l'è ritrovata. E il primo scudetto l'ha vinto da sfavorito proprio contro Max, che aveva cacciato il più forte regista della storia. Zambrotta nella sua autobiografia indica in Allegri uno dei maggiori responsabili per la debacle di quell'anno. Anche lui disonesto intellettualmente?

     

    Ecco un altra schiera di disonesti: Ibra ("Allegri? Poco coraggioso"), Dani Alves(il gioco non lo esaltava), De Ligt (allenamenti meno intensi), Pirlo (max gli voleva cambiare ruolo). Come poi non ricordare i gesti tristemente eloquenti di Tevez e Ronaldo.

     

    Come vedi siamo tanti ad essere intellettualmente disonesti.

     

    Il fatto inappuntabile è questo: nella storia della Juventus Antonio Conte ha vinto Champions e Intercontinentale, Allegri NO. 


  9. 3 ore fa, Totik ha scritto:

    Sei d'accordo su un commento pieno di disonestà intellettuale e di anti allegrismo.

    L'utente che citi racconta di Allegri che sfrutta il lavoro di Conte quando è completamente falso. Dimentica che Conte dell'ultimo anno fa giocare la squadra con un 5 4 1. Dimentica le figure barbine fatte in Europa. Dimentica che con gli stessi giocatori l'anno successivo, ma con un altro modulo, si vince campionato, coppa Italia e si raggiunge la finale di champions giocando bene e non difesa e contropiede.

    Afferma che in Italia si vince per mancanza di avversari ed omette la vittoria contro il Barcellona 3 a 0. Non quello di adesso. Dice che siamo arrivati in finale solo con la difesa. Cavolo, ed i tre gol come li abbiamo segnati?

    Considera colpi di fortuna aver messo Mandzukic in quella posizione, facendo giocare la squadra con 4 attaccanti ed in modo spettacolare, e la vittoria contro il Tottenham quando fece una mossa tattica durante la partita che Pochettino sta cercando ancora di capirla.

    Dell'ultimo anno di Allegri ricorda il 3 a 0 dell'Atalanta. Cavolo. Facemmo un girone di andata come 17 vittorie e 2 pareggi su 19 partite. Gioco bello e divertente. Lui ricorda solo quella partita. Forse dopo 7 scudetti consecutivi il campionato non lo seguiva più.

    Dice che fa giocare la squadra peggio di Pirlo, ma omette scientemente che, rispetto a quella squadra, gli manca il capo cannoniere della serie A, tale Cristiano Ronaldo, che va via a campionato già iniziato.

    Quest'anno, rispetto all'anno passato, ora come ora abbiamo Bremer e Gatti al posto di de Ligt e Chiellini, siamo senza Dybala e con Kostic. I nuovi giocatori che dovrebbero dare quel qualcosa in più, uno inizierà a giocare a gennaio se tutto va bene, uno è alla Juventus da 6 giorni ed un altro gioca mezza partita e poi ne salta tre.

    Con questo chiudo signori, perché mi dà noia discutere con chi ha pregiudizi.

    No, non sono il solo, te lo assicuro. 

    Anti-allegrismo non significa disonestà intellettuale, è solo un'opinione. Sono anche anti-Barbara D'Urso, per esempio, nonostante abbia raggiunto ottimi risultati professionali. E allora? Se non si ammira lavorativamente una persona vuol dire che si è intellettualmente disonesti?

     

    Conte non ha mai giocato col 4-5-1: in avanti c'erano Llorente e Tevez, che non faceva assolutamente il centrocampista. Conte ha dovuto allenare per il primi due anni attaccanti inadatti a giocare in un top club, e appena hanno rimediato ha vinto praticamente con tutti. Quando la Roma veniva a Torino, prendeva 3 o 4 gol e se ne ritornava a casa serenamente, non giocavamo bene solo mezza partita, gridando anche al miracolo per il primo tempo.

     

    Le figuracce europee di Conte non esistono, il primo anno è arrivato ai quarti e il secondo anno è uscito nel pantano di Istambul, dopo aver creato 10 occasioni da gol con il Norjelland. Con una squadra più forte, Allegri ha passato il girone con un autogol per il rotto della cuffia.

