
[email protected]
Utenti-
Numero contenuti
1.953 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di [email protected]
-
sia SKY che DAZN restano interessate al prodotto calcio italia. il problema, che resta sotteso, è l'importo che ritengono congruo per la serie A. non si rimarrà sicuramente senza calcio in TV. questa è una certezza. alla fine la FIGC sarà obbligata ad accettare l'offerta al ribasso. non esistono altre strade percorribili.
-
No, non sono assolutamente d’accordo. abbiamo bisogno delle nuove leve, di ragazzi e ragazze appassionati non solo degli highlights. noto una disaffezione strisciante tra tutti i figli dei miei amici. anche in palestra, dove sono sempre tra i più “vecchi”, pochi giovani appassionati. hanno altri interessi, abbiamo registri comunicativi troppo differenti oramai. Mi fa male questo. l’italia è una società vecchia e conservativa. anche musk lo ha detto, l’Italia sta scomparendo. ma questi sono problemi troppo grandi oramai. tanti ragazzi si allontanano alle prime difficoltà, alle sconfitte ed alle difficoltà che uno sport tanto competitivo comporta. potrei raccontare di mille aneddoti, sui più piccoli….
-
La nostra finale vinta, saranno anche ere geologiche fa, totalizzò oltre 20 milioni. la contrazione di interesse mi pare evidente. qual è il bacino del calcio oggi? quello che paga I broadcaster, le magliette ecc… (non il falso)? sono valutazioni da fare. forse si sono fatti troppi errori. forse picchiare un genitore in carrozzina per una partita di under, dimostra la lontananza tra quello che oggi il calcio dovrebbe essere.
-
Sono importanti le parole anche del pappone. ogni opinione che comincia a mettere un n discussione come viene gestito il calcio è importante. ripeto ma i dati di ascolto di ieri sera, per una partita tanto importante e senza particolari contrapposizioni in tv, sono preoccupanti. è un bacino di utenza in contrazione. bisogna portare le famiglie negli stadi, appassionare le nuove generazioni. è necessaria una seria discussione ma i vertici pensano a punire e devastare la locomotiva del calcio italiano. forse veramente dobbiamo scomparire.
-
I numeri parlano di un lento e progressivo calo nei numeri. questo dovrebbe essere il periodo con gli ascolti migliori, quando si decide tutto. invece gli ascolti fanno schifo, le società medio piccole non portano più di 200 mila ascoltatori. il dato é preoccupante. il sistema calcio é collassato. se chiedi a Juventus Inter e Milan di trainare tutto il comparto, devi fornire i giusti mezzi.
-
le offerte al ribasso sono più che giustificate. praticamente offrono un prodotto che non ha alcun interesse per il tifoso. scudetto assegnato, retrocessioni pure, resta unicamente un po' di interesse per la lotta posti Champions. gli abbonamenti dovrebbero regalarli a questo punto della stagione. comunque già il fatto che non parlino di offerte per fidelizzare l'utenza per la prossima stagione fa pensare.
-
non voglio tornare su valutazioni che scaldano gli animi. da persona che ama leggere e studiare i numeri, sono convinto che il fenomeno disdette abbia raggiunto il suo limite massimo. questo non significa che gli ascolti non caleranno ancora, anzi... c'è un limite che si scontra con il modo delle persone e dei tifosi di vivere lo sport e la vita. in un modo "razionale" qualunque tifoso della Juventus avrebbe dovuto disdire ma, nella testa delle persone, non ci si può entrare. e ripeto ancora, il risultato raggiunto è ECCEZIONALE. poi, gli strumenti di protesta da attuare nel prossimo campionato, li valuteremo ma non potremo chiamarli "disdette", è un ragionamento logico.
-
Ti faccio il mio esempio personale. sul luogo di lavoro, dove non voglio parlare di calcio, ho saputo che più del 50% sono tifosi della Juventus. nessuno sapeva delle disdette. ne ho parlato con tutti, gli ho girato i link del forum ed i numeri. risultato finale pizzotto e continuano a vedere abbonamento condiviso con altre tifoserie o con genitori anziani e quindi non hanno potuto disdire c’é chi paga ma vede poco o mai le partite della Juventus (sembra assurdo ma é così), in quanto vivono il calcio in maniera differente e non si possono biasimare 1 ha disdetto. ritengo, nel mio piccolo, che abbiamo raggiunto chi voleva aderire. poi esiste un mondo di tifosi Juventus che vivono il calcio come spettacolo teatrale e cinematografico. spero che le cose si sistemino nei prossimi mesi dal punto di vista della giustizia sportiva. io faccio parte di quei tifosi che non seguiranno più il calcio perché, come fanno notare molti, che senso ha tifare sapendo di essere perseguitati in questo modo? poi, lo sappiamo tutti, che il calcio in Italia é finito. questo è il punto finale. soldi finiti, campioni in fuga. il senso di quello che voglio dire è che noi duri che abbiamo disdetto siamo comunque una parte del tifo pagante e che di più non possiamo fare perché ogni tifoso segue la Juventus come preferisce.
-
Non hai capito il senso del post. Hai letto che ho detto di non disdire? assolutamente no. ritengo che chi doveva disdire lo ha fatto già, chi ritiene di voler continuare a seguire (ne ho tantissimi di amici tifosi che continuano a pagare e non li possiamo obbligare), lo farà ancora. ho altri amici tifosi di Inter e Milan che appena finisce il loro abbonamento mensile non rinnovano. ritengo, quindi, che all’approssimarsi della fine del campionato e con la primavera, la protesta sarà difficilmente capibile in termini numerici. il dato che fa fede sono le 800.000 visual perse in 18 mesi sul derby di Italia ed 1 milione di visual su 18 mesi persi sulla singola giornata. questa è la mia valutazione. personalmente ho disdetto pure sky cinema.
-
Mancano 10 giornate e due mesi di campionato. scudetto assegnato ufficialmente entro fine aprile o addirittura prima. credo che oramai questa discussione abbia esaurito la sua utilità in quanto gli ascolti scemeranno lentamente o al massimo si assesteranno. quello che dovevamo fare lo abbiamo fatto. credo che le disdette ulteriori, se ci saranno, verrano soprattutto dalle altre tifoserie che saranno stanche del campionato che non ha nulla da dire.