Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Robertsons

Utenti
  • Numero contenuti

    1.098
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Robertsons

  1. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Io invece ritengo che la Juve sia una squadra imperfetta e sopravvalutata nel complessivo sui giocatori e che comunque può competere per l'alta classifica perché il campionato italiano diciamo che è di medio/basso livello, non so se definirlo mediocre, comunque Tudor ha questi giocatori e da quando è arrivato nel campionato precedente ha fatto una media di 2 punti a partita (che vale un piazzamento Champions con 76 punti finali) con 5 vittorie, 3 pareggio ed 1 sconfitta, con una squadra in crisi che doveva affrontare avversarie di alta classifica come Atalanta, Bologna, Lazio. Quest' anno siamo a 3 vittorie su 3 ed un pareggio insperato in Champions riuscendo a fare 4 gol. È evidente che lavora sull'obiettivo risultato a discapito dell' estetica che abbiamo anche visto nelle 2 partite facili del mondiale club. A me non piace lo schema con 3 difensori e 4 centrocampisti, però con i giocatori che ha in rosa per me sta ottenendo risultati superiori alle aspettative. Ora io stasera ho visto per la prima volta Openda che mi pare forte, David al momento pessimo e stiamo andando avanti con i gol di Vlahovic ed in base a 16 partite viste lo scorso anno ritengo che Kolo Muani sia più forte del Serbo e se avesse potuto fare tutta una preparazione con una squadra e partire titolare aveva il potenziale per fare 20 gol solo in campionato. Ci dobbiamo rendere conto che le seconde riserve di una squadra come il PSG che può permettersi di comprare i giocatori più forti d'europa e poi lasciarli a fare la muffa in tribuna, sono più forti dei migliori attaccanti titolari delle top squadre Italiane. Tant'è che il Thuram dei cartonati arriva in Italia come un discreto attaccante e diventa subito un top del nostro torneo, o comunque prendiamo il caso di Kolo Muani che arriva in una squadra decisamente in crisi ed in 16 presenze ti stampa 8 gol ed 1 assist. Non mi sembra male come biglietto di presentazione. Poi che il prezzo richiesto per acquistarlo sia alto mi trova d'accordo, ma sentir dire che non è forte e come la storia della volpe e l'uva e come risposta dico, scusate ma se David era tanto forte perché il PSG ha comprato Kolo Muani oppure l'attaccante portoghese anziché il canadese?
  2. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Attualmente con quelli che hai puoi cercare di migliorare solo sull'esterno destro come ha già cercato di fare stasera. Poi a me Openda ha fatto un'ottima impressione, Vlahovic è in forma ed è evidente che va sfruttato, Zhegrova va rimesso atleticamente a posto che possa reggere i ritmi, se si riesce c'è la possibilità che sia il nostro secondo Yildiz, a David do ancora 7 giornate di campionato per far vedere quanto vale. Per ora dopo averlo visto in 5 partite (gol compreso) lo sto valutando bidone.
  3. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Comunque prima volta che vedo Openda e per me ci darà buone soddisfazioni. Sono invece alla quinta di David e comincio ad avere sempre più la sensazione che ho avuto alla fine della partita con il Genoa che era la terza volta che lo vedevo che possa essere un bel Bidone. Gli dò ancora 7 giornate di campionato prima di crocifiggerlo, ma sto già comprando i chiodi lunghi.
  4. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Fenomeno Yildiz per il gol, ma come voto nel primo tempo non so se arrivava al 5 pur avendo fatto 1 azione stupenda con tiro parato dal portiere del Borussia, ma per il resto un disastro. Guardiamo tutta la partita invece di Criticare solo Tudor che schiera certe formazioni solo per tenere in piedi una squadra che secondo me è imperfetta.
  5. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Grandioso, ma il primo tempo che ha fatto è da 5 in pagella. Siamo abbastanza Yildiz dipendenti.
  6. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Con Szczesny prendevamo 2 gol in meno stasera ed anche con l'Inter.
  7. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Forse non hai visto la partita con l'Inter, perché siamo già a 2 serate storte.
  8. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Raga, visto per la prima volta questi 15 minuti, per me se lo rimetti in forma che corre questo tecnicamente e come visione di gioco è più forte di Yildiz. David invece al momento è leggermente più forte di Pacione. 😁
  9. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Io non ce l'ho con Di Gregorio e non penso che Perin possa fare una grande differenza in positivo al posto. Però con Szczesny stasera 2 gol non li prendevano ed anche con l'Inter ne parava 2 dei 4 presi. Questo a prescindere dagli errori di centrocampisti e difensori. Di Gregorio non sta andando bene, si poteva avere dei dubbi, ma il gol preso sul palo basso a sinistra evidenzia un cattivo periodo. A Verona è probabile che ci sarebbe stato un cambio che era già stato deciso prima di questa partita come normale turnover, certo che indipendentemente dalla poca simpatia che dei tifosi hanno verso Di Gregorio credo che stiamo andando sul filo del rasoio, salvati al momento dai risultati.
  10. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Veramente nel primo tempo abbiamo giocato con insufficienti Koop, Thuram, Cambiaso, David e Yildiz. - 5 in campo.
  11. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Comunque con Tek in porta prendevi 2 gol in meno e non andavi sotto. Con questo ritengo Perin inferiore a Tek.
  12. Robertsons

