
ChL
Utenti-
Numero contenuti
516 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ChL
-
[Topic Unico] Calciomercato estero 2024/2025
ChL ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
D'accordissimo 👍 -
Ufficiale: Chiesa ceduto al Liverpool per 12 mln più 3 di bonus
ChL ha risposto a Tudor Discussione Juventus forum
Salah era un fenomeno già alla Roma: 15 gol e 15 assist a stagione. Non solo statistiche.....tecnica e visione di gioco ad altissimi livelli. Non abbiamo mai avuto un esterno come lui in tutta la nostra storia. A Liverpool poi ha fatto un ulteriore step, e per un paio di anni è stato il miglior calciatore del mondo Non diciamo eresie -
Griglia di partenza Serie A 2024-25, la vostra idea
ChL ha risposto a nanu galderisi Discussione Juventus forum
le gerarchie le avete già dette voi, e sono quelle però mi sbilancio: l'Inter sembra una di quelle squadre che ha tutta l'aria sicura di sè, e partono secondo le aspettative. Ma poi ogni stagione fa storia a sé, sia per dinamiche oggettive sia perché possono subentrare diversi fattori casuali che scompigliiano l'andamento regolare. (infortuni, sconfitte inaspettate, situazioni contrattuali di giocatori, casini societari, ecc. ecc.). Questo accade quando la squadra campione in carica si adagia e non si rinnova continuamente (vedi Juve 1998, Milan 2011, e molti altri casi) Le stagioni sono lunghe, e periodi critici arrivano per tutti. da parte nostra, le sensazioni sono quelle che sappiamo tutti. Certamente non possiamo dire ancora niente: non abbiamo visto se quanto finora mostrato è un picco o è la media; non sappiamo se possiamo ripeterlo contro avversari più quotati; non sappiamo come questo gruppo sappia gestire il doppio impegno con la Champions; non sappiamo come e se questa squadra riesca a vincere le partite dove non gioca bene; ecc. ecc. E' letteralmente un cantiere aperto, e non è nemmeno completo: mancano diversi ruoli e anche quelli coperti non sono coperti da campioni affermati. Quindi l'unica speranza per essere veramente dei competitor è che si crei una miscela esplosiva, innescata da Thiago che anche lui è tutto da scoprire a certi livelli. Queste miscele esistono nel calcio (Leicester, Atalanta, Leverkusen, Juve 2011) ma non lo si può dire prima. Ci sono avvisaglie, ma è veramente troppo troppo presto. Tuttavia, se c'è una squadra capace di vincere lo scudo al di fuori dell'Inter è la Juve in cui si realizzi questa miscela. Lo si spera, perché un tifoso spera sempre, ma senza sperare, perché sono situazioni al di fuori del controllo dei singoli. Sarà comunque un importante anno di fondazione, e bisogna fare bene. il Napoli sinceramente non credo che possa avere un passo da scudetto, semplicemente perché non ha la squadra. Tuttavia mi sembra che sia favorito per il 3° posto, o anche il 2° se la Juve non realizzasse le migliori aspettative o l'Inter implodesse -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25
ChL ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
forse non hai mai visto gli attaccanti completi -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25
ChL ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Giocatore tra il mediocre e discreto: mediocre quando deve fare il giocatore; discreto in specifiche situazioni tattiche. Si è esaltato dell' anno di grazia di Spalletti, che faceva sembrare fenomeno pure Perrotta quando la Roma girava bene. Rifiutare l'offerta di 150 milioni lo scorso anno fu una follia del Napoli, come la nostra per Dybala nel 2017 ......giocatori che avevano una chiara ipervalutazionale irrazionale e su cui sarebbe stato giusto ricavare il massimo -
La Hidalgo aveva fatto la prova una settimana prima ......aveva detto che era tutto ok Solo che non si è più vista in giro da allora 🤣🤣
-
Schira: "Kostic è rimasto a Torino perché vuole provare a convincere Thiago Motta"
ChL ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
sì ma calma .... il primo anno non ha fatto per niente male, mi sembra doppia cifra in assist -
De Ligt è stato sopravvalutato?