    E se mi rispondi che queste sono solo chiacchiere e contano solo i risultati: allora ti rispondo che Allegri in Europa non ha vinto niente. Fa parte di quella categoria di persone che non hanno mai vinto un trofeo europeo nel calcio, categoria in cui sono anche io, ci sei tu, c'è Nedo Sonetti, c'è Giovanni Muciaccia e c'è Massimiliano Allegri.

    Invece non c'è Antonio Conte, che ha vinto Champions e Intercontinentale.

     

    Allegri rispetto a Conte ha avuto MORATA, che ci ha portato in finale a suon di gol, Evra  e Pereyra (il primo Pereyra era molto funzionale al gioco di contropiede che facevamo). Altro che stessi calciatori. 

     

    Allegri ha potuto contare su una delle difese più forti della storia nel più lungo periodo senza milanesi al vertice, ecco spiegati i 5 scudetti.

     

    Infatti è arrivato Sarri, ha provato ad implementare il suo calcio, non c'è riuscito; allora si è adattato come Allegri e ha vinto, come Allegri. Perché fare come lui è facile. 

     

     

    • Mi Piace 2

  10. 4 ore fa, Muzio ha scritto:

    L'odio verso Allegri te lo provo a spiegare.

    Una persona nella vita non ha creduto illimitato. Non è che se lavora bene un anno allora poi può fare ciò che vuole per il resto della vita.

     

    Lui é arrivato ed é stato molto bravo e fortunato a prendere una squadra strutturata perfettamente da Conte e a farla rendere ancora meglio togliendo quella pressione che metteva Antonio. Teniamo anche presente che è arrivato in un momento in cui in Italia la nostra rivale più temibile era una Roma aggrappata ancora Totti e De Rossi, ma soprattutto le piccole squadre avevano ancora quella.mentalita di giocare con noi sempre e solo per non perdere. Piano piano smantelliamo, la struttura di contiana e già nell'anno di Cardiff la prima parte di stagione non é spumeggiante nonostante Pipita e Pjanic. Ricordo arrabbiature per un 3-1 spettacolare al Sassuolo e partite orribili come sconfitta a Firenze per 2-1. Poi trova svolta con Mandzukic in fascia, in campionato la Roma si suicida e noi conquistiamo la finale di CL grazie alla nostra difesa.

     

    Dall'anno dopo comincia li scempio. Il coniglio dal cilindro di Mandzukic in fascia non dà più frutti e noi iniziamo un'involuzione infinita con Allegri incapace di fare nulla che più gioca peggio più di arrocca dietro la stupidissima idea del conta solo vincere e del cortomuso raccontando palle a tutti.

    Il Pipita smette.di essere un giocatore di livello, Dybala comincia ad essere involuto e iniziano ad affacciarsi alla ribalta squadre.medie o piccole come Napoli e Atalanta che mostrano a tutti come si può vincere giocando e divertendo sull'esempio di quanto già accade in Europa. 

     

    Allegri invece di cercare di cambiare si arrocca ancora di più. Vince si, ma svaluta sostanzialmente tutti i giocatori in rosa. La Juve ha prestazioni imbarazzanti nonostante un organico da top 8/4 in Europa. Col Tottenham veniamo presi a pallate, ma ci gasiamo per la solita vittoria di sofferenza. A Madrid quando non abbiamo nulla da perdere andiamo sul 3-0 e da lì comincia secondo me l'abominio Allegri, il ragioniere. Non fa cambi perché vuole andare ai supplementari, quando col quarto gol siamo certi della qualificazione.

     

    Il cortomuso diventa un marchio di fabbrica anche con Ronaldo. Dopo la sconfitta in casa con lo United la squadra smette di giocare a calcio. Vince si, ma è uno scempio. Unico sussulto il 3-0 in casa con Atletico.

     

    Il calcio é andato in un'altra direzione. Squadre che spendono la metà di noi ci dominano (vedi 3-0 Atalanta in Coppa Italia). Non abbiamo mai una mentalità alla Bayern o Barca di schiacciare l'avversario.

     

    Cambiano i cicli, la Juve che dovrebbe virare verso un'idea europea di calcio sceglie di seguire i senatori nell'affossare Sarri prima e Pirlo poi per tornare al cortomuso. Il cortomuso torna ed é peggio di prima. Perché stavolta il livello con gli avversari, complici scelte di mercato poco azzeccate, si é assottigliato e molte squadre piccole hanno seguito le orme di Atalanta e Napoli. 

