Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

juventinix

Utenti
  • Numero contenuti

    2.465
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da juventinix


  1. Lo so, è un atto di coraggio in una stagione del genere. Tuttavia, secondo me, un bilancio va fatto sempre con promossi e bocciati. Comincio io:

     

    Szczesny 7 Ha parato tutto il possibile e anche qualcosina in più. Rispetto allo scorso anno non ha fatto perdere punti ma anzi in diverse occasioni ci ha tenuto in vita.

    Perin 6,5 Quando è stato chiamato in causa non ha mai fatto rimpiangere il titolare e ha sempre dato sensazione di sicurezza. Per un dodicesimo è oro che cola.

     

    Danilo 6,5 Forse sarebbe corretto dargli qualcosa in meno, ma penso abbia dato tutto in relazione alle proprie possibilità senza risparmiarsi mai. Da capitano, mi è sembrato evidente l’attaccamento alla squadra.

    Bremer 5,5 Non lo boccio del tutto né voglio farmi condizionare dalla scellerata valutazione di mercato che ne abbiamo fatto l’estate scorsa. Tanti errori e qualche prestazione di livello. Da rivedere.

    Alex Sandro 5 Da braccetto di difesa ha recuperato un minimo di dignità. Ma ormai è andato e purtroppo ce lo dovremo sorbire ancora.

    Gatti 6,5 L’impatto non fu esaltante, tutt’altro. Ma mi pare abbia poi compreso cosa significhi giocare nella Juventus e per essere al primo anno, in una stagione del genere, non è cosa da poco conto. Il fiore all’occhiello sono naturalmente i gol in Europa.

    Bonucci ng Appena 14 presenze. Praticamente impalpabile. Se proprio dovessi dargli un giudizio sarebbe negativo. Massimo rispetto e gratitudine per quanto fatto in carriera ma credo la possa anche chiudere qui.

    Rugani ng Ha giocato 8 partite, pure discrete a dire il vero. Ma che non hanno spostato alcun equilibrio.

    Cuadrado 5 Non attacca e non difende. Brutta copia di sé stesso. Qualcuno temeva lo prendesse l’Inter mammagari! La versione di oggi è un danno.

    De Sciglio ng E chi l’ha visto!

     

    Locatelli 5,5 Non ci siamo. Giocatore più di lotta che di governo. Il problema è che spesso e volentieri la perde.

    Paredes 4,5 Sono sincero: non lo volevo. Ma la sua voglia di Juve in estate mi aveva quasi convinto. Peccato che in campo ne abbia messa zero. Via, via, via!

    Rabiot 7,5 Doveva scadergli il contratto per farci vedere cosa fosse realmente. Due anni e mezzo pietosi, mezzo discreto e uno intero da grande giocatore. Se ne andrà addirittura rimpianto. Addirittura anche goleador in uno dei pochi pronostici azzeccati da Allegri dal suo ritorno.

    Pogba ng Lasciamo perdere...

    Fagioli 7 Il voto può sembrare un po’ troppo alto però davvero è stato una luce nel deserto in questa disastrosa annata. Si tratta di uno degli elementi dai quali ripartire, magari con una guida tecnica che prediliga il fraseggio.

    Miretti 5 L’unico alibi è l’età. Ma davvero si è visto troppo poco per poter pensare di ripartire da lui, se non una discreta tecnica. Ogni volta che è subentrato non ha mai aggiunto nulla, ogni volta che è stato schierato è stato necessario sostituirlo.

    Kostic 7 Dal suo piede sono nati quasi tutti i gol. Ha finito la benzina nell’ultima parte di stagione ma è comprensibile. Ha lavorato e corso per tutti finché ha potuto. Detto questo non so se lo terrei. Dipende dall’allenatore: se si decide di non giocare a tre mi sembra una presenza superflua la sua.

    Iling-Junior 6,5 Ha avuto poco spazio ma in quei frammenti che il mister gli ha concesso si sono visti tanti pregi. Anche qualche difetto ma sul quale si può lavorare. Da lui, invece, si deve ripartire piuttosto che andare a buttare altri soldi sul mercato.

