Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

redivivo

Utenti
  • Numero contenuti

    3.068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da redivivo


  1.  

    domanda di riserva? :d

     

    ti basta vedere gli strumenti maggiormente utilizzati, ossia quasi esclusivamente fondi Azimut.... :)

    Ho conosciuto un signore che ci lavora e voleva propormi qualcosa.. Comunque vedremo.

    Mentre il consulente Ubi mi sconsiglia Etf poiché "se prendiamo una gestione di fondi possiamo switchare da un fondo all'altro senza pagare commissioni..".

    Non sapevo come rispondere ma mi sono ripromesso di studiare meglio gli Etf e tornare per chiederne uno specifico

     

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

     

     


  2.  

    I consulenti bravi ci sono, anche se pochi e difficile da trovare. E vanno giustamente retribuiti, come tutti i professionisti.

     

    Come si dice spesso, se pensi che un professionista costi troppo, è perché non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente. Il problema è che per la stragrande maggioranza dei casi i costi sono sproporzionati in relazione alla qualità del servizio ricevuto.

     

    I profitti del settore vengono tutti dal del cliente, con pochissimo valore però creato per lui.

     

    Proprio per questo è importante riflettere molto bene sulla scelta del consulente in primis, e sulla mandante in secundis.

     

     

    Azimut come ti sembra come azienda?


  3. Guarda non voglio sostituirmi al tuo amico..ma al tuo posto venderei immediatamente il btp in positivo,l'altro appena va in pareggio/gain!!

    Ci sono un sacco di titoli su cui investire...chiaramente non ai livelli del Venez, però un buon tasso si riesce a beccare.

     

    Anche in ottima diversificazione non comprerei mai e poi mai titoli italiani..rischi di prenderlo due volte in saccoccia...

    Altra cosa...il 2026 per il Venez non è NE CORTO NE MEDIO..ma anni luce...altrimenti non ci sarebbero questi interessi.

    Che poi non succederà nulla è un altro discorso...

     

    Dai uno sguardo alle obbligazioni BEI...ci sono anche in varie valute.

    La Bei è la banca europea per gli investimenti...qiundi non l'ultima banchetta italiana sull'orlo del fallimento.

     

    Pero se vendo pago il gain e mi perdo delle belle Cedole al 4,5%...

    Ma le obbligazioni BEI le guarderò certamente, valutando qualnque possibilità con rendimento dal 2,5% netto in su, intanto mi leggero bene un articolo su segreti bancari dal titolo "le obbligazioni BEI sono davvero sicure?"

     

    (ma i link sono consentiti?)


  4. Salve ragazzi, dopo aver letto per la seconda volta Norwegian Wood ho deciso di acquistare 1Q84 libri 1 e 2 Aprile-Settembre. Devo dire che le prime pagine le ho trovate alquanto intriganti .sisi Qualcuno lo ha giá letto?

    Si ma preferisco commentarlo quando lo avrai terminato anche tu.

    Di Murakami ho letto quasi tutto

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

     

     


  5. Io sono tradizionalmente cassettista però se ho la possibilità di tradare lo faccio.

    In praaatica,dato che le venez oscillano sempre: compro "basso,cedolo,vendo,aspetto che scendano,e con gli stessi soldi compro più nominale..quindi alla fine stessi soldi cacciati ma con nominale maggiore e quindi cedole superiori.

     

    Scommetto che in banca ti hanno proposto qualche btp italiano al fenomenale 1% di interessi!!

     

    PS Perchè hai scelto la 2019?

     

    PS2 A metà aprile ci saranno un bel po di rimborsi da fare...e con il petrolio(da cui dipende il venez) a quote non proprio alte, mi aspetto ( e spero) una discesa di 3-4%...quindi che si fa? Si incrementa!!!

     

    PS3 non guardare il rendimento a scadenza :d Io ragiono anno per anno...

    No, in banca mi riferisco ad un ragazzo con il quale abbiamo anche bevuto qualche birra quindi abbiamo instaurato un bel rapporto nato in agenzia.

    Ho già in portafogli due btp, Il 2026 preso a 100 (ora 121) ed il 2032 preso a 94 ed ora ad 89, ma il primo me lo consiglio lui il secondo feci di testa mia visto che i tassi erano scesi ed avevo liquidità.

    Ora mi consigliava di stare corto e che se debo prendere un BTP italiano o estero a lunga scadenza non conviene visto che 'Sicuramente tra 4 o 5 anni anni i tassi aumenteranno quindi non conviene comprare BTP adesso ed è meglio a sto punto lasciare i soldi sul conto" . Venezuela avevo visto il decennale ma lui mi ha consigliato di rimanere corto per lo stesso motivo... Comunque grazie a questo spazio possiamo confrontarci

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

     

     


  6. Come avevo detto..superati i 0.39 ci stiamo sbattendo sui 0.44/0.45.

    Sono curioso di vedere come si comporta il titolo in questi 10 giorni senza partite e se riesce a mantenere lo stesso volume di scambi...

