Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tony68

Utenti
  • Numero contenuti

    182
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tony68

  1. Quoto anche le virgole. Squadra piena di anziani, infortunati ed ex-giocatori, che si è trovata a giocare la Champions mentre giocavamo a "Chi l'ha visto" per quanti pochi erano gli abili ed arruolabili. Si fa presto a dimenticare in quale situazione di precarietà eravamo in quel periodo. E l'esperienza insegna che è meglio essere una squadra di livello inferiore ma che sta bene in salute e gioca insieme da tempo piuttosto che una banda di top-players bolliti, scazzati ed incerottati come eravamo ad inizio stagione.
  2. Purtroppo è esattamente così. Eravamo ad un passo dal dominare per un'altra decina d'anni, ma la boria, l'autocompiacimento ed il narcisismo delle troppe vittorie ha portato letteralmente alla pazzia la nostra dirigenza. E dire che Paratici se l'era cavata davvero miracolosamente nel disastro dell'esame Suarez, che l'aveva lasciato illeso, ma la lezione mica l'aveva imparata...
  3. Bravissimo, hai colto il punto. Può operare, ma solo in alcuni ambiti. Non ha senso. Comunque, per noi è una buona notizia, anche se piccola.
  4. La nostra "fine" c'è stata quando Agnelli, convinto di avere alle spalle un'invincibile armata, si è presentato da Ceferin (che io detesto, beninteso, ma non per il suo comportamento attuale) e gli ha detto in pratica "sai che c'è? A breve tu e il tuo carrozzone andate fuori dalle balle, ho un progetto mille volte più remunerativo e democratico". Ora ditemi voi quale * sulla faccia della Terra si sarebbe calato le braghe e avrebbe ceduto il passo. Perchè è chiaro che la SL esclude l'esistenza delle attuali coppe, visto che non c'è spazio per una seconda competizione semplicemente a livello temporale (quando giocherebbero? Di notte?) Ceferin si sta vendicando attraverso Gravina, è fuori dubbio, ma io lo capisco, perchè nel campo del potere vero, della finanza, funziona così. Volevi farmi le scarpe, ora ti faccio vedere io... possiamo insultarlo e reinsultarlo, ma si è semplicemente difeso da un attacco all'arma bianca e ora sta chiudendo la partita. Quindi il problema non è patteggiare o meno, è cercare di trovare una via d'uscita che sia la meno penalizzante possibile da un punto di vista finanziario, cospargendosi il capo di cenere. Siamo sotto scacco, inutile negarlo, e la colpa è solo nostra, per l'ambizione ad avere una Superlega che rimarrà soltanto un sogno bagnato di qualcuno.
  5. Purtroppo non possiamo paragonare i giocatori della Juventus a quelli di City ed Arsenal, al di là dell'ovvietà che i veleni esterni a livello psicologico ti distruggono anche fisicamente, se non hai degli attributi come cocomeri... a mia madre diedero 6 mesi di vita per una malattia sconosciuta, visse 18 anni per vedere diventare adulti me e mio fratello, prima di andarsene. Abbiamo una accozzaglia di gente male assortita che in molti casi dovrebbe essere già in pensione o rottamata per impossibilità di tenere fisicamente dieci minuti di partita, inutile fare i nomi, faremmo prima a individuare chi può ancora definirsi un giocatore di calcio. Abbiamo ritardato un fondamentale ricambio generazionale per non scontentare la tifoseria e seguirla nell'osceno sogno Champions e adesso ci troviamo sotterrati da una valanga di debiti e dalla necessità di nuovi aumenti di capitale per sostituire i bidoni che andranno via, vedi l'articolo di Damascelli di oggi su La Stampa, giornalista che non sarà il top della simpatia ma spesso coglie nel segno, come in questo caso. E' chiaro che lo staff tecnico sono anni che canna la parte atletica, ma è altrettanto chiaro che i cavalli quelli sono, i Vialli, i Tardelli, i Furino, i Nedved erano belve che avevano la motivazione nel d.n.a., senza andare troppo in alto anche i Pepe ed i Padoin, gente che magari giocava una partita mediocre ma usciva tra gli applausi del gruppo perchè aveva la maglietta matida di sudore, se penso che oggi abbiamo un * passeggiatore come Paredes a centrocampo mi ribolle il sangue...
  6. Tony68

    Mister Palladino vi piacerebbe? Come lo vedete?