ChL ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Serie A e Campionati Esteri
quoto anche gli spazi -
Aston Villa al centro della nostra storia: il 2 marzo 1983 nasce la Juve che conosciamo
ChL ha risposto a ChL Discussione Juventus forum
mah .... classifica Pallone d'oro 1983, cioè alla fine di quell'anno, molto prima di Basilea: 6° Dasaev con 15 voti 5° Magath 20 4° Strachan 24 3° Simonsen 25 2° Dalglish 26 1° PLATINI 110 !! ha preso da solo gli stessi identici voti dei 5 altri dal 2° al 6° messi insieme evidentemente o si sono sbagliati o c'è qualcosa che non consideri a sensazione, quello che si vide con l'Aston Villa ebbe un discreto impatto. Non credo si vide niente del genere l'anno di Bilbao. Consapevolezza propria e sensazione data di essere i più forti, come squadra e come singoli giocatori. Al mondo. Questo nasce a Birmingham. i conti della serva secondo cui una stagione con una supercoppa italiana sarebbe meglio di una con una finale Champions perché si contano solo i trofei sono nati negli ultimi decenni, quando si è perso il senso del calcio e si vuole solo dire verso altri tifosi chi è più forte e più bravo. Prima nello sport non era così Comunque possiamo interrompere qui, perché poi si intasa il topic e anche perché non ho mai visto nessuno cambiare opinione dopo una discussione -
Aston Villa al centro della nostra storia: il 2 marzo 1983 nasce la Juve che conosciamo
ChL ha risposto a ChL Discussione Juventus forum
mah ..... non credo che sia una cosa soggettiva o emotiva il fatto che in quegli anni la Juve vinse 4 palloni d'oro consecutivi, aveva il miglior giocatore del mondo, fece 3 finali europee consecutive con 2 coppe vinte, e in più vincendo supercoppa (Liverpool) e intercontinentale (argentinos jr.). Come ripeto il senso del topic non è affermare che quella di Birmingham è stata la prima grande Juve europea .....No, non ho mai detto questo. Il senso del topic è dire che è stata la prima volta in cui la Juve ha aperto un ciclo in cui ha vinto più di tutti ed è stata considerata giustamente e unanimamente la migliore squadra del mondo. Tutte queste cose non sono successe nel 1977, senza con questo togliere nulla a quella squadra che adoro e rimpiango di non aver visto. Quello che abbiamo pensato fino al 2006, e cioè che la Juve era una potenza del calcio mondiale, nasce con la squadra di Platini: per 20 anni abbiamo affrontato qualunque squadra del mondo, anche e soprattutto il Real, con un piglio di superiorità. Prima di Platini non c'era questo, mi sembra pacifico. Certo che ti è concesso, ma forse non hai colto il centro del discorso..... tu parli ancora di emozioni e di difficoltà ........ ma non è questo ho voluto rimarcare. io ho detto che quella vittoria a Birmingham è stata un crocevia. e non era affatto così scontata e apatica come vuoi far sembrare, se ricordi i titoli dei giornali e le vibrazioni del Comunale al ritorno. La Juve senza di Platini degli anni prima non riusciva a vincere questo tipo di partite, come con il Bruges e l'Arsenal negli anni prima. Poi certo....niente nasce dal niente, e quindi c'erano le basi messe dalla squadra del 77 e l'energia che derivava dal Mondiale dell'anno prima. Mi vuoi dire che la Juve di quell'anno, sull'onda del Mondiale, avrebbe schiantato ugualmente l'Aston Villa anche senza Platini? Ok, è possibile......