Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MaxD.

Utenti
  • Numero contenuti

    405
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MaxD.

  1. "Non siamo tutti beoti" in quel contesto vuol dire che non voglio io e altri essere trattato da beota e che si riduca a bella posta il discorso ad un livello da beoti. Nessuno ti ha dato del beota tranquillo e nemmeno dello stupido. Semmai di uno che tiene per comodo o per pigrizia il livello del discorso ad un grado piuttosto superficiale Però santo cielo non si può dover fare l' esegesi anche del testo di ciò che si scrive eh..
  2. Secondo me potrebbero essere un ottimo spunto di riflessione anche tutti gli altri che lo erano prima Ma sposo tale affermazione e tutto il discorso tutta la vita. Il problema lo ha rappresentato anche chi in società ha gito in certe maniere , lo ha idolatrato al punto di farne un feticcio, ha mal digerito di essere messo in minoranza sulla decisione di cambiarlo, e ha fatto la guerra interna pur di farlo tornare. Chi ha improvvisamente dopo 100 anni di storia dimenticato che non basta il mero risultato, che il risultato va anche contestualizzato e che non è ogni modo uguale per raggiungerlo il risultato. Il famoso motto della Juve " vincere non è importante etc etc" non significa mica che vale la qualunque basta vincere anche se non dimostri e non meriti. Per questo non c'è stato un progetto sportivo perchè attualmente alla Juventus comanda uno che si è fatto convincere da Allegri che l'unico progetto sportivo possibile per la Juventus è con Allegri stesso mettendosi sullo stesso piano sulle stesse logiche e nelle stesse beghe di una frangia di tifosi da presidente della Juventus di cognome Agnelli! Allegri non se ne è mai andato dalla Juventus non quando è stato esonerato non quando c'era Sarri non quando c'era Pirlo, non se ne è andato dalla dirigenza non se ne è andato dallo spogliatoio non se ne è andato dall' ambiente tifoso. Nessuno altro progetto è stato intrapreso perchè si è cambiato tutto perchè nulla cambi.
  3. Scusa ma no, no e poi no. Sempre lo stessa scorrettezza dialettica, semplificare il discorso ridurlo ai minimi termini, superficializzare invece che approfondire. Non funziona così. Non mi riduci il discorso ai minimi termini negando anche l'evidenza che abbiamo molti dati su come lavora e come concepisce il lavoro che mentalità ha , non siamo tutti beoti e la pretesa che ci consideriamo anche tali da noi stessi mi pare addirittura offensiva. Fallo tu se vuoi per te ma non vieni qui a dettarmi le regole del discorso e a restringere tu l'ambito a tuo comodo e piacimento. Sempre poi con lo stesso atteggiamento come se le sentenze che vengono sparate siano dogmi scritti in chissà che testo sacro. Ma dove sta scritto?Ma chi ti da il dritto di deciderlo anche per me e per altri? Quale è il metro e i parametri di giudizio che io da tifoso debbo avere sull' operato di Allegri me lo cali dall' alto tu? Che lezione di vita mi vuoi fare? Poi se tu non sei in grado o non vuoi fare un discorso più ampio più approfondito un analisi più articolata per cercare di capire le cose assieme ad altri formarti un opinione o confermare la tua ascoltando punti di vista nuovi o diversi, questo è un problema tuo. Non mio non degli altriNon sto mica sconfinando nell' astrofisica o nella botanica, parlo di dna Juve di tradizione di etica del lavoro .... Le regole della discussione non le dettano gli allegriani a sto mondo e neanche Allegri e nemmeno io ma alla libertà e all' apertura mentale ci tengo. Si concordano fra interlocutori , le regole e il campo del discorso ma di solito non è necessario perchè sono impliciti sia le une che l'altro. Non capisco perchè parlando di Allegri dovrebbero essere regole anomale restringendo il campo al minimo indispensabile e neanche a quello.. e per sola decisione di un interlocutore solo. Se agissimo così per ogni discorso della nostra vita come pretendi, finiremmo solo per seminare sempre più ignoranza. Se contassero solo i risultati e senza risultati si venisse sostituiti Allegri non sarebbe mai stato licenziato ( o forse si ..vedi Ajax) ,a Giugno sarebbe stato nuovamente esonerato. E Pirlo e Sarri confermati. E Allegri non avrebbe un contratto di 4 anni a 9 milioni. Ma appunto io parlo di una deriva culturale interna alla società e all' ambiente tutt'altro che coerente e lineare.
