Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ChL

Utenti
  • Numero contenuti

    516
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di ChL

  1. ChL

    Zero gol subiti nelle prime sei: è il primo record di Motta

    Sgrat sgrat ... Comunque è una conferma che la difesa si giudica come fase difensiva e non come singoli giocatori e nemmeno solo come reparto. Oggi tutti performano bene, perché è tutta la fase difensiva che è ben curata. Se c'era Rugani o Legrottaglie al posto di Bremer, sarebbe stata la stessa cosa. Quando la fase difensiva è buona, anche una coppia Legrottaglie-Rugani sembrerebbe un misto tra Scirea e Baresi. Se invece non è buona, puoi avere anche Nesta-Cannavaro e fanno anche loro brutte figure. In attacco non è così.... Certamente una buona manovra offensiva aiuta tutti gli attaccanti, ma un giocatore d'attacco forte e di talento può mettersi in mostra anche in mancanza di una buona manovra di squadra
  2. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    Tu forse non hai mai visto il Real giocare o sei solo un fazioso Ricorda che con la testa dura non si vincono le Champions
  3. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    No, assolutamente non era rosso Per me non era nemmeno fallo Il genoano ha il vantaggio sulla palla, calcia il pallone (di piatto) e Nico, in ritardo, va a mettere la sua gamba sullo slancio di quella del genoano Vorrei sapere dov'è il fallo E nel live si parlava di scandalo perché non ha dato il rosso
  4. Bremer PSV Vlahovic 1 contro il Verona ...... Certamente il gol di Yldiz strappa di più l'occhio, ma quello di Vlahovic è un gol perfetto e c'è un lavoro di squadra: - pressing alto con recupero palla - assist puntuale e preciso di Yldiz - stop e conclusione di Vlahovic da attaccante di razza in area di rigore Un'azione che direi "essenziale": nessun tocco superfluo, ogni giocata estremamente efficace e da manuale del calcio direi
  5. in Inghilterra ho la sensazione che possa essere l'anno dell'Arsenal...ma è ovviamente presto Intanto se domenica vince, Aston Villa primo insieme al Liverpool
  6. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    in questo video Koop spiega bene che tra primo e secondo tempo c'è stato un preciso cambio tattico (inerente un suo avanzamento di posizione) Nel Live in molti avevano auspicato questo, bisogna dire Non è stato solo un cambiamento di atteggiamento, quindi
  7. mai come l'inarrivabile Caressa marzo 2013) ....."Napoli batte Juventus 1 a 1" 🤣🤣
  8. Più precisamente in tipo 21 minuti 👈
  9. Si vede che Motta lo sta catechizzando per farlo giocare a 2 tocchi (stop e passaggio) Un'opera di desocratesizzazione 😄
  10. E comunque nel secondo tempo sono stati messi belli sotto ....si sono salvati per miracolo. Comunque sì, hanno tenuto botta
  11. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    Sì, con Yldiz laterale regaliamo una fascia Inutile nasconderlo E può darsi che buona parte della sterilità nasca da qui. Ricordiamo che nelle prime due partite era al centro
  12. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    Comunque penso che siamo tutti d'accordo che Yldiz va riaccentrato Non so se sarà un giocatore capace di essere titolare fisso alla Juve, o una buona alternativa (che cmq sarebbe già tanto), ma se lo sarà , sarà al centro: non ha il passo per stare sulla fascia e comunque si vede che è a suo agio in mezzo
  13. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    È andato moscio E invece bisogna sempre essere cattivi sulla palla Batistuta in una situazione del genere (porta vuota, da 2 metri) avrebbe tirato una fucilata da bucare la rete. Non è tanto la fucilata, è che in quel modo non sbagli
  14. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    Ma che paragoni fai? Paragoni una Finale Champions ad una partita con un Genoa rimaneggiato, stanco e a porte chiuso in un turno interlocutorio di campionato?? Ma stai tranquillo Comunque vallo a dire anche a paolo65, che ha scritto la stessa cosa nel suo topic sugli highlights.... forza, vai Vado a controllare dopo 🙂
  15. ChL

    [Highlights] Genoa - Juventus: 0 - 3 (2024/2025)

    Velocità da record Grazie Paolo 👍
  16. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    No, una grande squadra non aspetta l'episodio. Devi dimostrare di più Non cominciamo a dire che è tutto splendido splendente. Siamo contenti, ma il primo tempo va assolutamente migliorato
  17. ChL

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    La Gazza ladra sta titolando nella home page "De Winter le dà una ....mano, la Juve ringrazia" Articolo a firma di Fabiana Della Valle, ma spero che il titolo non sia il suo. Ha dichiarato di non essere juventina, ma mi sorprenderebbe se fosse così in malafede. Credo infatti che i titoli della home sono in carico a qualcuno della redazione e sappiamo quali criteri bisogna avere per essere presi lì
  18. ChL

