-
Numero contenuti
15.297 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ampiezza&mediocrità
-
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Josue Grelaud Banewa é un esterno di piede sinistro che puó giocare sia offensivo che difensivo o a tutta fascia. L'ho visto poco perché in nazionale é stato convocato raramente (per quanto mi riguarda l'ho visionato nella doppia amichevole contro l'Ungheria di qualche mese fa dove ha giocato terzino). Piú tardi vado a riprendere le due partite da instascout e ve lo descrivo meglio anche a livello fisico, atletico e tecnico. Edit: rivisto il primo tempo contro l'Ungheria e confermo che è un terzino sinistro vivace e molto offensivo, brevi-normolineo (non credo arrivi neanche a 170 cm), potente e veloce in campo aperto, ha un gran cambio ritmo nello stretto e attacca spesso gli spazi anche nel lungo. Tecnicamente adeguato, discreto crossatore, è generalmente ordinato nella impostazione lavorando molto di sovrapposizioni e inserimenti. A livello difensivo è acerbissimo e deve crescere moltissimo, non solo fisicamente ma soprattutto perchè al momento sbaglia i movimenti, le letture e i tempi dell'intervento. Va detto che un difendente esterno con queste caratteristiche non ne abbiamo (anche perchè può giocare più avanzato), ma ad ogni modo bisogna lavorarci sù parecchio secondo me con questo ragazzo. -
Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
In linea di massima sono d'accordo, ma tieni presente che la NextGen, per come dovrebbe essere pensata (e per come LA VEDO IO), non deve giocare per vincere e andare in B ma per formare chi arriva dal settore giovanile. Ovvio che comunque la categoria è impegnativa, il campionato è sporco e violento, turgido, ruvido, spigoloso, e che quando sei iscritto a un campionato lo fai per vincere, ma non dobbiamo perdere di vista la conformazione elitaria di questa meravigliosa opportunità, che a mio parere ancora non sfruttiamo proprio a dovere. Io per esempio sfrutterei questo gruppo in lega Pro per fare due/tre investimenti internazionali del 2003-2004-2005 che hanno potenziale e che chiaramente non costano molto, perchè va benissimo inserire i nostri, ma il serbatoio va sfruttato anche per altro. Poco, ma che ci sia. -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
E' il bello del calcio alla fine Anche se comunque non parlavo a livello tecnico ma caratteriale. -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Il 20 é Bibishkov -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
No Garrison, hai pubblicato gli U17 dell'anno scorso, il gruppo 2006. La Juve che ha giocato la youngster Cup il 29 e 30 luglio li ho visti live, sono i 2007 (il nuovo gruppo U17 appunto, con tutti gli acquisti internazionali già segnalati). Grande torneo di Adam Sosna, il n. 10 che ha giocato attaccante trequartista esterno sinistro di raccordo con libertà di movimento, mentre Bibishkov mi è sembrato un pò impallato. Mi hanno dato buoni input i centrocampisti Keutgen (sebbene debba ancora aumentare le frequenze associative e i tempi) e Matteo Lontani, mentre in attacco benino la prima punta Claudio Giardino (anche se un pò grezzo e disordinato). Così così l'ala destra Francesco Leone, ma ha fisicità e un buono spunto. In difesa non mi sono dispiaciuti sia Siaka Diallo Khallouki (difensore centrale dx aggressivo e ruvido) che Francesco Verde (entrambi ancora indietro se rapportati ai colleghi di alto livello, ma ci si può lavorare), male Alfonso Montero invece, che ho visto anche a giugno nei playoff dal vivo e che deve darsi una raddrizzata se vuole giocare nell'elite (ha giocato terzo braccetto di sinistra soprattutto, è il n. 16 contro il Porto nella ripresa), mentre sugli esterni bassi non mi ha convinto Matteo Pallavicini, terzino sinistro