  4. Il problema è che le loro argomentazioni palesano tale condizione addirittura l'agire di Agnelli lo inquadra in tale profilo . Come ho scritto ad uno ieri, non vedo l'ora di sentire da lui cosa pensa, non cosa pensa Allegri per bocca sua ma cosa pensa lui. Invece sono quasi sempre la stessa identica cosa i discorsi che fa Allegri e quelli che fanno i suoi adepti. Sono discorsi imprigionati in quella mentalità e in quella nicchia.
  5. "Farsi beffe del mondo" credo che sia un espressione elementare che chiunque possa capire e credo che uno possa aprire un dizionario sul web se ha dei dubbi. Significa prendere in giro gli altri , ridersela degli altri . Imbrogliare è un altra cosa imbrogliare è un reato. Farsi beffe del mondo no. Max si fa beffe del mondo quando se la ride dicendo che i moduli non contano che i numeri noncontano che il calcio è semplice , così facendo e dicendo se ride di tutti quelli che lavorano con queste cose, li snobba e li sputtana. Per me e per come vivo io non è una cosa eticamente virtuosa. Max Allegri è andato alla sua conferenza di dimissione a sputtanare sotto traccia chi lo avrebbe sostituito. A ragione o meno per me eticamente è una cosa non virtuosa. Infine sul lavoro. Max è un personaggio pubblico nel suo lavoro il suo lavoro lo fa di fronte a tutti e lo spiega di fronte a tutti. Inoltre da anni abbiamo modo di documentarci su come lavora cosa fa etc..ci sono articoli c'è ciò che lui stesso dice ci sono carriere ci sono conferenze stampa ci sono le partite. Certo che lo conosciamo. Sicuramente non a fondo come il presidente Agnelli, am non può essere tanto diverso da tutto quello che traspare dall' infinità di informazioni e dati che abbiamo seguendo da anni e anni il suo operato e il suo porsi. Finiamola con sta cosa che di fronte certe argomentazioni invece che rispondere nel merito si delegittima l'interlocutore dicendo che non può parlarne perchè non può sapere.In modo da troncare. Non è da persone intelligenti e non è affine a approfondire. No non funziona così .. Non può esserlo non lo è nelle culture umane e non mi dilungo a spiegare perchè e percome ,non sarebbe in topic. Si fa un discorso al livello di conoscenza che si ha e dopo anni di suo lavoro alla Juventus, infatti non si campano argomentazioni per aria ma si citano episodi fatti discorsi risultati evidenze del campo , credo che si possa tranquillamente esprimere un parere.
