Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Veni

Utenti
  • Numero contenuti

    1.553
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Veni


  1. 16 minuti fa, °Juvєntinσ1897° ha scritto:

    .quotone

     

    Se si facesse un sondaggio è assai probabile che la fascia che meno partecipe è proprio quella con disponibilità economica e che soprattutto non bazzica in rete.

    Ho 44 anni, bazzico in rete, disponibilità economica di tenero elevato, disdetto tt venerdì sera. Non è una questione di soldi ma di principio.

    • Mi Piace 3

  2. 12 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    E' il contrario. Il Chievo è stato escluso dai campionati per inadiempienze tributarie. Poi è fallita la Paluani.

     

    In ogni caso secondo me la domanda non dovrebbe essere "come mai sono scomparsi", ma: "come diavolo facevano a mantenere una squadra professionistica". Comunque l'azienda è stata rilevata dalla Sperlari.

    Sono correlate, se dico così è perché lo so da dentro. Ma non voglio entrare in dettagli che sono professionali.

    • Mi Piace 1

  3. 27 minuti fa, AresTest ha scritto:

    Eh no, non è stato semplicemente questo

    Il Chievo aveva pattuito con la stato italiano una dilazione in 10 anni , ma alla FIGC non è gli è andata bene questa formula

    ed ha addirittura concesso ai giocatori del Chievo di svincolarsi gratis

    Non era più sostenibile Campedelli e la Paluani, il piano di rientro era sulla carta ma in assenza di capitali. 


  4. 14 minuti fa, AresTest ha scritto:

    Quello che è successo al Chievo andrebbe approfondito , è stato debellato dal calcio italiano

    chiaramente nessuno ci ha fatto caso perchè era una piccolissima realtà ma sarebbe bello capire veramente cosa diavolo sia successo

    È successo che la gestione del Chievo era interconnessa alla Paluani. Fallita quest’ultima si è portata dietro il Chievo, che essendo un brand per nulla appetibile e con “qualche” debito non ha trovato acquirenti. 


  5. 1 minuto fa, davjuve ha scritto:

    Mah... è un penalista.

     

    La Juve ha ingaggiato Apa tra gli altri che è esperto in criticità societarie.

     

    Semplicemente non contano gli avvocati e io se lo fossi non mi azzarderei a provare a difendere la Juve nemmeno se mi danno 1/5 del patrimonio degli Agnelli (iperbole)

    Concordo con te, che chiamerei un avvocato d’ufficio. Tanto la sentenza è sempre scritta da un pezzo.


  6. 1 minuto fa, AresTest ha scritto:

    infatti noi abbiamo ricapitalizzato per 700 mln , il nostro errore non capire che non valeva la pena vincere una CL a quei costi ne dovevi vincere almeno 3 per stare al passo

    Il progetto SL nasce proprio da queste considerazioni , ricavi troppo legati ai risultati sportivi che possono andare e venire

     

    quindi colpevoli le società e colpevole il sistema , risultato un disastro

    Lato sportivo il problema nostro è stato arrivare in finale nell’epoca di due squadroni monstre, con tt le altre ne avremmo vinto almeno una. In ogni caso io penso che quello che ci ha messo spalle al muro è stato il covid, diversamente l’investimento CR7 avrebbe dato riscontri decisamente più lusinghieri. 


  7. 2 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

    Sarò pure ignorante io ma difficilmente si può parlare di continuità del reato

    il reato è lo stesso nello stesso periodo

    non conta che ci siano altre squadre

    Il secondo filone, dovrebbe servire a coinvolgere chi è rimasto fuori, nel caso in specie noi siamo stati già giudicati e se la motivazione parlerà di sistema per giustificare la pena. Il capitolo plusvalenze è chiuso. Anche se la società deve ricorrere perché è tt una farsa non normata.