sgraziato e disattento ma di grande struttura e passo (simile a De Ceglie, anche se molto frenetico e disordinato). So bene che sono le prime partite, ma penso manchi qualcosa a livello di creatività sia sulla terza linea che in mediana. Abbiamo vinto la finale contro il Porto ai rigori, ma meritavano nettamente i portoghesi tanto che il nostro portiere Radu ha compiuto due miracoli importanti a fine ripresa. Comunque i portoghesi hanno dei giocatori davvero molto interessanti ossia Bernardo Lima, mediano di regia oltretutto del 2008, poi Pedro Davide, il difensore centrale Filipe Sousa, la punta associativa Leonardo Santos (che a me è piaciuto davvero tantissimo, non è nazionale) e l'ala destra Cardoso Varela. Nell'Aston Villa occhio a Luka Lynch e Markie Meade (ala sinistra a piede invertito del 2008), mentre nel Borussia Moench attenzione a Armin Spahic, mediano di regia ma anche mezzala di possesso di grandissima qualità, anche lui sottoleva del 2008 (è olandese), nonchè Isaac Zufelde. Nell'Union Berlino mi ha colpito Silvio Zinner, difensore centrale sinistro di oltre 190 cm che ha giocato in prova dal St. Polten (e che è stato immediatamente preso dalla società tedesca grazie alle prestazioni molto positive). -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Non ho MAI citato Mancini. Ma metti caso che indirettamente anche tu abbia qualcosa tra le righe, è così inverosimile trattenere due punte del 2004? Sai quante ne ha la Red Bull Salisburgo (solo per fare un esempio)? -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Ma io mica critico la cessione in sè, ma quello che ci sta dietro. Ossia soldi e nessun progetto valorizzativo (o comunque poco profondo). Va benissimo eh, ma allora - ripeto - non parlatemi di società che ha una progetto di valorizzazione dei giovani, come sento dire spesso qui specie dopo la creazione dell'U23. Atteznione, la Next Gen è stata una grandissima evoluzione, niente da dire, ma se sviluppata per massimizzare al meglio il passaggio da settore giovanile a prima squadra, cosa che sta avvenendo ma con qualche inghippo. In ogni caso adesso abbiamo dei profili interessanti come Iling, Huijsen, Yildiz e come speravo Turco. Questi sono giocatori che possono ambire a giocare in prima squadra (per le lacune da colmare andranno certamente valutati). Tutto qui. -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Ah beh, adesso guardi la valutazione del ragazzo per giustificare pure la cessione di Turco. Contento tu. Mi chiedo come diavolo si fa a creare qualcosa in questo club se appena arriva qualcuno che offre due soldi, vendi? Plusvalenze? -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Ho giá risposto qui o nell'altro topic -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Il livello medio italiano dei campionati U19 è più alto di quello in Spagna e in Germania? Per me no per una ragione semplice: sia in Spagna che in Germania tutte le società giocano con i 2005 e i 2006 (oltre che 2007, ovviamente quelli pronti), noi invece la maggior parte dei giocatori di ogni rosa lavora con i 2004 e addirittura 2003 (fuori quota). Ti faccio un esempio: il Monza, tutto l'anno, ha giocato con gli attaccanti del 2003 (con Vacca, ex juve, che subentrava). Motivo? Passare in Primavera 1. Infatti obiettivo raggiunto. Se questo è il calcio giovanile con un livello medio più alto, ok. Per me siamo in declino costante. -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Dai garrison, vatti a vedere le partite dal vivo della Primavera 2, 3 e 4. Io ho fatto monitoraggio tutto l'anno, tutti i sabati. A parte le individualitá (veramente poche poche poche), le partite sono di una bruttezza estenuante. Cosa c'entrerá poi parlare dei tornei internazionali, che tanto poi non vinciamo lo stesso (anche