-
Numero contenuti
1.666 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ilsenzasonno7
-
Su Tognozzi questa volta non ci casco. Sarebbe una mossa troppo intelligente quella di tornare indietro su una scelta sbagliata fatta. Per questo non mi illudo... Sentire di Kostic mi vengono i brividi. C'è Pietrelli da provare a tenere come cambio sulla corsia mancina e non giocatori che fanno fatica a deambulare. Speriamo che sia una botta di sole.
-
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
ilsenzasonno7 ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Erano già uscite voci sul suo rinnovo... Rinnovo fino al 2028 e promozione in Serie C in vista, il tutto a 17 anni: la Juventus blinda il trequartista Il talento argentino si è dimostrato subito giocatore di valore e i bianconeri puntano davvero forte su di lui Un nome e una squadra da segnarsi: Francisco Martin Barido e la Juventus. In un'estate di grandi manovre e cambiamenti, il club bianconero ha trovato una certezza che fa sorridere: il giovane trequartista argentino, classe 2008, non si muoverà da Torino. La Vecchia Signora ha deciso di puntare forte su di lui, respingendo con fermezza le lusinghe di club spagnoli e portoghesi. IL TALENTO CHE INCANTA Barido non è solo un nome tra tanti nel vivaio juventino. È un potenziale crack, un diamante grezzo che la dirigenza vuole coltivare con cura. La sua visione di gioco e i colpi di classe lo hanno reso protagonista assoluto nelle categorie giovanili, tanto da guadagnarsi il paragone con Kenan Yildiz. Ma cosa rende Barido così speciale? La risposta è semplice: talento puro. Le sue prestazioni hanno già fatto parlare di sé, incantando osservatori e appassionati. Ora, però, si entra nella fase decisiva della sua carriera dopo le 7 reti in 13 partite nello scorso campionato con l'Under 17 bianconera. UN FUTURO BIANCONERO La Juventus non ha alcuna intenzione di privarsi di Barido. Il suo contratto, in scadenza tra 11 mesi, è già oggetto di trattative per un rinnovo fino al giugno 2028. Le sensazioni che filtrano sono positive: c’è fiducia reciproca e la volontà comune è quella di proseguire insieme il percorso. La strategia è chiara: il classe 2008 inizierà la nuova stagione con la Primavera guidata da Simone Padoin, ex calciatore bianconero con 5 Scudetti all'attivo che ha appreso anche tanto dell'ambiente juventino avendo fatto parte per alcuni anni dello staff di Massimiliano Allegri in prima squadra. Se tutto andrà secondo i piani, tra gennaio e febbraio il giovane argentino potrebbe fare il grande salto nella Next Gen di Massimo Brambilla. IL PIANO NEXT GEN Il progetto per Barido è ambizioso ma ben definito. La Juventus vuole costruire attorno a lui un percorso tecnico e umano che lo accompagni passo dopo passo verso l’élite del calcio. La futura promozione nella Next Gen non è solo un traguardo, ma un passaggio fondamentale per il suo sviluppo. È un processo graduale, pensato per far sbocciare il giovane «diez» nel calcio dei grandi. E mentre i club esteri tentano di sondare il terreno, la Juventus respinge ogni tentativo al mittente. UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO Francisco Barido rappresenta dunque un investimento per il presente e per il futuro della Juventus. Il club bianconero lo vede come una delle gemme più preziose del suo vivaio e vuole coltivarlo con la stessa cura riservata ai veri diamanti grezzi. I paragoni illustri si sprecano e a Torino sognano che anche Barido possa un giorno lasciare il segno allo Stadium. Tutto dipenderà dalla sua crescita e dalla capacità del club di accompagnarlo nel modo giusto. Ma il talento, quello, non si discute. In un mondo del calcio sempre più competitivo, la Juventus ha scelto di investire su un giovane che promette di essere una delle stelle del futuro. E chissà, forse un giorno, il nome di Francisco Barido risuonerà tra i grandi del calcio mondiale. Da "Sprint e Sport" -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
ilsenzasonno7 ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
