Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gide76

Utenti
  • Numero contenuti

    4.337
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da gide76


  1. 3 ore fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

    Divertenti i commenti di molti analfabeti sotto al tweet. 

    Gli interisti che gli danno dello juventino e a noi dei ladri sono sempre i più ridicoli

     

    Come al solito hanno insabbiato le loro plusvalenze, fan finta di essere onesti e vengono a fare la morale a noi

    Davvero dei lobotomizzati


  2. 30 minuti fa, rasputin26 ha scritto:

    D'accordo, ma se la partita d'andata ha fatto 900 mila visualizzazioni con gli juventini, come può la partita di ritorno fare 200 mila visualizzazioni in più con gli juventini che stanno boicottando? 

    Sei tifiso di un'altra squadra, ti accorgi che la juve perde e vai a guardarla/gufarla

     

    Se sta vincendo ti passa la voglia

     

    Io se mi accorgo che milan inter perdono accendo e mi godo lo spettacolo, si vincono sto kaiser che mi metto a vederle

     

     

    • Mi Piace 1

  3. 7 minuti fa, robijay71 ha scritto:

    Non so se ridere o piangere ma la juventus intervenisse subito

     

    ROMA – Risarcimento danni. È la richiesta che l’associazione Codici avanza tramite l’azione di classe (cd. class action) promossa nell’ambito del caso plusvalenze che vede coinvolta la Juventus.

    La vicenda è nota a tutti – ha dichiarato Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici –, ma a nostro avviso finora si è parlato poco delle conseguenze per i consumatori. Il danno causato dalla ormai ex dirigenza bianconera, infatti, non riguarda solo il campionato di serie A, ma anche i tifosi che hanno sottoscritto un abbonamento o hanno acquistato biglietti per vedere singole partite“.

    Sono stati danneggiati, – ha aggiunto Giacomelli – . Per questo devono essere risarciti, come chiediamo con l’azione che abbiamo deciso di avviare”.

    Chi si abbona, chi va allo stadio – ha sottolineato Carmine Laurenzano, avvocato di Codici – lo fa anche perché crede nella prospettazione della forza della squadra che tifa. Oggi, invece, emerge che i bilanci sono falsati. I 15 punti di penalizzazione inflitti alla Juventus per la serie A, a cui potrebbe fare seguìto una sanzione in campo europeo, derivano dal fatto che la dirigenza ha falsato la prospettazione del club. Una condotta talmente grave da pregiudicare gli esiti del campionato. Di fronte alla falsa prospettazione della realtà, riteniamo che i consumatori, in questo caso i tifosi della Juventus, debbano ottenere una riduzione del prezzo dell’abbonamento o del biglietto acquistato, se non addirittura la risoluzione del contratto ed il rimborso integrale“.

     

    “Crediamo – conclude l’associazione Codici – che questa sia la strada da seguire nel caso plusvalenze e come associazione siamo pronti a percorrerla per tutelare i consumatori, coinvolti e danneggiati dal comportamento scorretto della dirigenza della loro squadra del cuore”.

    Per informazioni sull’azione di classe avviata dall’associazione Codici per il caso plusvalenze della Juventus o per aderire all’iniziativa è possibile scrivere all’indirizzo
    e-mail [email protected] oppure telefonare al numero 06 5571996.

     

     

    Fa ridere

    Sará firmato da un ciro santaniello o giù di lì

    • Mi Piace 1

  4. A vederle scritte nero su bianco fa proprio cader le braccia

     

    Ti accorgi che nn c'é nulla

     

    15 punti per 4 stupidate

     

    Ma vuoi mettete il libro nero x un foglietto di carta o stralci di intercettazioni gettate in pasto alla stampa....

     

     

     

    Edit

    Tra l'altro metá delle quali in pieni covid, con quindi tutti i problemi economici creati

     

    Son proprio degli sciacalli disonesti


  5. 10 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    L'avranno recuperata dalle mail. Ma è una cosa normalissima, che succede spesso in ambito commerciale. Ti faccio un esempio. Io compro qualcosa da Pippo, e voglio sfruttare una agevolazione fiscale su quel bene. Pippo mi manda una fattura nella quale mancano degli elementi che mi permettano di farlo, oppure scrive male alcune cose (semplicemente perché a lui non frega niente del mio beneficio fiscale, e vuole fare una fattura come l'ha sempre fatta). Io lo avviso e gli dico cosa cambiare. È prassi. 

    Ah ok, mi interessava sapere che probabilmente é recuperata dalle email


  6. 5 minuti fa, Xanatas ha scritto:

    Il 230 mila era una fake news, un fotomontaggio dove era la stessa sky a dirlo

    450 mila era una stima di un insider del forum, successivamente corretta

     

    Zero affidabilità, ma va bene uguale, diffondere é cosa giusta e penso siano comunque tantissime


  7. Lasciamo stare x un attimo sta farsa, voglio fare un ragionamento di tempistiche

     

    Ma aspettare fine stagione e poi fare processi e ricorsi era troppo complicato?

     

    Il senso di fare le cose in corso, in fretta e furia, col rischio di farle male ed in più destabilizzare una squadra, qual é?

     

    Se il coni accettasse mai il ricorso e ci ridesse i 15 punti, il nostro campionato sarebbe stato falsato

     

    La squadra ha sicuramente subito un contraccolpo psicologico, questo é innegabile, chiunque si ritrovi di colpo con -15 in classifica ha uno sbandamento e perde certezze, motivazioni e quant'altro

     

    Ci ridanno i punti e chiudiamo quinti a 1/2 punti dalla zona champions, sarebbe un'altra ladrata

     

    I 50/60/100 milioni persi da una mancata champions li vado poi a chiedere alla federcalcio?

     

    Nn si può prendere decisioni così importanti in un pomeriggio e a campionato in corso, sapendo che ci sará un ricorso che potrebbe cambiare la sentenza

     

    Ballano decine di milioni di euro, nn vai a dare una semplice ammenda o una squalifica a un dirigente, vai ad affondare una squadra

     

    Se anche vuoi credere alla buona fede, sta giustizia sportiva fa ridere sotto ogni aspetto

    • Mi Piace 2
    • Grazie 2

  8. Tra le tante cose che mi fanno girare le scatole, c'é che la prassi delle plusvalenze farlocche è reiterate le abbiamo copiate da altri

     

    Prima abbiamo visto milan e inter scambiarsi e ipervalutare i ragazzini x sistemare i bilanci

     

    Poi la stessa inter dal 2017 al 2019 ricorrere in maniera massiccia e sistematica alle plusvalenze farlocche x stare dentro al fpf

     

    Vedi gli altri che lo fanno, anche tu hai iniziato ad avere i tuoi problemi economici e decidi di ricorrere pure tu

     

    L'inter assolta 2 volte

    Noi condannati alla prima

     

    Stesse ipervalutazioni, stesso abuso sistematico, ma solo noi penalizzati (come al solito)

     

    Che skifezza


  9. Con quello che é successo nn me la sento di andare addosso a giocatori e tecnico

    Però devono ricompattarsi, nn può continuare sino a fine stagione, lo stipendio lo prendono e fare più punti possibili servirà in caso di ulteriori penalizzazioni (o, difficile, assoluzione) 

     

    Giá in CI mi aspetto che ci siano con la testa e diano il 100%

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.