Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezza&mediocrità

Utenti
  • Numero contenuti

    15.311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezza&mediocrità

  1. Luka Topalovic costa oltre 2 milioni di euro, anche perché é ormai in prima squadra ed é un buon giocatore (conosco da piú di due anni). Ottima fisicitá (circa 1.87 mt), buonissima visione di gioco, ha qualitá notevole nelle rifiniture a lungo raggio e ottime doti balistiche con il piede forte. Non un mostro nel tracciare sul lungo in potenza, ma macina e morde senza masticare. Ha giocato anche trequartista esterno e mezzala offensiva. Un altro trequartista interessante sloveno é il 2007 Maj Blazic del Gorica, anche lui sui 1.85 mt, nel giro della prima squadra, ondeggia sulla trequarti e controlla orientando tra linee, rifinisce e finalizza.  Il vero gattino maculato sloveno é peró un 2009, Miha Matjasec del Mura. Centrocampista totale e intelligente che lavora a tutto campo come un vagampista. Regista, rifinitore, invasore, finalizzatore. Veramente forte per l'etá di riferimento.
  2. In campo in questo momento, con la Dinamo Tbilisi, in prima squadra, contro il Saburtalo, un terzino sinistro del 2008 di cui sentiremo parlare salvo cataclismi lunari: Saba Kharebashvili, 1.84 mt, dotato di gamba e resistenza, buona tecnica associata a comprensione del gioco, e forza. Si, avete capito bene, 2008.
  3. Sembra che Ravanelli vada al Marsiglia, non si sa bene a fare cosa. Se effettivamente andrà a lavorare nel settore giovanile, non sarebbe male se portasse uno di questi, tra i tanti forti dell'Under 19 e National 3: - Enzo Sternal: ala sinistra di piede destro e seconda punta, classe 2007, brevitipo ma deflagrante nello stretto, formidabile nell'1vs1 e nella balistica; - Keyliane Hikram Abdallah: attaccante esterno destro a piede invertito classe 2006, devastante nell'1vs1 e nel creare superiorità; - Darryl Bakola: centrocampista offensivo con ottima tecnica e abilità negli inserimenti (classe 2007); - Gael Lafont: centrocampista duttile e intelligente del 2006, impiegabile sia da interno box to box che da trequartista nei mezzi spazi, o da mediano doppio perno; - Rayan Ouro Bang Na: difensore centrale potente ed aggressivo di notevole struttura fisica (classe 2007). - Kelian Le Pironnec: centrocampista esterno o interno molto abile negli inserimenti e nel tiro dalla distanza (classe 2006). - Alexandre Tunkadi: attaccante laterale destro di piede sinistro, veloce e potente con buone doti balistiche e tecniche (2005). Un nome su tutti? Enzo Sternal. Un piccolo Ludovic Giuly. Immarcabile. Ma anche Hikram Abdallah è una bestia.
  4. Pipitò è un centrocampista offensivo dinamico e tecnico, di piede sinistro, ama partire da dietro come trequartista a sostegno o da interno box to box. Ha qualità nello stretto e nel primo controllo, visione di gioco, buon calcio e capacità di inserirsi. Può agire anche più aperto da finta ala di raccordo perchè deflagra e traccia sul lungo, ma anche perchè ha il dribbling lanciato e la rifinitura. Tende un pò troppo a portare palla (io lo chiamo egocentrismo tecnico). Buono è buono, di certo ha margini e potenzialità, poi vedremo come sarà il suo sviluppo.
  5. Ne parlo da mesi sul topic delle nostre giovanili.
  6. É da qualche annetto che non lo vuole nessuno, tranne sto club qua Non é certo per questo girone di ritodno, che peraltro mi vanto di aver visto forse solo un terzo
  7. Soffia un venticello metallico attorno ad Anton Matkovic classe 2006 dell'Osjiek, prima punta di movimento di oltre 1.90 mt e Kaye Furo del Bruges, centravanti verticale e veloce di 1.90 mt, classe 2007. Il primo ha costi un pó elevati dovuti a uno spessore diverso dal secondo. Restano peró trattabili (tra i 4 e i 5 milioni). Furo costa circa 1 milione, piú o meno la stessa cifra chiesta per Mislav Cutuk, altro attaccante centrale interessante del 2007. Occhio anche a Leon Jakirovic, difensore centrale di piede sinistro della Dinamo Zagabria, classe 2008, intelligente nelle letture, eccellente costruttore dal basso con regia corta e lunga.
  8. Ampiezza&mediocrità

