Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Jugovic83

Utenti
  • Numero contenuti

    3.422
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Jugovic83


  1. 3 minuti fa, ronny80 ha scritto:

    Non credo che avesse antipatia nei nostri confronti, semplicemente avrebbe voluto rimanere a Firenze perchè li stava benissimo, cosi come anche Vialli avrebbe voluto rimanere a vita alla Samp, cosi come Gigi Riva fece nei confronti del Cagliari e lui ci riusci anche perchè negli anni '70 molte cose erano diverse anche già rispetto agli anni '90.

    Da noi comunque è sempre stato amato fin dal primo giorno e anche lui si è sempre comportato da professionista, l'unico caso fu il rigore non tirato con la fiorentina, ma poi negli anni a venire tirò e segnò diversi rigori contro i viola : il prino al Delle Alpi nel 3-0 del 1993, poi un altro a Firenze nell'anno del primo scudetto di Lippi (vincemmo 4-1) e se non ricordo male sempre in quel campo ne tirò uno anche con la maglia rossonera.

    Non confondiamo Vialli con Baggio. Non c'entra niente che è mancato Gianluca. Ma proprio il paragone non ci sta


  2. 24 minuti fa, silver1981 ha scritto:

    era un altro Mondo, i giocatori e i procuratori non contavano nulla decidevano soltanto le società, i giocatori venivano venduti a loro insaputa

     

    Baggio seppe del trasferimento a cose già avvenute tra Pontello e Agnelli ( probabilmente questa tratativa rientrava tra i molti terreni di migliaia di metri quadrati che l'Avvocato aveva donato alla città di Firenze.)

     

    cmq caratterialmente non lo ho mai amato, però un campione immenso, e nel 1994-95 si rifece alla grande segnando il rigore a Firenze nello storico 4 a 1 che ci consegnò praticamente lo Scudetto-

    Si si è parzialmente riscattato nel 94 nel rigore dove segnò alzò le mani al cielo. Ma la macchia della sciarpa raccolta rimane indelebile 

    • Mi Piace 1

  3. 9 minuti fa, paolobody ha scritto:

    Ma mica ti fa vincere 4-0 il tifo, ti carica nei momenti in cui devi dare quell' 1% in più.

    Altrimenti non si spiega come mai gli "1" sono maggiori, che giocare in casa ti avvantaggia (e col covid e gli sradi chiusi gli "1" erano dimunuiti).

     

    Lascia perdere...sono de coccio.

    Poi però quando c era da rimontare in Champions volevano la bolgia

    • Mi Piace 1

  4. 1 ora fa, The_Rock ha scritto:

    Non credo sia solo quello. Fai una decina di vittorie convincenti e vedi come torna. 

    Magari non come un tempo, ma neanche resta un teatro.

    I tifosi sono stati anche demotivati da 2 anni di sconfitte e anticalcio, al di là della questione ultras, bandiere...

    Voi non riuscite a capire perché non frequentate lo Stadium. Sta qui la differenza. Ci vanno 11 mbappe per sopperire alla Curva. Forse


  5. 3 ore fa, The_Rock ha scritto:

    Comunque c'è poco da fare, più si vince e più torna il tifo che fa vincere, e viceversa. E' un circolo vizioso (o virtuoso)

    Questo a prescindere delle questioni ultras-Agnelli, curva sud,...

    E qua ti sbagli..il tifo cè sempre. Che si vinca o che si perda. Forse ti confondi con le presenze dello stadio. 

    Parlo in generale. Da noi il tifo è sparito perché  vogliono/volevano i clienti.

     


  6. 1 ora fa, carlein ha scritto:

    Non ho capito bene cosa ci fosse nel mio messaggio da dover essere cancellato ma pazienza.

    Per il resto più che solita retorica direi solita solfa:tu credi di vincere le partite cantando io penso che il pubblico non fa goal...direi che possiamo tranquillamente rimanere ognuno della sua idea...magari lasciando stare i cimiteri 

    Aiuta a fare gol. Aiuta a non mollare  aiuta a spronare. Aiuta a incutere timore agli avversari. Cè una seconda via però 11 mbappè

    38 minuti fa, gufo bianconero ha scritto:

    Basta che la società faccia un ultras club ufficiale lasciando fuori i facinorosi e li metta in un settore riservato dove possono sbandierare senza rompere le scatole a chi vuole vedere interamente la partita senza avere una bandiera davanti. Gli ultras non sono tutti delinquenti. Bisogna lasciare fuori solo gli elementi marci. 

    Non è la stessa cosa. Saremo derisi comunque. Infatti a parte il real non cè l ha nessuno. Non puoi contestare, non puoi fare niente 


  7. 1 ora fa, carlein ha scritto:

     

    Se i cori facessero vincere partite e campionati Roma e Napoli avrebbero più scudetti di quelli che hanno

    Solita retorica...

    Nel post covid, sinceramente, (anche se non lo sarai lo so) con la Curva non avremmo vinto determinate partite con Empoli, Sassuolo, Bologna??ecc ecc perché cè ne una sfilza...

    No??? Allora tenetevi il cimitero e cantate almeno a tempo l inno


  8. 3 ore fa, Fino alla fine… ha scritto:

    Io lo dico con tranquillità e senza voler far polemica, posso capire che un tifoso sia contrario alle limitazioni della curva, ma "pretendere" che tutti stiano in silenzio mi sempre abbastanza ridicolo, ero vicino alla curva sud in Juve-Bologna e c'era un clima grottesco, si sentivano più 50 bolognesi che 35000 juventini.

