Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tony68

Utenti
  • Numero contenuti

    182
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tony68

  1. Verissimo. E l'ho spiegato nei miei interventi di ieri. Ma oggi si scopre quale sia, a quanto pare, la vera natura di quei siti, nè .com, nè .it. E cambia tutto.
  2. Ne sono certo al 90% per un motivo molto semplice, conosco molto bene il settore e non vi è alcuna convenienza a giocare su quei siti se non il fatto di doversi nascondere in qualche modo, perchè sai che certe scommesse non puoi farle. Inoltre, su quei siti legati alla criminalità (fino a ieri pensavo fossero .com, ma non è così) i palinsesti sono risicatissimi, perchè non hanno bisogno di molti clienti in quanto servono soltanto per il riciclaggio di denaro sporco. Quindi è verosimile che lì si scommetta esclusivamente sul calcio. Sono siti ai quali è difficilissimo accedere, cambiano indirizzi e credenziali in continuazione, spesso ci si arriva dal dark web. Siamo lontani anni luce dai .com, e questo peggiora di molto la situazione. Questo fa capire anche l'ammontare del possibile indebitamento - se confermato. Su questi siti legati alla criminalità è verosimile che accettino puntate più alte. Penso sia un bene che la Juventus si sia esposta consigliando Fagioli ad autodenunciarsi, forse pochi di voi negli ultimi 40 anni hanno seguito i dibattiti sulla RESPONSABILITA' OGGETTIVA delle Società, dateci un'occhiata senza fare le vittime prima...
  3. Molto semplice. I calciatori si conoscono tutti bene o male e si vuole evitare, giustamente, che si ricambino il favore "consigliandosi" le scommesse giuste sulle proprie partite. Per molto tempo vi è stato dibattito sull'estendere il divieto di scommettere agli sportivi su tutte le discipline, e io (che scommetto parecchio quotidianamante) sarei d'accordissimo. Perchè quando un ludopatico va all'inferno con le perdite non capisce più nulla e farebbe di tutto per rifarsi. Figurarsi se non mettersi d'accordo con altri sportivi per rifarsi di qualche perdita...
  4. A chi si ostina a fare del vittimismo, ad enfatizzare il ruolo di Corona e a ricordare il caso Rossi-Giordano faccio notare qualcosa di molto semplice da assimilare... io per ragioni anagrafiche c'ero ai tempi dello scandalo scommesse che inguaiò Rossi e Giordano... non ancora esistevano internet, wapp, ecc, siti di scommesse ed anche noi ragazzini scommettevamo per strada con l'allibratore che ti rilasciava una matrice come quella che si usava al cinema, un semplice pezzo di carta. Nulla era tracciato, in caso di indagini se rimanevi incastrato da qualche delinquente rischiavi davvero di essere rovinato (ricordate anche il caso Tortora)... oggi con l'avvento dei book è cambiato tutto ed è tutto tracciato, chiaramente se giochi illegalmente su un .com lo Stato deve seguire procedure più complesse per avere i tuoi tabulati. Se si muovono hanno già molte carte in mano, non si muovono - semmai accelerano - per Corona. MA ATTENZIONE, dalle news di stamattina potrebbero esserci pessime novità. La prima è che i siti utilizzati NON sarebbero .com (gli equivalenti dei .it a livello europeo) ma siti creati appositamente da non si sa chi per effettuare riciclaggio, robaccia legata alla criminalità organizzata. Per fare un esempio: * ha l'equivalente italiano BET365.IT ma si tratta di due siti con mezza tonnellata di controlli ed autorizzazioni e noi italiani dobbiamo utilizzare il .it. Se invece hanno usato questi siti palesemente legati alla criminalità può essere un grosso problema. Tanto più se, come ho sentito, ci siano state anche scommesse - mi pare strano, ma sarebbe pazzesco e molto pericoloso - piazzate direttamente con messaggi wapp... a quel punto saremmo davvero ai livelli del vecchio totonero e si aprirebbero scenari molto pericolosi per le carriere dei personaggi in oggetto.
  5. Vista ora la rassegna stampa di Sky, a quanto pare la possibilità che ci sia una grande quantità di * nel comportamento di questi tre fenomeni è enorme. Altro che politica, magistrati, complotti. SE le cose stanno come sembra, e spero di no, devono finire in miniera.
  6. È pazzesco ritrovare questo cretino al centro dell'attenzione ogni tot anni, ma è stupefacente che turbi il sonno di qualche tifoso con i suoi deliri di protagonismo...
