Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Robertsons

Utenti
  • Numero contenuti

    1.216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Robertsons

  1. Perché non hai un giocatore capace di lanciare velocemente questi quando riconquisti il pallone e comunque compagni e gioco che non ti fanno arrivare velocemente il pallone a questo giocatore per fare ripartire la squadra quando gli altri sono ancora sbilanciati. Poi ci sono i difetti dei singoli attaccanti, per me a sensazione uno dei pochi che in recupero veloce di palla è un grado di riceverla dietro il centrocampo e partire in gara di velocità contro i difensori ed arrivare in porta è Openda, il punto è che và fatto partire con palla sulla corsa, ma questo non avviene quasi mai né con lui che con gli altri. Per assurdo per me uno che ha la corsa lunga e la capacità di fare questo è anche Cambiaso. Yildiz ha solo i 30 metri finali ed ondeggia sempre perché è evidente che non ha velocità di punta per battere gli avversari se non li mette in crisi con le finte di corpo. Per supplire a determinati difetti dei giocatori ci va un gioco di squadra adatto per farli rendere nelle loro capacità e nascondere i loro limiti. Ora però vorrei anche dire che a volte i tifosi si basano solo su gol e assist per giudicare un giocatore, per esempio il tanto rimpianto Soule', non è neanche lui un fulmine, e se quest'anno nella Roma sta facendo bene è perché lo sfruttano al meglio delle sue qualità.
  2. Abbiamo visto Thuram dall'anno scorso, non è raffinatissimo di piede soprattutto perché è un bestione gigantesco con pregi e difetti che però potrebbero essere notevolmente limati. Il punto è che in una squadra con dei compagni non eccelsi e che non gira come un orologio lui ci mette il fisico e la corsa per compensare, ma non è certo lui quello che con le sue caratteristiche dovrebbe mettersi a saltare 3 avversari, non è certo uno scattista da primi 5 metri, ma se lo lanci in maniera che debba passare solo il primo uomo, poi quando si è lanciato non lo ferma più nessuno. Deve lavorare molto sullo scarico rapido del pallone e sullo smarcamento, cosa che visto l'anno scorso fa bene e gli viene naturale, il problema è che il gioco di squadra spesso non lo fa rendere, tante volte lui salta un avversario e poi non trova compagni per scaricare la palla e lanciarsi dentro, per cui la maggior parte delle volte il suo portare palla non è una scelta ma un obbligo perché non ci sono compagni liberi. E siccome ormai questa situazione gli accade spesso a volte capita che invece se stesse tranquillo avrebbe l'opportunità di aprire il gioco a qualcuno libero ma non se ne accorge e prova ad andare dentro da solo per fare il passaggio finale all'attaccante o il tiro. L'altra sera ho avuto un'impressione. Tra tutti i centrocampisti che abbiamo attualmente, quello che ha la capacità di fare passare il pallone in mezzo a 2 avversari e raggiungere il compagno senza sbagliare passaggio e senza mettere in difficoltà il compagno che riceve la palla perché troppo marcato è Miretti, mi sembra più portato di Locatelli, MC Kenny e chiunque altro. Un altro che ha una grandissima tecnica ma è lento soprattutto a levarsi dalla marcatura avversaria è Adzic. Il problema è che io lo chiamo "il ballerino del Bolscioi" perché è molto scenografico, capace di fare un numero clamoroso, ma quando è pressato ed inseguito un po' dagli avversari se la fa sotto.
  3. Perché non abbiamo 1 giocatore che li sappia lanciare velocemente o sappia velocizzare l'azione prima che gli avversari si riposizionino. Per fare un esempio del passato, uno come Ozil che vedeva il gioco mezz'ora prima degli altri e faceva girare tutta la Germania con dietro 2 centrocampisti che picchiavano e si ribaltavano anche in avanti come Khedira e Schweinsteiger. Un centrocampista come questi 2 ce l'abbiamo (Thuram) manca l'altro ed il regista avanzato. Suggerimenti dall'anno scorso che ho fatto a ripetizione Manu Kone' e Nico Paz in Italia.