è una ipotesi......ma all'atto pratico è andata così, e io riferisco fatti. E' come dire che la Juve con Moggi avrebbe fatto lo stesso ciclo anche con un altro allenatore che non Lippi; può darsi, ma all'atto pratico è stato Lippi, e quindi bisogna dire che Lippi ci ha condotto a quei successi. Platini aveva già ingranato da qualche giornata, ma è chiaro che il grande giocatore prende i galloni di leader nelle grandi sfide, e quella con l'Aston Villa è indubbiamente quando Platini divenne veramente il leader tecnico ed emotivo di quella Juve, così come è dopo l'Aston Villa che la Juve ha cominciato a guardare tutti dall'alto in basso per buoni 20 anni. Poi dopo il 2006 è cominciata un'altra storia. in realtà quell'anno la Roma fu schiantata 4 volte su 4 ..... infatti non solo era stata battuta anche all'andata, ma sarebbe poi stata travolta nella semifinale di Coppa Italia: 3-0 a Torino e 2-0 all'Olimpico. Quella Juve era una macchina da coppe e da grandi sfide, un po' come sarebbe stato il Milan di Sacchi, che in campionato perdeva colpi ma quando arrivava la partita clou, Champions o campionato, piallava tutti. L'anno dell'Heysel si arrivò 5° in campionato, ma non solo in coppa eravamo una sentenza ma piallammo anche il Liverpool nella supercoppa beh a quei tempi si menava di più, questo non c'è dubbio ........questione di regolamenti però è vero che c'era una qualità tecnica che oggi ci sogniamo: un terzino sinistro di allora oggi farebbe il trequartista, e quei numeri 7 funambolici oggi sono un vago ricordo. -
ma dove la vedete la difficoltà?? è un campionato a 36 squadre, dove però si giocano solamente 8 giornate. Alla fine di queste giornate, c'è un'unica classifica, come avviene in ogni campionato. E' normale che nelle prime 8 giornate non tutti giocano con tutti, e si hanno avversari differenti. Le fasce nei sorteggi sono per evitare che una squadra affronti 4 grandi su 8, o 5 piccole su 8.
-
sarà molto più difficile che una grande faccia en-plein......ma molto molto più difficile non solo perchè ci sono 8 partite, ma soprattutto perché fino allo scorso anno una grande affrontava solo una squadra di la seconda fascia e nessuna di prima, mentre quest'anno ne affronta due della prima e due della seconda per dire, il Real quest'anno giocherà contro Liverpool, Dortmund, Atalanta e Milan .... Lo scorso anno avrebbe affrontato solo una tra Atalanta e Milan
-
Aston Villa al centro della nostra storia: il 2 marzo 1983 nasce la Juve che conosciamo
ChL ha risposto a ChL Discussione Juventus forum
eh sì, anche a me fa pensare molto a chi non c'è più ed è incredibile che quella Juve è il primo ricordo che balena in mente associato a quella persona anche io spero in suo contributo ahhh...... ma questa è una chicca!!! ma grazie di questa testimonianza........ già erano preziose quelle di chi era presente a Torino al ritorno e a Roma, ma uno dal Villa Park non me l'aspettavo proprio! Non deve essere un caso che dopo più di 40 anni sei sempre qui grazie a te e a tutti che avete letto e condiviso -
Aston Villa al centro della nostra storia: il 2 marzo 1983 nasce la Juve che conosciamo
ChL ha risposto a ChL Discussione Juventus forum
permettemi di dissentire ......... l'Olimpico romanista è sempre stato più colorito e "musicale", ma assolutamente non più bolgia, ma no assoluto. Hanno sempre avuto più striscioni e coreografie e fatto più canti melodici (inni e canzoni di pubblicità riciclate ) ma non hanno mai avuto quell'intensità di Torino nè di Milano. Ed inoltre un'altra caratteristica del tifo juventino che lo mette al di sopra degli altri è di essere costante nei 90 minuti..... a Roma per buona metà della gara si dorme se hai letto bene non ho parlato di vittorie più sudate e/o più soddisfacenti ho parlato di una vittoria che ha segnato uno spartiacque nella storia della Juve, e anche del calcio italiano ed europeo in genere. Questa è la caratteristica che ho evidenziato, e credo sia una cosa oggettiva, non una sensazione personale. Ciò non toglie nulla all'impresa di Bilbao, che sicuramente fu un tassello fondamentale per poi vivere gli anni di Platini. Si può discutere se senza Platini avremmo mai vissuto quella prima metà degli anni 80 o no, ma sarebbe solo discussione e non osservazione. Mi limito a quello che si è visto, senza