  6. Il calcio è l'ambito peggiore per trarre conclusioni di questo tipo da questo tipo di storie. Tutto nel calcio va sempre contestualizzato. Sono troppi i fattori e i protagonisti che concorrono ad un risultato per essere così tranchant e sbilanciarsi a dire che è una tendenza professionale inesorabile e immutabile, tantomeno per uno che studia si aggiorna non si accontenta non pensa già di saper tutto.S conosco il calcio e il suo Kharma è molto probabile che prima o poi Conte avrò anche soddisfazioni in Europa , commisurate con le potenzialità della sua squadra intendiamoci...e che Allegri qualche musata la becca, e diciamoci la verità già ne ha beccate diverse insieme alle buone cose. Mettiamocelo Allegri a prendere l'Inter così come l'ha presa Conte e portarla a vincere il campionato. Facciamogli prendere il Tottenham in corsa come ha fatto Antonio e vediamo cosa combina.( nel frattempo dovrebbe appena imparare l'inglese) Intendiamoci, quello che scrivi è vero sono fatti particolarmente vero con l'Inter. La Juventus è in crisi di risultati da un anno e basta. Sarri ha vinto , Pirlo ha vinto . Non abbiamo mancato nessuna qualificazione alla Champions , abbiamo sempre passato il girone. Siamo in crisi di gioco e di identità da tempo però ben da prima che se ne andasse Allegri Ma, mia personale opinione sia Sarri che Pirlo hanno lavorato in una Juventus da cui Allegri non se ne era mai andato, in una Juventus che non aveva mai voltato pagina e che li ha messi lì di malavoglia. Allegri è un problema di mentalità interna di modo di fare che va cambiato di logica e di etica. Siamo in cul de sac dobbiamo evolvere. Cerco solo di disincrostare il discorso e di aprire nuovi orizzonti dialettici. Oppure può continuare qui come leggo da anni, a leggere sempre le stesse quattro cose in croce con gli allegriano che replicano a memoria o il vangelo secondo Max secondo una narrativa trita e ritrita e stantia .Sta roba è propaganda non dibattito. Il mio è un invito a pensare e a ricordarsi cosa sia la Juve prima durante , dopo Max.
  7. Perchè menti? Questa parola io non l' ho scritta perchè scelgo con cura le parole. Menti per per sciatteria? Allora ti invito a essere più preciso per rispetto. O per furberia ? Se è la seconda è appunto uno di quei tipi di comportamenti che mi piace poco poco perchè lo considero di basso livello e di enorme scorrettezza. Ma di questi tempi è una condotta molto diffusa. Chi ha detto che non conosco Allegri lavorativamente parlando? Io non mi permetto di dire alcunchè sulla sua vita privata, non me ne può fregare di meno. Valuto la persona che lavora alla Juventus in base a quello che , da ormai molti anni, seguo leggo ascolto dalla sua bocca , gli vedo fare . In base ai risultati diretti e collaterali del suo lavoro. Valuto da persona e da tifoso. Esprimo un opinione.E anche basta con sta storia che possono parlare solo gli addetti ai lavori , i conoscenti i parenti, tu cosa hai fatto nella vita e manda il curriculum, basta qualunquismo vi prego facciamo un salto in avanti nell' usare l'intelligenza al posto della bassa retorica. Cosa devo dire di uno che va in conferenza stampa a fare la supercazzola quando gli si domanda qualcosa di tattico, che ha inventato tutta una sua teoria e un suo modo strampalato di vedere il calcio ma solo suo , uno che mi vende chiacchiere e giri di parole perchè la teoria i numeri non sevono a nulla , se non che è un ciarlatano appunto? Cosa devo dire di uno che dice urbi et orbi che gli hanno dato un calcione e non era vero? Se non che è un bugiardo? E di uno che da licenziato e disoccupato riesce a suon di battute e spacciandosi come unico conoscitore del calcio , a farsi riprendere dallo stesso datore di lavoro con un contratto spropositato da pascià di durata mai vista nel calcio ? Che è un ottimo imbonitore? Ma non sono offese, lui è così e porta l'acqua al suo mulino coi metodi che lui reputa etici , non fa nulla di illegale.