    Io penso che Palladino sia ancora acerbo per approdare alla Juventus, ma al di là di questo vedo che in troppi dimenticano una triste lezione che il 2006 ci ha marchiato sulla pelle: dipenderà tutto da cosa accadrà nei tribunali, e prima di allora non sarà possibile prendere alcuna decisione importante, per mille validi motivi. Nelle annate post B ci ritrovammo letteralmente schifati da ogni giocatore o allenatore di livello, me le ricordo certe serate sul forum nel quale scrivevo ad analizzare il curriculum di certe mezze calzette che erano disponibili ad approdare in bianconero. Ricordo come queste usavano le presunte trattative con la Juventus per spuntare rinnovi migliori con le squadre di appartenenza, ed infatti quando arrivò Conte trovò una quantità di bidoni impressionanti, molti dei quali spacciati per buoni giocatori. Ora speriamo che non ci sia alcun problema di retrocessione (io non ho dubbi che non ci sia questo pericolo) ma comunque se arriverà l'impossibilità di fare le coppe ed una eventuale penalità nel prossimo campionato avremo una botta micidiale sia a livello finanziario, sia a livello di appetibilità nei confronti di giocatori ed allenatori decenti. Ed allora il ridimensionamento sarà pesante ed inevitabile, perchè i giocatori buoni e gli allenatori esperti non vanno nelle squadre che sanno di dover affrontare una traversata nel deserto, ci si ritroverà inevitabilmente a fare scelte di ripiego.
  7. Ma veramente, al di là che in ogni Azienda sono possibili errori di valutazione, mi risulta che nel mondo del tifo juventino Paratici fosse ritenuto un gradino sotto Dio... Io l'ho sempre ritenuto un *, personalmente. E Marotta per anni è stato deriso come marmotta, quello della Sampdoria, si diceva che non eravamo la Juvedoria... A posteriori siamo tutti fenomeni, purtroppo. Adesso tocca solo salvare il salvabile, rimboccarsi le maniche e tornare alle basi. Senza comprare gente tipo Arthur, Ramsey, Pogba, Paredes, Di Maria e compagnia bella.
  8. Ma sono d'accordo con te, infatti questa cosa del Tar non sta né in cielo né in terra, si tratta di chiacchiere da bar che i professionisti che abbiamo al momento neanche pensano da lontano. Occorre chiudere al più presto, lo vogliono tutti, l'Uefa per definire le coppe e noi per fare un minimo di pianificazione. Nessuno ha interesse ad una nuova rogna ultra annuale dopo Farsopoli, il cui giudizio pendente può aiutarci per un accordo sui problemi attuali.
  9. Lo si diceva anche ai tempi di Maifredi, poi qualche soddisfazione ce la siamo presa. La verità è che se vendi, sai cosa lasci ma non sai in che mani vai a finire, rischi di diventare un semplice asset ma senza quel filo di affetto che hanno ancora gli Agnelli. Occorre pazienza, smetterla con ogni delirio di grandezza (la Champions è come un gratta e vinci, è da pazzi avere quell'ossessione, vedere quanti milioni ha bruciato finora