se con l'U19 ci spero davvero)? Diversi giocatori presenti in U20 stanno in prima squadra (categorie inferiori ovviamente), mentre gli altri (escluso credo il solo Lipani in Primavera 2) stanno in Primavera 1. La primavera U19 é un fallimento, l'U20 sará vomitevole. In che senso piú elevato? -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Kaba mi piace molto come tipologia. Alto, grande atletismo, potente in campo aperto. Deve ancora sgrezzarsi nei tempi di gioco e nelle scelte (poi é molto discontinuo, tende a sparire nel match), ma puoi tirarci fuori un giocatore pro. Suazo per ora non mi convince, Demba Sall buonissimo attaccante laterale che puó giocare da prima/seconda punta. Comunque Zanaga l'avrei tenuto sinceramente. Visto dal vivo a un torneo internazionale, mi ha dato buoni input. Forse non hanno visto margini di sviluppo e ci puó stare -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Noi li chiamiamo "accentratori" di gioco, anche se giocano aperti o piú trequartisti sulla terza linea. Hasa é un giocatore intelligente che conosce e interpreta gli spazi e tempi, potendo variare funzioni all'interno della singola partita. Ha un buon dribbling nello stretto, é rapido, calcia bene, e ha capacitâ d'inserimento e rifinitura. Per me é piú utile da trequartista esterno nei mezzi spazi. Ragazzi peró vi prego, quando parlate di giocatori del 2004 che giocano ancora nella primavera dovete andarci con i piedi di strapiombo. In Italia il campionato U19 é imbarazzante e un 2004 che ancora ci gioca non dovrebbe sentirsi al massimo. Dobbiamo parlare dei classe 2006 o 2007 che giocano in U19, non dei 2004. Hasa lo voglio vedere in Lega Pro un anno. -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Per far posto a Kaba, Suazo e Demba Sall. -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Si dal vivo, discreti giocatori. Sosna va aspettato perchè arriva da un campionato di basso livello, mentre Finocchiaro ha grandi qualità tecniche e balistiche, anche se è un grissino. Spero lo mettano fisso in U19 quest'anno, così possiamo capire la sua reale dimensionalità. Ha fatto benissimo all'Empoli. Gli U15 dell'Empoli sono uno squadrone anche se hanno perso il titolo in finale contro l'Inter, immeritatamente peraltro. Hanno Campaniello, Zanaga, Antonini e Blini che sono giocatori molto interessanti (oltre che nazionali di categoria) -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Certo che ti ha impressionato, è una bestia e ci giochi a calcetto? -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Non c'è alcun dubbio, ma le mie competenze sono nella fascia di età U14-U19. Questo è il mio lavoro, che però non mi impedisce di cercare altre categorie (anche se lo faccio poco). Per esempio, nel Nantes ci sono due giocatori che vengono considerati poco in ambito francese, ossia Gor Manvelyan, trequartista esterno del 2002 e Mohamed Achi (centrocampista centrale, mezzala). Poi certo, ci sono troppe situazioni che non conosciamo sul carattere (magari sono atleti idioti e per questo non stanno emergendo, oppure hanno agenti ballerini, boh) -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Ma figurati, mica polemizzo. Ha detto che per le segnalazioni c'è un topic in calciomercato. E' stato chiaro. Chiudo con un ultima cosetta: dare l'opportunità a chi ha cuore le sorti della vecchiagobba, lavorando dentro questo mondo, potrebbe anche aiutarVi a vedere le cose in maniera diversa e non sempre ciclostilata e preconfezionata. E' anche opportunità di crescita, secondo me, soprattutto del forum stesso -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Il topic può diventare anche interessante e ricco di spunti, perchè il calcio giovanile E' soprattutto scouting e formazione, oltre che crescita. Se però vuoi un topic