-
Numero contenuti
5.801 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Furio78
-
A sinistra oggi ci sono Kelly e Cabal L’ideale sarebbe spedire Kelly in Inghilterra e prendervi un braccetto sx forte. Io ho un debole per Calafiori
-
Cominciamo adando a prenderci Diego Moreira. Poi punterei uno tra Dodo e Tavares.
-
sicuramente per alzare il possesso ci serve anche un trequartista tecnico tipo Jadon, per rafforzare il palleggio in mediana
-
Locatelli è un calciatore con discrete qualità e doti, ma ha dimostrato che quando si alza il livello serve altro (lui stesso l’ha ammesso)
-
Eh sì, poi Comolli tira fuori le escort
-
Barcola è anche più forte Kvara
-
Diego Moreira sarebbe perfetto Cambiaso dirottato a destra. Ma ne servono altri 2, specie se esce Costa
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Furio78 ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Tra l’altro Agassi ha fatto scuola -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Furio78 ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Alcaraz in più di un’occasione è andato di serve and volley per quel motivo. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Furio78 ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Credo che il gap tra Sinner e il resto del circuito sul cemento sia ancora troppo ampio, Alcaraz compreso. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Furio78 ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Alcaraz superiore a Sinner è tutto da vedere, specialmente sull’erba dove ha battuto lo spagnolo già due volte, finale compresa. Alcaraz ha momenti di tennis assoluti, ma se non fa il suo gioco soffre, non ha variazioni. Sul secondo set cerca due volte la palla corta quando poteva fare tranquillamente punto con il dritto solo per cercare la giocata spettacolare per fomentare il pubblico. Poi così facendo ha perso concentrazione e Sinner ha fatto sua la partita. Sinner è una macchina da guerra, sa gestire mentalmente le fasi più delicate del match. E francamente credo di non aver mai visto un tennista colpire così forte sia col dritto che col rovescio, è irreale. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Furio78 ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Sì ma davvero oh Una volta il tennis italico era roba per carbonari, ti beccavi Caratti ai quarti dell’AO e sembrava di vivere la finale dei Mondiali E Camporese che batte Lendl? O Gaudenzi che sì era bravo ma non faceva mai lo step successivo… Ora c’è Sinner che ha normalizzato le vittorie negli Slam e una nuova generazione di tennisti che entra regolarmente nella top 20, ma chi ha seguito il tennis nei decenni successivi aveva altre aspettative -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
Furio78 ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Chelsea primo club a vincere ogni competizione ufficiale. -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
Furio78 ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Comunque Barcola non ha niente da invidiare a Kvara, anzi… -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
Furio78 ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Sono cotti. Certo che il Chelsea ci è arrivato dopo un tabellone da serie B, il PSG ha dovuto vedersela con Atletico, Bayern e Real -
Apro questo topic perché si parla tanto di difensori, centrocampisti e attaccanti, ma se vogliamo giocare col 3-4-2-1 serve avere ali tornanti di gran livello, perché sono quelle che fanno la differenza nei moduli impostati con la difesa a 3 per la riuscita delle 2 fasi. Insomma, come dice il maestro Ulivieri, i tornanti di fascia devono essere o “terzini che spingono” o “ali che difendono”. Se guardiamo ad esempio al Leverkusen di Alonso, Grimaldo e Frimpong han fatto la differenza nella riuscita del gioco dei tedeschi, con lo spagnolo regista aggiunto di fascia, e l’olandese bravo ad attaccare la fascia in profondità e saltare l’uomo. Ad oggi il reparto è composto da: Cambiaso A.Costa Weah Kostic Più gli adattabili McKennie e Nico Gonzalez (impiegato saltuariamente). Direi che se vogliamo giocare così ad oggi siamo in alto mare sul pacchetto dei tornanti. Tolti Cambiaso (regista di fascia bravo su entrambi i fronti) e Costa (bravo ma non eccelso, comunque in odore di mercato), il pacchetto risulta insufficiente. Il mio parere quindi è che in quel reparto bisognerà fare almeno due investimenti importanti, anche a costo di spendere qualche cifra fuori budget. Ad esempio io proverei a strappare sia Dodô alla Fiorentina, sia Nuno Tavares alla Lazio, con Cambiaso jolly di fascia a seconda di chi gioca. Nomi interessanti?
-
Sono fondamentali anche nel 3-4-3, perché di fatto sono gli equilibratori del modulo In più rinunciando ad un centrocampista devono sostituirlo con maggiore incisività
-
È un disastro in quel ruolo, zero incisività
-
Dal Chelsea prenderei Lavia
-
Weah ha fatto la sua bella stagione da esterno d’attacco (quei numeri si riferiscono a quella zona). Ma a tutta fascia totalmente innocuo (anzi, pure disastroso). Poi bisogna misurare anche i dribbling riusciti, e i due da me invocati sono molto più forti in quello.
-
C’è differenza tra Dodô e Weah dai….
-
La società in una nota dice che sono state ravvisate sostanza commerciale e valutazioni al fair value, quindi l’operazione Luiz dovrebbe essere corretta. Comunque tutto questo nasce dall’anomalia di essere quotati in borsa, e quindi costretti a utilizzare principi IAS che ci ingessano parecchio.
-
Sono stra d’accordo. Ma Tudor sembra avere altre idee
-
Da quel che ho capito, la UEFA valuta in base ai bilanci rettificati in base alle proprie linee guida per valutare la correttezza dei parametri del FFP e la concessione delle licenze. Ma è una valutazione rettificata che ha solo valore per l’organo di controllo, non per la legge italiana (o degli altri paesi).
-
Credo anch’io che il modulo più indicato per noi sia il 4-3-3. Ma Tudor ha altre idee, quindi va accontentato. Dodo e Tavares sono molto forti in fase d’attacco, saltano l’uomo e sono incisivi, specialmente il portoghese. In fase difensiva invece Dodô è molto bravo negli intercetti e il portoghese si distingue per i recuperi