
[email protected]
Utenti-
Numero contenuti
1.953 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di [email protected]
-
grazie, capito. alla fine AMAZON o chi per esso, sceglierebbe sempre o quasi la Juve/Milan/Inter che ti offrono almeno 1 milione sicuro. così però non è conveniente per gli altri broadcaster. sottrai circa il 20/30% degli ascolti totali. in questo senso per la singola partita dovresti offrire almeno 200 milioni e mi sembra irrealizzabile.
-
si ne avevamo già discusso noi due. il problema di fondo è che la parabola la abbiamo tutti oramai e questo sistema ti offre una qualità di immagine migliore e senza problemi tecnici. oltretutto sky ti offre anche la possibilità di guardarla in streaming sempre con lo stesso abbonamento. DAZN non avrebbe alcun interesse, secondo me, se non a fronte di una offerta veramente bassa (250/300?). SKY per 400/500 fa l'affare della vita, soprattutto se su 5 anni e quindi, al di là di quello che potesse succedere in futuro (recesso anticipato di DAZN, fallimento o altro). come detto sopra, infine, non capisco come si sostanzierebbe e qualificherebbe la partita non in esclusiva.
-
mi spiegate come si applicherebbe questa scelta? per curiosità, quale sarebbe la prima scelta e la seconda in questa giornata? chi lo decide? per esempio la juventus nelle ultime giornate è stata sempre top ascolto senza essere partita di cartello. sarà una partita che occupa la slot singola o avrà competitor? disciplinare per bando questi criteri la vedo dura.
-
allora giornata 32 del campionato 2021/2022: - ascolti totali 6,6 milioni; - partita più vista napoli/roma 1,55 milioni. CAMPIONATO 2022/2023 il dato totale (5,5 milioni circa) risulta in tendenza oramai da molte giornate con oscillazioni sul mezzo milione (direi fisiologiche) anche se la giornata 32 è stata unicamente su 8 slot e da qui il dato ridicolo di sassuolo/empoli. per la prima volta abbiamo la possibilità di avere un dato importantissimo. la giornata 32 vede tre partite in contemporanea (totale 1,5 milioni scarsi complessivi). questo dato confrontato con la partita con più ascolti delle ultime settimane porta ad attestare un dato presumibile sulle utenze complessive attive pari a circa 1,8 milioni scarsi. (per i dati specifici sulla giornata vedi schema sopra) CONSIDERAZIONI con questi dati, al di là della presenza record di italiane in coppa in semifinale (5 su 10) dovrebbe preoccupare enormemente la Lega Calcio in vista del bando pluriennale sui diritti televisivi. improponibile pensare di sottrarre la partita con più ascolti dal pacchetto di interesse, non avrebbe senso per nessun broadcaster perdere tanti ascolti. impensabile scaricare sull'utente finale 3 abbonamenti. assurdo ed illogico pensare di far partire il campionato 2023/2024 con penalizzazione, si rischia veramente l'implosione.
-
quanta confusione. la gara di cartello vale quasi il 30% degli ascolti totali della giornata. voglio cercare di capire come pensano di attirare interesse offrendo il nulla. fossi AMAZON mi piomberei sulla partita singola, è l'unica offerta degna di interesse. sassuolo-empoli non è arrivata a18 mila spettatori. ma di cosa parliamo? certo De Laurentis o Lotito che si accollano il rischio di impresa... fanno ridere.
