Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MaxD.

Utenti
  • Numero contenuti

    405
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MaxD.

  1. Potevamo vincere , potevamo vincere....non abbiamo vinto. Che discorsi sono? Poteva piovere...embhè ? Non ha piovuto... Manco avessimo pareggiato ste due partite per pura sfortuna.Se non abbiamo vinto ci sono dei motivi eh.
  2. Io contesto come ragiona da quello che dice. Semplice semplice.Non lo conosciamo da oggi qualcosa avremo pur capito del personaggio.
  3. Guarda per come vanno in campo tutte le sante volte all' inizio del secondo tempo e per come " gestiamo" partite e risultati mentalmente me lo chiedo anche io a cosa stracazzo serve l'Area Psicologica di Juventus football club.Siamo da anni di un insicurezza e di una fragilità come mentalità conclamate. pieni di patturnie e dubbi. Perchè anche se nel mio piccolo qualcosa ne capisco e a mio parere da quel punto di vista la Juventus è gestita in maniera pessima. Rimane il fatto che essendoci soldi e risultati e cadrega in ballo l ultima parola ce l'ha sempre Allegri su chi va in campo o meno ( al di là se uno è disponibile o meno per questioni fisiche) su questo ci puoi giurare. Già me lo vedo il dottor Vercelli che chiama Max e gli dice " senti non far giocare Miretti perchè lo vedo un po' troppo esaltato dall' aver giocato con la Roma" credimi non funziona così.
  4. Giocare contro la Roma è devastante psicologicamente.. pensa se stava in panchina e non giocava , a quest ora era a rischio suicidio...
  5. No quando scrivo tarpa le ali ai giocatori parlo più in generale per tutta una serie di atteggiamenti e di discorsi che fa non solo nei confronti di Miretti Allegri non sa cavalcare l'entusiasmo tutta la sua mentalità e triste e iperprudente......ma poi intendo tarpa le ali perchè se il giocatore è in forma e in fiducia non schierarlo è tarpargli le ali non a livello di autostima ma a livello proprio pratico di campo.Ubno si dice ho fatto bene sui giornali ho le pagelle migliori , so di avere fatto bene sto bene, non mi schieri?Perchè? Perchè rischio di montarmi la testa e lo dici di fronte al mondo intero, mi girerebbero i * a elica... Ma è possibile che al giorno d'oggi tocca spiegare tutto a tutti quando si fa un discorso?
  6. No Mc Kennie non è un veterano ma è uno della rosa da due anni è stato pagato 30 milioni ha 24 anni ha giocato titolar in Germania e in Italia...Miretti viene dalla cantera...se si inalbera Miretti ad Allegri non frega niente se si inabera mc Kennie è una rogna da gestire e Allegri è il classico personaggio che non ha voglia di rogne Decide Allegri chi goca e chi no e non vedo come si fa a decidere se uno si è montato la testa in allenamento...lo vedi in partita, ma quello che contesto è che si da per scontato che uno lo faccia perchè e giovane e non è affatto così ....sono pregiudizi qualunquisti.
  7. Il che è malafede perchè l'unica cosa che deve guidarti a decidere davanti alle immagini sono le immagini stesse , e le linee guida di interpretazione del regolamento e siccome il regolamento è molto chiaro e anche se leggermente interpretabile non si può stravolgere e si gioca a pallone da 100 anni e cosa è fallo e cosa no lo si sa anche per esperienza...anche se decidono per evitare polemiche è malafede.Ripeto poi causa di tutto questo è l'accettazione del differente metro di giudizio come una cosa normale , che in realtà è proprio il contrario di equità e correttezza arbitrale. L'arbitro no può permettersi di prendere una decisione diversa di fronte a d un episodio uguale perchè altrimenti ci saranno polemiche...non esiste. Se esiste è malafede.
  8. Mah non so mica eh ma chi lo ha detto che uno per forza si monta la testa, tale tendenza non è mica caratteristica obbligata di tutti gli esseri umani giovani o vecchi che siano....secondo poi montarsi la testa sarebbe andare in fiducia? Quale è la diffferenza? Miretti gioca a pallone da quando è nato credo che nonostante la giovane età possa avere percezione di ciò che sa fare e gli riesce o meno, ha giocato l'ultima partita con la saggezza di un veterano...parole di Allegri oltretutto... E se invece che impedire che ci si monti la testa, in realtà tarpa le ali ai giocatori? La mia impressione è che tuteli sempre i veterani, quello di cui ha paura è pestare i piedi a qualche senatore o giocatore ormai affermato...se Miretti ne fa due consecutive e si prende il posto...Mc Kennie o Zakaria possono scocciarsi o risentirsi....ma questi sono problemi suoi da gestire non di Miretti Quando Del Piero panchinò Baggio non ci furono tutti sti problemi...
