Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

RivogliolaJuve87

Utenti
  • Numero contenuti

    321
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RivogliolaJuve87

  1. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La cessione di Hujisen rimarrà una macchia indelebile nella carriera di Giuntoli
  2. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    comunque nel momento decisivo del mercato a due giorni dall'apertura siamo senza DT e DS situazione surreale
  3. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vista la situazione rimango con Tudor e ho un anno per lavorare ad un top allenatore e ad un progetto serio il problema è sempre la proprietà!!!!
  4. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Comunque caro Antonio, lo juventino non dimentica, ti aspettiamo a torino.....
  5. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Fiducia a Tudor, alla fine ha portato a casa una media punti di 2,00 punti a partita che con Allegri negli ultimi 3 anni non abbiamo mai avuto! Adesso sotto con il mercato perchè le altre si rinforzano e non voglio lottare per il quarto posto all'ultima giornata.
  6. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ragazzi dai documentatevi, L.Enrique ha firmato il rinnovo tre mesi fa fino al 30 giugno 2027
  7. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Gasperini ha 67 anni, 67....... Gli offri un triennale ? dai su.....
  8. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    No vi prego Pioli noooooooooooo, tutto ma non Pioli
  9. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    infatti, rimanere a napoli dopo aver fatto un miracolo è una pessima scelta
  10. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Momblano e la permanenza di Conte al napoli allo 0,2% 😄 porta una sfiga pazzesca
  11. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    GDM Conte orientato a rimanere a napoli
  12. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sì perchè si rinforzeranno tutte pesatemente quest'anno
  13. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    i media confermano l'assenza di Giuntoli
  14. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Moretto: proposto rinnovo ed aumento di ingaggio a Conte per rimanere a Napoli
  15. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Scannavino è presente
  16. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Comolli pronto per la Juve: carriera, filosofia, risultati e l'eredità lasciata al Tolosa Ritratto dell'ex presidente del club francese, destinato a entrare nella dirigenza bianconera di Federico Casotti Damien Comolli è il nome nuovo accostato a un posto di primo piano nella dirigenza della Juventus. Francese, 54 anni, un’esperienza cosmopolita iniziata come osservatore in Inghilterra, proseguita come direttore sportivo dapprima al St Etienne e quindi al Liverpool: in entrambi i casi, due esperienze durate lo spazio di un biennio e caratterizzate da un bilancio sportivo in chiaroscuro. Dopo aver terminato consensualmente nel 2012 il suo ruolo ai Reds, non ha ricoperto cariche di rilievo per sei anni, per poi tornare dapprima per un biennio al Fenerbahce e quindi, dal 2020, come presidente del Tolosa, ruolo che ha ricoperto fino a mercoledì scorso. Si tratta del ciclo più lungo ricoperto da Comolli sin qui in carriera, e vale la pena analizzarlo per farsi un’idea, con tutte le proporzioni del caso, del suo stile di lavoro. BASE DI PARTENZA - Comolli arriva a Tolosa nel luglio 2020. Complice il campionato interrotto a marzo e mai più ripreso per il Covid, trova un club retrocesso in Ligue 2 e da ricostruire secondo logiche nuove, coerenti con i dettami della nuova proprietà, il fondo di investimento RedBird. Il Tolosa è storicamente un club che si fonda su un settore giovanile forte, in grado di produrre magari pochissimi campioni ma in compenso un ottimo livello medio di giocatori stimolati a passare buona parte della propria carriera nella prima squadra. Nel decennio precedente l’arrivo di RedBird, il Tolosa mediamente schierava sempre più di metà squadra formata nel proprio settore giovanile, garantendosi una sopravvivenza dignitosa costantemente a metà classifica. Il sistema ha iniziato a creparsi alla fine degli anni’10, con un progressivo calo di risultati culminato con la retrocessione del 2020. STRATEGIA - Abbiamo imparato a conoscere la filosofia calcistica di RedBird: ricerca dei giocatori attraverso l’algoritmo e l'adattabilità al sistema di gioco prefissato, ricerca di un modello di business che coniughi risultati e profittabilità. I giocatori del settore giovanile diminuiscono progressivamente, mentre nel contempo prende forma una rosa eterogenea e cosmopolita che porta ad avere in campo 9, 10 nazionalità diverse: quasi uno shock culturale per il “Tefecè”. L’analisi della gestione nel corso di questi anni testimonia però come si sia trattato di una necessità temporanea: nella seconda parte di questa stagione sono stati infatti lanciati con regolarità i vari Messali, Canvot, Edjouma, tutti ragazzi provenienti da un settore giovanile riformato secondo le esigenze del fondo e che, per definizione, richiedeva tempo per dare frutti. Tutto questo fa pensare che il Tolosa tornerà ad avere un solido zoccolo duro di giovani fatti in casa. RISULTATI - Il primo e più immediato era il ritorno in Ligue 1: obiettivo perso agli spareggi al primo anno, ottenuto di forza al secondo tentativo. Una volta tornate al piano più alto, le “violette” hanno puntato a consolidare la categoria e a tornare in Europa: missione compiuta in entrambi i casi, con la vittoria in Coppa di Francia del 2023 che ha portato un trofeo in bacheca e ha permesso l’anno dopo una bella avventura in Europa League, che ha permesso di valorizzare oltremodo i pezzi pregiati della rosa: su tutti, l’attaccante Thijs Dallinga, venduto al Bologna per oltre 15 milioni di €. Il decimo posto nella Ligue 1 appena conclusa (dopo un 13° e un 11°) fa però venire qualche dubbio in città: le ambizioni del Tolosa si fermano qui? L’EREDITA' - Comolli lascia un Tolosa relativamente in salute, riportato nel suo posto tradizionale, ovvero quello di squadra di centro-classifica della Ligue 1, con la sensazione di non aver sfruttato completamente il potenziale del club: sicuramente non ha aiutato la situazione contingente della Ligue 1, con la crisi dei diritti TV e un crollo del 40% dei ricavi rispetto alla precedente stagione. Gli ultimi progetti portati avanti da Comolli negli ultimi mesi riguardavano l’ampliamento dello stadio Municipal (condiviso con lo Stade Toulousain di rugby) da 33mila a 40mila posti, oltre a un dossier presentato alla LFP, la lega francese, di 40 proposte concrete per modernizzare il prodotto-Ligue 1 sotto l’aspetto spettacolare e commerciale. Proposte che chissà, potrebbe magari portare presto anche al calcio italiano.
  17. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Giuntoli non si vede nel video
  18. RivogliolaJuve87