  8. Ma no. Allegri incarna alcune caratteristiche culturali e caratteriali diciamo nazional popolari. Un certo modo di essere un po' praticone un po' da furbetto, quello di chi si vanta che non ha studiato e che lavora poco che riduce tutto ai minimi termini e che spiega il mondo al bar. Che inutile fare tanto gli scienziati..Quello che prima la fa facile e poi quando va male trova una scusa. A me non piace non è la mia cultura e secondo il mio parere di appassionato ultradecennale non è nemmeno la cultura di casa Agnelli e della Juventus. Figurati quelli della fiat dove il lavoro era sacro. Quello che trovo aberrante sono masse di Juventini che sposano la sua visione del lavoro e il modo in cui si pone al lavoro, il modo in cui comunica e i valori che comunica ( quante volte ho letto grande comunicatore , santo cielo in questo paese con la tradizione letteraria e giornalistica che si ritrova , sto affabulatore da baretto sarebbe un grande comunicatore???) e soprattutto mi piange il cuore vedere Agnelli il figlio di Umberto , caduto in questa idolatria insensata. Allegri non è un gran male di per sè, è stando in Juventus che diventa un male per chi ama la Juventus. Sarri è stato tanto criticato per lo stile etc...per l'abito, ma Sarri è uno sgobbone, Sarri non vende fumo. Sarri ha altri difetti ma quando si è trovato contro la dirigenza dopo pochi mesi, e lo spogliatoio perchè voleva che si lavorasse e ha capito di essere caduto in unatrappola di più si è fatto un problema etico non da poco. Mi dimetto sapendo che già mi cacceranno oppure stringo i denti sopporto e vinco lo scudetto? Chapeau! Non mi piace l'etica di Allegri non mi piace il calcio dei furbetti che rapinano risultati pensando che andrà sempre bene e insegnando tale logica ai propri giocatori e a un ambiente intero, a me piace battere l'avversario anche sull' intelligenza ma non fregarlo, dimostrare meritare, sono due cose diverse e l'etica per giocare a pallone è importante. Quell' ultimo step che ti fa vincere le finali di Champions èp fatto dalla differenza fra concepire solo di speculare e pensare di giocare a calcio. Tollero male che l'etica della Juventus sia diventata la sua dal presidente ad una gran parte di tifosi,e non solo perchè sua ma perchè un etica la Juventus non la deve prendere da nessuno ce l'ha, gliela da la sua storia , tollero ancora più male che mi si venda questa discutibile etica come spirito e dna Juventus ( ma quando mai) e che si voglia far passare tale modo di pensare e di essere come l'unico vincente o l'unico possibile. tonnellate di vaccate di cui ci si è riempita la bocca per anni. La Juventus non ha bisogno per forza di Allegri per esistere e essere quello che deve essere , quello che non va bene non è il fatto che è ancora qui ( anche se onestamente è una minestra stantia che ha ampiamente stufato) ma che è ancora qui trattato e percepito come irrinunciabile messia e salvatore della patria come qualcuno senza il quale la Juve si perde e perde il suo dna. Eresie.
  9. Il problema è che già dai primi anni Allegri pur vincendo ha cominciato a seminare nella Juventus e in tutto l'ambiente tutta questa deriva culturale perversa e dannosa che ci ha ridotti in questa maniera e non parlo solo di campo che è un effetto collaterale, parlo di società di tifoseria. E finchè la cosa non ha passato un certo livello i danni che sarebbero arrivati pochi li hanno visti con lungimiranza.
  10. La casualità se c'è nelle coppe c'è per tutti, per quando ti gira bene e per quando ti gira male. Toglie parte di meriti a chi vince e toglie parte di colpe a chi perde. Non è tutto sempre semplicistico e semplicione come dice Allegri , tante volte meriteresti e non raccogli ( Conte coi Danesi e col Benfica) tante volte raccogli anche dove non meriteresti. E' il calcio baby , mo te lo spiego io il calcio se lo può spiegare lui. Non esistono quelli del gabbione che vincono sempre e se ci sono non è lui. Tu non sei obiettivo. La Champions è anche questo. Non si può fare un discorso seriamente se parlo con una persona che esprime solo citazioni dal vangelo secondo MaxAllegri. C'è bisogno di tornare a parlare di calcio in maniera normale , fuori dall' ideologia. Se facciamo un discorso su Max Allegri mi devi dire cosa pensi tu non cosa Allegri di ha detto di pensare. Io non odio Max Allegri mal sopporto ciò che lui incarna, la sua mentalità , ciò che inoculato nella Juventus e in molta tifoseria della Juventus tanto da non riconoscere più la Juventus e nemmeno questi juventini. Perchè odio l'ignoranza e la semplicioneria , il fancazzismo , e la poca serietà. Detesto il farsi beffe del mondo. Detesto gli sbruffoni e palloni gonfiati.i bugiardi e gli imbonitori, i ciarlatani. La Juve non era sta roba qui. Tutto sto armamentario ideologico di bassa lega e di valori molto discutibili non è Juventus. C'è molto di più che vincere o perdere ormai in ballo il problema è se per certi tifosi o per il presidente viene prima la Juventus o Max Allegri. Visto che lui non è la Juventus incarnata.
