Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tony68

Utenti
  • Numero contenuti

    182
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tony68

  1. Vedrai che hanno scommesso sul calcio. Andare su quei siti per scommettere su qualcosa che non è il calcio e che hai sui siti legali non avrebbe senso, non trovi?
  2. Non si gioca mai per "ripagare il debito", nel senso che sull'online (ma anche in agenzia) giochi solo dopo aver ricaricato il conto. Eventualmente i debiti li hai fatti prima con qualcuno, e questo è un timore con la vicenda di Fagioli, vista la giovane età ed iguadagni on esagerati.
  3. Non facciamo confusione, i siti senza autorizzazione AAMS sono illegali senza se e senza ma. Poi c'è tutta la polemica sulle licenze europee ecc ecc ma resta il fatto che in Italia sono abilitati SOLO i .it, Pinnacle non ha voluto violentare il proprio palinsesto e ha deciso di non aprire in Italia per non fare la fine di Betfair. Riguardo ai limiti, il limite di deposito/perdita non solo viene settato dall'utente, ma è lo stesso bookmaker che non ha interesse ad avere tra i clienti chi vince ma anche chi perde molto, perchè potrebbe essere segnale di un giocatore professionale. I bookmakers vogliono milioni di piccoli perdenti, vincono su quello, ho un amico che si è visto congelare il conto su un book legale dopo due perdite da 5.000 euro l'una...
  4. Del tutto d'accordo. Tanto più che spesso i .com sono di gran lunga più professionali e completi dei .it, su tutti l'inarrivabile betfair . com
  5. Detto con il massimo rispetto e senza alcun fine polemico, voi (spero) non avete alcuna idea di quale inferno sia la ludopatia soprattutto per chi non ha basi statistico / matematiche e, peggio ancora, tanti soldi. Si dà costantemente la colpa alla sfortuna per le proprie perdite, si aumenta il numero di giocate, si va in astinenza se non si effettuano giocate in giornata. E questo si ripercuote sulle propria vita personale in tutti gli aspetti. Umore, sesso, lavoro, concentrazione. E' come con l'alcool. Non basta avere un esperto a fianco, ci vuole una forza interiore mostruosa che ti permetta di capire che - nonostante hai una capacità di spesa "illimitata" - non devi entrare in agenzia o online. Io non ho mai sofferto di ludopatia per fortuna, ma ricordo che in certi periodi di stanchezza personale andavo in paranoia quando c'erano le pause festive o quelle per le nazionali... questo per dire che SE, e lo spero, Nicolo deciderà di uscire da quei problemi, avrà bisogno di tempo (tanto) ed energie che inevitabilmente lasceranno un segno sul suo eventuale rendimento calcistico.
  6. Se davvero ha fatto una cosa del genere rischia davvero l'osso del collo. Anche perchè non dimentichiamo che migliaia di persone giocano su questi nuovi mercati, io gioco spesso sui corner e sui cartellini basandomi sulle statistiche, andare a fare un fallo perchè ci prendi qualche spicciolo è davvero da pazzi. Da questo punto di vista è fortunato ad aver giocato su un sito illegale, sul quale per definizione lo Stato non ha il dovere di tutela... ma se avesse scommesso su un .it avrebbe alterato anche un mercato protetto e legale...
  7. E' del tutto verosimile che la Juventus, fresca tra l'altro di patteggiamento sulle note questioni, gli abbia detto "adesso o andiamo a denunciarti o andiamo a denunciarti" per evitare ogni coinvolgimento in una possibile e pericolosa responsabilità oggettiva per mancata vigilanza o segnalazione su una condotta illecita del proprio dipendente.
  8. Sì li conosco, ma in ogni caso sono illegali, sempre per il discorso delle mancate ritenute... poi intendiamoci, il 90% dei giocatori online utilizza anche i .com, perchè ghiacciano meno i conti in caso di vincite e perchè spesso viene richiesta la iscrizione dai tipster per entrare nei loro canali telegram di pronostici. Ad oggi a quanto so assolutamente nessuno è stato mai condannato per aver giocato sui .com, anche perchè richiederebbe rogatorie internazionali per avere info su giocatori che magari hanno scommesso 1.000 euro in un anno...
  9. E' vero, ma mi rimane difficile pensare che uno si vada ad infilare in siti del genere per scommettere su slot e cavalli che sono presenti tranquillamente nei portali legali. A quel punto non sarà un fuorilegge, ma solo un *...
  10. Tutto esatto, però bisogna fare una ulteriore distinzione. I siti .it sono quelli buoni. Poi ci sono i .com, che molto spesso sono i siti europei che hanno aperto il corrispondente .it in Italia per far giocare gli italiani sulla propria piattaforma pagando le tasse. Purtroppo però esiste una terza tipologia, una galassia di siti che letteralmente compaiono dal nulla, scompaiono, non si sa di preciso di chi sono (malavita organizzata, per il riciclaggio del denaro sporco) e sono i peggiori di tutti, di difficile utilizzo e con palinsesti poveri, poco affidabili anche per il pagamento di eventuali vincite: ecco, SEMBREREBBE che i fenomeni beccati finora avrebbero utilizzato proprio queste porcherie, il che non lascia ben sperare per il proseguo dell'indagine.
