Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gwynplaine

Utenti
  • Numero contenuti

    1.996
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gwynplaine


  1. 5 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

    Max è sempre stato uno che lascia ai giocatori la liberta di prendere le decisioni e di organizzarsi al meglio 

     

    Questo lo sappiamo, ed è un suo grande pregio 

     

    Ma che inevitabilmente diventa un difetto se non hai quel tipo di giocatori bravi a farlo 

     

     

    Se non hai certi giocatori, vanno ideati movimenti e schemi, anche se non piacciono 

     

    Un conto è far inventare Di Maria, un conto è Rabiot o Kean 

    Allegri ha avuto la fortuna di capitare in un contesto che gli ha permesso di allenare nell'unico modo che conosce: due linee da 4 molto basse con vari fenomeni che blindano la porta e colpi dei singoli in avanti. Ovviamente se le principali rivali sono la Roma di Nainggolan o il Napoli di Insigne, tutto ciò basta per vincere.

     

    La sua malleabilità è un falso mito, ora che dovrebbe fare altro tutti hanno sotto gli occhi i risultati. 


  2. 5 ore fa, Mormegil ha scritto:

    È dura ammettere di essersi sbagliati tanto notevolmente, ma gli allegriani stanno ammirando in prima persona tutti i limiti e le carenze di Allegri. Chi aveva capito che tipo di allenatore fosse, era certo che tali limiti e carenze si sarebbero manifestate non appena si fosse seduto sulla panchina di qualsiasi squadra non piena di campioni e in possesso di un gioco già rodato alla perfezione. Dato che Allegri non può ambire - per limiti calcistici e intellettuali - ai big club europei, che infatti non l'hanno minimamente calcolato, era infatti chiaro che - dopo l'esonero del 2019 - avrebbe dovuto ripiegare su squadre del livello di Inter o Roma.

     

    Grazie alla gigantesca incompetenza del nostro presidente, tutto ciò si sta però svolgendo sotto i nostri occhi .ghgh e quindi diventa ancora più difficile, per i suddetti allegriani, districarsi fra le nebbie delle prese di posizione e delle battaglie personali interne alla tifoseria. Ma, pian piano, sono fiducioso che la terapia shock del nichilismo calcistico allegriano farà il suo corso.

    Da scolpire nella pietra.

    • Grazie 1

  3. 38 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Quindi? evidentemente non hai afferrato il senso del post, vediamo se lo scrivo in maniera lapalissiana:

     

    - se basta cambiare allenatore, anche con il primo fesso che passa(quindi economico) perché in società non lo fanno?sono masochisti?

    O sono consci che la situazione non la si risolve in questo modo, perché sanno che la rosa deve essere aggiustata e le tante manovre fatte e che vorrebbero fare vanno in questa direzione?

     

    Questo Allegri si o Allegri no.

    Non lo fanno perché Agnelli c'ha messo la faccia in prima persona nel richiamare Allegri. 

    • Mi Piace 1

  4. Adesso, kleiner ha scritto:

    Io da livornese detesto allegri e mi da noia sentirlo parlare.

    L'unico che lo difende qui sul forum sarà sicuramente un suo parente o un amico del bar Civili.

    Molti pugliesi con cui ho parlato pensano lo stesso di Pio e Amedeo, il livello è quello.


  5. 48 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Grazie, non lo merito.
    Prendo lo spunto per riassumere quanto ho detto e quanto penso.
    Primo tempo brutto, per colpa di Allegri e di qualche giocatore timido e poco reattivo.
    Ripresa migliore in cui abbiamo ridotto al minimo i rischi, provato a costruire qualcosa e tenuto comunque il pallino del gioco. Cifre finali, 53% possesso palla e 4 tiri in porta contro 1.
    Bene Miretti, bene l'approccio del subentrato De Sciglio, bene Rabiot, discreto Kostic.
    Così così Rugani in fase di impostazione.
    Kean andava messo prima (colpa dell'allenatore).
    Cuadrado quest'anno fa fatica a saltare l'uomo.
    Atleticamente la Samp ha pagato molto lo sforzo iniziale e ha finito con la lingua di fuori e molte furbizie per perdere tempo. Non so dire se siamo cresciuti noi o se il nostro secondo tempo è dovuto solo al calo degli avversari, comunque non abbiamo finito in ginocchio.

    Ecco, a me piace una analisi panoramica, a 360°, ecco perché odio l'allegricentrismo imperante.

    Il possesso palla non conta niente, conta il possesso palla nella metà campo avversaria: 7 minuti e 30 secondi in una intera partita contro la Sampdoria, dati da esonero immediato.

    Anche i tiri in porta lasciano il tempo che trovano se le occasioni da gol sono due per parte.

    Bene Rabiot, sono d'accordo, ma va messo in un centrocampo molto più tecnico, ieri andava schierato con Rovella mediano e uno tra Fagioli/Miretti/Arthur/Locatelli mezzala destra, ma per il nostro allenatore se pesi meno di 80 kg non puoi fare la mezzala.

    Cuadrado quest'anno non salta l'uomo, allora non andrebbe schierato esterno offensivo. Se l'unico attaccante esterno disponibile è Soulè, si giochi con lui o con Kean (che l'ha fatto nel PSG). Se l'unico mediano disponibile è Rovella, si giochi con Rovella. Poi solo se finiscono dovrà adattare qualcuno: "il calcio è semplice" ma allora perché mette tutti fuori ruolo? Locatelli è una mezzala, non ci ha mai giocato con acciuga.