Guardiola per poi ammettere che non può garantirne la vittoria) e tornare a fare le cose semplici. Martellare gli Italiani con gli scudetti, che oramai la maggioranza, di certo non io, non festeggiava più. Evitare di fare campagne acquisti faraoniche, regalare stipendi mostruosi a chi non sta in piedi o è a fine carriera o è rotto o non sa stoppare un pallone. Un bel giro di pastina è quello che serve a tutto l'ambiente, tenendo anche conto che nessuno ci ha obbligato a litigare con tutti, in Italia ed in Europa. Un po' di oggettività sarebbe un ottimo punto di partenza.
  10. I motivi sono stati spiegati a dicembre, ora c'è da salvare la pelle nei tribunali, per un bel pezzo non ci sarà da pensare al campo di gioco. Piaccia o meno, questa è la realtà.
  11. Gianni ed Umberto Agnelli appartengono al periodo in cui c'erano ancora i dinosauri sulla terra, ed agivano esattamente all'opposto. Decidevano tutto loro, la Juventus era il giocattolo di famiglia, basti ricordare gli aneddoti sugli acquisti di Rossi o Platini. L'avvocato alzava il telefono ed acquistava, arrivò addirittura ad ordinare che a Rui Barros venissero tagliati i capelli prima di scendere dall'aereo per la presentazione. Le poche figure che ogni tanto venivano nominate appartenevano più che altro all'universo Fiat, ma il bastone era sempre in mano agli Agnelli, raffigurati dai media dell'epoca, soprattutto il Guerino Sportivo, come dei padrini.
  12. Gli inviti agli Agnelli a vendere tutto sono vecchi come il cucco, me li ricordo da sempre, dai tempi di Maifredi, quando internet non esisteva. La realtà è che non si può vincere sempre ci stanno i periodi di magra, e se sbagli tutti i passaggi strategici, sbagliando un mercato dopo l'altro e mettendoti a fare a botte con le autorità italiane e quelle europee, puoi prendertela solo con te stesso.
  13. Bravissimo, quoto anche le virgole. Andrea Agnelli ci ha prima fatto godere per un decennio e poi, preso purtroppo da delirio di onnipotenza, non ci ha capito più nulla. Ed il cugino sta da tempo mettendo pezze dappertutto.
  14. Ma scusa, da quando una proprietà sportiva deve mettere il naso nella gestione, se ci sono figure pagate profumatamente per occuparsene? La Juventus di questi ultimi decenni è sempre stata lodata per essersi struttura professionalmente, l'unica o quasi per la quale per ogni settore c'è una persona responsabile... La proprietà da sempre deve mettere i soldi ed i dirigenti devono gestirli per raggiungere gli obiettivi, da noi la situazione è stata resa certamente più difficile dai rapporti che ci sono tra la parte americana e quella italiana della famiglia, problematici da molto tempo.
  15. Bravissimo, quoto anche le virgole. Andrea Agnelli ci ha prima fatto godere per un decennio e poi, preso purtroppo da delirio di onnipotenza, non ci ha capito più nulla. Ed il cugino sta da tempo mettendo pezze dappertutto.
  16. Tony68

