Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ti Picchio Sul Muso

Utenti
  • Numero contenuti

    1.292
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Ti Picchio Sul Muso


  1. 10 minuti fa, sturaroway ha scritto:

    Saelemakers, Ndoye, e Orsolini sono tutte ali pure. 

    Per me un percorso di Soule alla Odegaard o alla Bernardo Silva puó essere interessante, ma se ti servono esterni d'attacco veri e propri capirei la cessione (per una cifra importante)

    Saelemaekers non è un'ala pura, è un trequartista che gioca largo, Ndoye è più un giocatore di fatica nelle due fasi e Orsolini che è l'unica vera ala pura dei tre è stato anche il meno utilizzato. Io personalmente non mi priverei di Soulé perché credo che sia funzionale e perché ha doti di regia e visione che in costruzione e rifinitura aiutano tantissimo. Oltretutto pur non essendo un esterno d'attacco puro è il giocatore con più dribbling riusciti della Serie A, quindi è uno che fornisce il pacchetto completo e io ad oggi non me ne priverei mai.

    • Mi Piace 1

  2. 5 minuti fa, sturaroway ha scritto:

    Di Maria decisamente più veloce. Bernardo infatti fa il tuttocampista

    Soulé ha fatto il tuttocampista quest'anno e lo farebbe anche con Motta, che infatti a Bologna difficilmente ha usato ali pure


  3. 6 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

    Vatteli a rivedere che ti confondi un po’…

    Visto che fai il fenomeno rispondimi a ste due domande:

    Quante partite hai visto giocare a Soulé quest'anno?

    Quante a Bernardo Silva? 


  4. 4 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

    Ma li vedete gli esterni dei top club?. Soulè non ha velocità, non ha esplosività. Se non migliora queste caratteristiche non potrà mai diventare un esterno top. 

    Di Maria e Bernardo Silva infatti hanno fatto una carrieraccia


  5. 16 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

    Ma voi siete sicuri che soule regga? Io dopo ieri sera sincero lo vendo subito uno così che non regge la pressione con il Frosinone, figurati da noi

    In base a che? Ieri ha fatto un partitone (come praticamente sempre tra l'altro).


  6. 28 minuti fa, tiger man ha scritto:

    Quelli che costano sono quasi tutti a scadenza l anno prossimo 

    Dici che se ne vanno?

    Intanto fra Sandro e si spera Rabiot risparmiamo un bel gruzzolo. Il vero colpo di mercato sarebbe riuscire a vendere Kean ma oramai non so se c'è ancora qualcuno che ci casca.


  7. 2 minuti fa, tiger man ha scritto:

    Con qualcuno devi fare cassa se vuoi prendere quei 4- 5 calciatori

    Più che fare cassa è importante liberare spazio a bilancio, cosa che a maggior ragione non faresti vendendo ragazzi che pesano 0 e che poi dovresti sostituire con altri che costerebbero di più. 

    • Mi Piace 4

  8. 37 minuti fa, Trajkovski da lontanissimo ha scritto:

    Nope, Enzo barrenechea, che ha fatto un’annata notevolissima.

    Lui e Soulé hanno fatto una stagione numericamente pazzesca, Mati è primo in Serie A per dribbling e passaggi chiave. Spero vivamente che in società si facciano passare la voglia di venderli.

    • Mi Piace 2

  9. 15 minuti fa, Jeiojonjei ha scritto:

    Mister, questa cosa si poteva evitare, ma l'errore vero, lo ha fatto John Elkann lo scorso anno. Anzi, ne ha fatti due.

     

    Errore numero 1: la superficialità con la quale, dopo aver detto a Calvo "ok, sei a capo della ricostruzione sportiva della Juve", dà molti poteri, in merito, anche a Max.

     

    Risultato? Calvo, superiore di Max, si sceglie il direttore sportivo (Giuntoli), con Allegri che prova a far di tutto per diventare il "Ferguson della Juve", ficcarci un ds amico (Manna, Massara, Rossi...) e "scalare" la Juve.

     

    Questo porta alla firma di Giuntoli, e a Max che fa la stessa cosa che ha fatto con Vaciago. Solo che lì, aggredisce Calvo stesso.

     

    A quel punto, il secondo errore di John Elkann: forzare la convivenza tra il nuovo assetto (complice un Giuntoli in ritardo) e Allegri, con il risultato di spedire Calvo a Vinovo (Calvo che non si è poi proprio più occupato di prima squadra, zero incontri con Conte, zero di zero) e isolare Giuntoli e Allegri. Però ad Allegri viene detto chiaro: ultima stagione con te, mister.

     

    Sono i presupposti per una bomba pronta ad esplodere 

     

    Da questa situazione, parte un'annata in cui Allegri si prende tante libertà, libertà che gli vengono concesse da Giuntoli-Scanavino. Caccia il ds dagli allenamenti, diserta i meeting settimanali con il management mandandoci Landucci, parla un po' troppo con i giornalisti amici che scrivono di spaccature, indecisioni, di Max con potere, di Giuntoli un po' coglionotto. Manda l'agente in radio a dire che se lo cacciano sono scemi. Dietro le quinte ha tanti momenti di frizione con Giuntoli, lo caccia dagli spogliatoi dello Stadium dopo certe partite.

     

    Con la Lazio in Coppa Italia (versione di Agresti e di qualcun'altro) ha rischiato davvero l'esonero.

     

    Prima della finale pare abbia detto a Giuntoli che se avessimo vinto gliel'avrebbe fatta pagare. Ha vinto ed ha dato di matto. A quel punto, era inevitabile. L'errore l'hai fatto lo scorso anno forzando una convivenza al limite dell'impossibile.

     

    E francamente io avevo paura di una società che davanti a tanti casi di insubordinazione, è rimasta tanto spesso passiva. Stavolta non poteva chiudere occhi, bocca e orecchi e fortunatamente è intervenuta con mano pesante.

    Altre persone che reputo molto affidabili hanno menzionato questa cosa. Grazie per averlo confermato anche tu. Crolla così uno degli ultimi baluardi della narrazione Allegro-Sabatino-Zazzaroniana secondo cui il povero guerriero solitario è stato ingannato da un Giuntoli brutto e cattivo che gli tramava alle spalle.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.