    Il Messaggero - Elkann pronto a contattare Inzaghi se non arriva Conte

    se lo dice il messaggero....
  19. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non scade il 25 giugno 2025 il CDA ? Entro 4 settimane la Juventus sarà rivoluzionata
  20. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Se l'articolo è quello di Gamba su Repubblica di oggi, Gamba non ne ha mai presa una.....
  21. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    speriamo di non rimanere troppo indietro sul mercato con questo cambio societario
  22. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La domanda è come fanno a permettersi questo raddoppio del monte ingaggi con quei ricavi ridicoli, non sono sostenibili nel medio periodo vediamo quanto durano.....
  23. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    fonte: ilbianconero Cosa succede se Antonio Conte resta al Napoli? Come anticipato nei giorni scorsi, il weekend — e in particolare la giornata di venerdì — sarà decisivo per il futuro di Antonio Conte. L’allenatore salentino, al centro del pressing del Napoli, dovrebbe finalmente sciogliere le riserve e comunicare la sua decisione definitiva. Tutti gli occhi e le orecchie del calcio italiano sono puntati su di lui, con una spettatrice particolarmente interessata: la Juventus. Il club bianconero, infatti, non ha mai smesso di sperare in un ritorno di Conte a Torino, e resta alla finestra, pronta ad approfittare di un’eventuale rottura tra il tecnico e De Laurentiis. Conte Napoli, aumenta la fiducia Secondo quanto riportato da Sky Sport, Fabrizio Romano e Matteo Moretto, tutte fonti autorevoli e ben informate, il Napoli si mostra sempre più fiducioso. Oggi si è infatti tenuto un nuovo incontro tra il presidente partenopeo e Conte, al termine del quale sarebbe emersa una rinnovata sintonia. De Laurentiis ha ribadito al tecnico l'importanza del progetto e la volontà di costruire attorno a lui una squadra competitiva. Le sensazioni sono positive e trapela ottimismo: la permanenza di Conte, che inizialmente sembrava in bilico, ora appare una possibilità concreta. Allenatore Juve, chi può essere? E la Juventus? In caso di risposta positiva di Conte al Napoli, i bianconeri dovranno necessariamente virare su altre opzioni. Resiste, seppur con poca forza, la candidatura di Igor Tudor, che guiderà la squadra al prossimo Mondiale per Club, ma il suo futuro appare incerto. Più concreta l’idea di Roberto Mancini, che potrebbe contare sull’appoggio di Giorgio Chiellini, con cui ha condiviso anni importanti in Nazionale. Da non sottovalutare, tra gli altri, il profilo di Gasperini. Va verso la Roma, ma l'eventuale richiamo bianconero non resterebbe inascoltato. Tuttavia, l’arrivo di Damien Comolli — ex presidente del Tolosa e nuovo dirigente bianconero — potrebbe cambiare tutto. L’ipotesi di un nome straniero, magari inatteso, non è da escludere. La Juventus resta in attesa, ma sa che tutto dipenderà dalla risposta che Antonio Conte darà al Napoli nelle prossime ore.
  24. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Spero che non sia vero che per Chiellini l'alternativa a Conte è Mancini se no partiamo davvero malissimo Tra Tudor e Mancini tutta la vita Tudor!!!!
  25. RivogliolaJuve87

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tra Tudor e Gasperini, preferisco Tudor che li ha già allenati, li conosce, e già ha dimostrato cosa può dare
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.