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Al contrario di quello che pensano molti, Tudor a questa squadra ha dato una precisa impostazione, ma poiché è una squadra imperfetta e sopravvalutata nel complessivo per dargli equilibrio è obbligato a salti mortali. Rinuncia alla difesa a 4 di partenza, stasera ho azzeccato che in Europa era la volta che levava Kalulu da esterno a centrocampo. Poi i 3 dietro hanno retto mentre nel primo tempo tra i centrocampisti do la sufficienza solo a MC Kenny e boccio persino Thuram il mio giocatore preferito che comunque è sempre fondamentale per portarci avanti nel secondo tempo, a questi aggiungi l'insufficienza ad Yildiz ed il non pervenuto a David e ti rendi conto che giocare con solo 5 giocatori di movimento diventa dura. Openda mi ha fatto una buonissima impressione, ma mai nessuno l'ha saputo lanciare bene. Una nota positiva è quella che quando ci riversiamo in avanti dimostriamo un ottimo potenziale di attacco, Vlahovic diventa un giocatore principale, mentre David dopo averlo visto in 5 partite è sulla strada del Bidone come Koopmarcio. Buone notizie da Zhegrova che se riesce a tornare atleticamente a posto a vederlo in 15 minuti sul piano tecnico, tattico e con i passaggi precisi in mezzo a 2 avversari ai suoi compagni mi fa pensare di essere più forte di Yildiz e questo spiega chiaramente le possibilità che ci possono essere. Chiudiamo con il commento che se questa partita fosse stata giocata dalle squadre scambiandosi i portieri la vincevamo 4-2 e se avessimo avuto ancora Tek non saremmo andati in svantaggio. Io non ho antipatia per Di Gregorio, come ho dei dubbi che Perin possa darci uno step superiore, comunque l'anno scorso il nostro titolare non mi ha convinto in molte occasioni facendo però un buon finale di campionato e mondiale club con Tudor, però stasera e con l'Inter sono convinto che con il vecchio Tek ci sarebbe stata una differenza in positivo sulle patate. Quindi comincio ad indicare di seguire il portiere del Dortmund per un po' di partite in previsione di un cambio per l'anno prossimo oppure il portiere di una squadra portoghese visto ai mondiali club, non ricordo se il Benfica, che è Ucraino con un cognome tipo Turbin che mi è sembrato di livello decisamente superiore ai nostri. Purtroppo come Juve non ci possiamo permettere di lasciare troppi punti in giro.
  13. 3-5-2? Ho ipotizzato Kalulu braccetto destro su Lautaro, esterno destro Joao Mario ( o MC Kenny) esterno sinistro Mc Kenny ( o Joao Mario o Kostic, centrocampo a 3 con Koop mezz'ala destra più avanzato dei 3 centrocampisti e Yildiz più vicino alla punta Vlahovic?
  14. Da come gliel'ha raccontata ai giornalai mancava solo che gli dicesse che erano anche in ballottaggio Perin e Adzic, ma non l'ha fatto altrimenti erano certi che li prendeva per il cu lo.
  15. Mi pare anche una stupidaggine di chi della Juve ha accettato questo accordo. Ha solo rimandato il problema Nico Gonzales di 1 anno. Se gioca meglio di Raspadori c'è la può fare. Tu che dici?
  16. Robertsons