  7. Bravissimo, quoto anche le virgole. Vedo dal tuo nome utente che proveniamo dal millennio scorso, quando le regole si rispettavano o erano guai neri con genitori, insegnanti, e a diciotto anni eri considerato un adulto...
  8. Evitiamo il benaltrismo, grazie. Questo paese è affondato proprio perché nessuno rispetta i propri doveri incolpando le altrui mancanze. Ognuno faccia il proprio, se sei un privilegiato e fai * che ti rovinano sei semplicemente un idiota anche se non ti chiami Balotelli.
  9. E' impossibile avere debiti con un book. In tutti i book, legali o meno, si ricarica il conto e poi si gioca, non è possibile altra strada. Quindi se quella cifra è reale, si tratta dei soldi persi giocando, chiaramente prestatigli da qualcuno in larga parte, a meno che non fosse ricchissimo già da giovane...
  10. Tutto molto corretto. Aggiungo che, se fosse vero che è sotto di una montagna di soldi, questo comporterebbe (stanti i limiti che ci sono su tutte le piattaforme, legali o meno, NON PER MOTIVI MORALI ma perchè i bookmakers prosperano su milioni di fessi e NON vogliono avere a che fare con i grandi scommettitori, non gli serve) che era praticamente davanti al PC in continuazione, altrimenti non arrivi a quel disastro... altro che le "due scommesse" di cui qualcuno scrive sul forum... ci vuole disciplina e gestione del denaro, darsi dei tempi e dei target giornalieri, mensili, annuali. Altrimenti si va dritti verso il disastro. Eviterei certe tesi complottistiche in questo caso, visto che si tratta di cifre PAZZESCHE (se confermate) che non ho mai trovato nei tanti forum specializzati che frequento da anni, a partire da quelli inglesi agli albori di internet... Ed eviterei di dare la patente di Pubblico Ministero a quelll'* di falso fotografo, Nicolò nel caso ha fatto un disastro di proporzioni epocali, simili perdite non le ho sentite neanche alla roulette... poi, se risalissero al periodo della Cremonese, sarebbe ancora peggio: chi gli avrebbe dato tutti quei soldi??? Da ragazzo???
  11. Le cosidette piattaforme illegali sono IDENTICHE a quelle legali tranne che non si sono accordate con AAMS e ADM (Monopoli di Stato) per non versare la ritenuta sulle giocate. Tutto qui. Di norma hanno palinsesti migliori, le procedure per iscriversi ed i limiti di età sono IDENTICHE a quelle AAMS. Sono aziende rispettabilissime a tutti gli effetti, non c'è nè traffico di organi nè di droga. Sono usate praticamente da tutti gli scommettitori online, in particolare da quelli i cui conti sono limitati a pochi euro nei .it perchè vincono (per chi non lo sapesse, in utti i contratti con i book è scritto che il book può sospendere o limitare il conto a proprio piacimento, e questo accade con chiunque è costantemente in vincita...)
  12. Quando scommetti già di per se metti in gioco le tue somme e quelle vinte, e quindi l'importo giocato lievita a dismisura... qui c'è anche l'aggravante di somme sulle quali non è stata effettuata la ritenuta fiscale da parte del book e quindi se le è intascate. Parlavo a ragion veduta di decine di milioni giocate perchè qualsiasi giocatore, in vincita o in perdita, effettua una quantità di giocate anche centinaia di volte superiore alla perdita o alla vincita che si trova a fine anno. Quando io faccio una progressione per vincere un centinaio di euro mi trovo con i miei file ad averne giocati almeno 500 ed è un ottimo risultato, visto che non sono soldi mai, e sono tranquillo perchè giocando su un .it le ritenute sono state effettuate e quindi ADM non mi romperà le scatole. Quindi perdi un milione, ma ne giochi decine, il che, se perdi, non vuol dire che ne perdi decine... ma queste cifre elevate nel sottobosco delle scommesse "borderline" fanno rumore, finiscono sulla bocca di tutti e prima o poi qualcuno le fa uscire. Come è puntualmente accaduto, anche se io non penso che quello schifoso di Corona abbia inciso più di tanto. E' risaputo che AAMS ha il coltello tra i denti con i bookmaker illegali, che non versano soldi alle casse dello Stato, e se becca un bocconcino di quelli grossi gliela fa pagare, non potendo perdere tempo verso centinaia di migliaia di pesci piccoli.