sterile e dove tutto è sempre perfetto perchè la juve e chi ci lavora sono dei top allora ok. Lo lascio lindo -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Silvano Biggi secondo me non resta (ha fatto bene nel girone di andata all'Alessandria, l'ho visto dal vivo) mentre da gennaio alla juve con gli U17 così così (per uno del suo fisico con i pari età dovrebbe spaccare tutto). Comunque non ho ancora conferme sui 2006. Tra i più piccoli so che è arrivato Pagliuso, attaccante mi pare del 2008. Ho visto però che non avete tabelle per gli U18, U17, U16, U15. -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Dominik Dobis è un 2009, l'ho visto dal vivo al Torneo Settembrino con la Red Bull e con la nazionale austriaca U15 (da sottoleva) contro la Repubblica Ceca, quando ha segnato 5 reti in una sola partita. E' stato devastante. E' un attaccante polivalente, può giocare ala o seconda punta ma anche prima punta associativa. E' veloce, rapido, ha l'1vs1, attacca la profondità, e vede la porta. Gran bel prospetto, ma è ancora presto per capirne la reale dimensionalità. Pejicic invece è un 2007 già più delineato, dell'Udinese, l'ho visto spesso dal vivo ma anche a video con la nazionale slovena da sottoleva in U17. E' assistito da un mio caro amico sloveno (che peraltro ha preso in procura un bulgaro del 2008 che tra poco sarà sulla bocca di tutti). Pejicic mi è sempre piaciuto molto per capacità tecniche e frequenze. E' un trequartista a tutto campo, molto efficace in zona rifinitura e negli inserimenti, buon palleggiatore, ha visione di gioco e un notevole calcio. Qualcuno mi dice che non ha margini, ma onestamente non sono d'accordissimo con questa valutazione (tra l'altro è anche un ragazzo con una gran cultura del lavoro). Scusa, cosa sarebbe gravissimo? spiegalo a me se puoi, grazie. P.S.: aggiornatele anche sui ruoli che per esempio Sosna non è un centrocampista ma un attaccante (prima punta, seconda punta, sottopunta e all'occorrenza terzo offensivo di un tridente puro). -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Garrison parla di soldi, e in parte é anche cosí, ma solo ed esclusivamente per i ragazzi "top". Anche se ti dico che comunque ci sono molti giocatori forti tra U16, U17, U18 - che io chiamo "sommersi" o "subacquei" - che non hanno la visibilità delle nazionali. Basterebbe saper fare scouting serio e non solo traslato dalle agenzie di intermediari o procuratori. Esempio: Sangare del Montrouge U17 é un attaccante del 2007 che appunto gioca in una societá dilettantistica in Francia nel camponato nazionale. Io l'ho visto due anni fa in una partita su internet, mi ha impressionato e ho chiesto info ai miei contatti in Francia che mi hanno dato il nominativo. Quest'anno ho trovato altre partite, il ragazzo si é confermato ad altissimi livelli distruggendo a suon di doppiette e triplette squadroni come il Psg e il Reims. Risultato? Capocannoniere di tutto il campionato U17 nazionale da sottoetá con 26 reti e firma una settimana fa con il PSG. In Polonia c'é un altro attaccante pazzesco del 2006 che non é in nazionale U17 e di questo non posso fare il nome, ma scommetto quello che vuoi che non sanno manco chi sia. In Croazia nell'Hajduk U15 ho scovato un ucraino straripante di circa 182 cm (anche in questo caso non faccio nomi), praticamente immarcabile (é un attaccante laterale), in Bulgaria c'é un difensore centrale sinistro del 2008, in Georgia idem (ho un contatto importante) e potrei andare avanti ore. Quindi per me manca un pó tutto: scouting internazionale, lungimiranza, attrattiva (quelli buoni sanno che se vengono si perderanno in mille prestiti tra B, Lega Pro e D). -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Non sempre garrison. Non sempre. Solo quelli fuori categoria costano