Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bar(t)o

Utenti
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bar(t)o

  1. Comunque Boufandar ancora in Primavera mi fa strano, me lo immaginavo già bello che pronto per la Next Gen
  2. "Vibes da prima squadra" così di primo acchito è difficile, forse Gielen e Badarau su tutti per me. Per il numero di difensori dipende da come giocheremo (io spero a 4, ma probabilmente ci tocca ancora sta caxxo di difesa a 3), però a grandi linee ci siamo. Montero è in aria di cessione e per me Savonnier (che ha ampi margini di crescita, ma ad oggi non è l'emblema della concentrazione), Vitrotti e Moschetta sono i principali indiziati ad uscire (anche solo in prestito)
  3. Sisi, è un ragazzo del 2008 che passò l'estate scorsa dal Chelsea al Liverpool. Ala sinistra velocissima, pazzesca nell'1v1. Quando noi (come sistema calcio italiano) abbiamo "solo" Elimoghale di quel tipo di esterni, in Inghilterra ce ne sono 10 simili
  4. Sincero, preferirei Ngumoha (impossibile ovviamente ahahah)
  5. Comunque possibile nome nuovo in entrata. Leo Rodella, 2008 del Southampton. Su IG ha messo like a diversi commenti relativi alla Juve e, altro indizio social, segue solo la Juve.
  6. https://twitter.com/bosunatiklamaKS/status/1941556323621143027 Nonge in Turchia, che peccato
  7. Due aggiornamenti sull'u20: - il rientro di Lontani dal Cesena - la probabile cessione di Claudio Giardino al Perugia (fonte Mondoprimavera) Sarà una luuuuuunga estate sul fronte uscite
  8. Nono è arrivato pure Laganà. Magari è già stato dato per scontato, d'altronde era abbastanza ufficiosa la sua permanenza in bianconero
  9. Per me c'era su tutti un goffo tentativo di ricavarci qualcosa, dato che su tutti c'erano clausole per il riscatto dei giocatori (tolto Hasa, che comunque volevano vendere in B per 4/5 milioni)
  10. L'avranno riempito di soldi, il Como sta diventando la variabile impazzita (tutt'altro che impazzita però, questi hanno senno e lavorano bene) sul mercato italiano
  11. Per me tanto dipenderà dal girone. In caso di Girone A sulla carta potremo sperimentare molto di più
  12. Unica squadra nel nostro girone ad essere uscita imbattuta contro di noi. 2 vittorie su 2 loro
  13. Ma si sa qualcosa di Przytarski che era stato in prova da noi al Lascaris? Si ha un identikit del giocatore? Tolti qualche video di 10 secondi fatti con il Nokia 3310 non ho veramente trovato un cacchio, dove hanno pescato sto ragazzo che gioca in una sperduta squadra polacca di amatori lo sanno solamente loro
  14. Per noi diventa complicato investire sui giovani in questa situazione, quando mezzo mezzo entrano nel giro della prima squadra il valore schizza in maniera improponibile. Nella nostra situazione l'unica è intercettarli quando sono in situazioni contrattuali simil Yildiz/Barido, e quindi fargli fare la trafila, o scommettere su gente il cui percorso si è complicato per infortuni o x motivi (es. Faticanti quest'anno oppure sul mercato attuale Bardghji o Oscar Bobb di rientro da infortuni gravi)
  15. Comunque Bamballi ci serve numericamente come terzino destro qualora giocassimo a 4, perché di altro non abbiamo molto (se non viene promosso in seconda squadra c'è Ventre, Specker che non mi scalda più di tanto e, se resta, Montero adattato). Se giochiamo con gli esterni a tutta fascia (vorrebbe dire difesa a 3, scelta che non mi farebbe impazzire) c'è già più alternative con Repciuc
  16. Pure per me (ma suppongo in tanti possiamo essere d'accordo), singola partita approcciata male contro una squadra che, al contrario nostro, è entrata con gli occhi della tigre. Inoltre più cose non mi hanno convinto della formazione iniziale: - squadra troppo squilibrata (in campo c'erano 5 giocatori offensivi) - Destiny esterno di centrocampo - la doppia punta (che il più volte non ha pagato) - Borasio titolare (che mi è sembrato ancora molto indietro di condizione) a discapito di Malfatti. Lecito pensare "eh con un altro risultato non si farebbero questi discorsi", alla fine questi "risultati" non ledono (o almeno non dovrebbero) la crescita dei ragazzi. Ps. Comunque si vede il livello differente rispetto alla stagione regolare dove affronti squadre inferiori e i numeri vengono gonfiati dalle varie goleade al Cesena/Pisa di turno, mentre contro il Torino (l'altra finalista) sei uscito con due sconfitte
  17. Si sanno possibili destinazioni? Io non mi spiego come il Milan abbia difficoltà a gestire tutti i suoi giocatori migliori (anche il 2011Jadid mi puzza di futura gatta da pelare). Comunque Barido lo vedo spegnersi sempre di più, rispetto ai primi mesi sembra veramente un altro giocatore (che abbia patito gli scottoni con le Nazionali Sub 15 e 17?); inoltre ha una frequenza di passo nella media (se non inferiore), cosa che non fa ben sperare. Speriamo faccia lo switch mentale in U20
  18. Infatti hai pienamente ragione, per me è stata proprio sbagliata l'idea di cedere i migliori prodotti del vivaio (vero che col senno di poi è più facile, però era un pensiero che già girava quest'estate); ma anche per una mera questione economica, non c'è rapporto costi-benefici migliore di un giocatore uscito dal settore giovanile che ti rende da prima squadra. Purtroppo Giuntoli ha smantellato un lavoro per cui ci sono voluti anni ed ora ci tocca aspettare altri tot anni per vedere se ci saranno altre generazioni simili (lo spero)
  19. Eh, però dipende anche dal momento storico in cui ti trovi. Gente come Rovella e De Winter (quest'ultimo in ritiro venne messo completamente da parte e venne utilizzato solo un tempo nell'amichevole in famiglia allo stadium, a memeria) chiedono la cessione per andare a giocare, quindi arrivano con l'offerta in mano e quasi sei obbligato a venderli. L'estate scorsa hai sbandierato al mondo la tua intenzione di cedere il core giovane per finanziarti il mercato e ciò ha dato molta forza all'acquirente sul giocare a ribasso, perché la Juve sarebbe rimasta col cerino in mano (giocatori scontenti che fino al giorno prima erano fuori dal progetto + non avresti potuto acquistare chi volevi prendere), qualora non avessero fatto offerte. Il problema poi si ripercuote sulla trattativa: se chiedi 30 per Huijsen l'altra parte ti dice "questo ha fatto 6 mesi di panchina alla Roma e non lo vuoi tenere, non puoi chiedere così tanto" e detta le proprie condizioni
  20. Ci grazieranno almeno una volta mettendoci nel girone A? Spoiler: no.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.