  4. Io invece credo che con un regista avanzato giocatori come Yildiz, Conceicao e Zhegrova lanciati con i tempi giusti potrebbero rendere molto di più.
  5. Per me in una squadra con centrocampisti migliori Cambiaso e Kalulu sono perfetti come terzino. Dei nostri centrocampisti solo 1 può servire come titolare. Io personalmente andrei con il centrocampo a 3 e con i compagni giusti ritengo che Thuram sia il titolare. Se scegli come titolare un altro dei giocatori che abbiamo (non la mia opinione), panchini Thuram e cerchi altri tipi di giocatori. Tonali (ottimo giocatore) per me non va bene perché di preferenza occupa la stessa zona preferita di Thuram. Non bisogna andare dietro solo ai nomi di fama ed ai giornalisti, ma scegliere giocatori funzionali a quelli più forti che abbiamo.
  6. Prova a mettere di fianco a Thuram Manu Kone' e Nico Paz, poi credo che ci troveremmo di fronte un giocatore di livello decisamente superiore. Il punto è che hai ragione, di questi 3 ne dovrebbe giocare 1 alla volta, MC Kenny come cambio è utilissimo su più ruoli sia a centrocampo che come terzino, Locatelli è ormai limitato al suo ruolo di copertura sulla difesa perché tolto Bremer i centrali sulla difesa a 4 sono scarsi, Kalulu dovrebbe fare il terzino destro a 4, mentre sulla difesa a 3 è ancora il migliore se c'è Bremer, gli altri dovrebbero essere solo dei cambi e se si vuole tornare in alto occorrono sia difensori che centrocampisti che sappiano giocare la palla in qualunque posizione di campo. E dalla fine dell'ultima stagione di Allegri che ripetiamo che gente come Locatelli, MC Kenny, Gatti con tutto l' impegno che ci mettono, possono solo essere dei cambi, o al limite te ne puoi permettere 1 titolare fisso per 1 anno per arrivare nelle prime 2 posizioni, ma l'anno successivo devi prendere qualcuno di più forte e scalarlo in panchina.
  7. Tonali è un ottimo giocatore, ma da sempre che lo vedo giocare la sua posizione preferita del centrocampo è il centrosinistra e per me va a cozzare con Thuram che in un centrocampo a 3 è l'unico dei nostri che può essere titolare, per cui punterei su altri giocatori. Io l'anno scorso ho puntato Manu Kone' che giocava sul centrodestra e Nico Paz come regista avanzato. All'estero l'unico che ho visto per il centrodestra è Hujlmand ma preferisco il Romanista. La Juve deve cercare i giocatori giusti da inserire insieme a quelli decenti che abbiamo e non prendere doppioni.
  8. Questa squadra ha tanti giocatori sopravvalutati in generale un po' in tutti i reparti e la coperta è corta. Persino il n. 10 che non bisogna mai parlarne male pena la scomunica, non è un giocatore in grado di fare la differenza da solo. Se non lo si fa agire in una squadra strutturata raramente spacca le partite. Purtroppo (o meno male) ho visto solo il primo tempo del derby ed ai punti avremmo vinto, peccato che non fare bottino pieno contro un Toro così scarso ed inferiore a noi sia un disastro. Al momento la classifica rispecchia l'esatta realtà del campionato, con il Como che sta sprecando occasioni a raffica e chi ha avuto occasione di seguirlo da inizio campionato, sa che può fare decisamente di più di quello che abbiamo visto anche contro di noi. Poi il Milan sta giocando sui problemi, senza Rabiot che è sicuramente superiore a tutti i suoi compagni di centrocampo per cui la Juventus non può permettersi di sprecare punti e occasioni con squadre oggettivamente inferiori. Continuo a sostenere che il nostro problema principale è la qualità dei nostri giocatori, ma anche la loro unione in campo e combattività.
  9. Robertsons

    Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita

    Il "disastro" Pirlo ha fatto 78 punti in classifica. Mai più fatti dopo, e non accampiamo scuse su CR7 perché sono stati spesi 85 milioni per Vlahovic e comprato mezzo mondo calcistico. Le colpe vanno indirizzate prima a dirigenti e poi ai calciatori.
  10. Robertsons

    Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita

    Oggi visto un'altra partita intera di Carnesecchi e per me è di 2-3 spanne superiore a Di Gregorio. Carnesecchi è un portiere veramente forte e dotato e non capisco perché non sia almeno il secondo in nazionale.
  11. Robertsons

    Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita

    Stasera Openda è stato terrificante sulle conclusioni. Comunque qualche speranza per il futuro me la può ancora dare se resta tranquillo, David invece pare che non abbia ritmo e velocità per tenere botta nel nostro campionato.
  12. Robertsons

    Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita

    Vista un'altra partita intera di Carne secchi, per me è veramente forte. Decisamente 2 spanne sopra Di Gregorio.
  13. Robertsons

    Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita

    Anche per me è fallo di Vardy, ma nel primo tempo a livello obiettivo ringrazio il Var che ha già graziato Gatti. Per me era rigore per quanto non volontario. È dall'ultima stagione di Allegri che non cambio idea su Gatti, in una difesa a 4 non può essere un titolare ma solo un cambio e comunque senza di fianco un giocatore del livello di Bremer ti farà sempre le gattate.
  14. Con Bremer a posto e la difesa a 4 questa squadra come nuovi titolari ha bisogno di un difensore centrale (ci siamo fatti soffiare Akanji dai cartonati), 1 centrocampista di destra simil Manu Kone' ed un regista avanzato simil Nico Paz. Poi un paio di ricambi su terzini.
  15. Io penso che la prima prerogativa della Juventus, di Comolli e Spalletti sia centrare almeno il quarto posto ed entrare in Champions e non abbiamo la qualità e la classe per permetterci di guardare altre cose, per cui chi è tesserato fino a giugno, gioca meglio e corre di più giocherà e gli altri muti.
  16. Come ha detto un giornalista Juventinissimo nelle nostre trasmissioni, prima di parlare di mondiali o Champions bisogna parlare del nostro campionato. Noi dobbiamo prendere atto che non siamo più nel gruppo delle 12 favorite che ipoteticamente possono partire nella Champions con la minima speranza di arrivare almeno ai quarti e comunque in alto e per fare questo bisogna tornare in alto nel nostro orto, cioè in Italia. È il quinto anno che dimostriamo di essere totalmente fuori corsa per la vittoria in campionato per chi vuole vedere la realtà. Il fatto di porre come obiettivo il quarto posto ha solo 2 valenze, il rendiconto economico ed il fatto che se vuoi convincere dei giocatori di buon livello a venire a giocare da te lo puoi ottenere se resti nel giro Champions pur non avendo nessuna possibilità di arrivare nelle prime quattro, a meno che per invogliare i giocatori tu non abbia risorse economiche esagerate da mettere sul piatto, quindi non più il nostro caso. Per cui senza una dirigenza che sappia scegliere bene tra i resti lasciati dai 12 top club europei ed i loro eventuali esuberi (spesso molto meglio dei migliori giocatori che fanno il campionato Italiano) a buon prezzo, non vai da nessuna parte. Le piccole e medie società sono bravissime ad individuare bravi giocatori non ancora affermati, tanto che da anni vediamo l'Atalanta nei top club italiani ed il Bologna che sta cercando di inserirsi e tutto ciò lo fanno con una disponibilità economica e di risorse nettamente inferiore alla Juventus. È da anni che dovremmo guardare a queste società, imparare da loro, da De Laurentis che tiene il bilancio in attivo e crea una squadra che ha vinto 2 campionati negli ultimi 3 anni ma è da 15 anni che compra giocatori semisconosciuti come Cavani, Lavezzi, Hamsik e altri che portano la squadra ai vertici del campionato e poi li rivende con guadagni mostruosi. Ma Elkann ed i suoi dirigenti si rendono conto che si stanno facendo ridere dietro da questa gente.
  17. Robertsons