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    Tecnicamente bel giocatore. Ma quando finiamo di parlare di estetica e gestualitá, abbiamo carenze e fragilitá.
  9. Perchè scusa? Ci sono stati errori individuali anche nella prima uscita in possesso, come per esempio di Vallana, ma va benissimo così. Gli errori sono quasi salutari in questa fascia di età, è importanti assorbirli, tollerarli e proseguire avanti come un treno nucleare. In ogni caso, questo gruppo va valutato adesso, perchè il girone di campionato era davvero di scarso livello.
  10. Grelaud l'ho descritto mille volte, è un esterno duttile che può fare sia il terzino, il quinto e l'ala. In Belgio giocava laterale offensivo. da noi gioca più basso ma interpreta il ruolo in chiave moderna, dando grande spinta e sbocchi laterali.
  11. Papia non fare il Marzullo. Parliamo di cose di campo. Castaldo del Bologna é un attaccante da tenere d'occhio. Temperamentale, dinamico, grandi doti finalizzative. Per quanto riguarda noi, posso dire che Leone, Bellino e Giardino stanno crescendo molto bene. Giardino in particolare, anche se non é esattamente un centravanti verticale e straripante, é comunque molto utile come riferimento (é alto circa 1.90 mt), lavora sporco ma anche di fino nelle sponde, si muove bene, attacca gli spazi. Niente di stratosferico, sia chiaro, ma fa giocare bene i compagni, libera spazi, riempie l'area, taglia. Sta macinando.
  12. Ampiezza&mediocrità

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    Non ho visto la partita e neanche mi interessa sapere come sia andata. Ma non sono così sicuro se ne vada, anzi
  13. Adesso vi dico una cosa che farà ridere, ma ne riparliamo più avanti. In Lussemburgo stanno uscendo dei giocatori con un potenziale incredibile tra gli U15 e gli u16. Faccio tre nomi su tutti, ma uno in particolare è veramente forte, ossia Enzo De Pina Duarte Dos Santos. - Enzo De Pina Duarte Dos Santos (2009): centrocampista centrale di 1.82 mt di altissimo livello tecnico e di visione di gioco. E' una sorta di vagampista alla Veron, corsa dinoccolata ma lunga, ottima tecnica nel primo controllo e nella conduzione, capacità di verticalizzare sia nel corto che lungo, e buonissime doti balistiche. Viene impiegato sia mediano vertice basso di regia a 3, da centrocampista doppio perno a 2 e da mezzala box to box. Gioca nel Hesperinghen. - Brian Djomeni Madjo (2009): centravanti di 1.86 mt per 85 kg, veloce, potente e dalla forte tensione verticale. Gioca nel Metz U17 due anni sottoleva. - Ablaye Samb Thioune (2009): trequartista impiegabile anche da ala sinistra o seconda punta, elettrico e con notevole cambio passo, abile nell'1vs1 e nella balistica. Eccelle nella tecnica in spazi stretti.
  14. Ampiezza&mediocrità

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    Tante critiche peró gli obiettivi sono raggiunti. Supercoppa Italiana, finale di Coppa Italia, Mondiale per club, forse la Champions. Dopo il teatrino Mediaset e le encicliche, giusto proseguire altri tre anni minimo.
  15. Ampiezza&mediocrità

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    Eccolo
  16. Ampiezza&mediocrità