    Quello che doveva essere il salvatore della patria non ottiene risultati e fa giocare la Juve peggio di Pirlo, massacra i giovani nonostante nel mondo i giovani giochino in squadre di pro livello, e parla di grandi partite a fronte di 1 o 2 tiri in porta. 

     

    Gli comprano il miglior attaccante in circolazione che alla Juve non ha palloni giocabili e la squadra con il monte ingaggi più elevato é ridotta ad una provinciale che viene dominata dalla Fiorentina, non tira in porta con la Sampdoria, fa 2 tiri in porta con lo Spezia. E invece di ragionare su come migliorare questa situazione, Allegri sembra quasi divertirsi a prendere in giro tutti. Guardare le.partite diventa una noia mortale e si fa.bella figura solo quando si incontrano squadroni europei con i quali si può giocare come una piccola provinciale: tutti dietro, ripartenze e tanta grinta.

     

    Ecco perché odio Allegri, perché lui e il suo calcio sono l'emblema del fallimento di questa società che ha sperperato un patrimonio assoluto che si era costruita e non se ne accorge. Perché l'idea di Allegri di un calcio che diventa ragioneria fa passare ogni passione: perché se vai 1-0 con chiunque quando il pubblico é caldo e infuocato e ti aspetti che si vada avanti per colpire ... Ecco che lui predica calma, abbassare i ritmi, fare addormentare tutti che va bene così. Non é sport, non è gioia, non è emozione.

    Quoto anche le virgole.


  11. 1 ora fa, Biagjuve ha scritto:

    Caso più unico che raro, ti ricordo ma dovresti saperlo che a differenza delle altre Società top in europee le difficoltà più grosse gli venivano proprio dall'interno perché la dirigenza (in particolare Paratici) si divertiva di anno in anno a smantellare tutto, mise mano per prima cosa al centrocampo (una sorta di battaglia navale) per poi passare persino alla difesa, ma ad Allegri a differenza dei nostri tecnici del passato interessavano pure le coppe italia, così si permetteva di vincere a colpi di estro praticamente tutto non lasciando nulla agli avversari, così pure in europa anche se a finali raggiunte non si poteva certo vincerle (quelle erano due autentiche e incredibili corazzate) 

    Cioè: Allegri non poteva certo vincere le finali? Lo vedi che allora arriviamo al punto? Può vincere solo competizioni in cui parte estremamente favorito.

     

    Intanto la Fiorentina, che ci ha tenuto tutta la partita nella nostra metà campo, ha pareggiato con l' RFS Riga.


  12. 4 ore fa, Biagjuve ha scritto:

    Ma veramente, ancora con sto Ancelotti... 🤔

     

    Con una Juve come quella dell'ultimo decennio non vinceva un tubo in europa neppure lui, ma da noi c'è già stato ed ha fatto * persino in campionato (oltreché al napoli), le due champions league vinte col Milan erano quasi ovvie, ma toglierei la seconda ovvero quella del 2006 per rispetto verso di noi (neanche dovevano disputarla), la sua prima che è stata contro di noi la vinse per il suo solito * (uno - perchè contro di noi, eterni perdenti, e due - perchè avevamo per giunta assenze importanti), le due col Real le avrebbe vinte pure Lino Banfi solamente sedendosi in panchina perchè oltre al * (uguale) anche l'altro si sarebbe avvantaggiato del consueto enorme potere del Real, infatti gli spagnoli solo state più quelle che hanno vinto che perso in tutti questi anni... 

    cioè fammi capire: Ancelotti doveva vincere per forza le Champions, mentre Allegri non doveva vincere per forza i 5 scudetti? 
     

    Io dico che è esattamente il contrario, perché in Champions ci sono sempre 3-4 candidate serie a vincere, mentre nel periodo dell’Allegri 1, la candidata a vincere in Italia era solo una.


