Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Jugovic83

Utenti
  • Numero contenuti

    3.422
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Jugovic83


  1. 39 minuti fa, CuorediZebra ha scritto:

    Eventualmente il procedimento sportivo viene annullato relativamente alle parti impugnate, quindi sulla radiazione di Moggi e Giraudo e sulle sanzioni ad Arrivabene ed Agnelli.

     

    A livello di società sportiva non cambia nulla in quanto la Juventus non ha impugnato il procedimento, o meglio, il TAR si è dichiarato incompetente senza sollevare eccezione.

     

    Rassegnamoci per gli scudetti tolti, questi non torneranno mai

    Ma parli del Tar del 2006? Vero non andammo al tar, clamoroso errore ma evidentemente calcolato da John ai tempi. Comunque dici che non c'è neanche mezzo spiraglio che sia riapra farsopoli in qualche modo e in qualsiasi sede? Se è no perché? L ultimo e unico tentativo era il Tar del 2006? Non c'è più mezza speranza?? Chiedo da ignorante in matera giuridica 


  2. 2 minuti fa, U2_AB ha scritto:

    Capisco il tuo ragionamento, ma ti chiedo e spero in una risposta leale perche' ho rispetto della tua idea.

    Juve-Salernitana non stufa? VAR  contro scientificamente non stufa? 15 goal annulati di pelo in due anni non stufano?

    Vorrei solo poter guardare una partita, ti giuro guarda. Manco quello si puo' fare. Allora cambiamo qualcosa

    Rispetto pure io il tuo ragionamento. Ma se poi tutto sarà concentrato sulla Superlega che verrà acquisita per diritto o quasi non sarà più calcio per me. Cioè non ci sarà più competizione vera. Vado in Champions dopo un buon campionato. Passando anche da Empoli Lille o Osasuna. E anche queste ultime (vedi Atalanta) potranno un giorno andare in Champions. Questo per me è sport. L NBA lasciamola agli americani che sono cresciuti con questa cultura. Comunque resteremo nel dubbio. Paradossalmente spero che parti almeno ci leviamo ogni dubbio. Magari mi sbaglio e potrei pure ricredermi ma con me è dura. Bisognerebbe fare leva sui bambini ormai e cambiare radicalmente cultura.

    • Mi Piace 4

  3. 29 minuti fa, U2_AB ha scritto:

    Si deve trovare un modo per garantire alternanza. Non possono vincere sempre gli stessi. I calciatori bravi non possono sempre andare alle stesse squadre. 

    Qui non e' questione di vincere, ma di poter competere. Alla Juve e' stata tolta la possibilita' di competere.

    Serve un sistema che garantisca un'alternanza.

    Anche i nostri 9 scudetti sembrano una stortura se ci togliamo un attimo la maglia.

    Le 15 CL del Real sono un abominio. 

    La Superlega potrebbe aiutare a creare un'alternanza. Preferirei vincere lo scudetto con meno regolarita' se questo vuol dire poter competere regolarmente e seriamente in Europa, che e' la dimensione che conta in una societa' globale e digitale.

     

    Partite come Juve-Empoli o Juve-Sassuolo sono eventi che non hanno rilevanza e falsano i risultati sportivi dato che le squadre deboli, oggi composte di giocatori mercenari, sembrano impegnarsi solo in queste partite di cartello, per loro. I giocatori del Sassuolo tirano la gamba indietro se giocano con l'Empoli; non sono scemi. Ma se giocano con la Juve...

    La Superlega poteva risolvere alcuni problemi. Poi tutto e' perfettibile.

    Si ok ma se fai la Superlega in campionato ci mandi l under 23. Quindi ciao serie A. Sta qui il problema sportivo e culturale. Poi lo so che ovviamente a Ceferin e compagnia bella conta la poltrona non la salvaguardia dei campionati. Ma loro fanno leva su quello. Ok tutto molto bello. Ogni 3x2 Juve real Bayern Barcellona ecc ecc. Ma siamo sicuri che poi il giocattolo non stufi senza competizione. Senza struttura piramidale? Bisognerebbe provare su questo sono d accordo. Così si leverebbe ogni dubbio.


  4. Il nocciolo della questione a mio parere è la svalutazione inevitabile dei campionati nazionali. Premier in primis. Si dovrebbe trovare una quadra per non svalutarli ma la Superlega prevede accessi automatici o quasi. Anche con le modifiche di A22 resta una competizione per ricchi. Non se ne uscirà mai. Bisognerebbe fare cambiare radicalmente cultura al calcio europeo che si è basato sempre su struttura piramidale. Per me è impossibile in Europa. Comunque l unico modo per scoprirlo veramente sarebbe stata quella di farla partire questa Superlega almeno lo si sarebbe capito una volta per tutte che la nostra cultura non è come quella americana.