  13. ...probabilmente perchè quando giochi decine di milioni di euro - altrimenti non riesci ad andare sotto di uno - le voci girano nell'ambiente... nel mondo dell'azzardo è sempre stato così. Nicolò ha fatto un autentico disastro, hai voglia a fare le vittime... e dovrà anche spiegare dove ha preso quella montagna di soldi per mettersi così nei guai... che delusione...
  14. Finalmente un commento sensato, qui sembra che il ragazzo (uomo) abbia giocato una bolletta da 5 euro... cuore di mamma...
  15. Io davvero sono sbalordito da leggere certi commenti, tra vittimismo e perifrasi tipo "errore di gioventù"... "scommesse fatte in precedenza".... non ci si rende conto che SE dovesse essere verificata la perdita di un milione vorrebbe dire che il ragazzo (uomo) non solo ha giocato almeno 10/20 volte tanto (è così per tutti gli scommettitori, è un fatto matematico, anche perchè i sistemi non accettano puntate esageratamente alte, un pò di amici di betting sono stati ghiacciati per una scommessa di 5.000 euro, quello è il livello, molto basso)... quindi questo "ragazzo" "in gioventù" avrebbe (sempre sperando che non sia vero) generato scommesse per 10/20 milioni di euro almeno, roba da stare attaccato al pc dalla mattina alla sera, una roba da record... e lo giustifichiamo? Diamo la colpa al sistema? Peccato di gioventù? Se fosse davvero così a maggior ragione andrebbe messo in una struttura per proteggere sè stesso e gli altri, altro che calcio...
  16. Infatti, non dico sempre ma quando si sono usati parenti o amici accade che ci si lasci prendere dalla smania del guadagno facile e finisce tutto male. Purtroppo vedo che si parla molto di scommesse ma senza conoscerle minimamente. Chi vuole giocare in maniera più nascosta usa l'online. Ma qui è tutto tracciato, le quote di tutto il mondo unitamente a quelle delle agenzie si muovono insieme con uno scarto di pochi centesimi, le prime quote escono sui mercati asiatici e su quelle si basano gli altri book e noi scommettitori più esperti per vedere dove può andare la scommessa. I book hanno software potentissimi, che mettono in relazione le quote con l'ammontare delle scommesse in automatico, perchè è il volume delle scommesse che determina la quota in modo che il book vinca a prescindere rispeto al fatto che, ad es. esca 1 o x o 2. Se il tizio x, cognato del calciatore y, inizia a fare scommesse a 4 cifre, al di là che dopo un pò io book gli blocco il conto segnalo anche la cosa alle autorità competenti. Non accetto la scommessa, o se non faccio in tempo a rifiutarla è l'ultima che farà il tizio prima di essere intercettato e finire nei guai. Ci sono siti gratuiti dove è possibile monitorare l'andamento delle scommesse a livello mondiale, i grandi picchi non sono più possibili. L'unico modo di fare discreti guadagni con le scommesse è giocare somme non elevate su più bookmakers.
  17. Esatto. I siti illegali sono "semplicemente" siti come tutti gli altri che però non sono legati ad AAMS e non versano tasse allo Stato. Nulla di più, nulla di meno. Con milioni di utenti in tutta Europa, sedi in genere a Malta, Cipro, Gibilterra, che si rifiutano di stare sotto i paletti di ADM. A livello sportivo non fa differenza, a livello tributario sono grossi problemi dell'utente.
  18. Non sarebbero una follia... a suo tempo, quando ci fu il problema con Buffon, ci fu un lungo dibattito relativo alla necessità/possibilità di vietare le scommesse tu tutti gli sport se sei tesserato, cosa che io vedrei favorevolmente. Gli atleti si conoscono tutti, e se hai problemi di ludopatia, non ci vuole un genio a capire che la tentazione di comunicare una soffiata sulla propria partita in cambio della soffiata su un'altra partita possa essere una tentazione molto grande. Al di là che - purtroppo, o per fortuna - i book oggi riescono in tempo reale a capire chi sta facendo il furbo monitorando l'andamento delle scommesse in tempo reale, lì non si scappa. E' matematica pura, tanto è vero che le quote di tutto il mondo si aggiustano in tempo reale in base alla legge della domanda e dell'offerta.