    La tenuta fisica in una partita di inizio anno conta poco, se poi anche nelle sue migliori stagioni siamo arrivati a giocarci i traguardi finali in condizioni simili a quelle delle truppe di Napoleone di ritorno dalla Russia.

    • Mi Piace 1

  6. 5 minuti fa, piglosco ha scritto:

    col cc di ieri sera va in panne pure Klopp.

    E' semplicemente imprestabile.

    Potevano esere fatte scelte diverse ?? si quello si.

    Pero' non e' che con Rovella possiamo pensare di risolvere dei problemi

    enormi che ci trasciniamo dietro da anni.

    Devono prendere almeno un cc di regia, non si scappa.

    Rabiot andrebbe cacciato in tribuna per il suo atteggiamento

    verso il MU,con Moggi non l'avrebbe passata liscia ma qui gia' si parla della societa'.

     

    Klopp non avrebbe mai schierato il centrocampo di ieri sera: avrebbe messo Rovella mediano e uno tra Arthur, Fagioli e Miretti titolare. Perché così si gioca a calcio, serve un mediano che fa girare la palla e una mezzala tecnica. 

     

    Ma per Max se pesi meno di 80 Kg non puoi fare la mezzala, assurdo.

    • Mi Piace 1

  7. 2 ore fa, Arkant ha scritto:

    Basti pensare che persino un Morata qualunque durante quello spot per Fifa o Pes (non ricordo esattamente) dopo aver visto i 0 tiri in porta come statistiche disse ridendo "il mister sarebbe orgoglioso".

    Un sacco di volte nel corso degli anni anche gente come Cuadrado e Dybala dissero chiaramente che non gli piaceva doversi difendere ogni volta che passavano in vantaggio. E queste cose non me le sto inventando, si trovano facilmente su Youtube.

    E' rimasto negli anni 80, tutti dietro e lancioni lunghi verso il centravanti boa.

     

    Di esterni offensivi neanche l'ombra, mezzali tecniche assenti. Tutti dietro e speriamo bene. Facile così fare l'allenatore.


  8. 2 ore fa, pogba77 ha scritto:

    Anche de ligt e kulu hanno lanciato segnali chiarissimi.

    Non credi che i calciatori in questione siano dei pagliacci.

    Sono professionisti serissimi.

    Nessuno in società riesce a capire il problema qual'e, eppure è chiarissimo

    Poi se fai notare queste cose ti dicono che non sei un vero tifoso.


  9. 1 minuto fa, ittonitram ha scritto:

    Ce ne sono un sacco, proprio qui, basta che scegli il topic giusto e ne trovi a bizzeffe a pontificare di quanto loro siano veri tifosi e noi rompikoglioni viziati e che faremmo meglio ad andare al circo se vogliamo divertirci, perchè se tifi davvero non devi divertirti

    Secondo loro il nostro DNA ci impone di difenderci per 70 minuti su tutti i campi (gli altri 20 sono di giropalla inutile tra i centrali ovviamente).


  10. 9 minuti fa, Devil's Advocate ha scritto:

    Le sue capacità di allenatore le ha valutate Tevez.

    Non uno che era fuori rosa o uno che potesse avere astio nei suoi confronti, uno che era titolare e leader della quadra.

     

    E' inutile dire che Tevez (che ne capisce di calcio più di tutto il forum e di tutta la attuale dirigenza della Juventus) aveva ragione.

    E ciò che ha detto Tevez l'hanno ribadito Ronaldo, Dani Alves e Pirlo, gente che ha vinto un'infinità di Champions.


  11. 1 ora fa, Devil's Advocate ha scritto:

    McKennie esterno sinistro nel 4-4-2… lo avevano detto TUTTI che era un obbrobrio, e nessuno guadagna 9 mln all’anno.

    Ci ha messo 21 min per capirlo..

    Il calcio è semplice (cit.).

    Ci deve provare sempre a mettere quel 4-4-2 soporifero con una mezzala sull'esterno, è più forte di lui. 


  12. 1 ora fa, ArturoFCML93 ha scritto:

    il fatto che si sia riusciti a combinare qualcosa dopo il cambio modulo è indice che le tanto bistrattate lamentele nei topic pre partita che riguardavano moduli e giocatori fuori ruolo avevano un senso e una ragione logica, mi fa piacere che l'allenatore abbia capito i propri errori, noi siamo sempre a disposizione per utili consigli .sisi 

    Hai ragione, il fatto che i moduli non contino è una favola bella e buona. Il modulo iniziale era uno schiaffo al buon senso: solito 4-4-2 con una mezzala sulla sinistra.

    • Mi Piace 1

  13. 1 minuto fa, JVS ha scritto:

    Cancelo era uno dei terzini più forti al mondo nel marzo 2019, dopo aver subito un infortunio al ginocchio che aveva sensibilmente peggiorato le sue prestazioni? Il terzino più forte al mondo che poche settimane prima aveva regalato in quel modo il gol del pareggio all'Ajax? Assurdo.

    Poche settimane prima aveva servito un assist perfetto a CR7 e poi ci aveva fatto prendere gol, ma in trasferta un 1-1 è meglio di uno 0-0. Per cui il suo contributo è stato comunque positivo, anche in una giornata parzialmente storta. I campioni fanno così: influiscono positivamente sui risultati della squadra, per questo gli altri allenatori (quelli che vincono le Champions) li schierano sempre e comunque.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.