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    L'hai vinta tu perdendo come ormai d'abitudine, con il calcio tolemaico all'interno di un 5-4-1 cementizio, dentro un campo folto dove abbiamo capito la partita Perin migliore in campo nonostante le 2 reti subite. Una pena vedere Chiesa e Vlahovic giocare dorsalmente da parete di scambio. Anzi un insulto verso chi allena davvero. Speriamo di affrontare la Viola in finale, perché la Dea ci apre.
  17. Nel Venezia U15 attenzione a un piccolo gattino maculato intelligente nel gioco e particolarmente tecnico, Francesco Luongo, classe 2009, trequartista esterno destro a piede invertito molto interessante. Ha colpi e giocate di alto livello per la fascia di età. E' un brevi-normotipo di bassa statura (circa 1.65/1.67 mt), di piede sinistro, con un ottimo tocco di palla e una notevole sensibilità tecnica nelle rifiniture (visione di gioco e capacità di servire i compagni con filtranti goniometrici radenti), abile nell'1vs1 nello stretto, specialista delle punizioni. Peccato solo che non ha ancora intensità e foga agonistica. Ma per il resto, nella sua fascia di età, in Italia, siamo simili ai livelli di Pafundi (con la differenza che al momento non è mai stato convocato in nazionale).
  18. Ho visto la doppia amichevole tra i nuovi gruppi U15 (classe 2009) della Francia e Irlanda del Nord che si è giocata qualche giorno fa. Per la Francia, grandi input i due terzini destri David Boly (grande corsa e attacco spazio, gioca nel PSG), e Mehdi Lahmadi (terzino più elegante e tecnico, del Metz), il difensore centrale dx Yoann Becker (Strasburgo), il mediano di regia Kenan Doganay del Lione (molto elegante, ha visione di gioco, copre bene il campo, valido negli inserimenti), i due laterali offensivi Arone Gadou (ala sinistra a piede invertito dello Stade de Reims U17) e Nael Manoir (ala destra), il trequartista elettrico e tecnico Aymen Ammaouch, e i due attaccanti centrali Loan Merrifield del Nantes U17 (centravanti associativo ma anche veloce nella profondità, alto circa 1.82/1.84 mt) nonchè Dee Shawn Jacinthe del Rennes U16, attaccante mobile finisher di circa 1.85 mt, veloce e potente nell'attacco della profondità, abile nel legare il gioco e nella finalizzazione. Se devo dure due nomi per questa doppia amichevole: Arone Gadou e Dee Jacinthe Per l'Irlanda del Nord, attenzione massima sull'esterno offensivo Joel Kerr del Glentoran, grandi capacità nello stretto sia nel primo tocco che nell'1vs1, oltre alla prima punta Luke Hawe del Bellymena.
  19. Un attaccante che ha una prospettiva incredibile è William Osula, dello Sheffield Utd. Classe 2003, raramente ho visto un attaccante della sua stazza avere quel genere di facilità di corsa nel lungo, a cui lega tecnica e balistica con entrambi i piedi. Con tutti i doverosi distinguo, mi ricorda il primo Titì Henry, soprattutto per la straripante potenza quando aggredisce la profondità. Di fatto in allungo è immarcabile, considerando poi che calcia con entrambi i piedi con una potenza e un grado di differenziazione che non ha eguali nella sua fascia di età. E' da tre anni che lo conosco, per me è un attaccante ancora inespresso ma che può sbocciare da un momento all'altro. Transfermarkt lo dà per 1.86 mt e con valutazione 3 milioni. Secondo me può anche essere 1.88 mt e costa almeno 7/10 milioni. Pecca in pigrizia, indolenza nella fase difensiva e discontinuità, ma questo è un attaccante che se esplode - e per me esplode - diventa una bestia ingestibile da contenere. Costi ancora fattibili, probabilmente da valutare per la NG con vista prima squadra. Può anche agire da attaccante esterno, ovviamente.
  20. Sempre nel Kosovo U19, c'è un attaccante prima punta del 2006, Eliot Bujupi (anche lui quindi sottoleva), con passaporto tedesco, che sta migliorando di partita in partita. Alto 1.87 mt, sino all'anno scorso e prima parte del campionato tedesco U19 (gioca nello Stoccarda) era ancora molto grezzo e poco fluido, ma da novembre-dicembre ha iniziato a macinare e a raffinarsi tecnicamente anche nello stretto (nonostante le lunghe leve). Piede sinistro, ha un tiro notevole anche dalla lunga distanza da fermo (segna su punizione da oltre 30 mt, come contro la Spagna U19, con un bolide all'incrocio). Finalizza, rifinisce, lavora dorsalmente e attacca gli spazi con veemenza. Molto interessante.
  21. Sono alla quarta partita che guardo Edoardo Colpo del Modena, centravanti di alta statura, classe 2008 di piede sinistro, che gioca sottoetá in U17. Prospettiva interessante. Ha ancora parecchi limiti, ma attenzione che emana una marginabilitá che intriga. Sui 2008 probabilmente non abbiamo bisogno di una prima punta di prospettiva, ma ritengo che un area scouting di livello debba saper setacciare ovunque, per tenere a bada il meglio che il nostro povero movimento ci offra. Attenzione anche ad Arena, attaccante 2009 del Pescara.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.