  11. Come ti ho spiegato non gli nego i risultati che peraltro appunto non sono frutto solo di fortuna( ma una Champions l ha vinta che Di Matteo la Champions è anche aleatoria) ma anche di circostanze molto favorevoli , a livello di congiuntura di colpacci clamorosi azzeccati nella rosa tipo Pogbà. La lettura dei risultati di Conte in coppa è stata anche quella sbagliata, l'anno prima aveva fatto ottimamente con una rosa più inesperta e più scarsa,ma non gli si perdonò l'eliminazione col Bayern con quel Bayern, poi c'è stato il girone cannato ma non ci ha preso a schiaffi nessuna squadra danese, semplicemente non è entrata la palla in nessun modo, a Istambul sappiamo cosa è successo, a Torino pareggiarono all' ultimo ma quello che è successo a Monaco di Baviera in vantaggio di due gol ad Allegri non è peggio? Non si trovo Allegri a passare il girone raddrizzando l'ultima partita con l'Olympiacos con un gol dopo tre rimpalli? Altrimenti era fuori . Una semifinale di europa league è una semifinale europea, non è mai scontato non contro il Benfica. Si ebbe una severità ed un astio nel segare Conte allora che non erano razionali. E nacque già allora tutta una logica perversa nel giudicare risultati e partite e una narrativa completamente sbagliata completamente ideologica. Ma di Allegri che perde 0-3 in casa col Real e poi vince 1-3 al Bernabeu, ricordiamo solo il velleitario ritorno e non la disastrosa andata ?e ci beiamo di un eliminazione in sto caso.Capisci come l'allegrismo stravolge completamente i metri di giudizio? E comunque Allegri come detto ha i suoi meriti, che sono suoi solo in parte come sempre ci sono i giocatori i dirigenti etc.... ma il problema è che nel frattempo che stava da noi inoculava in tutto l'ambiente tutta la sua mentalità perversa il suo modo di vedere il calcio riduttivo e isolazionista, integralista e povero e anno dopo anno sempre di più, suscitava e cavalcava quel culto della personalità dei tifosi nei suoi confronti, pian piano metteva radici in società coltivandosi presidente e accomodandosi, generava un sentimento divisivo nella tifoseria, portava sempre più un clima da guasconeria in società, denigrando il culto del lavoro, fregandosene della serietà, dissacrando ogni cosa, facendo figli e figliastri in spogliatoio ammaliando il presidente . Ma non ne ha colpa lui eh lui è questo si è preso lo spazio abnorme che i tifosi e il presidente gli hanno concesso idolatrandolo. Lo hanno messo prima della Juventus. E tutta sta roba per anni ha ammorbato sempre di più la Juventus mentre vinceva e continuava a vincere metteva anche i semi del non vincere più della deriva tragica in cui siamo finiti dopo avere passato tre anni di scelte e di clima allucinante perchè Allegri ormai era tutto ed era dappertutto, anche quando se ne era andato e c'era Sarri o Pirlo fino a che è dovuto tornare per forza , perchè Agnelli non riusciva ad immaginare la Juve senza Allegri.Perchè per un allegriano l'unico modo di vedere il calcio e di vincere e quello di Allegri.bravo lui a convincerli. Non gli tolgo i risultati ne i meriti. I suoi risultati però secondo me vanno contestualizzati e spiegati , e non con le castronerie del gabbione e delle categorie con cui infinocchierà altri ma non me, ma con le logiche di analisi del calcio normali, quelle di tutto il mondo , che non sono le logiche particolari settarie allegriane.Non gli tolgo i risultati dico solo che il suo modo di essere e di lavorare negli anni nel frattempo ci ha portati ad una deriva disatrosa. A non essere più Juventus.
