Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

umbertoI

Utenti
  • Numero contenuti

    5.788
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di umbertoI

  1. leggiti l'articolo comunque in breve: Chi è il finanziere Striano, figura chiave dell'inchiestaStriano, nello specifico, è accusato di aver effettuato centinaia di accessi abusivi agli archivi in assenza di dettagliati input investigativi. Sono più o meno 800 gli episodi contestati, nell'ambito di circa cinquemila accessi ai database eseguiti dal 2018.
  2. concordo, in champion ci arriveremo salvo cataclismi quindi tanto vale rischiare e fare una partita aggressiva
  3. è stato uno spionaggio illegale compiuto da Striano che di conseguenza è lui sotto inchiesta, non Agnelli e Allegri
  4. o è stato un errore di trascrizione o bisognerebbe leggere la relativa sentenza se la cosa ti interessa prova a cercarla su internet
  5. vosto l'andazzo perchè non postare anche una nuova intervista a Galeone?
  6. probabilmente hanno patteggiato ma le pene per doping sono pesanti questi alcuni esempi nel ciclismo Giuseppe Maiello ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 7 maggio 2025, dopo essere risultato positivo al Furosemide. Salvatore Manna ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 30 maggio 2025, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante. Ad Antonino Rubino sono stati inflitti 15 anni di squalifica, con decorrenza dal 2029 e fine perna 2044, per violazione dell’articolo 11.14 del Codice Sportivo Antidoping. Edoardo Francesco Faresin ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza all’11 maggio 2026, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante. Silvio Guida ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 19 giugno 2026, per violazione dell’articolo 2.3 del Codice Sportivo Antidoping. Gianpietro D’Antuoni è stato squalificato per 4 anni e 8 mesi, scadenza 12 luglio, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante. Ivan Alibrandi ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 17 luglio 2026, per violazione dell’articolo 2.3 del Codice Sportivo Antidoping.
  7. le pene poi vengono quasi sempre ridotte comunque 4 anni o 3 o 2 credo che sia conclusa la sua carriera chi sbaglia paga, il doping è una truffa e la juve ha subito un tentativo di truffa
  8. ma non se li è portati da noi
  9. il DS da solo non può fare molto compito di scovare futuribili giocatori di alto livello spetta agli scouts
  10. sono spesso d'accordo con te ma non esagerare l'inter purtroppo oggi è più forte; nei singoli difensori no ha un centrocampo che sa fare filtro aiutando la fase difensiva e sa proporre gioco in avanti anche noi potremmo fare un gioco più propositivo ma, ripeto, l'inter purtroppo oggi ci è superiore a centrocampo
  11. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    infatti, quindi soddisfatti per uno che cercherà di far quadrare i conti sperando che ciò non vada a discapito del il rendimento della squadra comunque ci dovrà essere sinergia tra DS DG AD ripeto, non mi sento ottimista
  12. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    il mio parere è che Giuntoli sia stato preso esclusivamente per far quadrare i conti non credo sia stato lui personalmente a scovare i giocatori del napoli, bensì i suoi scouts che non abbiamo sicuramente vivrai più sereno di me sportivamente parlando...
  13. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    non hai seguito la discussione precedente si paragonava solo la gestione sportiva di entrambe
  14. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    personalmente non sono tanto ottimista considerata la gestione di questi ultimi anni quanto rimpiango il mio avatar! in lui sì che c'era passione sportiva non erano solo altri tempi, erano solo persone diverse di problemi extrasportivi l'Avvocato ne ha avuti tantissimi e pesanti, crisi economiche e politiche, non so se ricordi o c'eri ma la sua passione per lo sport non è mai mancata
  15. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    mi sembra palese che l'interesse sportivo da parte di exor sia all'ultimo posto, si continua a vivacchiare si investe su produzione di auto, sanità, moda e quant'altro probabilmente avrà ragione dal punto di vista imprenditoriale, tutti vogliono guadagnare ma la passione per lo sport ed i tifosi in primis?
  16. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    il confronto va fatto solo a livello sportivo e lì ci sono molte similitudini l'errore che secondo me fai è confodere la ferrari come impresa costruttrice e ferrari in F! la F! io la seguo da sempre
  17. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    un esempio, l'ingaggio di Hamilton per il 2025 mi ricorda molto quello di CR7 guadagno immediato in borsa sì, ma dopo? senza un'auto decente cosa potrà fare Hamilton tra l'altro a fine careriera e con ingaggio da top player? cosa ha fatto Hamilton nell'ultimo anno in mercedes non avendo un auto competitiva come prima?
  18. umbertoI

    Che farà Giuntoli?

    ci azzecca molto perchè bisogna distinguere la ferrari come produttrice e vendita auto e la ferrari in ambito sportivo e qui si sta parlando di sport e di come viene gestito dato che si tratta dello stesso proprietario
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.