    Reparti della rosa: valutiamoli

    Al momento difesa 6, centrocampo 6, Attacco 6,5. Aspetto notizie per capire se Joao Mario è all'altezza per fare l'esterno destro titolare, vedere se David è veramente un grande attaccante perché fin'ora chi ci ha tirato fuori dalle rogne sono quelli che c'erano già (vedi Vlahovic) e per vedere quanto incideranno Zhegrova ed Openda (per ora mi aspetto qualcosa di utile solo da quest'ultimo. Non abbiamo ricambi per gli esterni di centrocampo, Kalulu sull'esterno sembra una bocciatura per Joao Mario, per quello visto fin'ora Kolo Muani e Renato Veiga sarebbero titolari indiscussi ed utilissimi.
  17. Robertsons

    Reparti della rosa: valutiamoli

    A me non piace la difesa a 3, comunque sui 4 "centrocampisti" se Cambiaso come esterno può essere valido, al momento Tudor ha bocciato Joao Mario, il che preoccupa, oltretutto fisicamente il portoghese è leggero anche se pare avere una grande velocità ed un buon ritmo e per me giocando con questo schema occorrerebbe un giocatore con il fisico di Locatelli ma una tecnica e visione di gioco decisamente superiore. È da maggio che ho scritto in tutte le salse che la Juve tenendo i giocatori dell'anno scorso con il centrocampo a 3 aveva bisogno di cambiare solo 2 centrocampisti, Manu Kone' al posto di Locatelli e Nico Paz regista avanzato.
  18. Robertsons