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Genoa-Juventus

    Brigate juventine in azione 🤣
  19. Col 352 di Allegri e Mandzukic e Dybala in attacco non so nemmeno se passavi il girone. Con la perdita di Morata bisognava comunque comprare un attaccante e per fare bene in quella Juve si sarebbe dovuto spendere almeno 50 milioni Certo sono d'accordo...investire su un profilo più giovane sarebbe stato più oculato ma in realtà si volle fare l'all in Quell'anno si puntò veramente alla Champions, anche perché ancora non si era capito quanto era forte quel Real (le vittorie 2014 e 2016 non avevano impressionato). Stava quasi per riuscire ...Anche perché fu un all in molto meglio progettato rispetto alla peracottata con Ronaldo; nell'estate del 2016 si costruì veramente una grande squadra
  20. Da appassionato italiano di calcio, cresciuto con gli storici Comunale, S.Siro, S. Paolo, Olimpico, impianti in cui negli anni 80 c'erano dalle 70.000 alle 90.000 persone, non concepisco impianti nemmeno sotto i 60.000....figuriamoci 40.000 Certamente sto parlando dei migliori impianti. A Verona o Cagliari un 40.000 andrebbe benissimo
  21. Higuain era già ripagato dopo il primo anno La Champions di Cardiff ci portò 110 milioni, e senza di lui col cavolo che andava così. Dette un boost a tutto l'ambiente, si respirava aria di grande squadra e c'era grande energia ...molto fu dovuto a lui, che poi in campo confermò Sono altri i milioni sprecati, anche se ammetto che senza quella Champions sarebbe stato un investimento eccessivo
  22. una roba da dilettanti: c'è bisogno di un tribunale per sapere se si erano accordati per le mensilità arretrate? Con in ballo 10-20 milioni non c'è nessun accordo scritto?? Che figura è???
  23. ChL

