-
Numero contenuti
5.821 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Furio78
-
Non ci credo molto a quella formazione In fase di possesso Chico e Yildiz scalano in fascia e compattano un 5-4-1 Secondo te David si mette a scalare in fascia?
-
È esattamente così Peró Tudor schiera Chico e Yildiz dietro la punta, quindi non capisco perché ora stiano cercando O’Riley…
-
Facile parlare dopo. Le cose bisogna essere bravi a vederle prima
-
Ciao Romeo. Il progetto di Tudor è quello che hai esposto, chiaro come il sole. Non discuto caratteristiche e talento di O’Riley in sè, ma per come vedo io il calcio (visione puramente soggettiva, sia chiaro) preferirei avere un fantasista tecnico e veloce, che salti l’uomo, piuttosto che un centrocampista che non abbia il dribbling nelle sue corde, ma solo pressing, inserimento e gioco scolastico. Ecco perché preferivo un Sancho piuttosto che un O’Riley in quella zona (ad esempio Chico è già più indicato).
-
Io preferisco tecnica e dribbling in quelle zone mezze-esterne. Koop e O’Riley son giocatori da 3-4-1-2 o 4-2-3-1, da mettere dietro la punta o le punte, dove devono fare pressing e inserirsi, sfruttando il lavoro di punte ed esterni.
-
Non ha la fantasia e la tecnica di Mbuemo Ma neanche di Sancho. È più una mezzala. È un Koopmeibers
-
Secondo me stan costruendo bene
-
Comunque lo United sta costruendo un 3-4-2-1 come andrebbe fatto: Coi due esterni a tutta fascia molto offensivi, un rifinitore come Fernandes in mezzo e due trequartisti tecnici che saltano l’uomo e rifiniscono l’azione dietro la punta. La voce su O’Riley ci allontana da un ideale di 3-4-2-1
-
Boksic e Dzeko mi sembrano francamente agli antipodi. Boksic faceva palla al piede tutto il campo saltando anche 4/5 avversari. Dzeko mica ne era capace.
-
Credo sia suo diritto
-
Nei numeri sì, sono d’accordo. Ma il modulo cambia la sostanza di compiti e posizioni: Ad esempio nel 3-4-1-2 Yildiz farebbe seconda punta avrebbe molta più libertà tattica. E il trequartista sarebbe più dentro il gioco con maggiori punti di attacco dell’area, cambierebbero i compiti, anche a livello difensivo. Nel 3-4-2-1 i due trequartisti devono sapere portare palla anche sull’esterno, il trequartista nel 3-4-1-2 invece ha il dovere di scaricare il pallone il più velocemente possibile, oltre che inserirsi alle spalle delle punte.
-
Ci sta, ma comunque è stato un grande giocatore. Segnava poco, ma quanto faceva segnare? Al Marsiglia faceva segnare a raffica Voeller e Pelè, alla Lazio faceva vincere le classifiche di capocannoniere a Signori. Quando partiva in progressione dovevi sparargli per fermarlo.
-
Boksic era una punta atipica, uno spacca difese formidabile. Poi c’era da dire che aveva molti problemi fisici, e dopo la finale di Dortmund l’abbiamo imbarcato. Ma leggere di Boksic accostato a Blanchard anche no
-
O’Riley e Koop è tutta gente da 3-4-1-2, da mettere dietro le due punte. Li hanno un loro senso. Leggo che Gasp schierava Koop nei 2 dietro la punta, ma non è assolutamente vero, sempre dietro le due punte. Nel 3-4-2-1 li depotenzi, non sono adatti a quel ruolo.
-
Boksic era un fenomeno
-
Completamente d’accordo
-
Arrivasse O’Riley, la formazione più logica sarebbe un 3-4-1-2, con O’Riley/Koop dietro Yildiz-Muani(o David).
-
Vabe, che non sia un fantasista è pacifico Io vorrei Sancho o una tipologia del genere sulla trequarti, non certo uno come O’Riley…
-
Eppure ha percentuali alte di passaggi chiave…
-
È il suo ruolo
-
Leggo di United su Hjulmand
-
Comunque Marotta ad agosto non capisce più niente, fa di quegli strafalcioni…
-
Di concetto avere due centravanti così è sbagliato a livello di costruzione della rosa.
-
Credo che per il Liverpool il 33enne Salah sia un problema lì largo nel 4-2-3-1
-
Può darsi tutto, ma David è una punta.