  9. La sensazione è che facendo il contrario di quello che dice il buon senso voglia apparire creativo e geniale... poi dice che il calcio è semplice ...mah...
  10. Tutto il resto del mondo pensa che Miretti dopo l'ottima prestazione con la Roma sia in fiducia e pieno di entusiasmo...ovviamente lui ragiona al contrario della normalità e del buon senso...mi sono ormai fato l' idea che faccia così per un vizio caratteriale..tanto per andare controcorrente...
  11. La cosa che mi fa impazzire di un caso così è che nessuno chiede " come * è possibile???" Hai le immagini davanti...è come se un medico visita un paziente dopo una caduta e non vede che ha una ferita al volto...Non l'hai visto....santo cielo era una delle due o tre cose semplici semplici che dovevi guardare, come è possibile???
  12. E' l uso che ne fanno il problema non è lo strumento in sè..nel rugby ogni volta che c'è l'on field rewiew è tutto chiaro tutto limpido.. Se non c'è uniformità nelle decisioni è un problema del settore arbitrale non della var come strumento. Una volta che tutte le linee guida ed i principi sono chiari, su come va interpretato il regolamento , non c'è molto da decidere di fronte alle immagini, si prende atto di quello che è successo la decisione viene da sola. Non è che non sappiamo dopo oltre 100 anni di calcio cosa è fallo cosa non lo è in area, e soprattutto se lo stesso contatto è fallo in una partita non può non esserlo in un altra..se un tocco di mani è fallo non può non esserlo lo stesso tocco in altra occasione... Così invece senza uniformità di giudizio ognuno fa il * che gli pare...se volessero veramente risolvere questi problemi si riuniscono in estate fanno una * di formazione e un lavoro serio sul regolamento e l'interpretazione dei casi e chi fa qualcosa fuori da ciò che si è deciso paga con una sospensione pesante. Tutto lì semplice lineare...invece nelle mille interpretazioni nelle pieghe di un discorso in cui vale la qualunque tutto si può fare tutto dire. E soprattutto con le immagini davanti non puoi parlare di svista, di errore in buonafede, se è in buonafede vuol dire che sei ubriaco o fai il lavoro con superficialità , ma diciamoci la verità fare l'addetto al var non è difficile... L altro giorno vedo un video sull' anno di Perugia, fanno vedere il gol annullato a Cannavaro in un fotogramma e parlano di fallo di confusione....allora era venuto fuori un polverone, ma a parte che il corner da cui scaturì il gol non era corner ma rimessa,e nessuno lo disse e lo dice mai , nel fotogramma si vede perfettamente che nel momento in cui Cannavaro colpisce c'è un giocatore del Parma che sta dando uno spintone forte nella schiena a Juliano che poteva saltare di testa....quindi fallo di confusione cosa? cosaaa??allora non c'era il var ma oggi una cosa del genere accadrebbe comunque perchè qualcuno quello spintone inspiegabilmente non lo vedrebbe o se ne fregherebbe con molta probabilità nonostante quello spintone potrebbe sicuramente essere visto non sono sicuro che non si ripeterebbe lo stesso caos...
  13. Ecco a proposito di questo caso e casi come questo, per me c'è malafede o totale incapacità...ricordo il rigore su Belotti contro l'Inter o la francesina rugbistica di un difensore dell' inter sull' attaccante dell' Atalanta, l espulsione di Cuadrado contro la Lazio...Mani di Mertens etc...questi sono tutti casi in cui o c'è malafede oppure totale incapacità e superficialità ( tertium non datur)e in tal caso l'arbitro al var è inadeguato e non deve arbitrare più... non è ammissibile che riguardi le immagini e decidi di non vedere o di decidere al contrario delle immagini...
  14. C'è molta malafede in giro altrimenti certe decisioni al Var non si possono spiegare. Andrebbe invocata uniformità di giudizio che non esiste ormai più. Quando l'hanno introdotto mi sono detto: meglio per noi certe decisioni vergognose non potranno prenderle contro di noi e ci dovranno dare tutto quello che ci spetta. Mi sbagliavo non avevo previsto che se ne sarebbero fregati che tutta Italia vede le immagini e avrebbero spudoratamente fatto carne di porc.o del regolamento e dell' imparzialità. Ripeto ciò che dico chiunque abbia un minimo di senno di fronte a certe decisioni non può non pensare alla malafede. E per chiarezza non parlo del gol di Valhovic annullato che ci poteva stare. Solo nell' anno di Pirlo ce ne hanno fatte scientificamente di tutti i colori ed anche l'altr anno non hanno scherzato... Ma a Torino nessuno si fa sentire...
  15. MaxD.