    Reparti della rosa: valutiamoli

    Sono tentato di concordare solo sulle prime 2 righe. Per me addirittura con la difesa a 4 che avrei voluto dopo la stagione di Allegri sostenevo che Gatti dovesse essere il terzo centrale, primo cambio, lo scorso anno Bremer finché in campo ha fatto sembrare un fuoriclasse anche lui, ma non lo è e se non si parla di costi di acquisto con Bremer avrei visto perfettamente Renato Veiga con Kalulu terzino destro e Cambiaso terzino sinistro, maggiormente libero di lavorare con i centrocampisti. Dopo 2 partite abbiamo visto che Tudor non si è fidato a schierare come esterno destro Joao Mario e ci ha messo Kalulu, per cui restano forti dubbi sull'effettiva consistenza della nostra fase difensiva contro squadre valide.
  19. I dati di quello che ha fatto David in Francia li sappiamo ed alcune volte abbiamo visto gli Highlights delle sue azioni o gol. Poi io guardo le 3 partite della Juventus e vedo un giocatore che ha il senso del gioco, arretra, scambia con i compagni, fa dei movimenti validi per tirarsi via dalle marcature, ma tirando le somme sembra molto indietro atleticamente e fisicamente per reggere un ritmo campionato. Contro il Parma se non avesse fatto il gol avrebbe avuto un voto insufficiente per la prestazione, contro il Genoa è stato sovrastato, contro il Dortmund qualche accenno positivo ma niente di particolare. Non è alto, al momento non pare essere un carrarmato fisicamente, per ora non ha avuto una velocità di corsa di punta da far vedere che può mettere in crisi gli avversari. Lo aspettiamo, con il Canada ha segnato, altre 8 giornate per vedere se è veramente attaccante da alta classifica cannonieri. Ai giornalisti non bisogna dare molto credito, ma porsi domande, perché a suo tempo il PSG ha preso Kolo Muani e non David, ma se uno come Kolo Muani avesse giocato nel Lille cosa avrebbe fatto? E se David invece fosse stato comprato dal PSG e pagato 70/80 milioni pensate che li varrebbe? Io quest'estate ho pensato subito che David a parametro zero era un'affare che copriva un ruolo scoperto e consentiva di trattare con il PSG il prezzo di Kolo Muani in posizione paritaria o privilegiata ed al contrario dei giornalai, non ho mai detto che se avessimo avuto questi 2 attaccanti David sarebbe stato il titolare indiscusso. Mentre Kolo Muani l'abbiamo visto giocare 16 partite in una squadra in crisi e difficoltà stampando 8 gol ed 1 assist, perdendo il posto da titolare con il cambio allenatore che voleva rilanciare Vlahovic e dopo 3 partite è tornato anche lui a mettere titolare il Francese ed a richiederlo, cosa non avvenuta esclusivamente per motivi economici e non tecnici, ora vediamo come andranno le cose. Per quello visto nella Juventus in questo campionato, se non ci fosse stata la pausa nazionale i tre quarti dei tifosi sarebbero stati d'accordo a vedere partire Vlahovic titolare, ma non per cattiveria, ma per effettiva sensazione sul momento di forma dei 2 giocatori. Questo non è disfattismo ma usare gli occhi. Se poi l'anno scorso tu hai avuto occasione di vedere 10 partite di David e sei sicuro che uscirà fuori siamo tutti felici.
  20. Rimpianti? Escludendo il discorso economico avrei tenuto la base dello scorso anno con il 4-3-3 cambiando solo 2 giocatori nel centrocampo, tipo Di Gregorio, Kalulu, Bremer, Renato Veiga, Cambiaso; Manu Kone', Thuram, Nico Paz; Conceicao, Yildiz, Kolo Muani. Potendo farlo la mia prima scelta in assoluto come centravanti era Sesko e saputo del fatto che il difensore Akanji era sul mercato a prezzo congruo l'avrei soffiato alle melme, inoltre come ala destra avrei preso Bakayoko dal PSV Eindhoven che è appena stato comprato dal Lipsia per soli 22 milioni, credo che possa essere anche più forte di Conceicao, di sicuro 2 anni fa lo era più di Soule'. Come riserve avrei tenuto Perin, Alberto Costa, Gatti, Kelly, Cabal, Locatelli, MC Kenny, Miretti, Koop, Bakayoko, va bene Openda come anche Zhegrova, Vlahovic. I giocatori che indico Manu Kone' e Nico Paz per chi segue con continuità le partite erano facilmente individuabili già ad aprile come tra i pochi giocatori che potevano fare la differenza e comprabili a prezzi ancora accettabili se si interveniva prima della fine del campionato. Ovvio che se poi aspetti e lasci ragionare tutti non arriverai mai da nessuna parte e ti troverai sempre delle aste assurde sui giocatori. Noi non lo facciamo per lavoro ma quando vedi una volta un giocatore giovane che ti piace e lo segui per 3/4 partite fai in fretta a capire se può essere un giocatore all'altezza di essere uno dei migliori del campionato, casualmente ho avuto occasione di vedere la partita di coppa Italia del Parma ed a parte i gol che ha fatto mi ha colpito molto il modo di giocare del centravanti Pellegrino, poi 1 settimana dopo lo rivedo contro la Juve marcatori da Bremer e per 60 minuti è stato decisamente il giocatore che ci ha fatto girare le scatole, quindi penso che i dirigenti dovrebbero seguirlo attentamente ed entro il mercato invernale decidere già anche per l'anno successivo se possa essere un giocatore all'altezza di giocare nella Juve. Anche l'altra sera ho visto il secondo tempo di Inter-Udinese e come prima impressione vedo 3/4 giocatori udinese che potrebbero essere interessanti, ma finché non capita l'exploit clamoroso in precedenza non senti mai un giornalaio farti rilevare che ci possono essere dei buoni prospetti in giro nel campionato, salvo quando decidono di farteli strapagare con cifre fuori mercato? E la domanda successiva è perché le varie Parma, Udinese, Atalanta, Fiorentina riescono ad andare in giro per il mondo pagando 2 noccioline degli ottimi giocatori che poi ci rivendono a prezzi spaventosi mentre la nostra società a parte Yildiz riesce solo a buttare soldi nel ces?