A 14 anni è il gioiello più prezioso del vivaio! La Juventus blinda il proprio baby bomber Il classe 2011 Matthew Elliot Osasenaga rinnova per due anni con la Vecchia Signora Nella vita, come nel calcio, ci sono treni che passano una sola volta. Matthew Elliot Osasenaga non solo è riuscito a salire su quello giusto, ma ha anche imparato a guidarlo. Il talento non ha bisogno di troppo tempo per brillare, ma ha bisogno del contesto giusto. E la Juventus, con il suo settore giovanile tra i più prestigiosi d’Italia, è diventata la casa perfetta per far crescere questo giovane diamante grezzo. Piccolo di statura ma enorme per impatto, Elliot ha già dimostrato che le dimensioni non contano quando si ha esplosività, velocità mentale e piedi educati. E ora il futuro si colora ancora di bianconero: rinnovo biennale, fiducia totale. FRECCIA JUVENTINA Arrivato solo due anni fa dal Cenisia, Matthew Elliot ha impiegato poco a lasciare il segno a Vinovo. Dieci reti stagionali e una presenza costante nella manovra offensiva lo rendono uno dei punti fermi della Juventus classe 2011. Il suo baricentro basso, unito a gambe esplosive e un pensiero calcistico rapido, gli permette di sgusciare via tra le maglie avversarie come una freccia impazzita. Non è solo finalizzatore, ma anche creatore di gioco, perfetto complemento di un altro giovane bomber in ascesa: Riccardo Monte. Insieme formano una coppia d'attacco che fa scintille, con movimenti coordinati e una chimica rara per la giovane età. RINNOVO CHE SA DI PROGETTO La Juventus, attenta a blindare i suoi gioielli più promettenti, ha scelto di puntare su di lui per i prossimi due anni. Un segnale chiaro: Elliot non è solo un prospetto interessante, è una vera e propria risorsa da valorizzare. Il rinnovo non è solo una firma su un contratto, ma un patto di fiducia reciproca tra club e giocatore, un impegno verso un futuro da costruire passo dopo passo, gol dopo gol. Perché se il talento è un dono, coltivarlo è una responsabilità. E la Juve sembra pronta a farlo con cura, pazienza e visione. Da "Sprint e Sport" -
E se rifiuta invece facciamo quello che disse il mio concittadino "mi iscrivo ai terroristi"...
-
TJ - La Juventus non farà la squadra U18 per la stagione 2025/2026
ilsenzasonno7 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Completamente d'accordo! -
TJ - La Juventus non farà la squadra U18 per la stagione 2025/2026
ilsenzasonno7 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Ogni tanto è uscito l'argomento sul bisogno o meno dell'under 18 e ne abbiamo parlato nel thread "Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età". Per me questa non è una bellissima notizia per vari motivi: Con la riforma (imbarazzante) che ha trasformato la primavera in una vera e propria under 20, molti dei ragazzi che escono dall'under 17 si ritrovano a non giocare a causa dell'accumulo di giovani che si va a creare. Basta pensare che quest'anno avevamo Vacca e Ripani entrambi classe 2005 al terzo anno di primavera, e ragazzi 2007 che praticamente non hanno visto il campo, o giovani come un Leone che in Under 17 nella stagione 2023/2024 aveva ben figurato che sono stati mandati in prestito. Cosa che era avvenuta anche con Biliboc l'anno scorso. Questo discorso ti limita anche sulla possibilità di far saltare le categorie ai vari talenti che abbiamo, infatti per esempio un Corigliano invece che mandarlo in under 17 avresti avuto la possibilità di mandarlo in Under 18, perché in Under 20 c'è già da lanciare Barido. E così via dicendo per esempio con Salvai, ecc. -
Confermo! Mia madre è diventata una grande guru sulla Turchia. Talmente informata che quando uscì il nome di Yilmaz (quello del Galatasaray) chiesi a lei, la risposta fu "nelle serie gli Yilmaz fanno sempre la parte dei cattivi". Quindi mancando a noi cattiveria sarebbe stato un ottimo acquisto.
-
Ho un certa convinzione, che se per il 20 agosto il suo atteggiamento (quello di sembrare un gatto smarrito) sarà lo stesso avuto nel campionato-mondiale, anche su di lui improvissamente si apriranno le voci di una possibile uscita (con qualsiasi formula).