milioni (tra i 2006 e i 2007 che ormai sono imprendibili ci sono Paez, Vuskovic, Yamal, Endrick, Estevao, Luis Guillherme, Prestianni, Echeverri, Warren Zaire, Archie Gray, Charlie Crew, Tyler Dibling, Paris Brunner, Gadou Kouakou, Charles Herrmann ecc.). Quindi si, tornando all'esempio di prima per Vuskovic ora devi pagare quasi 10 milioni se non di più anche se è un 2007, poi certo per i sudamericani c'è il probela dell'età (possono venire solo al compimento del 18esimo ano di età, quindi in quei casi servono parecchi soldi), ma per molti che ti ho citato nel mio precdente post (giocatori europei) basta il training compensation, più le commissioni degli agenti. Le commissioni le paghi comunque anche per Bibishkov e Martinez. -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Non è triste, è ridicolo. Fosse solo perchè non ci sono i soldi capirei. In realtà, secondo me, si tratta di poca cultura del lavoro e scarsa capacità di scouting. Il neo acquisto del Bayern, di cui vi ho parlato sopra, non è stato pagato milioni ma training compensation (con sicuramente commissioni, che però paghiamo anche noi, quindi evitiamo battute) -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
Ampiezza&mediocrità ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
I giocatori forti del 2007 sono altri. E non parlo di giocatori "pronti", ma di prospettiva generale. Bibishkov e Martinez sono giocatori pronti fisicamente, ma giocatori di questo tipo li puoi trovare anche in Italia. Io dalla Juventus mi aspetto che vadano a prendere Luka Vuskovic dell'Hajudk prima che giochi in nazionale e prenda visibilità (oggi lo vogliono tutti, ma andrà in Premier per parecchi milioni), e mi aspetto che vadano a prendere Ljubo Puljic dell'Osjiek, prima che anche lui giochi in nazionale e lo vedano tutti (e infatti è andato al Bayern da poco). Due nomi a caso di due difensori croati del 2007 impressionanti. Li conosco io da tre anni e li ho visti quando ancora non lavoravo per un grande club, possibile che questi non riescano mai a prendere questa tipologia di giocatori? Purtroppo si, è possibile. Perchè è così che lavorano. Comunque avranno fatto le loro valutazioni (procuratori), del resto il calcio è ampiamente opinabile quindi mi auguro che possano crescere e migliorare per giocare in prima squadra tra qualche anno. E' un augurio sincero. Per dire, tra gli attaccanti del 2007 potevano prendere - con un pò di lungimiranza e conoscenza/competenza - Sangare del Montrouge U17 (società dilettantistica che però ha un settore giovanile molto ben strutturato, tanto che giocano il campionato nazionale in Francia, e sto ragazzo è stato capocannoniere da sottoleva con 26 reti in 23 partite), oppure Kelvin Dongopandji del Rennes, o in Croazia Mislav Cutuk della Dinamo Zagabria (attaccante elegante in grado di giocare anche terzo laterale a sinistra), in Svizzera Enrique Aguilar del Basilea (anche lui è un attaccante elegante, fisicamente sarà 185 cm, in grado di giocare anche esterno offensivo, che è appena andato alla Red Bull), in Romania c'è Luca Constantin Ilie dello Steaua (alto circa 188 cm, molto simile a sto Bibishkov), in Svezia c'è Jonah Kusi Asare dell'AIK Solna (altro centravanti di circa 190 cm), oppure Sakesjo (Karra Dragons), in Islanda mi ha dato buoni input Thorri Heidar Bergman del Vikingur, oppure Sulo Ketola del Lirot in Finlandia (questo è alto quasi 2 metri), Jesaia Mustapha del Vitesse (grandissimo finalizzatore), ma anche in Ucraina ci sono attaccanti interessanti come Popov che sono prendibili a zero grazie alla normativa sui rifugiati a zero. E mi fermo qui perchè potrei citarne altri di attaccanti forti forti. Io continuo a non vedere un grande scouting, o comunque troppo legato alle proposte dei procuratori, ma ripeto, mi sbaglierò.