    Il mondo del ciclismo

    Feltri senza vergogna xxx....spero che venga processato e puntio
  24. in questa settimana un po' tranquilla, invito a riflettere su questi giocatori perché ho sempre pensato che non godano della giusta considerazione, né della stampa né dei tifosi. Non è solo un esercizio retorico ........ riflettere su giocatori che abbiamo visto molto bene può aiutare nella discussione su giocatori che sarebbero funzionali nella squadra attuale. Vado in ordine cronologico e comincio con ..... VUCINIC) ho scritto nel titolo "del nostro recente passato" ma a pensarci bene il montenegrino venne da noi ormai ben 13 anni fa ........ il tempo passa. Vucinic era sempre stato un mio pallino: amo i giocatori che, quando la sfida si alza di livello, anche loro lo fanno, piuttosto che i giocatori che hanno un rendimento costante o peggio ancora quelli che in partite ordinarie si mettono in mostra mentre poi nelle grandi occasioni scompaiono. Ora, non è che Vucinic era un C.Ronaldo alla Roma, ma aveva lasciato il segno in molte grandi sfide di Champions L. (Manchester United, Chelsea, Real Madrid, ecc.) Non è un mistero: Vucinic associava tecnica a velocità e a prestanza fisica, e sono queste le caratteristiche necessarie per affermarsi in contesti internazionali. Senza contare che fu il trascinatore della Roma nell'annata con Ranieri, portando i giallorossi quasi a sfilare lo scudetto ai prescritti del furtete. Dunque fui molto contento quando la Juve lo prese, e un po' sorpreso dal basso costo del cartellino (15 milioni mi pare......non ricordo se andasse in scadenza). Fin da subito fu evidente la qualità che il montenegrino apportava nella squadra di Conte, e anche se una tifoseria come la nostra, abituata troppo bene, lanciava qualche mugugno per una vena realizzativa non eccelsa, tuttavia fu generalmente apprezzato. Ma io voglio dire una cosa in più, e vengo al mio punto: il semplice apprezzamento non è sufficiente per rendere merito al contributo di Vucinic in quegli anni, e soprattutto nel primo. Vucinic fu letteralmente decisivo. Di quei primi scudetti si ricordano sempre Conte, Pirlo, Marchisio-Vidal, la BBC ......... ma non sento mai nominare Vucinic. Ecco la mia tesi: potevi avere tutti quelli menzionati sopra, e puoi metterci anche il boost dello stadio nuovo, ma senza Vucinic non si vinceva il primo scudetto! Abbiamo troppo presto scordato il grande lavoro di collegamento che faceva tra centrocampo e attacco, e le diverse partite in cui accese il fuoco dando coraggio a tutto il gruppo. Senza il talento montenegrino, la nostra manovra sarebbe stata stantìa: il solo Pirlo non sarebbe certamente bastato ed era Vucinic che riusciva a far cambiare passo alla squadra e ad alzare il baricentro. Non solo per le caratteristiche sopra menzionate, ma anche per qualcun'altra ....visione di gioco, estro, sfrontatezza. Di fatto, era un n.10, che agiva principalmente sulla fascia e che poi con il passaggio (sciagurato) al 352 si è accentrato, normalizzandosi un po' anche lui ma comunque mantenendo un ruolo fondamentale nel 2° scudetto almeno, e dando anche il suo contributo nel 3°. PJANIC) il bosniaco è forse ancora più dimenticato del montenegrino. Veramente inspiegabile, dato che è stato il centrocampista migliore della squadra nei suoi 4 anni da noi, in cui si sono vinti 4 scudetti (en plein), 2 Coppe Italia, e fatto belle Champions. E nemmeno il fatto che, andato via lui, il nostro centrocampo è crollato è stato sufficiente a far pienamente apprezzare il contributo di Miralem. Negli ultimi anni da noi, era probabilmente il miglior regista basso del mondo dopo Modric; ma non gli è stato mai riconosciuto. Quando arrivò ero molto contento, e lo ritenevo un upgrade rispetto a Pogba, giocatore né carne né pesce che infatti in Champions League è sempre stato nullo. I fatti hanno confermato questo, con il francese a cadere nell'anonimato della Premier (che negli anni 2016-18 era pure di basso livello) e il montenegrino a prendere sempre più le redini del centrocampo della nostra squadra, che in quegli anni era tra le prime 4 al mondo. E lo era anche grazie a Pjanic, un vero campione. A parte la classe superiore che mostrava in Italia, memorabili le sue prestazioni nei quarti 2017 al Camp Nou, e a Valencia e Old Trafford nel girone del 2018, dove stravinse il confronto diretto con Pogba. Fu sciaguratamente mandato via da Paratici non per scelta tecnica ma perché cercava di aggrapparsi a qualche plusvalenza per salvare il salvabile, dopo la sua gestione fallimentare. Vergognoso il trattamente che gli fu riservato. Il nostro centrocampo ne ha pagato duramente le conseguenze fin da subito: con la squadra del 2020/21 (Ronaldo, Morata, Chiesa, Dybala) Pjanic ci avrebbe tranquillamente portato al 10° scudetto di fila. Il fatto che non gli è stato riconosciuto il giusto valore ha fatto sì che non siamo stati in grado di trovare degni sostituti, fino ad oggi .....andando a spendere soldi e tempo in profili come Locatelli, la versione degradata di Pogba, e ora Thuram, D.Luiz e Koopmeiners, che in 3 non fanno niente del lavoro che faceva Pjanic. ----------------------------- Ecco, questo non per fare semplice amarcord, ma per aiutarci nella riflessione attuale: pensiamo a quanto farebbero comodo alla squadra attuale i due sopra menzionati!! Vucinic a sinistra (o da falso nueve come piace a Motta) e Pjanic in mezzo a prendere palla ed impostare ..... e saremmo da scudetto a partire da domani. Certamente non si possono richiamare i due (anche se Miralem lo facevo più vecchio ... ha 34 anni ....quasi quasi ) ma penso che sia bene ricordare il loro contributo e la loro tipologia di giocatore e l'impatto che hanno avuto. Chi ricorda il passato, costruisce il futuro.
  25. Assolutamente no La Gazzetta dice bene ... 200 milioni è il deficit della sola stagione 2023-24 Quindi è corretto il dato di un "deficit aggregato" di 900 milioni in 5 anni Aggiungo io che è anche una informazione giornalistica opportuna: se si parla dei deficit di un'azienda, è normale fare riferimento ad un dato così eclatante e recente. Lo avremmo evidenziato anche noi nel forum. È peraltro corretta la dizione "deficit aggregato", e non "debito": sono due cose diverse di cui la seconda è più importante, e fortunatamente da questo punto di vista andiamo meglio essendosi ridotto di 100 milioni nello stesso periodo di tempo (da 330 a 230 milioni). Ciò è dovuto essenzialmente alle ricapitalizzazioni, che sono praticamente una trasformazione del debito in capitale sociale. E siccome gran parte dei soldi per le ricapitalizzazioni ce li ha messi John, dobbiamo ringraziarlo perché altrimenti stavolta saremmo falliti...... 900 milioni di deficit aggregato in 5 anni è da libri in tribunali. Solo Fiat, Stato e banche possono sopportare un deficit tale. Questa è la differenza con l'Inter, la quale ha un debito di più di 400 milioni che scade nel 2027 e che non sanno come ripianare. Inoltre non hanno proprietà immobiliari, le quali sono una garanzia contro i debiti. Al Milan non si capisce come stanno con tutti i giochi contabili nei vari passaggi di proprietà, ma leggo che come esercizio annuale quest'anno sono addirittura in positivo. Certamente nei nostri dati pesano le dimensioni ridotte dello stadio. Le milanesi ormai viaggiano a 10 milioni a partita di incasso negli incontri di cartello, doppiandoci praticamente anche nell'affluenza media. Le attività collaterali di uno stadio di proprietà non sono sufficienti a ridurre significativamente questo gap di introiti dai biglietti. La scelta di uno stadio da 40.000 fu miope ed anacronistica, e la stiamo pagando da 15 anni
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.