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Ed esonerare l'allenatore dopo una partita dove l'arbitro ed il Var sono stati palesemente contro la Juve per tutta la partita è da incompetenti ed incapaci. Falli ed ammonizioni inesistenti contro i nostri con il rischio poi di espulsioni, come il fatto MC Kenny, 1 rigore nettissimo non dato ed un altro ben probabile, Eppure con tutto il Var e telecamere non avviene nulla per la Juve, mentre gli altri picchiano come fabbri ferrai e non sono quasi mai ammoniti. Se c'era una partita dopo cui l'allenatore non doveva essere esonerato è proprio questa. Da parte della dirigenza è stato avallare e dare ragione a questi fara butti.
  18. Speriamo. Comunque Motta prima delle 2 sconfitte consecutive aveva una media punti di 1,92 che ci avrebbe portati in Champions, poi è stato esonerato perché il rapporto con il gruppo squadra era a pezzi ed a quel punto in Champions non ci saresti arrivato a meno di fare 18 punti nelle restanti 9 partite, cosa avvenuta con Tudor. Ora anche Tudor salta perché è sotto media classifica, ma siamo ad inizio campionato, dicono che la squadra era con l'allenatore ma i risultati ed il gioco non hanno certo fatto vedere questo fatto. Lo dissi l'anno scorso prima dell'esonero di Motta e lo ribadisco ora dopo quello di Tudor che è ora che i giocatori si prendano le loro responsabilità e vengano insultati pesantemente tutti dai tifosi, a partire da Yildiz, perché al contrario di buona parte della gente io non mi faccio incantare da 2 numeretti da circo. Questo l'anno scorso ha fatto una stagione mediocre con il primo allenatore, poi quando è arrivato Tudor a quel punto gli bruciava il didietro ed ha alzato decisamente il livello nelle 9 partite finali. Ora quest'anno lo stesso, prime 2 partite di campionato buone poi un calando penoso. Però quando va a giocare con la Turchia si spreme come se non ci fosse domani. Io ho già capito che nelle prossime farà bene perché gli brucia di nuovo il didietro ma la colpa del suo rendimento scarso non è certo di Tudor. Ricordate l'anno scorso, Motta lo lascia fuori nella partita di andata con l'Inter poi entra nel secondo tempo ed è devastante con 2 gol. Un'altra partita credo nel ritorno dopo un brutto periodo di Yildiz, Motta decide di lasciarlo di nuovo in panchina e deve giocare Conceicao a destra che però nel riscaldamento ha un problema fisico, per cui viene schierato Yildiz a destra al posto del Portoghese e tira fuori una delle sue migliori prestazioni Juventine, proprio a destra. Eppure a fine stagione buona parte dei tifosi l'ha votato come miglior giocatore della stagione. Se lo fosse stato la Juventus arrivava a 80 punti in classifica giocandosi il campionato con le altre. Yildiz come molti altri giocatori meritano calci nel * altro che premio. L'anno scorso a parte le ultime 6 partite dove era bollito uno come MC Kenny che è uno che al massimo può fare il cambio, ha invece fatto una stagione incredibile. E ricordiamo che senza Kolo Muani e Renato Veiga noi eravamo già fuori dalla Champions. Tudor forse paga perché vede queste cose ed ha il coraggio di dirle.
  19. Robertsons