  8. Adesso, AresTest ha scritto:

    aggiungo solo che non stai generando soldi dal nulla se ottengo un buon bilancio oggi andrò a scapito dei bilanci futuri , insomma basta guardare comè messa l'inter per capire che quella strada non la puoi percorrere all'infinito

     

    il reale problema che questa cosa era a conoscenza di tutti e al posto che sedersi ad un tavolo per cercare di sistemare le cose come al solito si è deciso di colpire qualcuno rendendolo il mostro

    Ca va sans dire. Arriva poi il giorno in cui erodi il patrimonio e devi capitalizzare. Visto che sono operazioni che non muovono un euro vero. Il problema del calcio italiano è che non accetta di essere una nobile decaduta. Con i soldi che girano dovrebbero girare gli stipendi e i costi  della Bundesliga al netto del Bayern Monaco.


  9. Il vero problema delle operazioni a specchio è questo. Il giocatore che vendi e ti genera la plus comporta che questa viene iscritta immediatamente a bilancio comportando un miglioramento del conto economico, mentre il giocatore che acquisti nell’operazione a specchio è un costo ammortizzato in più esercizi. Da qui l’anomalia di queste operazioni, che esistono nel calcio da almeno 20 anni e che hanno consentito a tt le squadre di rendersi sostenibili. Se le operazioni a specchio dovessero come vorrebbe consob, far sì che plus e costo entrino tt e due nello stesso bilancio di esercizio, il castello del calcio italico crollerebbe. In ogni caso, stiamo facendo da cavia su come normare e regolare una porcheria che esiste dagli anni 90 da quando Cragnotti quotò la Lazio in borsa. Spero di essere stato chiaro.


  10. 1 ora fa, Totik ha scritto:

    Il problema è che anche se a marzo ci restituiscono i 15 punti e nei successivi processi ci assolvono, ormai il tutto è stato falsato. Basta vedere come è andata la partita di ieri. A 10 punti dal Napoli l'avremmo giocata diversamente. Ad un certo punto sembrava una amichevole.

    Ormai è andata 


  11. 27 minuti fa, Furino1968 ha scritto:

    lo Scudetto quest'anno lo vincono loro, primo perché la squadra gira veramente forte (è oggettivo) e perché "Il Palazzo" è sempre stato per loro. 

    Se non ci avessero affossato, e non ci avessero penalizzato di 17 punti. 10 punti sotto, 19 partite e lo scontro diretto in casa. Contro questi ce la saremmo giocata sempre. Scudetto di cartone peggio di quelli di farsopoli. Oggettivamente con questi non deve valere mai 


  12. 5 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Ma complice de che??? 🤣
    Siamo al delirio.
    Io sono uno che ha scelto consapevolmente di abbonarsi per godere di uno spettacolo e far sentire in qualche modo la mia vicinanza alla Juve, visto che sono a 600 km da Torino.
    Non sono abituato a seguire la massa; l'eventuale disdetta dell'abbonamento è una MIA decisione, che potrei adottare perché mi convinco che è quella giusta, non perché qualche decina di migliaia di volti che non conosco vuol decidere per me.
    Sono abituato ad autodeterminarmi. Potrei al limite derogare a questo principio se è la società stessa a chiedere questo sacrificio, persuadendomi che è bene disdire.

    Lo hai chiamato spettacolo e non sport, quindi è giusto che tu mantenga il tuo abbonamento e ti goda lo spettacolo. Io sono appassionato di uno sport e tifo una squadra sportiva Juventus, e quello che è successo non è sport. 


  13. 20 minuti fa, Darwincook62 ha scritto:

    Era ovvio che diminuissero le disdette. Ma comunque continueranno, e quelli che hanno disdetto non credo rifaranno subito l’abbonamento 

    Invece ti dirò, passato il week end calcistico, tanti prenderanno coscienza, che stanno pagando per guardare cosa e a che pro, perché viene meno il pathos, L’adrenalina per l’attesa.


  14. Adesso, Irejuve ha scritto:

    Ma che stai dicendo?io sono a Torino e me ne devo tornare a Bologna,ho detto solo che siamo tutti rassegnati o tu ti aspetti una pacca sulla spalla?

    Io non faccio il veggente, nella vita faccio altro e qualcosa di diritto la so (non vado oltre), gli strumenti per smontarli ci sono tt e tt il tempo. Se vorrà la proprietà, se non vorrà per quanto mi riguarda dovranno trovare denari per risarcirmi come azionista, come fare non deve insegnarmelo nessuno. Solo stadio, si può dire che il ciuccio vola, rimangono pensieri (si fa per dire) in libertà.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.