-
@LadyJay cercherò di essere più chiaro così e rispondo anche agli altri. la giornata 31 del campionato 2021/2022 è stata la giornata con il dato di ascolto più altro nella storia DAZN con il derby di Italia pari a 2,76 milioni di telespettatori e totalizzava 7,68 milioni di visualizzazioni totali su 9 slot. questo dato porta alla valutazione presuntiva di circa 3 milioni di utenze attive a quella data 03/aprile /2022. bisogna sottolineare che anche il derby di milano in data 06/novembre/2021 (giornata 12) ma anche la giornata 4, 8, 9, 20, 21, 23, 24, 25 sempre del campionato 2021/2022 riscontravano ascolti ben oltre i 2 milioni (con ascolti totali sui 7 milioni) non sicuramente la soglia di guadagno cercata da DAZN (pari a circa 3,5 milioni di utenze) ma comunque dati di ascolto discreti. successivamente ho preso in considerazione l'ascolto di questa giornata (31 del campionato) che certificava già una diminuzione rispetto alla partita di andata (andata 1,88 - ritorno 1,67 pari a 210.000 ascoltatori in meno e per ascolti totali pari a 4,9 milioni). questo per raffrontare il periodo clou degli ultimi due campionati e con partite di cartello per la juventus. ad oggi abbiamo una perdita di circa 1,24 milioni di spettatori sulla singola giornata, circa 140.000 sulla singola partita, dal raffronto tra le ultime due stagioni DAZN. siamo passati da circa 3 milioni di utenze attive ad aprile 2022, a meno di 2 milioni di utenze attive ad aprile 2023. questo significa che in un anno DAZN ha perso tra il 30/35% delle sue utenze. ora quante siano le nostre diffide l'ho stimato prudenzialmente nel 50% (500.000). forse ho esagerato? PARLIAMO DI OLTRE 1 MILIONE DI UTENZE PERSE (COMUNQUE). ultimo dato importantissimo la partita della Juventus nelle ultime 10 giornate, per 9 volte è stata la più vista (con un incremento di 6 rispetto allo scorso campionato). tutti i dati sono presi dal sito digital news, sezione ascolti DAZN.
-
03/APRILE/2022 DAZN circa 3 milioni di abbonati 23/APRILE/2023 DAZN circa 2 milioni di abbonati questi sono i dati reali che testimoniano la perdita in un anno di circa il 30/35% con questi dati voglio vedere se la LEGA riuscirà ad ottenere il miliardo richiesto. p.s. non è possibile sapere se i dati si riferiscano al singolo abbonamento o a quello condiviso (due utenze)
-
Quindi da quello che leggo e cerco di capire non la possibilità per Sky e dazn di avere gli stessi diritti di trasmissione. viene tutti scaricato sull’utente finale che dovrebbe avere 3 abbinamenti. contando che ad oggi il pacchetto base di Sky costa 25 euro, ai quali bisogna aggiungere calcio, dazn e Amazon, si parlerebbe di oltre 60 euro al mese (per 10 mesi) 600 euro da un tifoso della Juventus per essere continuamente umiliato va bene così, addio calcio
-
Guarda che Sky per 400 milioni circa a stagione i diritti li prende di corsa, per loro sarebbe un affare enorme. DAZN probabilmente se offrisse 300 a stagione potrebbe ritenerlo un buon investimento. sulla partita non in esclusiva non ho capito su quale fascia di interesse si discuterebbe. se fosse la partita di cartello, cioè quella che fa sempre più ascolto, 100 a stagione sarebbe un affare per chiunque, soprattutto per canale5 che solo di pubblicità si ripagherebbe immediatamente. credo che alla fine sui 900 (cioè lo stesso importo attuale) sia possibile arrivare per la lega, forse addirittura il miliardo richiesto, oltretutto è un bando sui 5 anni, quindi bloccato. questo fornisce la possibilità di rientrare ai broadcaster. quindi, non vi illudete ma credo proprio che la lega avrà, alla fine, quello che cerca. ci posso scommettere. anzi ne sono sicuro. credo che per formulare questa offerta, siano già sicuri.
-
Per quanto la nostra protesta sia stata importante, bisogna anche dire che raggiungere la soglia dei 3 milioni di abbonati da parte dei broadcaster, ad oggi, con l’impoverimento della classe media, diventa obiettivo ipotetico ed irraggiungibile. il miliardo non lo avrebbe mai cacciato nessuno. immagina ventilare l’ipotesi di far partire la Juventus con handicap la prossima stagione…