     

    Di Maria 5 Bravo ma non si impegna. Quando vuole la luce si accende ma il punto di partenza è proprio il nocciolo della questione: non sempre ha voluto. E di uno così, francamente, non abbiamo bisogno. Preferisco uno più scarso ma che metta sempre l’anima in campo. Buon ritorno in Argentina!

    Soulé 6,5 Sufficienza piena per l’argentino. Devo dire la verità, non è che mi convinca ancora pienamente però quando è stato chiamato in causa il suo lo ha fatto. Lo terrei? Sì ma dipende dal nuovo allenatore e da quanto spazio pensa di concedergli.

    Vlahovic 4,5 Ci sono colpe sue e colpe non sue in questo giudizio forse estremamente critico ma che non può prescindere dalle aspettative riposte in questo ragazzo. Il bottino di gol è misero, le prestazioni forse anche peggiori. Di sicuro non è il centravanti adatto al gioco di Allegri, costretto sempre a stare spalle alla porta: non ha la tecnica per stare in campo in questa maniera. Poi è troppo umorale, tende ad abbattersi se le cose non girano e finisce per non essere di supporto alla squadra. Lo terrei? Indubbiamente, ma solo con un altro allenatore.

    Milik 5,5 A me il polacco è sempre piaciuto, credo che sia una perfetta punta di riserva. Tuttavia il numero di gol fatti è insufficiente e dopo l’infortunio di fatto non è più tornato. Lo riscatterei? Nì, a trent’anni da compiere ci sono parecchie valutazioni da fare data anche la non infinità disponibilità economica del club.

    Kean 5,5 Per certi versi è stato il migliore del reparto. Anche perché dopo lo scempio dello scorso anno davvero non c’era nessuna aspettativa su di lui. Da questo punto di vista possiamo addirittura dire che abbia fatto bene. Ma la sufficienza no, sarebbe troppo per un attaccante di questa Juve.

    Chiesa 5 L’infortunio subito lo ha condizionato parecchio. E’ un giocatore mentalmente bloccato e troppo anarchico per trovare una posizione in una squadra senza modulo, senza posizioni e senza gioco.

    • Mi Piace 12

  2. 3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Lui in due anni non si è occupato di niente, soprattutto di questioni inerenti al campo.

    Ci sta solo scassando le 00 da mesi con dichiarazioni da fulminato, parlando a titolo personale e giustificando due stagioni ridicole

    Lo facesse per giustificare il gruppo potrei anche accettare ma lo sta facendo solo per cercare disperatamente di convincere qualcuno ai piani alti della bontà del suo lavoro.

    Da cacciare senza se e senza ma.

    Si riparte da un nuovo ds, da un nuovo tecnico, da un nuovo staff e da un entusiasmo che l'intero ambiente aveva perso.

     

    Non ho mica scritto di confermarlo né l'ho difeso. Ma non facciamo l'errore di pensare sia l'unico ad aver sbagliato. Sarebbe troppo semplice e rischia di diventare deleterio. Va ricostituita una società, Giuntoli è solo un primo tassello

    • Mi Piace 2

  3. 7 minuti fa, Arkadiuz92 ha scritto:

    Ora ci serve eccome .

    Non ci va alla Roma perché non ci sono i presupposti per vincere 

    Ne sei sicuro? Ha vinto il Napoli quest'anno! Mai come ora il calcio italiano mi sembra aperto a tutti, non essendoci una squadra nettamente superiore o che abbia disponibilità economiche superiori alle altre


  4. 5 minuti fa, Alessandro29 ha scritto:

    Ma Roma era la prima vera esperienza da allenatore. Di anni ne son passati.

    Posto che comunque non credo proprio verrà, anche se non mi dispiacerebbe.

    Si però dico l'immagine sua è associata a quel Barcellona stellare. Non sappiamo se si tratta di un allenatore adattabile ad ogni contesto oppure no. A quel punto, dato che hai una squadra da costruire quasi da zero, vai su un profilo come Emery che lo ha già fatto in più situazioni e tutte con ottimi risultati


  5. 28 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Stamattina ho sentito che era fra i papabili per il dopo Spalletti a Napoli 

    Anche io ho scritto Luis Enrique ma poi hanno iniziato a venirmi i dubbi prendendo in considerazione la sua carriera. Il suo Barcellona era oggettivamente fortissimo, poi è andato alla Spagna dove ha fatto discretamente. Prima però alla Roma onestamente è andato malissimo influenzando negativamente il mercato (ricordo José Angel ad esempio), schierando giocatori fuori ruolo e non portando alcun risultato. La Juve di Conte lo umiliò 4 a 0 per dire. Allora non è che forse siamo tutti condizionati dall'indiscusso valore del personaggio più che della sua carriera di allenatore? Voglio dire, ha vinto con quel Barcellona ma poi? 