    Aspetto uno scivolone sotto i 0.40 per poter incrementare.

     

    PS Dollaro a 1.08. Inizio a cambiare qualche €. Se aumenta accumulo $,altrimenti ri-cambio un € e guadagno sul cambio.

     

    PS2 Con la prossima cedola di aprile,butto qualcosa sulla riomma.

    Ma tu incrementi per speculare o per cassettare?.. Sono curioso di vedere se il titolois assesta sopra i 40.

     

     

     

     

    Intanto oggi ho preso il Venezuela 2019 11% sul nominale a 62..

    In banca mi hanno chiesto "ma sei sicuro che paghi la cedola?"

    Lol

     

    Comunque portandolo a scadenza il rendimento sarebbe del 30%..


  7. Oggi il titolo della nostra amata Juventus segna un rialzo del 10% superando i 0,40 euro (che non vedeva dal 2010)!!

    Da inizio anno il titolo ha guadagnato oltre il 30% :d

     

    My 2 cents di analisi tecnica:

    superata la resistenza dei 0.39,la prossima è a 0.44...oltre si rischia di fare il botto.

    f2ec5c5bf0514daa35d794fbb8ecd031.jpg

     

    Ne ho 1000 che non venderò mai. Pmc 0,34


  8. no ma il rischio è quasi nullo si per cifre che per investimenti,in pratica si tratta di un ex conticino in banca(frutto di un infortunio)che ho spostato a causa di una brutta esperienza bancaria.

    Io ho avuto una brutta esperienza con banca Unicredit.

     

    A parte il fatto che mi chiamavano solo per vendermi loro prodotti, non mi hanno mai avvisato in occasione di aumento capitale di società di cui possedevo le azioni o per consigliarmi di uscire da alcuni fondi 'pericolosi' che poi puntualmente hanno perso il 20%.

    poi a novembre mi hanno aumentato il canone del conto corrente così sono andato in filiale chiedere un conto gratuito, come lo avevo prima, ma disdicendo alcuni servizi. Detto,fatto.

    Solo che a dicembre mi hanno addebitato 61 euro per la 'tenuta conto titoli secondo semestre 2016' (sempre avuto gratuito) così gli ho mandato una mail facendo notare che avevo diritto al conto titoli almeno fino a novembre ed avrei dovuto pagare solo due mesi, ma non mi hanno mai risposto

     

    A gennaio ho mandato raccomandata per chiedere chiusura conto corrente e trasferimento conto titoli in altro istituto.

    Non solo non mi hanno ancora chiuso il conto corrente, ma mi hanno anche addebitato altri 61 euro per le spese tenuta conto titoli primo semestre 2017.

     

    Comunque a proposito dei titoli venezuelani ho controllato il bond 2023 , che dovrebbe rendere il 15 ,87% netto . Se i miei calcoli sono corretti investendo 10000 euro si comprano 14518 titoli nominali che danno diritto ad una cedola del 12:50 % ovvero 1342 euro, calcolando tassazione al 26% ovviamente con la variabile del cambio.

     

    Comunque not bad.

    Non guardo oltre come anni poiché oggi un amico che lavora in banca mi ha detto che è sconsigliato prendere titoli oggi (ma parlavamo di btp) troppo a lungo scandenza poiché i rendimenti sono destinati a salire nei prossimi anni


  9. no :d ho un'amico che fà il consulente in posta e mi fido ciecamente

    quando ha provato a spiegarmi che stavamo faciendo l'ho implorato di fermarsi perchè avevo mel di testa .chebotta

    Eh ma sbagli sai. Non perché lui non sia in buonafede, ma devi essere consapevole di come investi. Io anche mi fidavo ciecamente di un mio amico, che mi consigliava anche se io conto lo avevo in un'altra agenzia (lui è direttore in un'altra città).

    Ti giuro che quello che mi ha fatto guadagnare in 4 anni l'Ho perso in due tre mesi.

     

    Capire dove investi è anche un dovere nei suoi confronti..

     

    Ti dico, ho un amico che ha portato una grossa liquidità in Cina, dove era stato per lavoro. Ha investito, ha fatto investire anche suo zio. In due circa 300mila euro. In sei mesi hanno perso il 40%...

    E lo zio si fidava del nipote eh, che fesso non è..