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
ilsenzasonno7 ha risposto a Il Professor Sassaroli Discussione Cestino
Rlancio con Dorgu e JJ Gabriel -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
ilsenzasonno7 ha risposto a Il Professor Sassaroli Discussione Cestino
Romeo Agresti: "per tutti quelli che mi hanno chiesto si può fare David+Kolo Muani+Osimhen, la risposta è economicamente non si può fare". "Credo che la Juventus farà un altro tentativo per Balerdi. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
ilsenzasonno7 ha risposto a Il Professor Sassaroli Discussione Cestino
Zampini: "vediamo cosa dice Luca (Momblano), ma da quello che so le commissioni saranno largamente inferiori a quello che si dice". -
Per me fino ad agosto, appena arrivati alla piena consapevolezza che restando da noi sarà irrecuperabile e quindi ci sarà il pericolo di deprezzare ulteriormente il cartellino, cercheranno qualcuno che se lo prenda in prestito con diritto/obbligo.
-
22 gol e 6 assist...
-
-
A me Sancho non dispiace come idea, ma è troppo similirare a Yildiz (per certi versi come profilo). Il fatto che prediliga giocare anche lui a sinistra non è un fattore positivo. Nella stagione 2024/2025 è stato schierato a sinistra praticamente solo quando Nkunku era arruolabile. Negli ultimi 4 anni ha praticamente la media di 5 gol all'anno, quindi riusciremo a recuperare quello delle stagioni 2019/2021? Boh.. Poi a 6 milioni più bonus... A noi seriverebbe uno che imbuca di prima senza tenerla troppo e che non sia un adattato. Quello sta a Montecarlo!!! Poi se oltre a Sancho prendiamo il profilo di cui ho parlato sopra, alzo le mani e sono più sereno.
-
Stavo solo ascoltando, ma mi è sembrato di sentire che come caratteristiche sia quello di un mediano prettamente difensivo. La qualità sia mai presa in considerazione... Se persino Zampini ha qualche dubbio sulla rigidità di Tudor...
-
Infatti avevo scritto (prima delle convocazioni) che la cosa buona del mondiale sarebbe stata quella di provare Pietrelli ed in parte Gil. Ma il primo, grazie all'immenso lavoro di Brambilla che nel giro di qualche mese gli ha probabilmente svoltato la carriera cambiadogli ruolo, me l'aspettavo. Invece noi portiamo i Kostic a fine corsa... Ottimo!
-
Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita
ilsenzasonno7 ha risposto a homer75 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Comunque lo schema di Tudor si può riassumere in: - palla a Thuram sperando che ti porti la palla strappando per 30 metri; - palla a Yildiz-Conceicao sperando che si inventino la giocata; Per il resto squadra che nasce e muore in un calcio (praticamente) posizionale. -
Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita
ilsenzasonno7 ha risposto a homer75 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Il "dai che mancano 2 minuti" simboleggia quello che rappresenta questa società in questo momento. Questa competizione dopo queste 4 partite non ci restituisce quasi nulla a livello squadra. Yildiz e poco altro. Conferma in maniera ASSOLUTA che alcuni giocatori acquistati come se uno avesse avuto le bende sugli occhi DEVONO essere ceduti. Il problema è chi sarà il folle a prendersi i vari Kelly-Koopmeiners-N.Gonzalez-Vlahovic-ecc, perché la lista è lunga. La nostra squadra manca di qualità. Poi ci sarebbe il capitolo allenatore, ma lasciamo perdere... -
E chi è che decide di cambiare la dirigenza a giugno o il Team Principal Ferrari quando le direttive per la nuova macchina sono state già date?! Perché e sempre lo stesso modus operandi della medesima persona. Purtroppo il problema è sempre li.
-
Infatti bisogna hackerare...
-
Andare a regalare soldi (tanti e troppi) ad una società che avrebbe il rinnovo automatico del giocatore, ma che non lo concretizzerà mai per non metterisi nelle sabbie mobili da sola, sarebbe da "grandissimi illuminati". Quindi con i tanti problemi (soprattutto di qualità) che ha la rosa, mi farei andare bene la coppia Muani-David (che secondo me per caratteristiche è monca) se si intervenisse in maniera importante negli altri ruoli. Un trequartista destro come Akliouche (altro che Sancho) di cui abbiamo bisogno come il paradenti in un incontro di boxe, qui si che andrei a spendere. Centrocampo, difensori e terzini di qualità-corsa. Ci sarebbe tanto da fare, quindi non andrei ad impelagarmi in trattative estenuanti per uno in scadenza nel 2026 e di proprietà di quel clown di De Laurentis. Prima o poi bisognerà anche imparare dai propri errori.