  13. 2 ore fa, Biagjuve ha scritto:

    Così depotenziati che erano 30 anni che non facevamo prestazioni europee degne di nota nonché finali, poi che goduria vedere 9 righe, ossia 9 anni, di vittorie nazionali (scudetti), 4 coppe italie consecutive, ah ma siamo inguardabili, ah ma i suoi moduli sono antiquati (ma che belli quelli di Ancelotti, però vince... di Ninicchio, e neppure vince), ah ma facciamo brutte figure colossali in europa (2 finali Champions e altrettanti Quarti di finale), ah ma Allegri non valorizza nessuno, infatti non sai di quanto si è accresciata la disponibilità di money in quei 5 anni nonostante le campagne acquisti deleterie di anno in anno...

     

    È sempre stato, almeno per me, un dispiacere enorme vedere a maggio puntualmente tanti pseudo-tifosi sul ca**o dei vincitori, se ne può fare a meno... 

    Ancora con il mito europeo di Allegri? Non ha vinto niente in Europa. Ha vinto meno di Malesani fuori dell’Italia, non scomoderei Ancelotti che con tutte le sue Champions direi che appartiene a un’altra “categoria”, per citare un concetto caro a Max.

    Con i suoi moduli inutili ha vinto il doppio delle Champions vinte da noi in tutta la nostra storia.

    Ma noi siamo ancora arroganti e pensiamo di essere nel giusto, andando dietro a dinosauri ultradifensivisti che vincono solo competizioni in cui sono nettamente favoriti.

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  14. 6 ore fa, Biagjuve ha scritto:

    Ma Coman è 100 anni che è andato via e non è tuttora sto gran furore nonostante non più quel ragazzino, ma perchè ancora parlarne, neppure in nazionale è un granché, kulusesky è entrato quasi a fare il difensore, tanto è scarso... 

    Coman l’anno dopo essere andato via ci ha segnato contribuendo a buttarci fuori dalla Champions, da noi giocava Sturaro che inciampava sul pallone e lui no.

     

    Bisogna continuare a parlarne perché siamo l’unico club (tra quelli che aspirano a diventare top) nel  quale gli esterni offensivi sono continuamente depotenziati da una guida tecnica rimasta ancorata al calcio di 40 anni fa.

     

    Il 4-4-2 con cui è fissato era obsoleto già ai tempi di Capello, infatti abbiamo fatto brutte figure in Champions nonostante una squadra di fenomeni.

    Per non parlare della varianti piu difensive che vediamo ultimamente, come il 4-5-1 o il 5-3-2 dell’altro ieri.

     

    E’ l’utilizzo costante di questi moduli superati a mettere in fuga gli esterni offensivi più promettenti.


  15. 27 minuti fa, Ju73 ha scritto:

    troppo facile così! Se una persona non ti piace ma ha successo è perché ha avuto fortuna. La stessa cosa potrebbero dire di te.

    Io penso che il successo che una persona ottiene è sempre meritato, e frutto di lavoro e sacrificio. Poi, in tutte le situazioni della vita ci vuole un pizzico di fortuna, ma avere successo, tra l'altro per un periodo lungo, è solo merito.

    Tornando ad esempi calcistici, si può dire che Zaccheroni che nella sua carriera ha collezionato più insuccessi ed esoneri, forse, in quell'unico successo (scudetto vinto al Milan) ha avuto una buona dose di fortuna. Ma Allegri di scudetti ne ha vinto 6 di cui 5 di fila, beh....non può essere "solo" fortuna.

    Secondo me ha avuto fortuna nel capitare nel più lungo periodo storico senza milanesi al vertice. Poi, è vero che ha vinto 6 scudetti, ma è anche vero che è stato esonerato ovunque è stato. E un campionato l'ha perso con un Ibra 28enne dopo aver cacciato Pirlo.

    Le dichiarazioni di disistima che ha ricevuto da parte di vari fenomeni non si contano, Zambrotta, Pirlo, Ibra, Dani Alves, Cassano, De Ligt, (ok, magari Cassano non era un fenomeno) e alcuni gesti sono stati tristemente eloquenti (Tevez, Ronaldo).

     

    Anche secondo me il successo è molto spesso frutto di impegno e sacrifici, ma poi ci sono le eccezioni (tipo Steven Bradbury o, secondo me, Massimiliano Allegri).

    Personalmente non ho mai visto nessun plusvalore dato dalla guida tecnica sotto la gestione di Max, lo dicevo quando vinceva e lo dico ora. 

     

    Tra l'altro proprio oggi Kulusevski è entrato bene e Coman è stato una spina nel fianco costante dell' Inter, giocatori che da noi sembrava non potessero giocare.