     

     

    Adesso io cerco di documentarmi seguendo corsi gratuiti come quello di investitore libero che mi ha aiutato a pianificare la composizione del mio portafogli ed armonizzarlo


  10. a me hanno diversificato un portafoglio in borsa e non ci ho capito una mazza :d

    Diversificare è importante. Sai almeno quali titoli hai? (ovviamente senza bisogno di specificare gli importi, se non in percentuali del portafoglio)

     

    Dove ti esce sto 66% annuo?

    Come rendimento annuo viaggiano sul 20%, chi più, chi meno.

    Si.

     

    Questi sono tutti i bonds...tra parentesi la cedola

    Venz 2018 (13,625%)

    venz 2018 (7%)

    venz 2019 (7,75%)

    venz 2020 (6%)

    venz 2022 (12,75%)

    venz 2023 (9%)

    venz 2024 (8,25%)

    venz 2025 (7,65%)

    venz 2026 (11,75%)

    venz 2027 (9,25%)

    venz 2028 (9,25%)

    venz 2031 (11,95%)

    venz 2034 (9,375%)

    venz 2038 (7%)

    pdvsa 2016 (5,125%)

    pdvsa 2017 (5,25%)

    pdvsa 2017 (8,5%)

    pdvsa 2021 (9%)

    pdvsa 2022 (12,75%)

    pdvsa 2024 (6%)

    pdvsa 2026 (6%)

    pdvsa 2027 (5,375%)

    pdvsa 2035 (9,75%)

    pdvsa 2037 (5,5%)

    pdvsa 2020 (8,5%)

     

    Già lo so che appena ne parlo in banca mi scomsiglieranno.. Ma l'idea non è male. Tempo fa seguito quotidianamente 'investireoggi' e trovavo spesso obbligazioni interessanti in rand sudafricani o altre valute. Poi andavo a parlarne al consulente e mi scoraggiava sempre (parlo anche di amici disinteressati che lavorano in banca). Eppure per seguire loro non è che sia andato sempre bene, anzi. A febbraio 2016 ho preso una mazzata storica


  11. Anche io ho 1000 azioni della Juve ma per una semplice questione affettiva...anche se ora ho un bel +13,54% li

    Come obbligazioni in valuta ho i bonds venezuelani, dove il 90% delle persone hanno paura, mentre a ME da oltre due anni pagano cedole mostruose!Tra l'altro in dollari mica a soldi del monopoli...

    Poi ho obbligazioni EIB in lira turca (try) prese con il cambio a 4 :d

    Qualche cippetto di rublo,pesos (che ora conviene), zar.

     

    Per quanto riguarda i btp sono contro a prescindere per vari motivi.

    In primis rendimento ridicolo.

    Poi ragionando in ottica catastrofica, se salta l'italia o ue i btp valgono carta straccia.

     

    Finisco con un esempio pratico: Patrimonio da 100.000€

    Con i "tuoi" btp ti entrano 2000€ all'anno... quindi rischi 100.000 per averne 2.000

    Con le venezuelane ti basterebbero 3mila € per incassare gli stessi interessi ed i restanti 97.000 potresti piazzarli nei conti depositi l 2%

     

    PS. A scanso di equivoci non sto invitando nessuno ad investire in questo o in quell'altro titolo!

     

     

    Scusa l'ignoranza, questo viene venduto a 59/100?

     

    http://finanza.repubblica.it/Obbligazioni_TLX_Scheda.aspx?addCode=23.1USP17625AE71


  12. Io opero da solo con discreti risultati.

    Per l'amor del cielo lascia perdere i btp!!

     

    Ho un buon 80% del portafoglio in obbligazioni ad alto rendimento(e rischio), valute estere.

    Di italiano ho solo le azioni della Juventus oppure trado qualcosa

    Ho 1000 azioni in portafoglio e guai a chi mi dice di venderle :d..

    Posso chiederti in quali valute hai preso le obbligazioni? Avevo adocchiato obbligazioni sudafricane e neozelandesi, ma mi hanno sempre sconsigliato tutti..

    I btp c'è da dire che il rendimento 'certo' però te lo garantiscono..

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

     

     


  13. Mi piacerebbe confrontarmi con chi gestisce un portafogli.

     

     

    Io dopo brutta esperienza in Unicredit sto iniziando a fare un po' di mio, grazie all'esperienza maturata (chiamasi minusvalenze)

    In questo momento di poche opportunità sul mercato obbligazionario, è inevitabile guardare ai btp Italia, con il rendimento decennale che punta il 2% (novembre 2027 1,79, novembre 2029 1,98)

     

    Considerando che sono quasi tutti quotati sopra la pari (il primo quotato sotto la pari è il 2032 a 89), comprarli ora significa accollarsi il 'rischio' di doverli portare a scadenza con un rendimento comunque certo..

    Però dovrei prendere dei titoli a rendimento certo per bilanciare portafogli (70/30)..