     

    Se questo vuol dire "aiutare" e "sostenere" la squadra penso di aver capito pochissimo su cosa possono servire i tifosi allo stadio.

    Anche io senza polemica. Ma oltre che cantare l inno, fare qualche juve juve juve nei calci d angolo che può fare di più l attuale Juventus Stadium? Niente. Il silenzio non è imposto. 

    Semplicemente i pochi reduci curvaioli stanno zitti. Il resto si adegua perché non sono capaci a fare tifo. Non per dispetto ma perché è gente che stava in tribuna. E ci sarebbe restata tranquillamente secondo me. 

    Solo che se la sono studiata bene AA e soci. Prezzi alle stelle in Est e Ovest. Sono traslocati in Curva per pagare quanto pagavano prima in tribuna. 

    Morale della favola abbiamo 4 tribune. 

    • Mi Piace 1
    • Grazie 2

  9. 8 minuti fa, Moonlitknight ha scritto:

    Ok chi impedisce al 99% di mele buone di tornare in curva a tifare ?  comprate il biglietto andate e cantate, basta una bella sciarpa, la voce e la passione. Non occorre altro

    Ci va organizzazione...come in tutte le cose della vita. 

    Un Tifo con la F maiuscola lo fanno solo i gruppi organizzati. Mi dispiace ma in tutto il mondo va cosi.

    Lo so che AA voleva fare il pioniere pure su questo. Ma ha sbagliato. Fine. Basta ammetterlo. Ma visto che non lo vuole ammettere  per questioni che noi comuni mortali non sappiamo , andiamo avanti cosi. 

    Ma comunque è sold out. Quello conta no?

    • Mi Piace 1

  10. 20 minuti fa, garrison ha scritto:

    Nel senso che? Non potete cantare, non potete portare sciarpe, non potete fare cori? Sono per forza necessari bandieroni, fumogeni, tamburi, petardi ed altre cavolate anni '80?

    A me sembra che in premier per dire non li abbiano (poi magari ci sono eh...non sono così addentro) eppure i tifosi sono entusiasti lo stesso....

    Non vi viene mai il dubbioc che siete rimasti voi vittima di un passato che é stato superato dal tempo (anche in Europa non è che i gruppi ultras  e le curve siano poi molto sopportate e supportate anche fuori Premier...certo resistono nei paesi balcanici/grecia/Turchia/ qualcosina in Olanda non certo la crema della crena....ma per dire sono andato a vedere partite al Bernabeu e al camp Nou e c'erano sì' settori più rumorosi - lì i tamburi sia pure pochi erano consentiti -  ma zero bandieroni e zero fumogeni).

    Non parliamo poi degli USA, i cui stadi riboccano di entusiasmo ma nessuno si sognerebeb di fare le coreografie o di sostenere che certe parti dello stadio "spettano" a certi gruppi....

    Se poi il modello é l'Argentina, nel 2023, amen.

    Garrison scrivi cose quasi sempre condivisibili. Ma per quanto riguarda il tifo lascia stare. Non è il tuo forte. 

    • Mi Piace 3

  11. 7 ore fa, Loz ha scritto:

     

    uno risponde all'altro

     

    i dati sono questi: l'anno scorso abbiamo fatto 42 punti in casa (Napoli 45, Milan 43, Inter 42), 30 punti in trasferta (5° in classifica).

     

    poi, se qualcuno vuole continuare a raccontare la favola dei tifosi "decisivi", può continuare.

    la realtà dei fatti è che non è così

     

    oppure è così, ma allora per quei 12 punti persi non possiamo incolpare Allegri, Vlahovic, Pogba o chiunque altro...li avremmo fatti se avessimo avuto il tifo...o no?

     

    per questo dicevo che la tifoseria organizzata non ha alcuna "leva"

    Fregnacce. Il tifo conta eccome. Allora come mai tutto il mondo ha il tifo organizzato e solo noi no? A parte Real non sia mai tocchiamo Don Florentino 


  12. 2 ore fa, corvobianconero ha scritto:

    Ciao, però devo anche dirvi questo che anche ieri sera la nostra parte di curva solamente parolacce e poco altro! continuavano a dire in Polese pezzo di *, mentre invece l’altra curva cantava batteva le mani eccetera, e non dite che questo non è un andazzo che avevamo anche in casa negli ultimi anni e, corri con insulti, tutto il tempo! Dite quello che volete ma me questo non è un modo che piace di tifare!

    Vero si potrebbe anche fare meno cori contro e più cori a favore. 

    Ma sarai d accordo con me spero, che quando siamo in trasferta riceviamo insulti ovunque andiamo. Poi per me cmq rimangono sfottò da stadio. Non è violenza per intenderci. Ma cmq capisco il tuo punto di vista. 

    Rimane il fatto che giochiamo 38 partite in trasferta 


  13. Ragazzi tempo al tempo. Poi magari mi sbaglio ma questa situazione non può continuare all infinito. Tutti sanno che ci stiamo danneggiando da soli senza tifo organizzato in casa. Lo sappiamo noi gobbi, lo sanno i nostri avversari, lo sanno i giornalisti. Solo che questa cosa ci danneggia e quindi nessuno ne parla. Perché se danneggia la Juve va bene cosi. Gli unici che possono smuovere le acque sono in FC Juventus. 

    Fin quando non lo fanno trasferte e stop. 

     

    • Triste 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.