     

    Detto questo, a me piace il tuo modo di pensare sul successo in generale, solo che ravvedo in Allegri la classica eccezione che conferma la regola.

    • Mi Piace 1

  16. 9 minuti fa, Irejuve ha scritto:

    Il Milan era più scarso,poco c entra con il resto.l Inter doveva e poteva vincere invece hanno spiaze

    Il Milan è una buona squadra, infatti ha vinto. Anche Pioli non è che sia questo grande allenatore. L' anno scorso c'erano le due milanesi a duellare e ha vinto il Milan. Allegri ha potuto beneficiare del più lungo periodo senza milanesi al vertice. 


  17. 48 minuti fa, B E N E V E N T U S ha scritto:

    se e' cosi come affermi l allenatore conta ben poco, conta la rosa (che per me e' la verita').

    ma se e' cosi' allora quando la squadra gioca male deve valere lo stesso principio, non solo dare addosso all allenatore

    a seconda di come ci fa comodo

     

    Secondo me l'allenatore conta poco quando la rosa è di molto superiore o inferiore alle rose avversarie. Come durante l'Allegri 1. In questo caso infatti non può incidere abbastanza né in positivo né in negativo.

     

    Se invece le varie squadre che compongono il campionato hanno giocatori di qualità simili, come in questa Serie A, allora l'allenatore può giocare un ruolo importante in positivo o in negativo.


  18. 55 minuti fa, Ju73 ha scritto:

    Quindi tutto quello che sei riuscito ad ottenere nella vita, spero cose buone, lo devi solo alla fortuna e chiunque si fosse trovato al posto tuo in quel momento avrebbe raggiunto lo stesso risultato.

    Ma perché?

     

    Io ho detto che esistono persone che raggiungono posizioni prestigiose in modo fortunoso (tra cui, a mio parere, Allegri). Non ho detto che TUTTE le persone che hanno raggiunto risultati l'hanno fatto senza meriti.


  19. 1 ora fa, Irejuve ha scritto:

    In po' come la rosa dei prescritti che l anno scorso era la più forte per distacco ma ha perso,solo sfortuna?o l allenatore conta?

    Ha perso perché ha dovuto confrontarsi con il Milan. Come ho detto, in Italia vincono Juventus, Milan e Inter. Se due spariscono per 8 anni, vince la terza c'è poco da fare.

     

    Se in Spagna spariscono Barcellona e Atletico, indovina un pò chi vincerà la Liga per i prossimi 10 anni, indipendentemente dall'allenatore? 


  20. 1 ora fa, -Anton10- ha scritto:

    Pero’ intanto ci siamo arrivati.. 2 volte.. Con 2 Juventus diverse

     

    Questa vostra scusa nel non riconoscere le finali di champions come un traguardo INASPETTATO, ma farlo passare per cosa normale.. Fa ridere, tanto

     

    Poi vincere 6 scudetti con praticamente 6 juventus diverse.. Eeeeeeeeasy.


    Come era l’altra scusa? Non c’erano avversari

    Mentre in sti ultimi 2 anni ci sono no? Inter e milan dovrebbero ringraziarci mille volte…

    Hanno 2 giocatori buoni e fanno ridere in europa.

    In Italia vincono 3 squadre: Juventus, Milan e Inter, se ne mancano 2, vince l'altra. Con qualsiasi allenatore. Infatti ha vinto anche Sarri.

     

    Ancora con i traguardi inaspettati, i traguardi sono le vittorie se ti chiami Juventus non le finali.

     

    Come dice Max: tra chi lavora non calcio ci sono le categorie: chi ha vinto la Champions e chi no. Lui sta nella categoria di chi non ha vinto, purtroppo.


  21. 4 minuti fa, Ju73 ha scritto:

    6 scudetti e 2 finali di Champions......tutto per fortuna? Certo che hai un' idea dei successi altrui alquanto sballata. Ti consiglio di rivedere il tuo modo di pensare se vuoi combinare qualcosa nella vita, se pensi che i risultati arrivino solo per "fortuna" avrai tante delusioni. 

    Il mio pensiero è questo: gli scudetti con quella rosa li avrebbe vinti chiunque e le finali non sono trofei.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.