  12. C'è ben di più che essere aziendalisti nel dna Juventus è essere capaci ed ambiziosi, la serietà, la dignità. Antonio Conte che nella Juve più feroce di sempre ha giocato ed è cresciuto come uomo sotto la dirigenza di Umberto , quando ha tuonato per il mercato ha tuonato perchè voleva vincere. Pessimo carattere lui? Ah si Andrea Agnelli invece ottimo carattere...che suo padre ( uno che diceva che le camicie sono di un solo colore : azzurre cioè da lavoro) si rivolta nella tomba secondo me . Allegri non è aziendalista è un bravo manipolatore ed un furbetto. E molti ci sono caduti con tutte le scarpe. Quest uomo non vale l'idolatria con cui molti lo hanno trattato.
  13. Era un illusione figlia di circostanze molto favorevoli. Qualcuno se ne accorse per tempo, come si accorse per tempo che tipo di persona era.Io non vedo l'ora di finirla con le pagliacciate in conferenza stampa in allenamento , le letture strampalate del calcio , le guasconerie, le stramberie di un presidente ( un Agnelli santo cielo!!) innamorato di un buzzurro del genere tanto da fare le guerre interne buttando i milioni e la serietà. Non è Juventus sta roba e col passare del tempo lo è stata sempre meno, Allegri ha impregnato questo ambiente a livello ideologico sempre più fino a traviarlo. Juventus è Bettega, Juventus era Boniperti era ZOFF!!!Tutt' altro stile tutt' altra stoffa.. Juventus era in altra declinazione più tremendista Moggi e Giraudo. Non sto clima da cabaret perenne da vacanza e cazzeggio. Ma dopo che facciamo calcio ad alto livello da oltre 100 anni ma ti pare che arriva uno che ci spiega che il calcio è semplice e tutta la sua teoria strampalata su come è il calcio (solo la sua!) che lo sa solo lui e gli alti tutti scemi e noi ce la facciamo spiegare,adoranti presidente in primis? Ma quando e come ci siamo ricoglioniti in tal maniera?Come è successo?
  14. Ma il problema non è discutere i risultati di Allegri i primi anni, sono oggettivi , ma quello che stava seminando nell' ambiente mano a mano che continuava tanto che anche quando non c'era più era come se ci fosse , la sua presenza era incombente nell' ambiente a condizionare giudizi a creare situazioni malmostose a dividere tifosi e dirigenza a traviare completamente la lettura delle situazioni ......ora tutta sto armamentario ideologico in cui siamo caduti , che non è da Juventus, dobbiamo grattarcelo via di dosso, dallo spogliatoio dalla dirigenza dai tifosi, e non è roba facile dopo anni.... Non ho mai potuto capire quelli che dicevano che Allegri incarna lo spirito storico della Juventus, non è mai stato così... hanno creduto che venisse prima Allegri che la Juventus, e il primo che lo ha creduto è stato Agnelli...
