Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gwynplaine

Utenti
  • Numero contenuti

    1.996
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gwynplaine


  1. 5 ore fa, iaio80 ha scritto:

    E' un post che ha una visione tutta sua del pensiero del forum e che non ha nulla a che vedere con il 90% degli utenti e spiego il perchè:

    Non è detto che De Ligt al Monaco giochi bene, non è detto che Zakaria al Chelsea giochi bene e non è detto che Arthur al Liverpool giochi bene ma una cosa è certa, da noi hanno floppato o, almeno per De Ligt, non ha dato quella certezza difensiva che aveva ai tempi dell'Ajax.

    Non dipende affatto dalla dirigenza o dall'allenatore ma dal fatto che se sei un fenomeno giochi bene ovunque vai, in qualsiasi campionato giochi e contro qualsiasi avversario. Se sei un campione ti devi adattare ai vari campionati ma comunque emergi leggermente rispetto ai "colleghi" (come De Ligt).

    Se sei un giocatore normale puoi avere difficoltà in alcuni casi, soprattutto nel campionato italiano dove nella marcatura e la difesa siamo maestri.

    Non a caso, Henry da noi fu un flop e ci sono altri casi come lui (poi verrà lo scienziato che scriverà che Henry non veniva schierato nel suo ruolo e bla bla bla ma se sei un fenomeno giochi bene ovunque).

     

    Ricapitolando: 

    1) la società è stata straordinaria a prendere certi giocatori che negli altri campionati hanno spiccato;

    2) l'allenatore deve trovare la giusta collocazione ma abbiamo sempre la nuvola nera degli infortuni e spesso vengono riadattati;

    3) l'utente, il tifoso, il critico, giudica per quello che vede in Italia e con la nostra maglia perchè, personalmente, Kulusevski, Arthur e Zakaria erano da spedire su Marte e non in Premier.

    Non è vero che i giocatori forti giocano bene ovunque vanno.

    De Ligt è un difensore fantastico a difendere alti e noi difendiamo sempre bassi.

     

    Kulusevski è un attaccante esterno e da noi faceva o l’esterno di centrocampo o la seconda punta.

     

    Zakaria è un mediano e da noi faceva la mezzala d’inserimento.

     

    Arthur è una mezzala e da noi faceva il mediano.

     

    Tutti fuori ruolo.

    • Mi Piace 1

  2. 7 ore fa, AresTest ha scritto:

    Quante volte hai visto giocare kulusevky con il totthenam? non gli highlights eh

    in campo ci vanno i giocatori o l'allenatore? quando scrivete queste cose veramente mi fate sorridere

     

    Ci serviva una punta centrale che mancava da una vita e infatti abbiamo preso proprio Vlahovic , ci serviva un giocatore di qualità come Di Maria e non uno che rende negli spazi come Kulusesky perchè con quelle caratteristiche abbiamo Chiesa

     

    Coman in quella partita era in panchina ed è subentrato perchè evidentemente il guru Guardiola gli preferiva altro , se non ci mangiavamo il terzo goal mandavamo a casa tranquillamente il grande Bayern del super allenatore

     

    con quei 4 terzini in campo abbiamo messo sotto la Roma , forse non ti è chiario cosè il calcio

     

    possiamo chiudere qua il discorso

    Kulusevski l’ho visto giocare sia con noi che col Tottenham ed è un buon giocatore, ovviamente se schierato nel suo ruolo: attaccante esterno. Per il nostro allenatore quel ruolo non esiste, è fissato col 4-4-2 e quindi per tutto l’anno ha fatto o il centrocampista o la seconda punta, con risultati molto deludenti.

     

    Ci serviva una prima punta e abbiamo venduto uno dei giocatori più bravi ad innescare gli attaccanti? Non regge. È stato venduto perché ritenuto sacrificabile, in quanto sembrava che da noi fosse il calciatore più scarso che fosse mai esistito.

     

    E ti credo che Guardiola preferiva altri a Coman: aveva Douglas Costa, Ribery, Robben, Müller, su!

    Da noi ha fatto meno presenze di STURARO.

    Su Guardiola non serve rispondere, cito Max, tra gli allenatori “ci sono le categorie”: chi ha vinto in Europa e chi no.

     

    Con quei 4 terzini in campo non abbiamo messo sotto proprio nessuno: abbiamo fatto un buon primo tempo, ma una occasione da gol creata su azione in 90 minuti non è “mettere sotto”. 
    Ai tempi di Conte (che non rimpiango) li mettevamo sotto: infatti prendevano regolarmente 3-4 gol, con tanto di De Ceglie in campo (oltre a svariate occasioni) e se ne ritornavano a casa, quello è “mettere sotto”. 


  3. 3 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    Si però ho provato a capire questa cosa perchè le prestazioni da noi ce le ricordiamo tutti, ho quindi guardato le sue partite inglesi ed ho notato che il tipo di marcatura che gli viene riservata è decisamente meno asfissiante rispetto a noi. Qui era sistematicamente atterrato (tanto che più volte si sono letti commenti sul suo fisico) Lì gode di maggior libertà e può quindi imporre la sua progressione

    Puó anche essere che sia come dici te, ma secondo me i giocatori offensivi si liberano meglio se messi nel loro ruolo (in questo caso attaccante esterno) e in un contesto propositivo e organizzato.