     

    Fate tutto da soli o vi fate consigliare da qualcuno?

    • Mi Piace 1

  14.  

    Io ho letto Dance dance dance e già mi era piaciuto fino a un certo punto, leggevo recensioni entusiastiche che francamente trovavo eccessive. Poi una mia amica mi ha regalato I salici ciechi e la donna addormentata e lì è stato il crollo: l'ho trovato uno dei libri più brutti che abbia mai letto nella mia pluriennale "carriera" come lettore.

    P.S.: la mia biblioteca su anobii è questa: http://www.anobii.com/arianogeta/books

    Non hai letto il meglio. Dance Dance Dance pure a me ha deluso visto i precedenti romanzi suoi letti

     

     

     

    Sto notando che su Anobii mancano vari titoli, anche abbastanza famosi, come mai? .uhm

     

     

     

     

    Tipo?


  15. Boh, mi sa che io sono l'unico a non apprezzare Murakami, ho letto due libri e non mi sono piaciuti, uno in modo particolare.

    Per caso qualcuno di voi condivide le proprie biblioteche e le opinioni sui libri sul social network anobii?

     

    Dipende cosa hai letto. Alcuni pure io ho faticato a leggerli. Ma almeno un paio sono bellissimi.

     

     

    http://www.anobii.com/greeg979/books

     

    I romanzi di Salgari..poco conosciuti a parte il ciclo malesiano con protagonista Sandokan ma molto belli,una descrizione particolareggiata dei luoghi della geografia e degli usi dei vari popoli.

     

    Ma che genere sono?

     

     

     

     

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk


  16. http://static.lafeltrinelli.it/static/frontside/xxl/255/6144255_387590.jpg

     

     

    Questa la mia ultima lettura, su carta tradizione.

    Murakami Haruki 1Q84

     

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

    Delusione.

    Se non li hai letti ti consiglio 'la fine del mondo e il Paese delle meraviglie ', fino a metà faticavo, poi mi ha folgorato.

    Bello anche ' l'uccello che girava le viti del mondo', mentre tutt'altro genere ma meraviglioso 'norwegian wood'.

     

    By the way, attualmente sto leggendo la trilogia della frontiera di Cormac McCarthy. Finito 'cavalli selvaggi', ora è la volta de 'oltre il confine'.</p><p>Stile asciutto, molto ben scritto, uno stile che mi ha affascinato fin dalle prime pagine, non usa un punto di vista 'onniscente', non ha bisogno di scrivere quali sono le emozioni dei personaggi, queste si percepiscono ugualmente molto bene.

    Intenso, bellissimo

     

     

    Qualcuno di voi legge in ebook?

    Preso in prestito da mia madre l'Ho usato solo un paio di mesi d'estate per comodità, ma da oltre un anno sono tornato alla carta. L'ereader è sulla libreria a prender polvere. Magari lo rispolvero in caso di viaggi


  17. Io sono gia al secondo libro di Charles Dickens spettacolo...Il circolo Pwickic è stupendo il primo libro di Dickens pubblicato sui giornali in varie settimane il primo libro dicevo e unico dove c'è un tema comico buffo e divertente,a seguire da Oliver Twist in poi sono romanzi che descrivono la miseria,la povertà e ti prende davvero come se conoscessi il protagonista ha un modo di narrare che è per pochi.

    Un classico che mi prometto sempre di leggere. Prima o poi lo compro

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

     

     

     

    Qualcuno di voi ha letto l'ultimo libro della Rowling? Harry potter e la maledizione dell'erede. Io non leggo da anni il genere fantasy appartiene ormai a quando ero piu giovane però avendo letto tutti i 7 libri non posso non leggere anche questo,l'unico dubbio mio è il seguente: ho visto un ebook del libro e mi pare che sia una sorta di sceneggiatura da film piu che un libro vero e proprio..se fosse cosi non mi azzardo proprio a leggerlo.

     

    Io non ho nemmeno mai letto ne visto i film (non mi piace guardarli se so che c'è il libro che dicono sia bello) di Harry Potter. Magari prima o poi prendo un cofanetto completo

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

     

     


  18.  

    Sulla trilogia di Ken Follett, io mi sono fermato alla Caduta dei giganti.... :d Ai tempi dei Pilastri della Terra trovavo Follett più appassionante e piacevole da leggere. O sono invecchiato io o è invecchiato lui ma adesso faccio fatica a leggerlo.

     

    Quanto a Carrisi, sto leggendo il "Tribunale delle anime". Inquietante assai....

    Pure io. Letti i primi due libri il terzo me lo sono risparmiato.

     

    Piuttosto consiglierei la trilogia della Link 'venti di tempesta' se si vuole leggere una bella storia divisa in tre libri che racconti prima e seconda guerra mondiale

     

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.