
[email protected]
Utenti-
Numero contenuti
1.953 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di [email protected]
-
però bisogna anche dire che gli ascolti di under e femminile fanno schifo. non è che la rai è uscita pazza. è il prodotto che oramai non interessa più nessuno, se non una nicchia di appassionati. i ragazzini preferiscono passare il tempo in altro modo e si stanno sempre più allontanando dal calcio. agnelli aveva detto cose importanti. il calcio viene sempre più visto come spettacolo, come evento, se il prodotto non soddisfa si passa ad altro. questa è la verità. noi qui siamo spesso molto in là con gli anni... e non comprendiamo che ci sono registri comunicativi diversi.
-
quanto sto rosicando a guardare TED LASSO e la serie ambientata in premier league (nella puntata 2 della terza stagione è nominata anche la Juventus ed un giocatore che è IBRA). ora c'è anche la serie su disney+ WELCOME TO WREXHAM. questo fa capire quanto siamo lontani dalla realtà odierna e perchè bisogna fallire.
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? - Anno VIII
[email protected] ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
purtroppo questa stagione il dato statistico non è raffrontabile. in primis per l'errore arbitrale con il lecce e poi per la penalizzazione che ha inciso sia sul rendimento della squadra che sul mercato di riparazione. è un esercizio contabile che però non può essere attendibile ma va comunque fatto. -
Non voglio entrare nel merito ma é una dichiarazione di una gravità inaudita. comporterebbe, come nel caso della pedopornografia, di utilizzare metodi di tracciamento e di violazione della privacy assurdi. non voglio addentrarmi nel tecnico ma sentire dire certe cose é folle. basterebbe una semplice chiave a doppia verifica, collegata alla rete utilizzata, sistema già utilizzabile con la tecnologia odierna. solo che dove é stato proposto, i garanti della privacy hanno bocciato questo indirizzo ed in Europa dove vigono legislazioni più tutelanti per il cittadino sarebbe di difficile applicazione Senza polemica ma sono dati pietosi. da fallimento del broadcaster.
-
ho fatto delle mie valutazioni un pò sopra. mi farebbe piacere che, partendo da questa situazione, le istituzioni tutte ed anche noi cominciassimo a fare delle valutazioni importanti sul sistema calcio. siamo oramai condannati all'irrilevanza. TORINO – NAPOLI 648.506 e parliamo di una squadra che sta per vincere lo scudetto, assurdo questo dato, assurdo.
-
porto la mia valutazione finale dopo aver studiato i dati di ascolto su 65 giornate (2021/2022 e 2022/23). esiste un radicato legame tra la tifoseria e la propria squadra ma, di converso, esiste una disaffezione diffusa a seguire il campionato. questo per me resta il dato più preoccupante. perchè se il derby di milano fa 2,12 e pochi mesi dopo il derby di italia ne fa 2, il resto delle partite si attesta su ascolti bassissimi. quindi abbiamo da una parte un forte legame emozionale ma dall'altro uno scarso interesse a seguire quello che non viene percepito come spettacolo o divertimento. i motivi sarebbero molteplici, sarebbe il caso addirittura di aprire un topic specifico ma resta un dato che ci allontana enormemente dai mercati internazionali come quello della premier.
-
i dati li ho studiati anche io attentamente. solo non riesco a corredare il dato di inter juve (2 milioni) con gli ascolti totali. da una parte gli ascolti fanno schifo oramai e su questo non si discute, dall'altro abbiamo un match con ancora due milioni di visual. parliamo di 487 mila visual in media per match (tolto inter milan)
-
il nostro obiettivo sulle disdette lo ritengo raggiunto pienamente. il campionato è oramai finito, è già iniziato il conto alla rovescia a napoli. non credo che qualcuno sia così folle da abbonarsi in questo periodo, tutt'altro; gli abbonamenti continueranno fisiologicamente a scendere. anche la lotta retrocessione è quasi definita. resta un pò di patos sui posti champion ma parliamo veramente del nulla. con il giusto raziocinio, senza penalizzazioni la Juventus sarebbe stata ancora una contendente del napoli, ma hanno voluto così. ora aspettiamo gli eventi da spettatori non interessati.