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Esatto, il Siviglia se ti presenti in queste condizioni ti fa a pezzi e chiude il discorso qualificazione in mezz'ora.
  17. Tony68

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Lo dico con la morte nel cuore, ma se dovesse servire a farli scappare tutti, giocatori e allenatore, accetterei anche la serie B, questo è accanimento terapeutico. Un gruppo di zombie, un misto di scarsi, rotti, scazzati, anziani e mezze promesse con un allenatore che è quello che è...
  18. Tony68

    Il pre-partita di VecchiaSignora: inter-JUVENTUS

    Partita davvero indecifrabile, ma ho come il sentore che prima o poi tutta la tensione che i media stanno pompando nel sistema contro la Juventus arriverà a tracimare. Ieri notte, prima di addormentarmi, leggevo un interessante post su twitter riguardo al fatto che ci si calmi un attimo prima che ci possa scappare qualcosa di serio, ma qualcuno dovrebbe capire che di certo le tensioni non le ha create l'universo bianconero, aggredito peggio che nel 2006. Sono proprio curioso di vedere cosa accadrà stasera, non penso di sbagliarmi nel ravvisare anche all'interno della squadra un certo nervosismo, dopo mesi di polemiche ed episodi a sfavore. Gli appelli alla calma, seppure opportuni, sono ipocriti e tardivi.
  19. Disdetta, ora e sempre disdetta... dobbiamo affossare questi maledetti mafiosi! A me TimVision ha fatto problemi di ogni genere, alla fine li ho denunciati al Corecom / Conciliaweb e me li sono tolti dalle balle... disdetta fatta a febbraio, mi hanno portato a marzo e pretendevano che ne pagassi la fattura, i morti di fame... alla fine hanno desistito, viste le PEC e gli screenshot di prova...
  20. A me Vlahovic piace molto e sono impazzito dalla contentezza quando l'abbiamo preso, ma i numeri al momento sono impietosi. Personalmente, anche se di certo non sono entusiasta del gioco di Allegri, non riesco comunque a dare ogni colpa all'allenatore. E' un anno che ci interroghiamo su chi dovesse supportarlo, ci hanno provato Kostic, Di Maria, Chiesa, ma ancora i risultati non si sono visti. Non penso che sia scarso come non penso sia tutta colpa di Allegri, ma qualche dubbio non ce l'ho solo io. Magari non sopporta la pressione di stare in un top team, si veda Dybala che alla Roma è quasi sempre in campo, mentre da noi era sempre infortunato. Oppure, ma è difficile da credere, potrebbe aver già esaurito il suo potenziale... ricordo quando Rebonato nel Pescara distrusse il record di reti in serie B senza neanche tirare rigori, lo volevano tutti ma nelle annate successive non riuscì in totale a mettere insieme 20 reti. Solo il tempo saprà dirci la verità, magari è nervoso per il gioco di Allegri, io gli auguro il meglio ma personalmente al momento lo venderei se qualcuno mi permettesse di rientrare dell'investimento. Tra l'altro, non trascurerei talune voci su una pubalgia parecchio fastidiosa... E faccio notare che al momento il tanto criticato Kean ha una media goal nettamente più alta.
  21. Purtroppo è così. Se atterrasse un alieno e guardasse giocare Dusan lo definirebbe un Ian Rush 2.0... Noi lo sopportiamo e lo supportiamo per via dei numeri che ha fatto alla Fiorentina, solo il tempo dirà se ha dato tutto in viola o è colpa dell'oggettivo non gioco della Juventus.
  22. Cose da pazzi...😳... Neanche nel 2006, a quanto ricordi, la rosacea si era spinta a tanto... 🤮
  23. In realtà non è detto che sia così. Lo schema è sempre lo stesso, costruire la macchina del fango per condizionare l'opinione pubblica ed i giudici. Se pensi che nella Germania nazista Goebbels fece vendere milioni di radio a bassissimo costo, riqualificando l'industria, per distruggere la reputazione degli ebrei. Ogni famiglia si abbeverava a quel veleno, in piccolo è quello che stanno facendo con noi. E l'odio sta montando eccome, basta vedere i commenti sui post delle varie testate online.
  24. E' l'idea che bene o male si sono fatti tutti gli appassionati, da tempo. D'altronde, anche in ambito politico siamo da decenni al "ce lo chiede l'Europa", in modo da fottere senza sporcarsi le mani.
  25. Anche io ne ho le balle piene e sto seguendo molto blandamente, dopo aver fatto immediatamente la disdetta alla pay-tv. Ma non riesco ad immaginare un nuovo progetto che vada a gettare nel * decenni di storia ed albi d'oro, tanto più se il padrone di casa è ben saldo. Già il passaggio da Campioni + UEFA + Coppe alle attuali Champions+ E.League + Conference è stato una vaccata colossale, visto che ha prodotto due coppe su tre di livello infimo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.