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Da quello visto e scritto, Tudor aveva la convinzione che tenendo Kolo Muani e Renato Veiga e facendo alcune scelte mirate in campagna acquisti (centrocampo) la Juve potesse essere competitiva. Nei fatti non sono stati confermati 2 punti forti dello scorso anno, sono arrivati altri giocatori che non hanno dimostrato di poter fare progredire il livello squadra e siamo di nuovo senza Bremer che fa sembrare più forti di quello che sono i compagni di squadra. Giriamola come si vuole, il livello gruppo giocatori e 2 anni che dico che è sopravvalutato. Ora sono problemi del nuovo allenatore ma i tifosi hanno capito e non accettano più questo andazzo. Dover valutare come unico obiettivo il reingresso Champions con il quarto posto è avvilente ed io non voglio essere avvilito. I dirigenti hanno rotto i maroni con la loro incompetenza e incapacità. Non è una questione di soldi immessi o investiti, l'Atalanta ha dimostrato che con dirigenti capaci si può competere ad alto livello senza buttare via i soldi come avviene alla Juventus. Il Bologna conferma la stessa cosa. Il fatto che un presidente pretenda di non continuare a buttare via soldi in scelte e giocatori sbagliati non mi sembra illogico, però questo sta continuando ad avvenire con oltretutto un peggioramento dei risultati, sia sportivi che economici. La Juventus ora è appesa al filo del reingresso Champions con il raggiungimento della quarta posizione in classifica, che un osservatore obiettivo che guarda agli avversari, ai loro giocatori e le loro prestazioni in questo momento potrebbe tranquillamente escludere, salvo che non avvengano inserimenti giusti e mirati nel mercato invernale e non arrivi un allenatore che fino a quel momento riesca A CAVARE FUORI SANGUE DALLE RAPE (il nostro gruppo giocatori). In bocca al lupo al nostro prossimo allenatore. (Finché dura).
  20. Ma davvero c'è qualcuno che pensa che chi ha la cassaforte non sapesse esattamente cosa facessero la Juventus ed Agnelli e le scelte non fossero condivise? Andrea Agnelli ora è fuori per convenienza, ma spero che stiano muovendo le cose per tornare a riportare in cima la Juventus. Certo è che gli sbagli degli ultimi 5 anni continuano.
  21. Alla Roma gli manca solo più di imbroccare il centravanti nel mercato di gennaio e poi non la vediamo più. Continuo a dire che non abbiamo l'obiettività di seguire attentamente le squadre avversarie e poi tirare le somme del nostro livello. La Lazio con Castellanos a posto per esempio è inferiore al Como. E non mi baso solo sulla partita tra noi ed i Comaschi o quella tra Como e Lazio in cui i Romani sono stati travolti.
  22. Ma veramente pensate che Palladino o un allenatore del suo calibro o superiore accetti una cosa del genere? Il minimo che può accettare è un rinnovo automatico con piazzamento europeo in Conference league e garanzia di diversi acquisti a gennaio, altrimenti non vengono e lasciano la patata bollente li. Solo un allenatore disperato può accettare certe condizioni. Che si ficchino pure in testa che senza garanzia di contratto fino almeno al 2027 non cuccano nessuno.
  23. Io al posto del Milan davanti ci metto la Roma. Comunque il succo non cambia, 3 squadre superiori a noi e le altre alla pari con la Lazio attuale un po' più indietro, l'Atalanta quando Ederson e Lookman recupereranno pienamente sul lato fisico decisamente più avanti, ed in questo gruppone mettici pure il Como, che ha in squadra il miglior giocatore del campionato, ora che rientra Jesus Rodriguez che è molto forte rivedrai anche in campo Douvikas che è un vero centravanti e meno Morata ed una squadra che si permette di lasciare fuori uno di questi 2 attaccanti evidentemente non scherza quando pensa di puntare all'entrata nelle coppe Europee.
  24. Oppure accetta e panchina quelli che ce l'avevano con lui, indipendentemente dal fatto che siano quelli che rendono di più. Mettersi di nuovo dentro uno che oramai ce l'avrà a morte con la Juventus? Ahi ahi.
  25. Robertsons

    Tudor esonerato, chi vorreste in panchina?

    Ma alla fine anche questo Terzic di cui stanno parlando potrebbe essere valido, ma occorre dargli 2 anni di contratto e farlo lavorare. È della scuola di Klopp, ha già fatto alcune annate positive con il Dortmund, ma ovviamente è uno che ha bisogno di essere sostenuto dalla società e di poter agire liberamente sui giocatori, potendo decidere in base alle loro prestazioni e disponibilità. Il nostro problema principale sono sempre i dirigenti che non sono affidabili per chi vorrebbe mettersi a disposizione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.