  11. Quoto anche le virgole, bravissimo, e aggiungo che c'è un istituto giuridico che si chiama RESPONSABILITA' OGGETTIVA con il quale, sappiatelo, è meglio non scherzare...
  12. Come scritto ieri, l'Italia è il regno del benaltrismo, dove si guarda SEMPRE a quello che fanno gli altri. E così tutti o quasi a passare sulle strisce col rosso, tutti o quasi a parlare al telefono in macchina col rosso, tutti o quasi a cercare il posto di lavoro dal politico di riferimento salvo poi lamentarsi che i concorsi sono truccati e che il magistrato o il politico sono il male del Paese. Ricordo quando mia madre mi portò al primo giorno di scuola alle elementari, disse alla maestra: se è necessario dagli un ceffone, poi a casa mi dirà cosa è successo. E a me disse che da lì alla fine degli studi non avrei mai dovuto dirle che qualcuno ce l'aveva con me, non era possibile, e semmai mi avrebbe aiutato nel mondo del lavoro, visto che nella vita REALE nessuno ti dice grazie o ti aiuta. Altri tempi. Oggi sono tutti pezzi di cuore, poveri bimbi...
  13. Ancora con questo incredibile paragone con Paolo Rossi... non so quanti anni hai, ma l'epoca di Paolo Rossi era il paleozoico rispetto ad oggi, per decenni ci si è accapigliati su cosa sia successo realmente a quei tempi, nei quali NON esisteva il digitale di massa e quindi ogni verità storica era nascosta nelle parole di Trinca, Cruciani, Rossi, Giordano e compagnia bella. Oggi è COMPLETAMENTE diverso, se hai commesso qualcosa di grave, e lo hai commesso nella maniera più stupida, utilizzano il digitale, hai reso TUTTO tracciabile e documentabile. E quindi più o meno a breve avremo tutte e risposte, e che sia juventino o meno è quantomeno singolare pensare che si sia autodenunciato perchè ha giocato a briscola su un sito sul quale è difficilissimo entrare ed operare. Io lo spero, sto seguendo la Juventus soltanto per lui ed Yildiz, ma la delusione e la rabbia sono davvero tante. Io scommetto parecchio, conosco bene il settore, e leggere certi comment che tendono a minimizzare come se fosse stata una puntatina all'agenzia sotto casa mi lascia sbalordito: va bene che la coscienza sociale ce l'hanno in pochi, ma stiamo parlando del peggio del peggio delle piattaforme online, nè .com, nè .it, e quei soldi che vengono riciclati riguardano tutti noi, non solo il Sig. Fagioli. Ovviamente spero che ne esca pulito, non assolto, sono due cose ben diverse. Se dovessi svangartela da qualche porcheria grossa grazie all'autodenuncia, per me rimarresti uno schifoso. Esemplari le parole di Spalletti, un gigante.
  14. In realtà non c'è neanche bisogno di un hacker, una bella richiesta internazionale, arrivi ai tabulati delle scommesse e amen, oltre quello non ti serve più nulla per incriminare.
  15. Corona è quello che è, l'idolo di milioni di casalinghe annoiate - perchè va detto, che l'ignoranza prospera sull'ignoranza - e da quello che ha sempre fatto, guadagnare un sacco di soldi con il ricatto, la delazione ecc. Ma va ricordato che è un perfetto prodotto di una certa ignoranza italiana, se fosse un signor nessuno come lo è per il sottoscritto non gli sarebbe data tutta questa importanza. Dire che lo detesto è dire poco, ma c'è da dire che NON mi risulta che sia andato da Fagioli con la pistola a convincerlo a giocare centinaia di migliaia di euro in siti nei quali è difficilissimo entrare, tra l'altro, per poi denunciarlo anni dopo. Mia madre mi diceva sempre che se ti comporti bene non devi avere paura di nulla...
  16. Vedo che per te, come per tantissimi, il problema è Fabrizio Corona. Per me, forse per il lavoro che faccio, il problema è che sono iniziate delle indagini. E nessuno, Corona o non Corona, può sapere cosa ci riservano le indagini su questi *. Tangentopoli travolse l'Italia, decine di morti, suicidi e carcerati per quello che all'inizio sembrava una semplice, ridicola mazzetta, con un * che gettava le banconote nel wc. C'è chi guarda il dito, e chi guarda la luna. Rispettabilissimo per carità, ma a questo punto alzo le mani...