-
Ti e vi riporto il mio ragionamento. l’obiettivo di DAZN era quello di superare i 3 milioni di utenti (che poi siano singoli o con un unico abbonamento con due credenziali di accesso cambia poco perché l’importo per la doppia utenza é quasi il doppio). nessuna partita di DAZN ha mai superato i 2,8 milioni di telespettatori. non fate confusione perché non é assolutamente vero che basta 1 minuti per generare ascolto. viene spiegato bene sul sito AUDITEL. facciamo ragionamenti per eccesso e diciamo che le utenze attive sono state nel momento di massimo picco 3/3,5 (però lo scorso anno era permesso di avere due utenze pagando 1 abbonamento (come fatto io in famiglia)). non vi scordate che quando DAZN disse di voler cambiare le regole in corsa, intervenne il governo nella passata stagione. in questo campionato la doppia utenza allo stesso prezzo non é mai stata prevista. da questo momento gli ascolti, come dimostrano le tabelle, anche a fronte di più slot, più partite in serata alle 20.45 e su più giorni, cominciano a scemare vertiginosamente. a gennaio c’è il nuovo aumento prezzi (circa il 30/50% dipende dal servizio scelto). poi la penalizzazione e la protesta. nella stagione in corso la partita più vista é il derby di Italia e, sempre esagerando, considerando che ci saranno utenti che non hanno visto la partita, parliamo di quanto 2,5 milioni di singole utenze? con la partita di domenica che é il picco di ascolto delle ultime giornate penso sempre prudenzialmente che oggi ci siano 2,2 milioni massimo di utenze attive (comprendendo le offerte al ribasso di questi mesi). quindi le disdette le quantifico tra 150/300 mila. sono tutte mie supposizioni. i numeri però restano questi ed é corretto prendere come riferimento la partita con l’ascolto più alto per fare un raffronto. comunque parliamo di contrazioni numeriche enormi, da fallimento del servizio agli importi offerti da DAZN. certamente se si offre il giusto, qualsiasi servizio diviene sostenibile. il giusto…. E così mi vien da ridere?
-
Il sindaco Manfredi, della città di Napoli, per aver detto con pacatezza di non devastare i monumenti ed ogni angolo di strada con i colori azzurri (indelebili e che deturpano ciò che è della collettività e non del tifoso becero napoletano) essendo tifoso della Juventus viene attaccato. ma dove vogliamo andare in Italia? dove? mi manca vedere le partite, anche brutte, noiose, quando si subisce, e chiamare gli amici dopo per commentare. Mi viene da piangere ma é una questione di principio.
-
Mi aspetto una offerta due Pepsi, una nastro azzurro ed una confezione di pizze surgelate (scadute) nella prossima asta sui diritti tv. continuate a penalizzarci, mi raccomando. 58 punti comunque fatti, nonostante i danni psicologici ed il blocco di fatto del mercato invernale. in una situazione diversa si lottava comunque ancora per lo scudetto, considerando che abbiamo ancora lo scontro in casa. BUFFONI. campionato falsato e da bloccare.
-
Credo di aver capito che probabilmente tra insider e disdetta ci sia stato un fraintendimento sulla lettura dei dati. Il numero di 500/750 mila account (intendendo come singola utenza attiva sulla partita) in meno sono non reali ma super reali. Questi però si riferiscono al dato totale delle utenze (sempre su singolo match) tra il massimo di DAZN nella stagione scorsa e quello attuale. per essere brutali parliamo di una perdita del 30% in 18 mesi scarsi pari a circa 1 milione di ascolti su singola giornata. é un dato abnorme che ha centinaia di cause tra le quali anche la nostra protesta che se anche la quantifico prudenzialmente al ribasso tra i 150/200 mila é un salasso. questi numeri oramai inequivocabili in male, comportano la morte del sistema calcio. per essere chiari il derby di Italia, partita più seguita in assoluto ha perso quasi 800.000 ascoltatori. pio sono strafece e spero che tantissime squadre portino i libri in tribunale.
-
assolutamente no. disdire è qualcosa di personale. oltretutto solo ieri 5 miei amici hanno visto la partita in maniera "alternativa". io non l'ho seguita perchè per me non ha senso seguire questo campionato. ma i dati cha abbiamo, ribadisco, sono eccezionali. non sono ironico. attestarsi su almeno 200 mila disdette per me è un successo.
-
il crollo è fragoroso rispetto alla scorsa stagione ma questo è un calo costante come da tabelle pubblicate nel mese scorso. dato di fatto e questa non vuole essere una polemica è che le disdette si attestano sulle 150/200 mila che è un numero comunque spaventoso perchè solo frutto del tam tam dei tifosi. a me sta bene così, sono super soddisfatto. ma nulla a che vedere con le 500/750 mila.
-
dati che oramai si sono assestati. il dato fornito dall'utente è sbagliato. riporto per completezza DERBY DI ITALIA campionato 2021/2022 andata 2,34 milioni campionato 2021/2022 ritorno 2,76 milioni campionato 2022/2023 andata 2,21 milioni campionato 2022/2023 ritorno 2,02 milioni i numeri sono questi. come più volte sottolineato si riscontra una caduta degli ascolti progressiva a partire dalla stagione scorsa. su questi dati è presumibile che le disdette siano sulle 150.000. un buon risultato ma nulla di eclatante. nessuna polemica con nessuno perché ogni tifoso è libero di fare ciò che vuole (personalmente ho disdetto tutto).