-
Numero contenuti
13.810 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di pogba77
-
Rabiot, Locatelli e Mckennie sono tutti nazionali. Ti sei reso conto che sistematicamente veniamo dominati sul piano del palleggio da ogni squadra italiana che incontriamo? Adesso che rabiot e compagnia cantante non siano i migliori interpreti al mondo è pacifico, ma che vengano puntualmente messi sotto da mediane come quella di Bologna, Sassuolo e compagnia cantante fa sinceramente ridere
-
Ma adani e cassano cosa c'entrano? Il calcio offensivo lo praticano praticamente tutti. I discorsi da bar sport li fate voi che non siete minimamente in grado di vedere una differenza così netta tra nostra fase offensiva e quella praticata da quasi tutte le squadre
-
Il 99 % ..scegli tu quale preferisci...ti accorgerai che tutte giocano un calcio piu offensivo attraverso movimenti e situazioni studiate in allenamento
-
Ti consiglio vivamente di vedere bene le partite delle altre squadre e capire effettivamente le differenze che ci sono tra noi e chi gioca un calcio un piu offensivo Una cosa è difendere in 11 facendolo con un baricentro alto e cercando di recuperare e rubare palla nella metà campo avversaria, altra cosa è ciò che facciamo noi. Noi quando perdiamo palla rinculiamo velocemente nella nostra trequarti e non aggrediamo il possessore se non prima che arrivi nella nostra trequarti. Questa differenza che per te può risultare insignificante in realtà dimostra in maniera chiara e netta la differenza che passa tra una squadra passiva e difensivista ed un'altra aggressiva e votata ad offendere e non solo difendere. Non entro poi nei particolari del come noi gestiamo la palla rispetto ad altre squadre perché altrimenti finiamo stanotte. Mi limito solo a farti notare che mentre per noi il possesso palla risulti essere complicato, in mancanza di movimenti studiati in allenamento che favoriscono le linee di passaggio e la velocizzazione della manovra, per altre squadre tali concetti sono del tutto studiati e provati. Non a caso in virtù di tali carenze la nostra manovra risulta sempre lenta e prevedibile e finisce quasi sempre con un banale cross, sperando che vlahovic riesca miracolosamente a fregare i due centrali che lo marcano stretto ad uomo
-
Io non riparlo di niente perché il calcio lo vedo da quasi 40 anni e riesco perfettamente a capire quando una squadra gioca sulla difensiva per volere o perché costretta. Statisticamente quello che sostieni non è possibile che possa succedere. Non ricordo nessuna squadra difendersi ad oltranza con un tecnico che chiede l'esatto contrario. Allegri lo conosco e lo conosciamo tutti da quasi 10 anni e trovo assurdo che tu possa sostenere una tesi del genere pur di non ammettere che Max è un difensivista. Le sue intervistate pré e post partita sono una conferma inequivocabile. Ripete sempre che il gol preso non andava preso perché bisognava difendere meglio. Mai una volta che parli di come migliorare la fase offensiva, sempre ossessionato all'idea che le partite vanno vinte solo prendendo 1 gol in meno, guai a pensare di farne 1 in più
-
Quindi secondo te sono chiesa e vlahovic che di spontanea volontà decidono di arretrare nella nostra trequarti rincorrendo il possesso palla avversario ?
-
Fai finta di non capire ? Guarda che le colpe di allegri, secondo coloro che le attribuiscono al tecnico, non sono relative al passaggio orizzontale sbagliato del calciatore, ma sono di natura tattica e d'impostazione data alla squadra. La squadra che puntualmente si chiude a riccio nella nostra trequarti è una evidente impronta data dal tecnico, con tanto di firma e timbro
-
Le maggiori colpe non sono quelle relative alla mancata coppetta in bacheca, ma sono altre a mio avviso. Al terzo anno la colpa maggiore è quella di continuare imperterrito a voler giocare e praticare un calcio che non pagherà nel lungo periodo e molto probabilmente neanche nel breve se parliamo di una competizione che dura 38 partite. In buona sostanza ho già la sensazione netta che dopo 1/3 di campionato ci siamo giocati parte dei bonus derivanti dalla fortuna e sarà difficile che per altre 25 partite la fortuna ci assista in partite non propriamente giocate bene. Potrebbe succedere che in alcune circostanze o partite intere la fortuna si tramuti in sfortuna ed al primo tiro becchiamo gol
-
Certo ma cosa cambia per una società come la nostra arrivare secondi o quarti? Noi come società e storia partiamo sempre per vincere. Se dopo 3 anni facciamo sempre quarti, terzi e secondi a distanze siderali dal primo posso tranquillamente sostenere che il triennio è complessivamente negativo per una società come la Juve
-
Siccome il tirarsi indietro è una costante l'ipotesi stanchezza è priva di ogni fondamento. Si può essere stanchi una partita ,non tutte. Siccome giochiamo una volta a settimana lo escludo. Nel caso fosse vero vorrebbe dire che ci alleniamo male dal punto di vista atletico se dopo 50 minuti siamo sulle gambe
-
Cos'è che non ti è chiaro? Non sto supponendo nulla se ancora non ti è chiaro. Sto ragionando secondo logica. Se cambi allegri è perché non avremmo vinto nulla. Se non lo cambi è perché forse vinceremo qualcosa oppure nella peggiore delle ipotesi lo continueranno a tenere in panca per non pagarlo a vuoto. Di sicuro escludo che venga esonerato dopo aver vinto lo scudo. Sono stato chiaro ?
-
Una squadra che gioca una volta alla settimana non dovrebbe essere cotta dopo 50/60 minuti. La stanchezza non c'entra nulla, c'entra invece il modo di stare in campo dettato dal nostro allenatore che ha la presunzione di vincere ogni partita tirando pochissimo in porta e chiedendo alla squadra una concentrazione difensiva nella propria area di rigore per 90 minuti. Questo teorema non è proponibile e alla lunga è perdente
-
Se cambi allegri dopo la fine di quest'anno presumo lo si faccia dopo l'ennesimo anno senza aver vinto nulla. Ti pare sia possibile cambiarlo dopo 1 campionato vinto ? Non lo hanno fatto nei primi due anni con zero titoli figuriamoci se lo fanno dopo aver vinto. Siccome rispondevo ad un utente che sosteneva che chi verrà al suo posto dovrà fare meglio dicevo semplicemente che male che vada si continuerà a non vincere nulla
-
Adesso ti diranno che nn abbiamo calciatori sufficientemente bravi per poter contrastare l'indiscutibile valore dei calciatori del Monza in fatto di gestione della palla. Ad averceli i Gagliardini
-
Io parlo di oggi 2 dicembre 2023. La sfera non ce l'hai neanche tu se andiamo oltre alla data odierna. Ad oggi, rispondendo all'utente, l'eventuale sostituto di allegri erediterebbe una squadra con zero titoli. Se vincessimo il campionato, cosa impensabile ad oggi, il problema del sostituto di allegri non credo si creerebbe visto che non vedo il motivo di sostituirlo dopo aver vinto uno scudo