  5. 12 minuti fa, antoniov ha scritto:

    Rientrare nell' Eca non pregiudica nulla in ottica SL. L'unica cosa che potrei sottolineare è che se decidi di rientrare comunicalo tu, non farlo fare ad un altro.

    Non pregiudica nulla forse. Ma così sconfessi AA al 101%. Sono sempre stato contro la Superlega fin dagli albori. 

    Ma se A22 è così sicura perché non porta i 64 club? Dove sono? Esistono? Ci sono? O a chiacchiere?


  6. 3 minuti fa, jimmyw ha scritto:

    No, no...   meglio al nabboli... 

     

    E poi...  lui sarebbe tornato di corsa alla Juve... ma se la juve non l'ha rivoluto (almeno finora) cosa dovrebbe fare?  .ghgh ... rifiutare chiunque per anni?  

    Appunto. Io non lo vedo un tradimento infatti. Ha lasciato diversi segnali che tornerebbe a piedi da noi. Evidentemente non è ancora il momento. Tornerà prima o poi per cercare di chiudere io cerchio. L importante è che non alzi la Champions con i vesuviani. Tanto dura 2 anni a Napoli. Farà la Champions 25/26 con loro


  7. Sei sceso in B con noi. Hai onorato la nostra maglia e la fascia da capitano con grande stile. Chi ti chiama democristiano è perché è una vedova di AA. Purtroppo molto probabilmente non ti chiameranno mai in dirigenza proprio per l attrito con AA forse. È un peccato ma rimani sempre il nostro capitano.

    • Mi Piace 1

  8. 2 ore fa, andreasv ha scritto:

    29 maggio 2024

    juventus.com 

     

    HEYSEL, LA GIORNATA DI COMMEMORAZIONE

     

    Non solo non dimenticare, ma preservare per sempre la memoria dell’Heysel: questo l’obiettivo delle tante iniziative che, come accade da 39 anni a questa parte, rendono il 29 maggio la giornata in cui ricordare con maggiore intensità quanto accaduto nella tragica notte dell’Heysel, tributando la dovuta attenzione alle 39 vittime di quell’incubo.

     

    A Torino, alla biblioteca civica Italo Calvino, commemorazione con le autorità cittadine e regionali, insieme all’associazione “Quelli di via Filadelfia”. Presente il presidente bianconero Gianluca Ferrero, oltre al Gonfalone ufficiale in rappresentanza del club.

     

    Gonfalone ufficiale in serata portato anche al giardino di via Galimberti, in Borgata San Giacomo a Grugliasco, per un altro momento di raccoglimento con le autorità cittadine e in collaborazione con lo Juventus Official Fan Club Grugliasco “Alessio Ferramosca & Riccardo Neri.

     

    Serata conclusa con la Mole Antonelliana illuminata in ricordo delle vittime, con il suggestivo colpo d’occhio e una fotografia che rende ancora più indelebile quanto accaduto 39 anni fa.

     

    Una serie di commemorazioni che proseguiranno anche nei prossimi giorni: nel pomeriggio di giovedì 30 maggio, nella città di Cherasco con le autorità comunali, realizzato dallo Juventus Official Fan Club Alba Pompeia in collaborazione con l’associazione “Quelli di via Filadelfia”, la celebrazione in via Vittorio Emanuele ai Giardini del Santuario “* delle Grazie” con la consegna e la deposizione di un omaggio floreale - oltre alla presenza del Gonfalone ufficiale del club.

     

    Domenica 2 giugno invece, in mattinata a Reggio Emilia, presso il Monumento Heysel della città, altro momento di raccoglimento organizzato dal comitato “Per non dimenticare Heysel” di Reggio Emilia, con la partecipazione per la Juventus di Sergio Brio (con il club rappresentato anche con il Gonfalone ufficiale).

    Molto bene la presenza del Presidente Ferrero insieme a "quelli di via Filadelfia". Non era così scontato


  9. 4 ore fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

    Sulla tragedia dell'Heysel anni fa lessi un libro,il cui autore è un giornalista che quella notte perse un amico di famiglia.

    Nel libro l'autore,esprimendo il pensiero del padre della vittima,accusa sia la Juve di Boniperti sia quella della Triade di non ricordare abbastanza la tragedia di Bruxelles e volerla lasciarla cadere nel dimenticatoio.

    Con la presidenza di Andrea Agnelli però mi sembra che la situazione sia cambiata,ora tante iniziative vengano fatte per ricordare i nostri Angeli e spero che anche in futuro i giovanissimi tifosi commemoreranno sempre questa tragedia perché farà sempre parte della nostra Gloriosa Storia.

    29/05/1985   +39 Rispetto

    Eh no. Non è grazie alla presidenza di AA. Ma soprattutto alla cocciutaggine di ultras storici. Vedi Beppe F. 

    Diamo il merito al merito

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.