  4. 3 ore fa, luc89 ha scritto:

    i fatti sn che fa qualche assist ogni tanto giocando ala nel 433.........ripeto se nn facesse manco qualche assist che * gioca a fare? lo esaltate come se abbia fatto la media di 15 gol a campionato,nello stesso ruolo son fa 20 gol a campionato.

    Molte squadre giocano col 4-3-3 in premier, eppure lui è uno dei giocatori che fa più assist, noi in quel ruolo mettiamo Cuadrado che al massimo la spara addosso al portiere.

    • Mi Piace 1

  5. 1 ora fa, luc89 ha scritto:

    ma basta con sta storia degli assist,è una roba ridicola........l'anno scorso candreva è stato il miglior assistmen del campionato,nessuno se lo è inculato però,nn leggo fiumi di elogi per lui,è finito alla salernitana,invece ad ogni assist di kulu dobbiamo sorbirci sta litania,e se iniziasse pure a fare qualche gol ogni tanto che farete?lo candidiamo al pallone d'oro?

    Nell’ultimo periodo è il giocatore che ha fatto più assist nel campionato più difficile al mondo.


    Da noi si giocava il posto con Bernardeschi, che in 5 anni ha indovinato 2 giocate.

     

    Questi sono i fatti, il resto sono chiacchiere.

    • Mi Piace 2

  6. 1 ora fa, Ammiraglio Lucas ha scritto:

    ama i terzini perchè per lui sono centrali aggiunti, 4 centrali sono meglio di 2 per difendere, per lui alves e cancelo erano due ali di attacco infatti ha insistito pure per farli giocare in quel ruolo, con risultati sovente scabrosi. poi uno l' ha mandato a quel paese ed è scappato l' altro l hanno venduto. 

    Esattamente.


  7. 1 ora fa, AresTest ha scritto:

    Volete capire si o no che i giocatori non sono tutti uguali? l'età Anagrafica conta meno di zero

    Coman si è fatto le sua gavetta al Bayern prima di diventare il giocatore che è ora

    Kulusevsky qua dentro era stra criticato anche con Pirlo , definito bidone totale e da cedere il prima possibile ore è diventato Maradona solo perchè ha fatto qualche goal

    ma se le partite le guardi capisci che ha ancorda da mangiarne di biscottini prima di diventare un giocatore decisivo

    è stato venduto perchè aveva mercato e a noi servivano giocatori con altre caratteristiche

    A parte che parliamo del calciatore con più assist in Premier da quando è arrivato, comunque anche un giocatore che fa semplicemente qualche gol sarebbe oro in una squadra che non riesce a superare la propria metà campo contro la Sampdoria. Con Pirlo ha fatto un primo anno sufficiente: 8 gol e 7 assist. E comunque parliamo di un allenatore alla prima esperienza, Allegri dovrebbe fare meglio.

    Sono mesi che Vlahovic predica nel deserto e ci servivano giocatori con altre caratteristiche? 

    Coman l'anno dopo il trasferimento al Bayern ha contribuito a buttarci fuori dalla Champions, segnandoci tra l'altro.

     

    Il nostro allenatore non prevede il ruolo dell'esterno offensivo, ama i terzini (a meno che non si chiamino Dani Alves o Cancelo perché troppo offensivi), infatti con la Roma ne ha schierati 4.


  8. 2 minuti fa, AresTest ha scritto:

    La cosa piu difficile da sostenere nel calcio (soprattutto da noi) è la pressione che ti porta via un sacco di energie nervose che sono fondamentali 

    Come te io non posso sapere cosa vede Allegri durante la settimana perchè non sono li , quando ho scritto che non lo puoi capire non era per offenderti ma semplicemente per farti capire che noi da fuori non possiamo dare giudizi facili

    Lo staff tecnico hai il polso della situazione e sicuramente conosce i giocatori meglio di noi

    Solo qua dentro si puo far passare il messaggio che quello stolto di Allegri non fa giocare i famosi giovani solo per un preconcetto

    E poi vai a scoprire che fra le big noi siamo l'unica squadra che ha fatto giocare realmente un giovanissimo

     

    Dove sono i vari Colombo e Maldini del Milan?

    I vari Pinamonti Esposito Casadei dell'Inter?

    I giovani del Napoli?

    quelli della Lazio?

     

    Solo la Roma ha fatto giocatori molto i suoi ragazzi , ma se Spinazzola non si fosse fatto male quanto spazio avrebbe trovato Zalewsky?  (o come diavolo si scrive)

     

    ah non tirate fuori Kalulu che se Kjaer e Gabbia non si facevano male il campo lo vedeva con il binocolo

    Non è un discorso che riguarda solo i calciatori che provengono dalle giovanili: con noi giocano poco e male anche i Coman e i Kulusevski.