  21. Openda devo averlo visto giocare agli europei nel Belgio dove non era titolare tranne in una partita e forse in Nations League contro l'Italia. Per cui pur non essendo un titolare fisso è uno che subentra in un attacco con gente come Doku. Io l'ho visto 2 anni fa ed è 2 anni che avrei sperato che la Juve prendesse il belga Bakayoko che è un'ala destra del 2003 che è nazionale belga e in quel periodo era nettamente più forte di Soule', è stato preso ora dal Lipsia per solo 22 milioni. In prospettiva, essendo giovane e senza problemi fisici a queste cifre poteva essere un buon affare, ma vai a capire perché certi giocatori vengono portati in cielo dai giornalisti ed altri non considerati.
  22. Dal curriculum posso avere buone speranze per Openda, dopo aver visto David in 3 partite, facendo il paragone con Kolo Muani al momento posso solo essere decisamente preoccupato.
  23. Al momento dopo aver visto David in 3 partite e facendo il confronto con Kolo Muani, posso solo essere preoccupato.
  24. Prima che il PSG vincesse la Champions ho visto una delle loro partite precedenti e c'erano dei giornalisti TV o di trasmissioni che criticavano a morte una riserva, Barcola per aver sbagliato un paio di gol clamorosi. Bene uno che ti parte 2/3 volte e si mangia 3 avversari alla volta poi perché è un giovane * sbaglia il tiro finale non è uno scarso ma un pivello che va solo inquadrato, infatti questo si sbaglia l'impossibile e poi mette un assist finale. Questo è nettamente più forte di Yildiz a vedere ma da loro è una riserva. Noi su quel lato abbiamo Kenan e quindi abbiamo molti altri posti dove trovare giocatori migliori ma se non avessimo il turco, al posto della Juve proprio perché il giocatore è criticato andrei lì con 60 milioni in contanti e magari i polli me lo lasciano. Ma come si fa a non vedere che in Italia non c'è nessuno capace a fare i numeri che fa questa riserva? Si può dire che il titolare è Kvara perché forse ha più testa è più tattico ma neanche l'ex Napoli ha certe qualità di questo. Infatti è alcuni anni che ho cominciato a sostenere che le "riserve" di una decina di squadre top europee potrebbero essere il miglior giocatore del campionato Italiano. Spesso però questi giocatori diventano schiavi dei loro ingaggio e dopo un paio di stagioni di panchina non riescono a riciclarsi in altre squadre che non siano le prime 6 Inglesi, il Bayern Monaco, il PSG, il Real e Atletico Madrid ed il Barcellona. Economicamente fuori da questo giro ci sono notevoli difficoltà a sostenere questi ingaggi esagerati. Secondo me se la cifra di cartellino si fosse fermata a 50 nessuno avrebbe detto che Kolo non poteva valere 8 milioni di ingaggio perché lo abbiamo visto giocare 16 partite, è veloce, tecnico, alto, ha visione di gioco. Per me in Italia alla sua altezza ci sono solo Lautaro, Thuram e l'incompiuto Leao che la metà delle sue partite ti fa incazzare perché pur avendo doti fisiche e tecniche impressionanti in proporzione incide poco. Mi sono dimenticato qualche altro attaccante meglio di Kolo Muani attualmente in Italia?
  25. Secondo me in Italia facendo la preparazione con la squadra ti stampava 20 gol in campionato e tra Champions e coppa Italia 5 gol li metteva dentro sicuri. Anzi in Champions con gioco più aperto aveva anche maggiori possibilità. Poi per me non bisognava pagarlo più di 50 milioni, ma anche Openda non ne vale 45 ma 35. Almeno Kolo lo avevamo già visto in azione nel campionato Italiano in una squadra in notevole difficoltà ed è stato fondamentale per entrare in Champions. Forse si poteva anche arrivare a 55 milioni ma farsi sempre prendere per il collo è sbagliato. Ormai è alcuni anni che tutti hanno preso la Juve come un bancomat ed ha fatto bene Comolli a fare capire che l'aria è cambiata. Poi a mia personale valutazione se dovessi scegliere tra Kolo per 55 milioni e Openda che però non ho quasi mai visto (forse 1 volta) a 45 come prima punta prenderei Kolo. Credo che Openda renda di più con di fianco un centravanti fisicato (che poi la mia prima scelta in generale avendolo visto più volte con la Slovenia era Sesko appunto ex compagno di Openda). Però sono più forti di quasi tutti quelli che ci sono in Italia. Tra l'altro dopo aver visto molte partite del Mondiale 2022 personalmente nell'estate 2023 come centravanti avrei voluto che prendessero Goncalo Ramos poi preso dal PSG altra loro riserva. In quel momento Vlahovic aveva problemi fisici e noi come al solito anziché pensare al futuro ci andiamo a caricare dei vari Milik, Di Maria e Pogba, quest'ultimo fondamentale per la vittoria della Francia nel mondiale 2018 ma se uno aveva visto tutte le partite della Francia nell'europeo 2021 non avrebbe mai pensato di ricomprare il Polpo perché si vedeva chiaramente che era un giocatore già crollato. Io ero uno di quelli in minoranza che lottava contro gli acquisti di Pogba, Di Maria e Paredes a ragion veduta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.