  15. Vincere due finali da esordiente assoluto, in un ambiente che con le finali proprio un gran feeling non ce l'ha, centrare comunque il quarto posto e con la squadra ( con tutte le lacune della rosa che sappiamo ) dalla propria.ma si è voluto buttare il bimbo con l' acqua sporca. Si l' ultima frase del mio post , ma appunto se guardi tutto quello che è successo in società è successo a causa del fenomeno chiamato allegrismo. Io non ce l'ho mica tanto con Allegri ,lui è quello che è, ma con gli allegriani e con Agnelli più allegriano di tutti tanto da fare una marea di castronerie si. E' culturalmente malato l'ambiente Juventus e non da tre anni i bacilli di sta roba sono stati inoculati da Allegri molto prima. Ttti sti discorsi perversi sul dna Juve sul calcio che deve essere solo in una maniera,sul calcio semplice, le conferenze stampa cabaret sul bel gioco che non esiste e sul fatto che giocando bene non vinci e schiere e schiere di persone che credono ciecamente a ste *, e che si scannano in discussioni imperniate su sto modo perverso di vedere il calcio, mentre il mondo va da tutt' altre parti e gira come è sempre girato. Guardavo Sottil stasera parlare dopo la partita, serio razionale , tosto, non me lo vedevo proprio a fare sfide dalla bandierina a piedi nudi. E mi sono chiesto come ci siamo ridotti così a fare ste pagliacciatea perdere di vista la serietà , la dignità per andar dietro a sto qui. Allegri dalla Juve dall' ambiente Juve non se ne è mai andato tutto l'ambiente ne è ancora impregnato. Non ne è stato bonificato lo spogliatoio , non la dirigenza ( vedi Agnelli) non i tifosi. In quei due anni tutto cambiava perchè nulla cambi .E almeno metà dell' ambiente non vedeva l'ora che le cose andassero storte per vedere confermata l'ideologia che avevano sposato e vederlo tornare. Come si sia riusciti a cadere in una deriva ideologica di ignoranza tale negli anni mettendo prima il culto di una personalità ( pure mediocre) che la Juventus non ho idea. O anzi ce l'ho perchè purtroppo a sto mondo capita. Allegri è stato per l' ambiente Juventus simile a ciò che è stato per la società italiana Berlusconi.
  16. Considera che però per risultati i due che abbiamo mandato via dopo Allegri erano confermabili e i motivi della non conferma sono stati ambientali e di beghe societarie e di spogliatoio strumentalizzate , non di campo. E anche questo è sintomo di qualcosa che non va. Che si prenda Sarri e lo si sputtani già in sede di dimissione di Allegri , gli si faccia la guerra interna da presidente coi giocatori, perchè il presidente è come i tifosi allegriani , già non è da Juve , che poi si metta uno pagato due euro come morto che cammina a scaldare la sedia , finchè ci si libera dell' ingaggio di Sarri, avendo già previsto di rimetterci Allegri( chissenefrega se quello ha centrato gli obiettivi minimi) ...beh anche per il modo è stata anche sul piano umano una porcata...poi ci si stupisce che non si rende...che i giocatori non rendono? La Juventus non era sto porcaio qui che io ricordi.
  17. MaxD.

    Fiorentina - Juventus 1-1, commenti post partita

    Il kharma ha come sempre parecchi sassolini da togliersi dalle scarpe e finchè non se li toglie tutti...
  18. MaxD.

    Fiorentina - Juventus 1-1, commenti post partita

    Infatti bravo era tra virgolette, diciamo che è un o che si vende bene . Non mi sbilancio in termini piu' incisivi per stare polically correct. Se dovessi scrivere un post bello articolato anche senza offese dirette su quello che penso di lui e sugli allegriani Agnelli compreso,e sulle dinamiche che ci hanno ridotto come ambiente in questa penosa situazione credo che mi arriva un ban per direttissima.
  19. MaxD.

    Fiorentina - Juventus 1-1, commenti post partita

    Non ha giocato una partita eccezionale ma è stato comunque fra i migliori dei suoi.