  9. 2 ore fa, Frazza ha scritto:

    Guardate questo video e capite perchè questa squadra non può giocare con il 4-3-3 o meglio non come la pensa Allegri.

     

     

    Questo modulo prevede giocatori che siano bravi con i piedi e che abbiano un buon tocco di palla.

     

    Il portiere e i due centrali sono fondamentali nell'uscire dalla prima marcatura e il mediano deve essere bravo nel mantenere palla e smistare i palloni. 

    Le due mezzali prevedono uno con piedi e polmone importanti e un fantasista.

     

    Gli esterni devono essere bravi nel rientrare (piede sx esterno destro e piede dx esterno sinistro) per andare al tiro o sfruttare l'esterno con l'inserimento della mezzala o terzino che va in sovrapposizione.

     

    In questo caso l'attaccante in base all'azione attacca gli spazi o va in area per sfruttare il cross del terzino/Mezzala.

     

    Questa sarebbe una possibile formazione in base i giocatori che abbiamo:
                          Tek

    Cuadrado - Bonucci - Danilo  - De sciglio 

    Miretti - Arthur (Paredes se arriva) - Pogba

    Di Maria - Vlahovic - Chiesa 

     

    Bremer = purtroppo non mi pare bravo nell'uscire palla al piede

    Locatelli = Non è bravo come regista e lo vedo come alternativa a Pogba

    Kostic = Sinceramente lo vedo come esterno del 3-5-2 ma nulla a che fare con un 4-3-3

     

    Forse così è troppo offensiva nella fascia destra ma si potrebbe coprire mettendo De sciglio al posto di Cuadrado.

     

    Fatemi sapere cosa ne pensate con la consapevolezza che con Allegri non vedremo mai una squadra così propositiva 😄

    È esattamente così che dovremmo giocare, ma non accadrà mai con questo allenatore.

     


  10. 23 minuti fa, Nicola_Cesare ha scritto:

    Se ne prendono 4 dalla Salernitana, due domande dobbiamo farcele

    E non solo sul primo tempo

    Che poi il problema non è neanche il pareggio, perché nel calcio capita che magari il portiere avversario fa tre miracoli, prendi un paio di pali e l’arbitro ti nega un rigore, perciò pareggi con una squadra modesta.

     

    Ma non è il nostro caso: noi proprio non superavamo la nostra metà campo, è totalmente inconcepibile.

     

     


  11. 2 ore fa, cinico ha scritto:

    Le squadre di Allegri non sono mai atleticamente pronte all'avvio della stagione,questo è francamente inaccettabile.

    Una volta ci salvava qualche fuoriclasse che avevamo in rosa,ora che non ci sono o sono fermi ai box,ci costa una marea di punti.

    Non sono mai al top neanche alla fine della stagione a dire il vero.


  12. 32 minuti fa, Pierobianconero90 ha scritto:

    Peccato che non esiste un regista oltre a Miretti e non esiste un giocatore che pensa in mezzo al campo dai tempi di Pirlo.

    I giocatori giusti li hai se prendi i giocatori giusti, noi abbiamo solo doppioni a centrocampo e Arthur che io considero uno dei giocatori più forti per il Futsal a calcio a 5.

    Per me Rovella è un regista, se è l’unico dovrebbe giocare lui.

     

    Anche Arthur ha sempre fatto la mezzala e da noi non l’ho mai visto in quella posizione, mi piacerebbe poterlo giudicare dopo almeno una decina di partite nel suo ruolo.

    • Mi Piace 1

  13. 5 ore fa, Pierobianconero90 ha scritto:

    Al miracolo per aver dominato con Locatelli Rabiot e Miretti assieme che farebbero panchina nella Fiorentina.

    Ma quale dominio? Una occasione da gol in 90 minuti, su. Per di più in casa.

    Le partite dominate sono altre.

     

    Rabiot deve fare il centrocampista di fatica con due compagni tecnici e non l’ha mai fatto.

     

    Locatelli è una mezzala e nella Juve non l’ha mai fatta, perché per il nostro allenatore se pesi meno di 80 devi fare per forza il regista.

    Quando vedrò i calciatori giocare nei loro ruoli li giudicherò.

    • Mi Piace 1

  14. 11 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

    Al 53º Cuadrado recidivo nell'egoismo come a Genova, anziché passarla tenta di fare il supergol 

    Cuadrado è così da sempre, buono spunto ma "intelligenza calcistica" da rivedere, per questo andrebbe schierato terzino. Abbiamo già perso 4 punti per colpa della sua scarsa incisività in attacco. 

    Però difende molto quindi ce lo troveremo esterno offensivo spesso e volentieri.


  15. "Locatelli a 3 ha più difficoltà".

     

    Ma non aveva detto che i moduli non contano niente? E ora scopriamo che invece alcuni schieramenti mettono maggiormente in difficoltà alcuni giocatori.

     

    La formazione citata da Agresti è la stessa vista contro la Samp con Danilo al posto di Rugani, il solito McKennie a fare danni vicino alla punta e soprattutto I 4 TERZINI IN CAMPO CONTEMPORANEAMENTE, vi prego fermatelo.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.