    Juventus - Roma 1-1, commenti post partita

    Sono d'accordo su quasi tutto e il discorso sul pessing lo sposo in pieno ,ovviamente ho visto la partita, ma secondo me molti dei palloni che Kostic ha messo in area erano molto buoni e invitanti, non una prestazione da 8 ma nemmeno da insufficienza ,è che riempiamo sempre poco l'area, capisco che dai video di You tube e per la fama di crossatore si valuti che i cross di Kostic non incoccino mai sul terzino, ma non può ovviamente essere così per nessun laterale di centrocampo. Di tutte le altre difficoltà a esprimere gioco che hai descritto è abbastanza intuibile che anche Kostic ne faccia le spese a livello di rendimento.
  16. MaxD.

    Juventus - Roma 1-1, commenti post partita

    Ci sono giocatori e anche molto forti che hanno bisogno di un contesto di squadra organizzato per rendere il loro massimo. Kostic è uno di questi. Tutto lì Kostic va servito sulla corsa e non sul piede e con l'uomo addosso, perciò ha bisogno di compagni con cui fare il dai e vai... ha bisogno che ci siano diversi giocatori in area quando crossa che fanno movimenti coordinati ed intelligenti dividendosi le zone da attaccare. Nell improvvisazione e nella sciatteria tattica Kostic è il classico giocatore che rende meno come del resto l'80% degli altri giocatori di calcio.
  17. Si si lo so come funziona lui....Ma per me , si sbaglia. Il calcio non funziona così. Dai e dai se lasci l'inerzia e l'iniziativa all' avversario la probabilità di prendere gol si alza esponenzialmente oltre la fiducia della squadra avversaria . Se entri sotto ritmo puoi solo subire...A mio avviso ha in testa solo baggianate.
  18. Che poi sarò strano io ma...la Roma è sotto 0-1 al 45° ha giocato un primo tempo brutto, tu hai fatto un gol ma la partita non l'hai chiusa, però giocare intensi ha funzionato, sai che Mourinho è un motivatore che gli farà un mega cazziatone sai che la Roma in spogliatoio si ricompatterà, che verranno in campo col coltello fra i denti al pronti via per aggredirti per raddirizzare la partita..è ovvio è scontato , manco quotato e tu Allegri vai in spogliatoio e non gli dici ai tuoi" occhio che questi vengono dentro come iene dopo l'intervallo, non gli dobbiamo far rialzare la testa, subito pronti su ogni pallone azzannare e teniamo ritmi alti non devono nemmeno respirare , finchè non mollano loro noi non molliamo niente...... " No non glielo dici( perchè altrimenti non entrerebbero in quella maniera vergognosa) gli dici probabilmente " avete speso tanto il primo tempo era meglio andare a ritmi più blandi siamo in vantaggio mi raccomando gestiamo bene la gara se c'e da difendersi ci difendiamo...teniamo il possesso rallentiamo la partita...gne gne gne..." etcetc....i discorsi da fighetta... E infatti vanno in campo sotto ritmo , li vedi da quando imboccano il tunnel già ogni volta, come bambolotti a 2 all' ora....rilassati, sognanti,scoglionati ,come andassero a passeggio col cane...pare che hanno mangiato 2 etti di pasta ciascuno in spogliatoio ( cosa gli danno , al posto del the' il bromuro?)l' inerzia della gara cambia tu il ritmo non lo trovi più la Roma prende sempre più il sopravvento finchè pareggia....scontato prevedibile ripetuto sempre ad libitum con Allegri innumerevoli volte... Sarò strano io ma non capisco....alla faccia del calcio semplice....mi pare autolesionismo... dico una volta due tre passi.... quando ti capita tante volte sempre la stessa cosa devi essere un po tonto per non arrivarci eh...alla faccia del calcio semplice...
  19. MaxD.

    Qual è l'obiettivo realistico per questa rosa?

    Tenuto conto di Max Allegri allenatore ?
  20. Con sta mentalità non si va da nessuna parte. Se sei la Juve devi voler vincere ogni partita e se non la vinci ti deve rodere il *.
  21. MaxD.

    Juventus - Roma 1-1, commenti post partita

    Quindi risultatismo sarebbe : si abbiamo pareggiato e perso altri due punti ma abbiamo giocato bene il primo tempo, ottima partita.
  22. MaxD.

    Juventus - Roma 1-1, commenti post partita

    È un problema di mentalità e di preparazione con Allegri e Folletti é sempre cosi Fino alla fine del primo tempo al massimo fino al sessantesimo ma una partita intera non la giochiamo mai mentalità utilitaristica da senza palle, solito di Allegri. Non é Juventus sta roba...
  23. Fino alla fine....del primo tempo.... Non è Juventus sta roba... "non bisogna confondere il bello con l'efficace" certo....solo che l'efficace è anche bello...ma se sei in vantaggio e ti fai rimontare non sei efficace quindi non sei neanche bello.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.