  6. Non prenderei Tudor, sinceramente. Il Marsiglia è una buona squadra e ha fatto una stagione in linea con le aspettative e con la precedente annata quando c'era Sampaoli. Non ho notato cose particolari per cui dire: è lui l'uomo giusto. La gavetta di Italiano, in così poco tempo, è invece impressionante. Credo meriti una chance importante e tra le varie quote scommessa mi pare quella meno azzardata e più logica. Palladino ha soli 8 mesi di carriera alle spalle: o parliamo di un genio assoluto del calcio, degno del miglior Guardiola, oppure meglio lasciarlo consolidare in provincia prima eventualmente di chiamarlo al grande salto. Thiago Motta, infine, a me piace e rispetto a Italiano ha anche già familiarità con i grandi club: un colloquio ce lo farei.

     

    Sergio Conceicao invece no, abbiamo bisogno anche di vedere un po' di calcio a Torino per tornare a innamorarci di questo sport!

     

    I big li terrei tutti fuori dalla lista. Questo non è il momento di strapagare un altro allenatore. Se ricostruzione deve essere, che sia con un giovane ambizioso e preparato. Ad ogni modo tolto Conte che richiamerei solo e soltanto per affetto (nonostante tutto) Spalletti e Luis Enrique sarebbero le uniche due opzioni valutabili. Manca Emery che per me è tra i numeri uno in assoluto, sottovalutatissimo inspiegabilmente: vale Klopp per dire

    • Mi Piace 2

  7. 2 ore fa, Mr Blonde ha scritto:

    La fonte è chiaramente allegri. Quando è in difficoltà muove le leve dei giornalisti amici, come già fatto con Sconcerti. È un uomo piccolo piccolo oltre che un pessimo allenatore

    Volevo dire la stessa cosa. A me pare evidente sia così. Io non sono un anti-allegriano ma liberiamocene e stavolta definitivamente: non è possibile affidargli le chiavi della società in mano! 


  8. Io mi auguro che non sia vero, sarebbe una follia. Anche se mi chiedo quale parte della società abbia dato le notizie su Giuntoli e sul mercato ieri a Sky, non vorrei ci fossero proprio uomini del mister dietro a questa fuga. Ad ogni modo Allegri vive proprio fuori dal mondo, mi sembra oggettivo che non vada riconfermato e non capisco neppure come parte della dirigenza o della proprietà abbia ancora dei dubbi. Andrebbe mandato via, se non per altro, già solo per consentire un risanamento psicologico di tutto l'ambiente che mi pare veramente saturo 


  9. Comunque ho trovato una caduta di stile da parte di Maldini speculare nelle dichiarazioni sulla situazione della Juventus. Parlando dell'obiettivo del Milan ha detto quarto posto facendo poi riferimento diretto esplicito alla possibile penalizzazione. Onestamente io vorrei qualificarmi sul campo ad una competizione ed è brutto che ci sia sempre un asterisco su di noi. Certo colpa anche di chi ci ha amministrato negli ultimi anni...


  10. Bonucci è stato un giocatore fondamentale in questo ciclo di nove anni. Nelle Juventus di Conte prima e Allegri poi ha rappresentato una vera e propria colonna, nonché una straordinaria fonte di gioco perché spesso e volentieri ti consentiva di creare opportunità anche scavalcando il centrocampo. Purtroppo, però, anche per le troppe partite giocate il suo fisico è logoro e considererei l'ipotesi di anticipare il ritiro al termine di questa stagione. Magari alzando anche l'Europa League a coronamento del percorso. Credo che ottenere di più sia impossibile. La Juve oggi è chiamata a costruire un nuovo ciclo, dobbiamo ricreare i nuovi Buffon-Barzagli-Bonucci-Chiellini, nuovi leader per arrivare ad altre vittorie

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.