  17. Io Corona lo odio da sempre, lo metto un gradino sopra a Briatore e Toscani, con me sfondi una porta aperta. Ma pagliaccio o meno ha messo in evidenza un giro di perfetti * che in ogni caso l'hanno fatta fuori dal vaso, altrimenti la Juventus non si sarebbe mossa chiedendogli di denunciarsi. Il problema c'è A PRESCINDERE da Corona, in una nazione così schiava di amicizie e favori è meglio mettere in evidenza il corretto comportamento della Società. Le querele non sono la bacchetta magica così come non lo sono i ricorsi al TAR che tanto vengono invocati su questo forum. Le tempistiche in diritto e nella comunicazione sono tutto, in questi tempi di * dominati dai social è meglio evidenziare il PUNTO FOCALE che è la tempistica dell'operato della Società. Al momento c'è ben poco da querelare, visto che siamo solo agli inizi, non è che possiamo attaccare Corona perchè ci sta sul *, i mass-media perchè ne riportano le opinioni e la Digos perchè è andata avanti in seguito alle sue affermazioni. Non funziona così, bisogna prima vedere cosa esce, e se la Juventus si è mossa a fine agosto così tranquilla non è.
  18. ...le indagini sono appena iniziate, ci siamo sempre lamentati del mutismo della Società rispetto alla costruzione del sentimento popolare, adesso che la Juventus per evitare costruzioni fantasiose verso una possibile responsabilità oggettiva chiarisce di essersi mossa immediatamente non ci va bene?
  19. Ne parlavo oggi in ufficio con il mio direttore amministrativo, anche lui come me, avendo passato i 50 anni da un pezzo, ricorda bene gli scandali scommesse e i grandi dibattiti sulla RESPONSABILITA' OGGETTIVA delle squadre, cosa della quale oggi come oggi si sente parlare poco... è stato assolutamente opportuno uscire con questo comunicato, a scanso equivoci. Coprire un potenziale comportamento anti-sportivo può essere molto pericoloso, e non perchè lo dice Fabrizio Corona...
  20. Semplice:chi indaga richiede l'estratto conto al portale di gioco. Con un'indagine in corso, sebbene a livello internazionale i proprietari sarebbero tenuti a collaborare... ma davvero non avete idea che tutte le transazioni (versamenti, prelievi e scommesse) cono registrate sui portali di gioco?
  21. C'è una bella differenza. Io c'ero a quei tempi. Non esisteva di fatto il digitale, non riuscivi minimamente a renderti conto di cosa avesse potuto combinare realmente una persona. Tanto è vero che ancora oggi si discute su quegli anni. Su quelle vicende. Oggi non è più così, è tutto tracciato ma siamo un popolo riconosciuto analfabeta sul piano informatico. Io nella mia attività professionale sento ancora persone anche laureate convinte che l'indirizzo email vada scritto in minuscolo o che una email ci mette più tempo ad arrivare se spedita da un posto lontano. Cose da pazzi. Oggi è tutto tracciato, tutto documentato,devi saperlo e comportarti bene, perché ogni cretinata esce fuori per quello che è ed è amplificata, non solo se ti chiami Balotelli.
  22. Certo, povera stella. A chi non è accaduto di essere circuito a vent'anni (nella culla, in pratica) da furbi parassiti che non conosce che lo inducono a gettare centinaia di migliaia di euro in siti nei quali è difficilissimo entrare e durano il tempo di pochi giorni o meno... A tutti. Ma poi il * era Balotelli che sfasciava le macchine... Io da juventino che quest'anno ho deciso di seguire la Juventus solo per seguire Fagioli e Yildiz, dei quali mi ero sportivamente innamorato, provo ribrezzo per il suo comportamento. Andrebbe cacciato immediatamente. In tantissimi parlano a sproposito dell'Avvocato, senza ricordare che aveva una sola regola: non farsi nemici, massima serietà. A tutti i livelli. Aveva bisogno dei soldi dello Stato per la Fiat, la Juventus non era mai messa in mezzo perché aveva un profilo assolutamente istituzionale. A Rui Barros vennero fatti tagliare i capelli prima di scendere dall'aeroplano, tutto doveva essere sabaudo, perfetto. Il lucente giocattolo di famiglia. Certo soggetti sarebbero stati vaporizzati dopo cinque minuti a suo tempo, e neanche esistevano i social.
  23. Ricordo ancora una volta, dopo aver letto certi commenti, che le VPN non servono assolutamente a nulla così come non servono le SIM separate nè parenti o amici. Quando scommettete tutto finisce in un tabulato, se scommettete pesante qualsiasi bookmaker dalla scommessa successiva vi congelerà il conto, questo è l'abc. I dati restano lì, a disposizione del primo sveglio che se lì va a prendere con una inchiesta di lievllo internazionale. Giocare quelle somme è possibile solo LEGALMENTE su BETFAIR (Exchange) ed ILLEGALMENTE come hanno fatto questi tre. Nessun bookmaker - legale o meno, di livello decente - vuole avere a che fare con chi gioca grandi somme, a meno che non gli serva per riciclare denaro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.