  20. MaxD.

    Fiorentina - Juventus 1-1, commenti post partita

    E' "bravo" a chiacchiere... è colpa anche di chi ci casca...dispensatore di dottrine semplicistiche e le dottrine semplicistiche tirano molto essendo l' arma dialettica di riscatto di chi non sa non studia e non ha voglia di pensare non capisco come ci sia caduto con due piedi Agnelli che pure ha avuto un istruzione di altissimo livello
  21. Si ma oggi dice che non conta la carta di identità, le volte prima conta, oggi dice che Miretti in quanto giovane accusa lo stress di avere giocato con la Roma e rischia di montarsi la testa, e poi dice che la carta di identità non conta... E' che si contraddice lui mica io o tu. Fa un tal mapazzone in conferenza stampa ogni volta.La mia impressione è che quest uomo non è sincero e per un euro ti racconta 100 storie. E questo a me non piace nelle persone. In quanto ad attaccarsi ai pretesti a mio avviso non sono pretesti sono argomentazioni portate su quello che dice.A me parevano più pretesti al tempo parlare della maglietta di Sarri o del suo vizio di toccarsi il naso. Che poi molta gente non ne possa più di Allegri e farebbe di tutto per toglierselo dai maroni non sopportandolo più beh questo è vero. Io di uno così nella mia vita non avrei gran stima proprio come tipo di persona. Ma è un sentimento troppo diffuso per essere sottovalutato e declassato a mero pregiudizio. Bisogna rendersi conto che a molti non piace come persona per come gestisce il suo ambito lavorativo. Ed essendo il suo ambito la Juventus i tifosi su questo hanno un investimento emotivo.
  22. Beh se la tendenza è non capire un discorso che coinvolge due conseguenze coesistenti e separate di una stessa mentalità espressa con l' ennesima dichiarazione che conferma quella mentalità, e tali due conseguenze espresse nel discorso vengono invece sottoposte all' interlocutore come antitetiche quando non lo sono affatto essendo su due piani differenti , tacciando lo stesso di contraddizione logica...non posso che vederci un modo per buttare in vacca il discorso riducendolo ai minimi termini. In questo senso la frase provocatoria sul dover spiegare tutto, ma non hai colto l'ironia . In realtà avevi capito il discorso secondo me con tutti quei post su vecchiasignora alle spalle e tutta la tua esperienza ma il tentativo era di alzare un flame. Screditando la credibilità dell' interlocutore anzichè argomentare nel merito. Tattiche da due lire su un forum.
  23. In effeti ha un modo di comunicare molto sciatto che si presta a malintesi. Mi pare molto irrispettoso e maleducato invitarmi a vedere la conferenza. Non mi conosci ma se mi conoscessi sapresti che se sto qui a esprimere determinate opinioni la conferenza l'ho vista con attenzione dall' inzio alla fine rivedendo anche alcuni passaggi. poi c'è secondo me un problema, magari sarò io che mi sbaglio eh ma di fronte alla critica verso Allegri avverto in alcuni un certo livore che si attiva all' istante e non proprio lieve. Perchè mai una mia opinione su Allegri e sulla gestione del caso Miretti dovrebbe suscitare il livore di un altro che la pensa diversamente?
  24. Guarda sono perfettamente a posto con la mia consapevolezza a proposito della coerenza di quello che ho scritto, già vedo il tentativo di buttarla in caciara.... Quando si vuole neutralizzare un discorso la prima tattica è abbassarne il livello ed è quello che stai facendo tu.Non mi perdo nemmeno a spiegarti come lo stai facendo.Non mi riferisco a Miretti nello specifico ma ad una tendenza di Allegri a porre limiti ai suoi. es:" Non puoi mica dominare una partita per 90 min.. " Ci sono squadre che lo fanno quindi ? Perchè non è possibile ?E questo schema mentale in Allegri si ripete costantemente.Poi invece nel frattempo non mettendolo in campo tarpa le ali al decollo agonistico di Miretti. Sai perchè Allegri ha detto così? Perchè ha deciso che non lo schiera e non vuole che il ragazzo ci resti male. E quindi una scusa deve pur trovarla ma ha trovato la più maldestra che poteva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.