  19. Penso che a livello societario ci sia bisogno di dare una bella sterzata a livello di dignità e consapevolezza. Qui non si tratta di dare o meno risalto a quell'essere inutile di Corona, personaggio obiettivamente disgustoso che dovrebbe stare in galera e invece continua a campare benissimo pescando nel torbido. Ma non si tratta neanche di fare le vittime come vedo da più parti... Lo dico da assiduo scommettitore senza tema di smentita: se giochi sui .com (cosa che fa il 90% degli scommettitori che agiscono sull'online) lo fai per motivi molto semplici: quote mediamente più alte (non pagano le tasse all'ADM, e il problema è tutto lì), palinsesti migliori, minore attitudine a congelare il conto dei pochi che vincono. Ma è chiaro che se sei ignorante lo fai anche perchè pensi di essere al sicuro se certe scommesse non le puoi giocare. Ed in effetti in parte lo sei, perchè l'ADM non ha mai aperto una campagna contro i book illegali (da sbellicarsi a leggere certi commenti su internet, gli utonti forse pensano che illegali significhi che c'è il traffico di droga o di organi... sono semplicemente book che non vogliono stare sotto AAMS) ... ma AAMS - che NON può richiedere i dati e gli estratti conto ai book non allineati, è chiaro che si muovo (o meglio, la magistratura) se arrivano le prove che qualcuno ha giocato almeno una decina di milioni illegalmente (ed è questo il caso, se sei sotto - come pare, e sperando non sia vero di un milione di euro...) perchè per arrivare a quella cifra devi giocare una quantità mostruosa di scommesse, con stake medio-alto...
  20. Guarda, visto che sembra di stare all'asilo e non ho tempo da perdere, la chiudo qui ed esco dal forum. Buon proseguimento.
  21. Punto primo, non dare patenti a chi non conosci, visto che tifo Juventus dalla sera dello scandaloso arbitraggio con il Club Brugge, millennio scorso, per la precisione il 12.04.1978 (tu eri già nato?). Punto secondo, si dice ""troll" eventualmente, e non "trolls" (plurale). Punto terzo, ti invito a digitare su google, non è difficile, le parole Paratici, Suarez, De Micheli... perchè essere tifosi non significa foderarsi le orecchie con il prosciutto. I modi e i tempi per "accelerare" la pratica furono imbarazzanti, nonchè l'aiuto della De Micheli. Non a caso Suarez alla fine NON fu tesserato, forse la Juventus volle fargli fare l'esame per aiutarlo a giocare in un'altra squadra? Punto quarto, quando si vuole fare i furbi non si lasciano tutti quegli indizi tra email, wapp. Anche il più ignorante sa che oggi viene tutto registrato nei server (e questo vale anche per quanto presente, a livello di registrazioni, nei faldoni dell'attuale inchiesta sui bilanci... se ti vogliono fregare, partono innanzitutto dalle intercettazioni, come accadde a quella squadra bianconera nel 2006). Punto quinto, sono stato per anni un redattore di un forum web juventino a suo tempo abbastanza importante, juventus.net, in prima fila per l'esame e la divulgazione di quanto usciva da Farsopoli che poi chiudemmo perchè i numeri degli utenti stavano crescendo e non riuscivamo più a garantire, per le nostre attività professionali e di studio, un livello ed una attenzione adeguate... il mio nick lì era paperinik bianconero, vedo che ne è registrato anche qui uno uguale e sinceramente non ricordo se mi iscrissi io o si tratta semplicemente di un caso e quindi si tratta di qualcun altro. Io mi occupo di bilanci in un ente pubblico, sono tornato in un forum perchè dopo anni risento ahimè gli spifferi del 2006, ma sto vedendo che probabilmente ho fatto una scelta sbagliata, visto che a quanto pare si richiede di portare il cervello all'ammasso e fare le vittime in ogni discussione. Sto pensando di riuscirmene immediatamente. Se c'è bisogno di ultrà e non di teste pensanti non è il mio territorio. Tornando a Suarez, in pratica non riusciva a spiccicare due parole in una lingua lontanamente paragonabile all'italiano. Dalle mie parti si dice "prendiamo in giro gli altri, ma non prendiamoci in giro tra di noi". Al giorno d'oggi tutti fregano tutti, ma ci sono delle regole base per farlo. O anche se non vuoi fregare, certi mezzi vanno evitati come la peste.
  22. Un aspetto che mi lascia sbalordito delle dichiarazioni di Cellino è che non provengono da un anziano pensionato in una casa di riposo ma da un personaggio ancora attivo in ambito imprenditoriale... vantarsi di aver preso per il * la Guardia di Finanza non mi pare un comportamento molto intelligente, qualcuno potrebbe risentirsi e fargliela pagare a distanza di anni... di sicuro, dimostra il livello di arroganza del tizio in questione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.