fare gerarchie. puoi leggere la risposta sopra, in riferimento al paragone con la Juve del 77 beh, complimenti .... in quegli anni manifestare il tifo in trasferta era forse più pericoloso di oggi metteti l'anima in pace ...... non capiterà mai più😔 bello sentire testimonianze dirette.... è una delle cose belle dei forum, perché altrimenti non saremmo mai capaci di ascoltarle Una volta c'era uno che diceva di avere abbracciato Platini quando corse sotto la tribuna dopo la punizione al Torino all'89° nel 1984. Anche se si può immaginare un po' di enfasi (magari era a qualche metro ) penso che in queste cose ci sia un po' di verità guarda, io credo che il mondo non sia limitato al livello materiale e che ci sono altre dinamiche. Penso che nella storia della Juve con le Finali agiscono anche queste dinamiche, superiori al mondo materiale. Tuttavia, anche solo a livello materiale, si possono rintracciare elementi che in ognuna delle Finali perse che spieghino la non-vittoria. Di Atene mi viene in mente il botta-e-erisposta di Platini con Trapattoni dentro lo spogliatoio prima della partita: Trap "questa partita si vince con la testa" Platini "no mister, si vince con il cuore" E poi in campo, con Bettega che salta come un dopolavorista alla finta di Magath prima del suo tiro, e dandogli anche le spalle. Evidentemente ci fu un approccio sbagliato, oltre alla grande negatività che venne dal resto d'Italia (Andreotti in primis) e che sì, incide. Poi c'è anche da considerare quanto scrive Moeller73 qui sotto: l'Amburgo era campione di Germania, e il calcio tedesco era al top (campione d'Europa e vicecampione del mondo) E a quei tempi le squadre di club si equivalevano molto più di adesso. Anche se non erano famosi, comunque erano tostissimi da battere e sicuramente arrivarono meglio fisicamente e mentalmente alla partita d'accordo, ho risposto più estesamente nel commento di sopra cito te per tutti quelli che richiamano l'eccezionalità di quei tempi ...... e sì, anche la Juve del primo Lippi fu eccezionale e leggendaria, ma quella Juve dei primi anni 80 ha qualcosa di mitico. -
E ho dimenticato anche l'acqua della Senna 😄😄 .....sporca da fare schifo Ero lì proprio i giorni di Paltrinieri ... Uno schifo incredibile, non so come abbiano potuto dare l'ok 😱
-
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ChL ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
si fa fatica a dirlo con la qualità che hanno, ma certo c'è un problema di compatibilità di caratteristiche tecniche e ruoli al Real può darsi che troveranno la quadra del cerchio, tipo Brasile 70 o Barcellona 2011, con un attacco tutto in movimento, ma un tale assemblaggio non è immediato. Il calcio è una cosa seria, non una raccolta di figurine .....speriamo di ricordarcelo bene anche noi -
non è vero ...... ero a Parigi e "sul campo" era tutto perfetto Qualche problema c'è stato ovvio ....non puoi pensare di fare un evento così senza problemi. Mi vengono in mente: 1. Hanno fatto un casino con l'emanazione dei biglietti, facendo impazzire la gente appresso a diverse app, 2. ho sentito qualche commentatore che si lamentava dei monitor non funzionanti 3. lo schifo della cerimonia di inaugurazione, con anche i capi di stato lasciati a inzupparsi 4. aggiungo la cafonata di aver attrezzato un gruppo di 2-3 ragazzi allo stadio di atletica simil-ultrà di calcio, che aizzavano la curva con il grido "allez le blues!" all'infinito, avendo allestito la zona intorno con bandiere della Francia. Li ho sopportati poco, dopo ho chiamato la sicurezza e gli ho detto che se non mi trovavano una nuova sistemazione ci pensavo io. Mi hanno messo nel rettilineo finale, a fianco della tribuna d'onore vero che queste cose non sono da poco conto, ma ripeto sul posto avevi l'dea di essere perfettamente guidato e organizzato